Entra

Visualizza la versione completa : alzare mg... chiarimento


ANLO
20-03-2009, 02:30
Ciao a tutti!
Sono ancora in maturazione (fotoperiodo 7h), ma dai test fatti oggi ho visto che il magnesio è un po' basso (1140 ppm). Come buffer ho il Grotech Magnesium pro instant in polvere, che ancora non ho mai usato. Nella confezione c'è scritto che 10gr di prodotto incrementano il magnesio di 11mg in 100l d'acqua, che tradotto in ppm significa...?

ANLO
20-03-2009, 02:30
Ciao a tutti!
Sono ancora in maturazione (fotoperiodo 7h), ma dai test fatti oggi ho visto che il magnesio è un po' basso (1140 ppm). Come buffer ho il Grotech Magnesium pro instant in polvere, che ancora non ho mai usato. Nella confezione c'è scritto che 10gr di prodotto incrementano il magnesio di 11mg in 100l d'acqua, che tradotto in ppm significa...?

SJoplin
20-03-2009, 10:12
ppm=mg/lt ;-)

SJoplin
20-03-2009, 10:12
ppm=mg/lt ;-)

ANLO
20-03-2009, 10:59
Ok sjoplin, grazie per il suggerimento. Quindi se 10gr di prodotto incrementano di 11mg 100litri d'acqua,significa che 10gr di prodotto incrementano di 11ppm 100litri d'acqua giusto? Se è giusto significa che nel mio nano di 33l, 10gr incrementano il magnesio di 33ppm. Mettiamo che debba arrivare a 1340 ppm, allora dovrei aumentare il magnesio di 200 ppm, cioè inserire circa 60gr di prodotto. Torna?

Già che ci sono ho anche un'altra domanda: il kh del mio acquario è da sempre stato molto alto, tutt'ora a 15 nonostante le resine anti fosfati presenti da più di un mese. E' un problema?

Grazie per l'aiuto! ;-)

ANLO
20-03-2009, 10:59
Ok sjoplin, grazie per il suggerimento. Quindi se 10gr di prodotto incrementano di 11mg 100litri d'acqua,significa che 10gr di prodotto incrementano di 11ppm 100litri d'acqua giusto? Se è giusto significa che nel mio nano di 33l, 10gr incrementano il magnesio di 33ppm. Mettiamo che debba arrivare a 1340 ppm, allora dovrei aumentare il magnesio di 200 ppm, cioè inserire circa 60gr di prodotto. Torna?

Già che ci sono ho anche un'altra domanda: il kh del mio acquario è da sempre stato molto alto, tutt'ora a 15 nonostante le resine anti fosfati presenti da più di un mese. E' un problema?

Grazie per l'aiuto! ;-)

fraciccio
20-03-2009, 16:51
ANLO dopo aver letto il post #17 #17 #17 #17 #17

Allora,io in matematica non ero forte ma....mi pare che non quaglia!
Il tuo nano è tre volte più piccolo di 100litri,quindi la dose di 10grammi ti alzerebbe il magnasio di tre volte rispetto a quello che dice l'etichetta....

inserire circa 60gr di prodotto

Ti volevo solo avvisare di non mettere niente per adesso perchè mi pare stai fuori con il prodotto,aspettiamo sjoplin o qualche altro!

fraciccio
20-03-2009, 16:51
ANLO dopo aver letto il post #17 #17 #17 #17 #17

Allora,io in matematica non ero forte ma....mi pare che non quaglia!
Il tuo nano è tre volte più piccolo di 100litri,quindi la dose di 10grammi ti alzerebbe il magnasio di tre volte rispetto a quello che dice l'etichetta....

inserire circa 60gr di prodotto

Ti volevo solo avvisare di non mettere niente per adesso perchè mi pare stai fuori con il prodotto,aspettiamo sjoplin o qualche altro!

ANLO
20-03-2009, 17:43
ANLO dopo aver letto il post #17 #17 #17 #17 #17

Allora,io in matematica non ero forte ma....mi pare che non quaglia!
Il tuo nano è tre volte più piccolo di 100litri,quindi la dose di 10grammi ti alzerebbe il magnasio di tre volte rispetto a quello che dice l'etichetta....


infatti 10gr dovrebbero corrispondere a 11mg (cioè 11ppm) in 100litri cioè 33ppm nei 33litri del mio acquario come avevo scritto prima, quindi tre volte tanto come dici tu... #36#
Aspetto ulteriori conferme comunque.

ANLO
20-03-2009, 17:43
ANLO dopo aver letto il post #17 #17 #17 #17 #17

Allora,io in matematica non ero forte ma....mi pare che non quaglia!
Il tuo nano è tre volte più piccolo di 100litri,quindi la dose di 10grammi ti alzerebbe il magnasio di tre volte rispetto a quello che dice l'etichetta....


infatti 10gr dovrebbero corrispondere a 11mg (cioè 11ppm) in 100litri cioè 33ppm nei 33litri del mio acquario come avevo scritto prima, quindi tre volte tanto come dici tu... #36#
Aspetto ulteriori conferme comunque.

SJoplin
20-03-2009, 22:17
ANLO, vai a dosi di 20mg alla volta a distanza di qualche giorno. un giorno dopo la prima testi di nuovo e ti rendi conto se ha alzato esattamente come indicato. poi procedi con le successive. anche se arrivi a 1250#1300 va bene uguale.

per il kh finchè sei in maturazione non è un grosso problema.
dai un'occhiata pure al calcio.

con la salinità sei in regola? rifrattometro tarato?

SJoplin
20-03-2009, 22:17
ANLO, vai a dosi di 20mg alla volta a distanza di qualche giorno. un giorno dopo la prima testi di nuovo e ti rendi conto se ha alzato esattamente come indicato. poi procedi con le successive. anche se arrivi a 1250#1300 va bene uguale.

per il kh finchè sei in maturazione non è un grosso problema.
dai un'occhiata pure al calcio.

con la salinità sei in regola? rifrattometro tarato?

ANLO
21-03-2009, 02:47
ANLO, vai a dosi di 20mg alla volta a distanza di qualche giorno. un giorno dopo la prima testi di nuovo e ti rendi conto se ha alzato esattamente come indicato. poi procedi con le successive. anche se arrivi a 1250#1300 va bene uguale.

per il kh finchè sei in maturazione non è un grosso problema.
dai un'occhiata pure al calcio.

con la salinità sei in regola? rifrattometro tarato?

Allora procedo come dici... una cosa però: la polvere devo buttarla direttamente in vasca o è meglio che la sciolga nell'acqua dell'osmoregolatore in modo da immetterne poca per volta?
Per quanto riguarda il calcio l'avevo già controllato e credo di dover alzare un po' anche quello, attualmente sono a 390 ppm. A tal proposito posso usare i due buffer contemporaneamente o è meglio che prima corregga il magnesio e poi il calcio?
Per quanto riguarda la salinità invece, è perfetta ed il rifrattometro è tarato correttamente ho ricontrollato.
Grazie! ;-)

ANLO
21-03-2009, 02:47
ANLO, vai a dosi di 20mg alla volta a distanza di qualche giorno. un giorno dopo la prima testi di nuovo e ti rendi conto se ha alzato esattamente come indicato. poi procedi con le successive. anche se arrivi a 1250#1300 va bene uguale.

per il kh finchè sei in maturazione non è un grosso problema.
dai un'occhiata pure al calcio.

con la salinità sei in regola? rifrattometro tarato?

Allora procedo come dici... una cosa però: la polvere devo buttarla direttamente in vasca o è meglio che la sciolga nell'acqua dell'osmoregolatore in modo da immetterne poca per volta?
Per quanto riguarda il calcio l'avevo già controllato e credo di dover alzare un po' anche quello, attualmente sono a 390 ppm. A tal proposito posso usare i due buffer contemporaneamente o è meglio che prima corregga il magnesio e poi il calcio?
Per quanto riguarda la salinità invece, è perfetta ed il rifrattometro è tarato correttamente ho ricontrollato.
Grazie! ;-)

SJoplin
21-03-2009, 12:04
il magnesio scioglilo in un bicchiere d'acqua, poi lo versi lentamente in vasca sopra una pompa di movimento (no rabbocco. ci metterebbe troppo).
quando hai portato il mg al valore giusto sistemi il calcio (non contemporaneamente al mg)

SJoplin
21-03-2009, 12:04
il magnesio scioglilo in un bicchiere d'acqua, poi lo versi lentamente in vasca sopra una pompa di movimento (no rabbocco. ci metterebbe troppo).
quando hai portato il mg al valore giusto sistemi il calcio (non contemporaneamente al mg)

nique
23-03-2009, 18:24
Mi intrometto anch'io... ma cerdo sia utile.
Qual'è l'ordine della triade per le integrazioni?

Prima Mg poi Calcio e poi Kh?

nique
23-03-2009, 18:24
Mi intrometto anch'io... ma cerdo sia utile.
Qual'è l'ordine della triade per le integrazioni?

Prima Mg poi Calcio e poi Kh?

SJoplin
23-03-2009, 18:38
Prima Mg poi Calcio e poi Kh?

da quello che so io, sì

SJoplin
23-03-2009, 18:38
Prima Mg poi Calcio e poi Kh?

da quello che so io, sì

nique
23-03-2009, 18:45
Ok Sandro.. l'unico dubbio che mi è venuto è che nella tua guida è scritto così..

"L’ordine di reintegro di tali elementi è Magnesio, KH, Calcio, avendo cura di far passare almeno mezza giornata tra una correzione e l’altra. " #24

nique
23-03-2009, 18:45
Ok Sandro.. l'unico dubbio che mi è venuto è che nella tua guida è scritto così..

"L’ordine di reintegro di tali elementi è Magnesio, KH, Calcio, avendo cura di far passare almeno mezza giornata tra una correzione e l’altra. " #24

SJoplin
23-03-2009, 19:21
#24 uhmmm... allora forse avevo ragione lì :-D :-D

quando mi viene il dubbio, di solito penso all'a+b (dovrebbe essere il contrario, ma non chiedermi il motivo perchè non lo so...)

SJoplin
23-03-2009, 19:21
#24 uhmmm... allora forse avevo ragione lì :-D :-D

quando mi viene il dubbio, di solito penso all'a+b (dovrebbe essere il contrario, ma non chiedermi il motivo perchè non lo so...)