Entra

Visualizza la versione completa : Disinfezione vasca


panglos
27-09-2005, 09:57
Ho appena riallestito il mio 400 l. per discus e disinfettato i materiali in seguito a una malattia dovuta a trematodi che non riuscivo a stroncare.
I pesci sono già stati curati e ora sono in quarantena e stanno bene.
Pensavo, ora che la vasca gira da tre giorni con tutto l'arredamento completo ma senza pesci, di usare un po' di solfato di rame per disinfettare il tutto e poi usare il carbone attivo prima di reintrodurre i miei discus.
Penso che una soluzione di 1 g. solfato di rame in un litro dovrebbe andar bene. Per non rischiare di danneggiare le piante quanto ne devo versare e per quanto tempo? :-) :-) :-)

ale.com
27-09-2005, 12:00
ma non hai detto che la vasca e i materiali sono gia' stati disinfettati?
e allora perche' mettere ancora veleno in vasca?

panglos
27-09-2005, 15:53
Perchè il ghiaietto, riutilizzato, potrebbe ugualmente nascondere parassiti!

ale.com
27-09-2005, 16:04
a parte il fatto che non mi e' chiaro perche' impazzire a disinfettare tutto l'arredo e non disinfettare il fondo..

AFAIR (devo controllare sull'untergasser quando arrivo a casa) ma se non sbaglio lasciare la vasca senza ospiti per un paio di settimane dovrebbe essere sufficiente ad evitare un nuovo contagio.

panglos
27-09-2005, 16:21
Allora, caro Ale, si vede che tu sei bravo...
Ma come fai?
Come fai a disinfettare 40 kg. di ghiaietto con la certezza che tutti i parassiti siano distrutti?

ale.com
27-09-2005, 16:34
allo stesso modo che hai disinfettato il resto.
troppa fatica? non ti posso dare torto.

..ma allora ti puoi risparmiare anche quella di disinfettare il resto.

ad ogni modo non era quello il "fulcro" del mio messaggio.

panglos
27-09-2005, 18:26
No forse non hai ben compreso: la mia domanda era come fai tu, non come faccio io.
Probabilmente tu non ci hai mai provato, ed è per questo che non mi sai dare una risposta se non, nella migliore delle ipotesi, teorica (cioè di quello che hanno, anzi avrebbero fatto altri).
La fatica qui non c'entra un fico secco; anche la teoria non verificata personalmente serve fino a un certo punto: fino a quel punto in cui, sperimentandola possiamo dire: sì, è vera! Qui si tratta di chimica e biologia verificate mediante l' esperienza.
La teoria va verificata nella prassi e, per quanto mi riguarda, qui sta soprattutto l'utilità del forum.

ale.com
27-09-2005, 18:50
la disinfezione delle vasche in genere si fa con acqua ossigenata, con candeggina o con roba tipo il desinfekt della jbl (io l'unica volta che mi son posto il problema ho usato candeggina, e il fondo l'ho semplicemente buttato). Non ti so pero' dire se i miei pesci non si sono riammalati perche' la disinfezione ha funzionato o perche' erano abbastanza sani da difendersi da soli.

La ghiaia si potrebbe anche bollire ma non so fino a che temperatura e per quanto tempo resistono i trematodi nei vari stadi dello sviluppo.

panglos
27-09-2005, 20:01
Ora sì che ci siamo. Infatti i tre-matodi son tre...mendi e duri a morire, e se si mette a bollire una massa di svariati kg. di ghiaietto, in mezzo a quel mucchio la temperatura rimane al di sotto di quella dell'acqua che bolle.
Quindi io per sicurezza ho intenzione di disinfettare ancora l'acquario prima di introdurvi i pesci, senza però danneggiare le piante.
Spero che qualcuno mi possa dare un consiglio utile.
Il solfato di rame è sicuramente efficace e in dosi giuste (quali?) non dovrebbe danneggiare le piante.

ale.com
27-09-2005, 20:09
il problema IMHO e' esattamente lo stesso.. se non hai un filtro sottosabbia anche il rame stenta ad arrivare sotto il primo strato di ghiaia.. e no so fin dove si possono infossare le larve.

in piu' col rame hai il problema di toglierlo.. hai voglia a filtrare con carboni attivi.

hai verificato che non basti lasciare la vasca senza pesci per un po'? io stasera non rientro a casa e non posso controllare..

panglos
27-09-2005, 20:26
A quanto ne so (solo come conoscenza teorica) per sterminare i trematodi bisognerebbe lasciarli una decina di giorni (qualcuno dice tre giorni) all'asciutto.
Ma il ghiaietto una volta bagnato richiede settimane per tornare asciutto....
E poi ormai ho riallestito il tutto...