Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio per NEOFITA


Tetr4kos
19-03-2009, 23:23
ciao a tutti, anzi buonasera!!
vi presento il mio acquario allestito da un mese e in fase di maturazione!
dato che oggi è il mio compleanno mi è stato regalato il tanto desiderato skimmer per far funzionare al meglio il mio acqwuario,
uso solamente prodotti elos (batteri acquaUNo M, amminoacidi elos omega, zooplankton elos) vi lascio alla descrizione!


acquario juwel trigon 190
litri lordi 190
20 kg rocce vive fiji
filtro meccanico caricato a zeolite (filtraM elos)+ lana perlon
schiumatoio TUNZE nano DOC 9002
1 neon T5 15w sylvania acquastar + 1 T8 acquastar 18W+ attinico blu T8 18w.. tutti i neon montano riflettore juwel.
1 koralia3 + pompa filtro di 700lt/h


....oltre alla sabbia che devo mettere, ossia aragonite o sabbia corallina che inserirò dopo che le mie rocce finiscano bn bene di spurgare cosa mi consigliate di fare? quali coralli posso inserire con suddetta strumentazione? please aiutatemi come potete, sopratutto consigli ed esperienze personali!

Tetr4kos
19-03-2009, 23:23
ciao a tutti, anzi buonasera!!
vi presento il mio acquario allestito da un mese e in fase di maturazione!
dato che oggi è il mio compleanno mi è stato regalato il tanto desiderato skimmer per far funzionare al meglio il mio acqwuario,
uso solamente prodotti elos (batteri acquaUNo M, amminoacidi elos omega, zooplankton elos) vi lascio alla descrizione!


acquario juwel trigon 190
litri lordi 190
20 kg rocce vive fiji
filtro meccanico caricato a zeolite (filtraM elos)+ lana perlon
schiumatoio TUNZE nano DOC 9002
1 neon T5 15w sylvania acquastar + 1 T8 acquastar 18W+ attinico blu T8 18w.. tutti i neon montano riflettore juwel.
1 koralia3 + pompa filtro di 700lt/h


....oltre alla sabbia che devo mettere, ossia aragonite o sabbia corallina che inserirò dopo che le mie rocce finiscano bn bene di spurgare cosa mi consigliate di fare? quali coralli posso inserire con suddetta strumentazione? please aiutatemi come potete, sopratutto consigli ed esperienze personali!

paolo300
20-03-2009, 00:17
ciao e benvenuto tra noi, se intendi portare avanti seriamente l'avventura credo sia fondamentale leggere molto e usare il tasto cerca al fine di estrappolare situazioni simili alla tua (vasca e attrezzatura) per avere un metro di paragone.
La vasca da quanto capisco gira da un mese senza skimmer (e non è il massimo), le rocce sono pochette dovresti aggiungerne altri 15 kg circa...il filtro meccanico caricato con zeolite può anche stare ma la lana perlon ti consiglio di toglierla al più presto.
Per finire il nano è un pò sottodimensionato.
Non sono critiche le mie, ma credo che la tua situazione non possa garantirti una buona riuscita...(parere del tutto personale...)
ps: i tuoi errori li ho commessi anch'io con la prima vaschetta ascoltando i consigli del negoziante...

paolo300
20-03-2009, 00:17
ciao e benvenuto tra noi, se intendi portare avanti seriamente l'avventura credo sia fondamentale leggere molto e usare il tasto cerca al fine di estrappolare situazioni simili alla tua (vasca e attrezzatura) per avere un metro di paragone.
La vasca da quanto capisco gira da un mese senza skimmer (e non è il massimo), le rocce sono pochette dovresti aggiungerne altri 15 kg circa...il filtro meccanico caricato con zeolite può anche stare ma la lana perlon ti consiglio di toglierla al più presto.
Per finire il nano è un pò sottodimensionato.
Non sono critiche le mie, ma credo che la tua situazione non possa garantirti una buona riuscita...(parere del tutto personale...)
ps: i tuoi errori li ho commessi anch'io con la prima vaschetta ascoltando i consigli del negoziante...

maxcc
20-03-2009, 07:12
quoto paolo300 schiumatoio sottodimensionato,illuminazione scarsa anche x soli molli,poco movimento,poche roccie......leggere leggere leggere ;-)

maxcc
20-03-2009, 07:12
quoto paolo300 schiumatoio sottodimensionato,illuminazione scarsa anche x soli molli,poco movimento,poche roccie......leggere leggere leggere ;-)

Tetr4kos
20-03-2009, 07:45
scusate ho dimenticato di dirvi il mio obbiettivo.... qualche pesciolino....(che mi consiglierete) e qualche corallo mollo.... comunque l'idea era di stare sul metodo purist della elos senza skimmer, ora che ho aggiunto lo skimmer penso e ripeto penso che dovrebbe funzionare. siete stati molto gentili, comunque ho letto il libro di knop, nozioni per l'acquario di barriera, e molti molti thread sul forum su come allestire l'acquario.
comunque a cosa mi può portare uno skimmer sottodimensionato? (la luce lo so che è poca e se avrò dei problemi installerò una HQI sospesa, potete dirmi,con questa attrezzatura a cosa vado incontro? quali rischi corro o se posso aggiungere qualcosa....

Tetr4kos
20-03-2009, 07:45
scusate ho dimenticato di dirvi il mio obbiettivo.... qualche pesciolino....(che mi consiglierete) e qualche corallo mollo.... comunque l'idea era di stare sul metodo purist della elos senza skimmer, ora che ho aggiunto lo skimmer penso e ripeto penso che dovrebbe funzionare. siete stati molto gentili, comunque ho letto il libro di knop, nozioni per l'acquario di barriera, e molti molti thread sul forum su come allestire l'acquario.
comunque a cosa mi può portare uno skimmer sottodimensionato? (la luce lo so che è poca e se avrò dei problemi installerò una HQI sospesa, potete dirmi,con questa attrezzatura a cosa vado incontro? quali rischi corro o se posso aggiungere qualcosa....

ALGRANATI
20-03-2009, 08:48
Tetr4kos, Benvenuto...

con una vasca così allestita rischi di non riuscire mai ad avere valori accetabili x una vasca senza alghe e adatta anche a coralli a polipo piccolo che comunque avrebbero bisogno di moltissima luce in +

ALGRANATI
20-03-2009, 08:48
Tetr4kos, Benvenuto...

con una vasca così allestita rischi di non riuscire mai ad avere valori accetabili x una vasca senza alghe e adatta anche a coralli a polipo piccolo che comunque avrebbero bisogno di moltissima luce in +

Tetr4kos
20-03-2009, 16:06
si infatti proprio per questo motivo volevo cominciare con calma...le cose fatte subito non mi piacciono piano piano migliorerò la mia vasca... comunque considerando tutti i fattori, l'acquario è un mese che è spento e adesso sto cominciando a dare un ora di luce al giorno....
ps cmq il metodo che sto utilizzando è il purist della elos, che addirittura non prevede l'utilizzo di uno schiumatoio e vede quest'ultimo come optional, per cui penso di potercela fare.... provvederò invece ad aumentare l'illuminazione....

Tetr4kos
20-03-2009, 16:06
si infatti proprio per questo motivo volevo cominciare con calma...le cose fatte subito non mi piacciono piano piano migliorerò la mia vasca... comunque considerando tutti i fattori, l'acquario è un mese che è spento e adesso sto cominciando a dare un ora di luce al giorno....
ps cmq il metodo che sto utilizzando è il purist della elos, che addirittura non prevede l'utilizzo di uno schiumatoio e vede quest'ultimo come optional, per cui penso di potercela fare.... provvederò invece ad aumentare l'illuminazione....

giangi1970
20-03-2009, 16:18
Tetr4kos, A parte le cose che ti hanno detto gli altri.....
Non so' che ti ha detto o dove hai letto che il sistema Purist della Elos non necessita' di schiumatoio....perche' e' completamente sbagliato!!!!!!!! #23 #23 #23

giangi1970
20-03-2009, 16:18
Tetr4kos, A parte le cose che ti hanno detto gli altri.....
Non so' che ti ha detto o dove hai letto che il sistema Purist della Elos non necessita' di schiumatoio....perche' e' completamente sbagliato!!!!!!!! #23 #23 #23

Tetr4kos
20-03-2009, 16:27
oooophs...allora ho letto male.... io avevo capito che era il metodo basato sopratutto su batteri e nutrienti naturali e poco inquinanti....bho....se c'è qualcuno che ha usato e che usa codesto metodo mi consigli!!!
uffi però mi avete proprio scoraggiato -20 -20 -20

Tetr4kos
20-03-2009, 16:27
oooophs...allora ho letto male.... io avevo capito che era il metodo basato sopratutto su batteri e nutrienti naturali e poco inquinanti....bho....se c'è qualcuno che ha usato e che usa codesto metodo mi consigli!!!
uffi però mi avete proprio scoraggiato -20 -20 -20

andrea81ac
20-03-2009, 16:32
Tetr4kos, lo so' qua' ogni volta che si comincia e' un massacro perche' se superi questo momento sei un vero acquariofilo senno' sei uno dei tanti................... ;-)

andrea81ac
20-03-2009, 16:32
Tetr4kos, lo so' qua' ogni volta che si comincia e' un massacro perche' se superi questo momento sei un vero acquariofilo senno' sei uno dei tanti................... ;-)

Tetr4kos
20-03-2009, 16:36
no no devo superarlo assolutamente proprio per questo chiedo consiglio....
cavolo però il negoziante dove mi servo ha delle vasche eccezzionali con sps e lps e magari solo lo schiumatoio enza sump!
non capisco se la mia vasca cosi può funzionare o se è da buttare ecco...

Tetr4kos
20-03-2009, 16:36
no no devo superarlo assolutamente proprio per questo chiedo consiglio....
cavolo però il negoziante dove mi servo ha delle vasche eccezzionali con sps e lps e magari solo lo schiumatoio enza sump!
non capisco se la mia vasca cosi può funzionare o se è da buttare ecco...

mariodi
20-03-2009, 16:42
Tetr4kos ti anticipo che sono un neofita, ma se ti posso dare un consiglio cambia subito lo schiumatoio. All' inizio lo avuto anche io su una vasca da 200 litri e ti posso assicurare che è sottodimensionato. a me ha fatto solo danni . Io l'ho sostituito dopo due mesi con un deltec mc600 e la differenza si vede!!!!!! Ripeto parlo solo per esperienza personale. cmq attendi sempre i consigli dei più esperti, in questo forum ti assicuro ce ne sono tanti.
Saluti

mariodi
20-03-2009, 16:42
Tetr4kos ti anticipo che sono un neofita, ma se ti posso dare un consiglio cambia subito lo schiumatoio. All' inizio lo avuto anche io su una vasca da 200 litri e ti posso assicurare che è sottodimensionato. a me ha fatto solo danni . Io l'ho sostituito dopo due mesi con un deltec mc600 e la differenza si vede!!!!!! Ripeto parlo solo per esperienza personale. cmq attendi sempre i consigli dei più esperti, in questo forum ti assicuro ce ne sono tanti.
Saluti

giangi1970
20-03-2009, 16:52
Tetr4kos, Fossi in te andrei per gradi........
Prima cosa....assolutamente cambiare skimmer.......
Partiamo dal presupposto che la sump e molto comoda ma non indispensabile(sotto certi litraggi) e il Deltec mce600,che ti ha suggerito mariodi, ,andrebbe benissimo per la tua vasca.....va appeso a bordo vasca.....

Pompe di movimento....metti almeno un'altra koralia 4 (sarebbe meglio togliere la 3 e mettere un'altra 4).......
Per la luce aspetta....facciamo le cose per gradi senno ti passa la voglia......
I cambi li fai' con acqua che fai tu o la prendi dal negoziante......
Prendi un po di test e comincia a vedere come va' la vasca.......

giangi1970
20-03-2009, 16:52
Tetr4kos, Fossi in te andrei per gradi........
Prima cosa....assolutamente cambiare skimmer.......
Partiamo dal presupposto che la sump e molto comoda ma non indispensabile(sotto certi litraggi) e il Deltec mce600,che ti ha suggerito mariodi, ,andrebbe benissimo per la tua vasca.....va appeso a bordo vasca.....

Pompe di movimento....metti almeno un'altra koralia 4 (sarebbe meglio togliere la 3 e mettere un'altra 4).......
Per la luce aspetta....facciamo le cose per gradi senno ti passa la voglia......
I cambi li fai' con acqua che fai tu o la prendi dal negoziante......
Prendi un po di test e comincia a vedere come va' la vasca.......

Tetr4kos
20-03-2009, 17:03
ecco cio che volevo sapere... comunque la mia è un 140 litri netti(è 190 ma bisogna togliere litri di rocce vive, filtro e skimmer, per cui), per cui lo skimmer va bene (come litraggio) è l'unico che posso utilizzare perche la mia vasca è ad angolo e sul vetro davannti non posso appendere niente, per cui skimmer o quello o niente -20 -20 -20 -20 -20
cambi nonn ne ha ancora fatti, ma la prenderò dal negozio.
valori dell acqua:
ph 8.1
kh 10
nitriti (non so è in maturazione)
nitrati 4
fosfati 0
salinità 1023

Tetr4kos
20-03-2009, 17:03
ecco cio che volevo sapere... comunque la mia è un 140 litri netti(è 190 ma bisogna togliere litri di rocce vive, filtro e skimmer, per cui), per cui lo skimmer va bene (come litraggio) è l'unico che posso utilizzare perche la mia vasca è ad angolo e sul vetro davannti non posso appendere niente, per cui skimmer o quello o niente -20 -20 -20 -20 -20
cambi nonn ne ha ancora fatti, ma la prenderò dal negozio.
valori dell acqua:
ph 8.1
kh 10
nitriti (non so è in maturazione)
nitrati 4
fosfati 0
salinità 1023

mariodi
20-03-2009, 17:09
Se mi posso permettere ti do un altro consiglio. Controlla l'acqua del negoziante, alle volte capita che ti diano acqua simile a quella di rubinetto o cmq dove sono ancora presenti elementi che possono danneggiare il tuo acquario. Te lo dico solo perchè anche a me è successo lo stesso. Appena puoi comprati un impianto di osmosi decente, risparmi tempo, denaro e fatica!!!!!!!

mariodi
20-03-2009, 17:09
Se mi posso permettere ti do un altro consiglio. Controlla l'acqua del negoziante, alle volte capita che ti diano acqua simile a quella di rubinetto o cmq dove sono ancora presenti elementi che possono danneggiare il tuo acquario. Te lo dico solo perchè anche a me è successo lo stesso. Appena puoi comprati un impianto di osmosi decente, risparmi tempo, denaro e fatica!!!!!!!

giangi1970
20-03-2009, 17:15
Tetr4kos, Il deltec va' appeso esterno alla vasca...lo appendi a un vetro posteriore.....quindi va bene anche sulla tua.....e guadagni pure spazio in vasca.....
Secondo.....se vorrai mettere coralli svuota il filtro e affidati al solo schiumatoio......
Per i cambi....alla prima occasine misura l'acqua del negoziante....c'e' chi ha avuto spiacevolissime sorprese..... #23 #23

giangi1970
20-03-2009, 17:15
Tetr4kos, Il deltec va' appeso esterno alla vasca...lo appendi a un vetro posteriore.....quindi va bene anche sulla tua.....e guadagni pure spazio in vasca.....
Secondo.....se vorrai mettere coralli svuota il filtro e affidati al solo schiumatoio......
Per i cambi....alla prima occasine misura l'acqua del negoziante....c'e' chi ha avuto spiacevolissime sorprese..... #23 #23

paolo300
20-03-2009, 17:16
Appena puoi comprati un impianto di osmosi decente, risparmi tempo, denaro e fatica!!!!!!!

direi assieme allo skimmer...il nano lo metti sul mercatino, sicuramente troverai presto un aquirente #22

paolo300
20-03-2009, 17:16
Appena puoi comprati un impianto di osmosi decente, risparmi tempo, denaro e fatica!!!!!!!

direi assieme allo skimmer...il nano lo metti sul mercatino, sicuramente troverai presto un aquirente #22

Tetr4kos
20-03-2009, 17:40
no no lo skimmer a parte che l'ho preso ieri, non penso di cambiarlo... comunque NON POSSO APPENDERLO AI BORDI LATERALI!!! SONO ATTACCATI AL MURO!! IO HO SOLO IL VETROANTERIORE CURVO E BASTA LIBERO! (NON è UN GRIDO MA UN EVIDENZIAMENTO)
appena posso acquisterò sicuramente un impianto osmosi... Xò l acqua del negoziante la usa un mio collega che ha una vasca da mille litri da spettacolo! :-) :-) :-) :-) :-) :-)
comunque non riesco a capire perchè sto skimmer non va bene... cosa vuol dire sottodimensionato! io ho 150 litri d'acqua e lo skimmer è consiliato per 200!!! :-) :-) :-)

facciamo prima... ecco la mia vasca

http://i39.tinypic.com/xpblvc.jpg

neon con riflettore(solo uno sono riuscito a fotografare)

http://i43.tinypic.com/14kz1cn.jpg

bicchiere del nano tunze DOC 9002

http://i39.tinypic.com/29w02f4.jpg

vasca vista di lato

http://i43.tinypic.com/2ihw3ki.jpg

altro lato della vasca

http://i42.tinypic.com/e7e99g.jpg

coperchio (da notare l'acquario attaccato al muro di 2 su 3 lati!)

http://i43.tinypic.com/2nlv6kn.jpg


ditemi le ultime considerazioni!!
siete stati gentilissimi!

Tetr4kos
20-03-2009, 17:40
no no lo skimmer a parte che l'ho preso ieri, non penso di cambiarlo... comunque NON POSSO APPENDERLO AI BORDI LATERALI!!! SONO ATTACCATI AL MURO!! IO HO SOLO IL VETROANTERIORE CURVO E BASTA LIBERO! (NON è UN GRIDO MA UN EVIDENZIAMENTO)
appena posso acquisterò sicuramente un impianto osmosi... Xò l acqua del negoziante la usa un mio collega che ha una vasca da mille litri da spettacolo! :-) :-) :-) :-) :-) :-)
comunque non riesco a capire perchè sto skimmer non va bene... cosa vuol dire sottodimensionato! io ho 150 litri d'acqua e lo skimmer è consiliato per 200!!! :-) :-) :-)

facciamo prima... ecco la mia vasca

http://i39.tinypic.com/xpblvc.jpg

neon con riflettore(solo uno sono riuscito a fotografare)

http://i43.tinypic.com/14kz1cn.jpg

bicchiere del nano tunze DOC 9002

http://i39.tinypic.com/29w02f4.jpg

vasca vista di lato

http://i43.tinypic.com/2ihw3ki.jpg

altro lato della vasca

http://i42.tinypic.com/e7e99g.jpg

coperchio (da notare l'acquario attaccato al muro di 2 su 3 lati!)

http://i43.tinypic.com/2nlv6kn.jpg


ditemi le ultime considerazioni!!
siete stati gentilissimi!

Tetr4kos
20-03-2009, 19:29
up!

Tetr4kos
20-03-2009, 19:29
up!

Tetr4kos
20-03-2009, 20:56
please aiutatemi!! che ne pensate dalle foto?

Tetr4kos
20-03-2009, 20:56
please aiutatemi!! che ne pensate dalle foto?

giangi1970
20-03-2009, 21:28
Tetr4kos, Allora...il fatto che lo schiumatoio sia indicato per 200 litri e' un po' come la storia che le macchine fanno 20Km con un litro di benzina.....
Diciamo che le case costruttrici sono mooooooolto ottimistiche nelle descrizioni......
Un'altro che potresti mettere e' il Deltc mce 500....e' lo stesso interno....ma molto piu' performante del tuo Tunze.....
Oppure restando sui Tunze il 9005 meglio il 9010......ottimi schiumatoi anche quelli....

Ti ci vuole sicuramente un altra pompa di movimento......
Per la luce come ti ho detto aspettiamo ....anche per capire cosa vorrai allevare.....
Non e' detto che possa venire una vasca carina........ma devi seguire delle regole......
Se l'acqua del tuo negoziante e' buona continua con lui.....mica sono tutti dei ladri o imbroglioni.... ;-)

giangi1970
20-03-2009, 21:28
Tetr4kos, Allora...il fatto che lo schiumatoio sia indicato per 200 litri e' un po' come la storia che le macchine fanno 20Km con un litro di benzina.....
Diciamo che le case costruttrici sono mooooooolto ottimistiche nelle descrizioni......
Un'altro che potresti mettere e' il Deltc mce 500....e' lo stesso interno....ma molto piu' performante del tuo Tunze.....
Oppure restando sui Tunze il 9005 meglio il 9010......ottimi schiumatoi anche quelli....

Ti ci vuole sicuramente un altra pompa di movimento......
Per la luce come ti ho detto aspettiamo ....anche per capire cosa vorrai allevare.....
Non e' detto che possa venire una vasca carina........ma devi seguire delle regole......
Se l'acqua del tuo negoziante e' buona continua con lui.....mica sono tutti dei ladri o imbroglioni.... ;-)

Tetr4kos
20-03-2009, 21:40
giangi1970,
grazie mille... domani vado a cambiare subito la pompa metto la koralia 4 e vedo come va... al massimo poi aggiungo un altra... comunque ho anche la pompa del filtro che è un 800lt/h...
erano i consigli che mi servivano!!
e ditei una cosa... di estetica come vi pare? la rocciata è fatta bene?

Tetr4kos
20-03-2009, 21:40
giangi1970,
grazie mille... domani vado a cambiare subito la pompa metto la koralia 4 e vedo come va... al massimo poi aggiungo un altra... comunque ho anche la pompa del filtro che è un 800lt/h...
erano i consigli che mi servivano!!
e ditei una cosa... di estetica come vi pare? la rocciata è fatta bene?

giangi1970
20-03-2009, 22:55
La rocciata va bene lasciala cosi.....
Se riesci punta lapompa del filtro in modo che ti smuova la superficie dell'acqua....

giangi1970
20-03-2009, 22:55
La rocciata va bene lasciala cosi.....
Se riesci punta lapompa del filtro in modo che ti smuova la superficie dell'acqua....

Tetr4kos
20-03-2009, 22:57
gia fatto!! perfetto!!!
e la coralia dove la punto?
lo skimmer produce un succo marroncino chiaro e schiuma molto goffa e lenta va bene?

Tetr4kos
20-03-2009, 22:57
gia fatto!! perfetto!!!
e la coralia dove la punto?
lo skimmer produce un succo marroncino chiaro e schiuma molto goffa e lenta va bene?

giangi1970
21-03-2009, 08:58
Tetr4kos, Per ora lascia lo schiumatoio cosi.....
La pompa mettila in modo che punti verso la rocciata.......deve smuovere piu' sedimenti possibili dalle rocce.......per ora......

giangi1970
21-03-2009, 08:58
Tetr4kos, Per ora lascia lo schiumatoio cosi.....
La pompa mettila in modo che punti verso la rocciata.......deve smuovere piu' sedimenti possibili dalle rocce.......per ora......

paolo300
21-03-2009, 09:26
La pompa mettila in modo che punti verso la rocciata.......deve smuovere piu' sedimenti possibili dalle rocce

quoto, ma di sedimento se ne vede ben poco...da dove provengono le rocce?

paolo300
21-03-2009, 09:26
La pompa mettila in modo che punti verso la rocciata.......deve smuovere piu' sedimenti possibili dalle rocce

quoto, ma di sedimento se ne vede ben poco...da dove provengono le rocce?

Tetr4kos
21-03-2009, 09:52
isole fiji e ho appena aspirato col sifone elettrico tutto il sedimento... era pieno di fango, dentro ho un Aiptasia in buona salute e una spugna attaccata dietro la roccia piu alta....c'era una fanghiglia veramente schifosa....

Tetr4kos
21-03-2009, 09:52
isole fiji e ho appena aspirato col sifone elettrico tutto il sedimento... era pieno di fango, dentro ho un Aiptasia in buona salute e una spugna attaccata dietro la roccia piu alta....c'era una fanghiglia veramente schifosa....

paolo300
21-03-2009, 11:01
Tetr4kos, scusa dell'osservazione, ma a vedere così sembravano rocce morte...

paolo300
21-03-2009, 11:01
Tetr4kos, scusa dell'osservazione, ma a vedere così sembravano rocce morte...

Tetr4kos
21-03-2009, 15:27
adesso ho messo la koralia piu potente!! mi ha smosso un sacco di sedimenti.... aro un dito in tutto l acquario di fanghiglia.... comunque le mie rocce non sono porte per niente...è che col telefonino si vede male... comunque appena posso vi posto un dettaglio delle rocce.

Tetr4kos
21-03-2009, 15:27
adesso ho messo la koralia piu potente!! mi ha smosso un sacco di sedimenti.... aro un dito in tutto l acquario di fanghiglia.... comunque le mie rocce non sono porte per niente...è che col telefonino si vede male... comunque appena posso vi posto un dettaglio delle rocce.

giangi1970
21-03-2009, 15:43
Tetr4kos, Sifona quella fanghiglia il piu' spesso possibile......

giangi1970
21-03-2009, 15:43
Tetr4kos, Sifona quella fanghiglia il piu' spesso possibile......

Tetr4kos
22-03-2009, 18:12
si si sifono tutti i giorni... comunque ora ho sifonato di niovo.... ho fatto una bella cosa... ho puntato il getto da 800lt/h sulla superfice e mi crea dellle vere e proprie onde ben ben fatte e la nuova coralia sulle rocce.... mi ha pulito le rocce ottimamente (meglio di mastrolindo :-D :-D :-D :-D :-D ) e lo skimmer produce succo giallognolo scuro/marroncino, inoltre se può interessare utilizzo come prodotti la elos e uso: zooplankton (svc), amminoacidi (omega) e settimanalmente aggiungo 1 fiala di batteri (acqua unoM).

Tetr4kos
22-03-2009, 18:12
si si sifono tutti i giorni... comunque ora ho sifonato di niovo.... ho fatto una bella cosa... ho puntato il getto da 800lt/h sulla superfice e mi crea dellle vere e proprie onde ben ben fatte e la nuova coralia sulle rocce.... mi ha pulito le rocce ottimamente (meglio di mastrolindo :-D :-D :-D :-D :-D ) e lo skimmer produce succo giallognolo scuro/marroncino, inoltre se può interessare utilizzo come prodotti la elos e uso: zooplankton (svc), amminoacidi (omega) e settimanalmente aggiungo 1 fiala di batteri (acqua unoM).

giangi1970
22-03-2009, 18:23
Tetr4kos, Gli amminoacidi adesso non servono.....li metterai quando avrai coralli.....
Sospendili finche' non cominci a mettere animali.......

giangi1970
22-03-2009, 18:23
Tetr4kos, Gli amminoacidi adesso non servono.....li metterai quando avrai coralli.....
Sospendili finche' non cominci a mettere animali.......

Tetr4kos
22-03-2009, 22:40
per cui sospendo tutto???
niente svc? niente omega? e lo skimmer? lo lascio andare?
non mi si impoberisce l'acqua?

Tetr4kos
22-03-2009, 22:40
per cui sospendo tutto???
niente svc? niente omega? e lo skimmer? lo lascio andare?
non mi si impoberisce l'acqua?

fb74
22-03-2009, 23:53
in maturazione non si integra nulla,non serve a nulla dare AA e alimenti se non hai animali #13 .
Ora lascia girare l'acquario con la parte tecnica fino ad avere il fotoperiodo completo,poi fai i test (Elos o tropic,cioè affidabili...)e vedi se devi correggere alcuni valori....

fb74
22-03-2009, 23:53
in maturazione non si integra nulla,non serve a nulla dare AA e alimenti se non hai animali #13 .
Ora lascia girare l'acquario con la parte tecnica fino ad avere il fotoperiodo completo,poi fai i test (Elos o tropic,cioè affidabili...)e vedi se devi correggere alcuni valori....

Tetr4kos
23-03-2009, 08:42
ah...perche a me è stato detto di nutrite la biomassa con questi prodotti, come c'è scritto anche nelle istruzioni....

Tetr4kos
23-03-2009, 08:42
ah...perche a me è stato detto di nutrite la biomassa con questi prodotti, come c'è scritto anche nelle istruzioni....

giangi1970
23-03-2009, 09:56
Tetr4kos, Nutrire la biomassa e' una cosa nutrire i batteri in maturazione e' un'altra.....
Diciamo che per ora potresti usare il solo unoM......il resto per ora non serve.......

giangi1970
23-03-2009, 09:56
Tetr4kos, Nutrire la biomassa e' una cosa nutrire i batteri in maturazione e' un'altra.....
Diciamo che per ora potresti usare il solo unoM......il resto per ora non serve.......