Visualizza la versione completa : Sumbu shell
Vittorio
19-03-2009, 23:36
Ciao a tuttI !!
Secondo voi in un cubo di 40x40x40 posso mettere 4 piccoli sumbu shell?
Naturalmente al formarsi della coppia leverei gli altri due.
Se si secondo voi quale tipo di filtraggio?
Grazie
Vittorio
Vittorio
19-03-2009, 23:36
Ciao a tuttI !!
Secondo voi in un cubo di 40x40x40 posso mettere 4 piccoli sumbu shell?
Naturalmente al formarsi della coppia leverei gli altri due.
Se si secondo voi quale tipo di filtraggio?
Grazie
Vittorio
bella domanda...sono in procinto di penderne pure io...2,4,5 meglio acquario con solo questi pesci?120lit.
scusa l'intrusione ;-)
bella domanda...sono in procinto di penderne pure io...2,4,5 meglio acquario con solo questi pesci?120lit.
scusa l'intrusione ;-)
Vittorio
20-03-2009, 00:05
Ciao figurati, secondo me in una vasca come la tua puoi tenere tranquillamente una coppia ed abbinarla ad altri conchigliofili tipo i multifasciatum
Purtroppo ho letto tutto il forum e non ho trovato molte info su questi splendidi ciclidi.
Difficile è trovare una coppia certa in quanto il diformismo sessuale non è molto evidente , so solo che il maschio è piu'grande della femmina e che due maschi non si tollerano.
Sicuramente in una vasca come la tua puoi provare con un piccolo gruppo e quando si forma la coppia togli gli altri
Comunque attendiamo gli esperti
Vittorio
20-03-2009, 00:05
Ciao figurati, secondo me in una vasca come la tua puoi tenere tranquillamente una coppia ed abbinarla ad altri conchigliofili tipo i multifasciatum
Purtroppo ho letto tutto il forum e non ho trovato molte info su questi splendidi ciclidi.
Difficile è trovare una coppia certa in quanto il diformismo sessuale non è molto evidente , so solo che il maschio è piu'grande della femmina e che due maschi non si tollerano.
Sicuramente in una vasca come la tua puoi provare con un piccolo gruppo e quando si forma la coppia togli gli altri
Comunque attendiamo gli esperti
Metalstorm
20-03-2009, 10:57
Vittorio, per me nel tuo cubo ci possono stare
jesyl, in 120 lt una coppia di sumbu (che poi si espande) la puoi abbinare a una specie rocciaiola (tipo julidochromis....NON i neolamprologus brichardi), eviterei altri conchigliofili per non avere competizione per i gusci....dai una letta ai vari topic in giro nella sezione, ci sono molti allestimenti di acquari del tuo litraggio ;-)
Metalstorm
20-03-2009, 10:57
Vittorio, per me nel tuo cubo ci possono stare
jesyl, in 120 lt una coppia di sumbu (che poi si espande) la puoi abbinare a una specie rocciaiola (tipo julidochromis....NON i neolamprologus brichardi), eviterei altri conchigliofili per non avere competizione per i gusci....dai una letta ai vari topic in giro nella sezione, ci sono molti allestimenti di acquari del tuo litraggio ;-)
Vittorio, per me nel tuo cubo ci possono stare
jesyl, in 120 lt una coppia di sumbu (che poi si espande) la puoi abbinare a una specie rocciaiola (tipo julidochromis....NON i neolamprologus brichardi), eviterei altri conchigliofili per non avere competizione per i gusci....dai una letta ai vari topic in giro nella sezione, ci sono molti allestimenti di acquari del tuo litraggio
quoto
Vittorio, per me nel tuo cubo ci possono stare
jesyl, in 120 lt una coppia di sumbu (che poi si espande) la puoi abbinare a una specie rocciaiola (tipo julidochromis....NON i neolamprologus brichardi), eviterei altri conchigliofili per non avere competizione per i gusci....dai una letta ai vari topic in giro nella sezione, ci sono molti allestimenti di acquari del tuo litraggio
quoto
Vittorio
20-03-2009, 20:12
Ciao grazie, quindi secondo voi potrei partire con un gruppetto di 4 e poi al formarsi della coppai togliere gli altri due?
Per quanto riguarda il filtro meglio esterno? Quale?
Per l'arredamento ho la possibilita di avere le neotauma del tanganica e penso di fare anche una mini rocciata con sabbia di fiume.
Pensavo di usare acqua di osmosi con i sali. quale marca?
Altri suggerimenti?
Grazie
Vittorio
Vittorio
20-03-2009, 20:12
Ciao grazie, quindi secondo voi potrei partire con un gruppetto di 4 e poi al formarsi della coppai togliere gli altri due?
Per quanto riguarda il filtro meglio esterno? Quale?
Per l'arredamento ho la possibilita di avere le neotauma del tanganica e penso di fare anche una mini rocciata con sabbia di fiume.
Pensavo di usare acqua di osmosi con i sali. quale marca?
Altri suggerimenti?
Grazie
Vittorio
grazie ragazzi ora esploro..
grazie ragazzi ora esploro..
l'acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore va bene.
Per quella vasca (che saranno 55 litri netti), affiderei un filtraggio a un filtro interno tipo askoll ranger.
Ci possono stare anche 1m e 2-3 femmine se sei fortunato a trovare un gruppetto di 4 sumbu con questa sex ratio, senò togli i maschi in eccesso
l'acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore va bene.
Per quella vasca (che saranno 55 litri netti), affiderei un filtraggio a un filtro interno tipo askoll ranger.
Ci possono stare anche 1m e 2-3 femmine se sei fortunato a trovare un gruppetto di 4 sumbu con questa sex ratio, senò togli i maschi in eccesso
Metalstorm
23-03-2009, 11:16
l'acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore va bene.
dipende com'è l'acqua di rubinetto (mica tutti hanno acqua dura e alcalina)...posta i valori
per il filtro quello che ti pare, l'unica cosa è che l'esterno ti fa guadagnare spazio utile
Metalstorm
23-03-2009, 11:16
l'acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore va bene.
dipende com'è l'acqua di rubinetto (mica tutti hanno acqua dura e alcalina)...posta i valori
per il filtro quello che ti pare, l'unica cosa è che l'esterno ti fa guadagnare spazio utile
Vittorio
23-03-2009, 19:47
Ciao grazie a tutti!
Io sono già in possesso di un'impianto di osmosi , non vorrei usare l'acqua di rubinetto per evitare nitrati e silicati, comunque l'acqua che esce dal mio rubinetto direi che è perfetta kh 10 gh 16 ph 8
Quale marca di sali mi consigliate se decidessi di usare l'osmosi?
Ho visto sul sito delle onde che vendono i sumbu shell, non c'è proprio possibiltà di distinguere il sesso con certezza?
Quanta sabbia devo mettere? Pensavo di non esagerare per non togliere ulteriore litraggio. Le rocce sono indispensabili?Oppure posso mettere solo le conchiglie?
Per il filtraggio è possibile usare un filtro a zainetto?
Grazie
Vittorio
Vittorio
23-03-2009, 19:47
Ciao grazie a tutti!
Io sono già in possesso di un'impianto di osmosi , non vorrei usare l'acqua di rubinetto per evitare nitrati e silicati, comunque l'acqua che esce dal mio rubinetto direi che è perfetta kh 10 gh 16 ph 8
Quale marca di sali mi consigliate se decidessi di usare l'osmosi?
Ho visto sul sito delle onde che vendono i sumbu shell, non c'è proprio possibiltà di distinguere il sesso con certezza?
Quanta sabbia devo mettere? Pensavo di non esagerare per non togliere ulteriore litraggio. Le rocce sono indispensabili?Oppure posso mettere solo le conchiglie?
Per il filtraggio è possibile usare un filtro a zainetto?
Grazie
Vittorio
L'acqua di rubinetto che hai trattata con biocondizionatore va benissimo! Per i sumbu, è difficile distingure il sesso... Parti da un gruppo di 4-5. Sabbia più o meno 5 cm di fondo. metti una decina di gusci e se vuoi 4-5 roccette accatastate sul retro in un angolo
L'acqua di rubinetto che hai trattata con biocondizionatore va benissimo! Per i sumbu, è difficile distingure il sesso... Parti da un gruppo di 4-5. Sabbia più o meno 5 cm di fondo. metti una decina di gusci e se vuoi 4-5 roccette accatastate sul retro in un angolo
Vittorio
24-03-2009, 21:34
Ciao manu85 grazie!
Secondo te potrebbe bastare un filtro a zainetto, con cambi d'acqua settimanali?
Se no in alternativa pensavo ad un filtro esterno tetra ex600?
Vittorio
Vittorio
24-03-2009, 21:34
Ciao manu85 grazie!
Secondo te potrebbe bastare un filtro a zainetto, con cambi d'acqua settimanali?
Se no in alternativa pensavo ad un filtro esterno tetra ex600?
Vittorio
Secondo te potrebbe bastare un filtro a zainetto, con cambi d'acqua settimanali?
sì
Secondo te potrebbe bastare un filtro a zainetto, con cambi d'acqua settimanali?
sì
Vittorio
24-03-2009, 23:56
Ciao Lssah grazie!
Marca quale?
Vittorio
Vittorio
24-03-2009, 23:56
Ciao Lssah grazie!
Marca quale?
Vittorio
Vittorio
27-03-2009, 19:08
Ciao a tutti!!
Oggi purtroppo ho sentito Gianni delle onde e mi ha detto che non ha piu' disponibili i sumbu shell...
Mi consigliava in alternativa:telmatochromis temporalis shell, qualcuno lo conosce?
Posso mettere un gruppetto di 4 e selezionare la coppia?
Arredamento come i sumbu shell?
Purtroppo ho trovato pochissime notizie su questo pesce ma so di certo che ha una dieta quasi esclusivamente vegetariana.
Grazie
Vittorio
Vittorio
27-03-2009, 19:08
Ciao a tutti!!
Oggi purtroppo ho sentito Gianni delle onde e mi ha detto che non ha piu' disponibili i sumbu shell...
Mi consigliava in alternativa:telmatochromis temporalis shell, qualcuno lo conosce?
Posso mettere un gruppetto di 4 e selezionare la coppia?
Arredamento come i sumbu shell?
Purtroppo ho trovato pochissime notizie su questo pesce ma so di certo che ha una dieta quasi esclusivamente vegetariana.
Grazie
Vittorio
telmatochromis temporalis shell, qualcuno lo conosce?
bellissimi. comportamento caratteristico quasi piu da americani, fanno coppia "fissa" per così dire.
http://burnel.club.fr/Tanga/Tel_sp_tempshell.jpg
copyright @ P.Burnel
telmatochromis temporalis shell, qualcuno lo conosce?
bellissimi. comportamento caratteristico quasi piu da americani, fanno coppia "fissa" per così dire.
http://burnel.club.fr/Tanga/Tel_sp_tempshell.jpg
copyright @ P.Burnel
Coppia.
http://www.drpez.org/albums/Telmatochromis-temporalis-fotos/aaa.jpg
si cibano di aufwuchs in natura quindi pappa vegetale (con spirulina ) , non disdegnano piccolissimi crostacei e vanno ghiotti di uova di killi (il Lamprichthys tanganicanus).
quindi onnivore prevalenza vegetale.
Coppia.
http://www.drpez.org/albums/Telmatochromis-temporalis-fotos/aaa.jpg
si cibano di aufwuchs in natura quindi pappa vegetale (con spirulina ) , non disdegnano piccolissimi crostacei e vanno ghiotti di uova di killi (il Lamprichthys tanganicanus).
quindi onnivore prevalenza vegetale.
Vittorio
27-03-2009, 20:05
Ciao Lssah grazie!! Fantastici!!
Secondo te posso tenere una coppia nel mio cubo 40x40x40 ?
Arredamanto piccola rocciata e conchiglie?
Piccolo gruppo di 4 e poi solo la coppia?
Grazie
Vittorio
Vittorio
27-03-2009, 20:05
Ciao Lssah grazie!! Fantastici!!
Secondo te posso tenere una coppia nel mio cubo 40x40x40 ?
Arredamanto piccola rocciata e conchiglie?
Piccolo gruppo di 4 e poi solo la coppia?
Grazie
Vittorio
alla fine il maschio va sugli 8 cm e la femmina poco meno.
sono pesci che non nuotano niente quindi anche se la vaschetta è proprio piccola potresti tentare.
alla fine il maschio va sugli 8 cm e la femmina poco meno.
sono pesci che non nuotano niente quindi anche se la vaschetta è proprio piccola potresti tentare.
Vittorio
28-03-2009, 19:58
Ciao Lissah grazie sei veramente un pozzo di scienza!!!!
Senti ma in alternativa oltre ai soliti multifasciatus cosa potrei far stare decentemente nel mio litraggio? Non mi interessa il colore ma vorrei qualcosa di molto particolare a livello di comportamento...
Ovviamente sono cosciente del litraggio molto limitato...
Vittorio
Vittorio
28-03-2009, 19:58
Ciao Lissah grazie sei veramente un pozzo di scienza!!!!
Senti ma in alternativa oltre ai soliti multifasciatus cosa potrei far stare decentemente nel mio litraggio? Non mi interessa il colore ma vorrei qualcosa di molto particolare a livello di comportamento...
Ovviamente sono cosciente del litraggio molto limitato...
Vittorio
mauro aria
03-04-2009, 01:08
io opterei per una sola coppia di caudopunctatus se nn i multi,se stanno da soli vanno bene secondo me.
i caudo sono elegantissimi,certo e' preferibile osservarli in vasche piu' grandi per le cure parentali che sono asfissianti,nn fanno avvicinare nessuno e diventano dei ninja.
guardali!
mauro aria
03-04-2009, 01:08
io opterei per una sola coppia di caudopunctatus se nn i multi,se stanno da soli vanno bene secondo me.
i caudo sono elegantissimi,certo e' preferibile osservarli in vasche piu' grandi per le cure parentali che sono asfissianti,nn fanno avvicinare nessuno e diventano dei ninja.
guardali!
mauro aria
03-04-2009, 01:15
poi potresti sicuramente metterci una coppia di brevis quelli si!!
vivono anche in vasche da 30 e sono tranquillissimi.
Sarebbe questa la migliore soluzione a mio parere.
mauro aria
03-04-2009, 01:15
poi potresti sicuramente metterci una coppia di brevis quelli si!!
vivono anche in vasche da 30 e sono tranquillissimi.
Sarebbe questa la migliore soluzione a mio parere.
Vittorio
03-04-2009, 18:48
Ciao mauro aria grazie!!
Effettivamente sia i caudopunctatus che i brevis sono bellissimi!!
Sono molto indeciso sto raccogliendo piu' informazioni possibili.
Mi sapresti dire per i caudopunctatus che tipo di allestimento sabbia, roccie, gusci?
Vittorio
Vittorio
03-04-2009, 18:48
Ciao mauro aria grazie!!
Effettivamente sia i caudopunctatus che i brevis sono bellissimi!!
Sono molto indeciso sto raccogliendo piu' informazioni possibili.
Mi sapresti dire per i caudopunctatus che tipo di allestimento sabbia, roccie, gusci?
Vittorio
mauro aria
03-04-2009, 20:05
ovviamente sabbia gusci e qualche roccia x creare qualche piccolo anfratto,cerca 2-3 rocce calcaree piccole pero'altrimenti restringi troppo.
ma ricorda se i caudo vanno in riproduzione diventano dei piccoli ninja.
ahahhha!!anche a me piacciono tanto!guarda questo link!
http://esperienzacquario.interfree.it/Pagine/Articoli/Neolamprologus%20Caudopunctatus.htm
mauro aria
03-04-2009, 20:05
ovviamente sabbia gusci e qualche roccia x creare qualche piccolo anfratto,cerca 2-3 rocce calcaree piccole pero'altrimenti restringi troppo.
ma ricorda se i caudo vanno in riproduzione diventano dei piccoli ninja.
ahahhha!!anche a me piacciono tanto!guarda questo link!
http://esperienzacquario.interfree.it/Pagine/Articoli/Neolamprologus%20Caudopunctatus.htm
mauro aria
03-04-2009, 20:09
sono eccezionali!!!!!!
ma ho gia' i multi io e allora nn posso!anche io ero indeciso volendo mettere un piccolo gruppo non solo una coppia ho puntato sui multi!ma i caudo sono veramente accattivanti!
mauro aria
03-04-2009, 20:09
sono eccezionali!!!!!!
ma ho gia' i multi io e allora nn posso!anche io ero indeciso volendo mettere un piccolo gruppo non solo una coppia ho puntato sui multi!ma i caudo sono veramente accattivanti!
Vittorio
03-04-2009, 20:15
Ciao , per adesso ho messo solo una strato di 4 cm di sabbia , ho dei gusci di lumaca prese in un supermercato possono andare?
Si anch'io pensavo di mettere alcune piccole roccie che mi sono procurato in un garden.
Per quanto riguarda i caudopunctatus è facile distinguere i sessi? Ovviamente terrei solo loro e una sola coppia
Sai dove posso trovarli?
Adesso vado sul link che mi hai postato !
Grazie
Vittorio
Vittorio
03-04-2009, 20:15
Ciao , per adesso ho messo solo una strato di 4 cm di sabbia , ho dei gusci di lumaca prese in un supermercato possono andare?
Si anch'io pensavo di mettere alcune piccole roccie che mi sono procurato in un garden.
Per quanto riguarda i caudopunctatus è facile distinguere i sessi? Ovviamente terrei solo loro e una sola coppia
Sai dove posso trovarli?
Adesso vado sul link che mi hai postato !
Grazie
Vittorio
mauro aria
03-04-2009, 20:31
sulla sessualita' nn posso aiutarti.io di solito se devo acquistare li ordino dal mio neg. di fiducia che mi fornisce sempre quello che voglio se il suo fornitore ha disponibilita'.
Per quanto riguarda le conchiglie:escrgot vanno bene,io ho preso anche delle conchiglie marine in un negozio spec.in marino e vanno comunque bene se c'e' un entrata comoda e una spirale interna giusta.
Affondale nella sabbia a loro piace scavarle.
mauro aria
03-04-2009, 20:31
sulla sessualita' nn posso aiutarti.io di solito se devo acquistare li ordino dal mio neg. di fiducia che mi fornisce sempre quello che voglio se il suo fornitore ha disponibilita'.
Per quanto riguarda le conchiglie:escrgot vanno bene,io ho preso anche delle conchiglie marine in un negozio spec.in marino e vanno comunque bene se c'e' un entrata comoda e una spirale interna giusta.
Affondale nella sabbia a loro piace scavarle.
mauro aria
03-04-2009, 20:44
se hai visto il link avrai visto anche cosa gli combinano a quel plecostomus troppo intraprendente.
mauro aria
03-04-2009, 20:44
se hai visto il link avrai visto anche cosa gli combinano a quel plecostomus troppo intraprendente.
Vittorio
03-04-2009, 20:51
Si davvero combattivi!!! Bellissimo video!!
Vittorio
03-04-2009, 20:51
Si davvero combattivi!!! Bellissimo video!!
mauro aria
03-04-2009, 21:45
i caudo questa settimana li avevano disponibili a 8.50 euro
mauro aria
03-04-2009, 21:45
i caudo questa settimana li avevano disponibili a 8.50 euro
Vittorio
03-04-2009, 22:06
Dove?
Grazie
Vittorio
03-04-2009, 22:06
Dove?
Grazie
mauro aria
03-04-2009, 23:39
a napoli da praga il mio neg.
mauro aria
03-04-2009, 23:39
a napoli da praga il mio neg.
maury8080
27-04-2009, 20:53
ciao vittorio,sono maurizio della provincia di torino sai dirmi dove posso trovare dei sumbu shell?grazie
maury8080
27-04-2009, 20:53
ciao vittorio,sono maurizio della provincia di torino sai dirmi dove posso trovare dei sumbu shell?grazie
Vittorio
27-04-2009, 21:08
Ciao Maurizio purtroppo non ti saprei dire , li avevano alle Onde ad Offanengo in provincia di cremona ma purtroppo li hanno venduti tutti!!
In piemonte ho contattato diversi negozianti ma niente.
Se vuoi farteli spedire puoi provare da Afrofish a Roma
Vittorio
Vittorio
27-04-2009, 21:08
Ciao Maurizio purtroppo non ti saprei dire , li avevano alle Onde ad Offanengo in provincia di cremona ma purtroppo li hanno venduti tutti!!
In piemonte ho contattato diversi negozianti ma niente.
Se vuoi farteli spedire puoi provare da Afrofish a Roma
Vittorio
maury8080
27-04-2009, 21:23
grazie vittorio provero li a roma
maury8080
27-04-2009, 21:23
grazie vittorio provero li a roma
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |