Entra

Visualizza la versione completa : ALLESTIMENTO CON SASSI SILVER


Erik88
20-03-2009, 02:18
Salve...dove abito e in zona ci sono dei sassi chiamati silver...sono molto sfaldabili..sono fatti a strati..ne sapete qualcosa di questi sassi? si possono inserire in acquario senza modificare la qualita dell' acqua?

Erik88
20-03-2009, 02:18
Salve...dove abito e in zona ci sono dei sassi chiamati silver...sono molto sfaldabili..sono fatti a strati..ne sapete qualcosa di questi sassi? si possono inserire in acquario senza modificare la qualita dell' acqua?

Paolo Piccinelli
20-03-2009, 09:19
se sono quelli che penso io, hanno delle luccicanti inlusioni metalliche e quindi non vanno bene :-)

Paolo Piccinelli
20-03-2009, 09:19
se sono quelli che penso io, hanno delle luccicanti inlusioni metalliche e quindi non vanno bene :-)

Erik88
20-03-2009, 09:58
si esatto dovrebbero essere quelli...ma in natura quali posso trovare che vadano bene?

Erik88
20-03-2009, 09:58
si esatto dovrebbero essere quelli...ma in natura quali posso trovare che vadano bene?

Paolo Piccinelli
20-03-2009, 10:14
Dipende... se no hai problemi di durezza, basta che non ci siano inclusioni metalliche... se non vuoi roba calcarea, basta che ci versi sopra del viakal, se non frigge va bene ;-)

Paolo Piccinelli
20-03-2009, 10:14
Dipende... se no hai problemi di durezza, basta che non ci siano inclusioni metalliche... se non vuoi roba calcarea, basta che ci versi sopra del viakal, se non frigge va bene ;-)

Erik88
20-03-2009, 11:57
e per sapere che non ci siano inclusioni metalliche come posso fare??

Erik88
20-03-2009, 11:57
e per sapere che non ci siano inclusioni metalliche come posso fare??

Paolo Piccinelli
20-03-2009, 12:22
La certezza te la dà solo un esame chimico... a grandi line le rocce non devono presentare luccichii o venature "rugginose".

...se conosci la geologia del posto in cui raccogli le rocce è meglio ;-)

Paolo Piccinelli
20-03-2009, 12:22
La certezza te la dà solo un esame chimico... a grandi line le rocce non devono presentare luccichii o venature "rugginose".

...se conosci la geologia del posto in cui raccogli le rocce è meglio ;-)

ilVanni
20-03-2009, 12:26
Una carta geologica aiuta... ma in genere riconosci abbastanza bene basalti, graniti, arenarie, ecc.

ilVanni
20-03-2009, 12:26
Una carta geologica aiuta... ma in genere riconosci abbastanza bene basalti, graniti, arenarie, ecc.

Erik88
20-03-2009, 23:46
ma tipo andrebbero meglio quelle di fiume oppure roccia trovata in montagna??

Erik88
20-03-2009, 23:46
ma tipo andrebbero meglio quelle di fiume oppure roccia trovata in montagna??

Erik88
21-03-2009, 12:26
ragazzi in una serra vendono roccia di trani..qualcuno la conosce?? può andare in acquario?

Erik88
21-03-2009, 12:26
ragazzi in una serra vendono roccia di trani..qualcuno la conosce?? può andare in acquario?

Burner
21-03-2009, 13:52
Erik88, la roccia di Trani è pregiata, bellissima ma calcarea... Riporto:

La pietra di Trani e una roccia calcarea originata dalla sedimentazione di falde, a grana fine, dalla colorazione beige proveniente dalla Puglia. Essa presenta delle alghe calcaree tra i vari strati della sedimentazione.

:-)

Burner
21-03-2009, 13:52
Erik88, la roccia di Trani è pregiata, bellissima ma calcarea... Riporto:

La pietra di Trani e una roccia calcarea originata dalla sedimentazione di falde, a grana fine, dalla colorazione beige proveniente dalla Puglia. Essa presenta delle alghe calcaree tra i vari strati della sedimentazione.

:-)

Erik88
21-03-2009, 16:35
quindi niente gisto?

Erik88
21-03-2009, 16:35
quindi niente gisto?

Burner
21-03-2009, 18:36
Erik88, si scioglie in acqua innalzando i valori. Dipende da che tipo di vasca vuoi realizzare, come già scritto da Paolo. :-)

Burner
21-03-2009, 18:36
Erik88, si scioglie in acqua innalzando i valori. Dipende da che tipo di vasca vuoi realizzare, come già scritto da Paolo. :-)

Erik88
21-03-2009, 19:42
volevo mettere ciclidi nani...(apistogramma cacatuoides) 4 cory 1 ancistrus 10 lumache...di solito questi sassi di quanto aumentano il kh?? con questi pesci corro qualche rischio?

Erik88
21-03-2009, 19:42
volevo mettere ciclidi nani...(apistogramma cacatuoides) 4 cory 1 ancistrus 10 lumache...di solito questi sassi di quanto aumentano il kh?? con questi pesci corro qualche rischio?

mestesso
22-03-2009, 00:32
in questo caso,non ti conviene inserirle #13

mestesso
22-03-2009, 00:32
in questo caso,non ti conviene inserirle #13