Entra

Visualizza la versione completa : Piante che "marciscono"


Bellerofonte11
27-09-2005, 09:53
Buongiorno a tutti.
Circa nove mesi fa ho allestito un acquario da 200l. Per circa sette mesi tutto è filato liscio, le piante crescevano rigogliose, i pesci procreavano....
Ora mi trovo nella situazione in cui i pesci continuano a procreare ma le piante sembrano marcire. La realtà è chela maggior parte delle piante, pur continuando a crescere, sembra marcire nella zona inferiore.
Mi trovo quindi con bellissime nuove foglie sulla parte superiore (i primi 5/6 cm) e foglie che si staccano nella parte inferiore.
I parametri dell' acquario sono: PH 8, nitriti assenti, nitrati 25mg/l temperatura 26°C.
Faccio un cambio d'acqua ogni settimana con 25l d' acqua d'osmosi. La vasca contiene una decina du guppy ed altrettanti platy. Ho appena sustituito i due neon (i vecchi avevano più di tre anni), con due nuovi da 30W la prima da 18000K e la seconda da 4200K. Il fenomeno è iniziato quando c' erano i vecchi neon. Integro ogni cambio d'acqua con un fertilizzante liquido per piante.
Potete aiutarmi a capire qual' è il problema?

Grazie

francesco_lfs
27-09-2005, 11:03
problema... forse ce n'è più di uno!
in 7/8 mesi probabilmente si è esaurito il fertilizzante contenuto nel fondo e ora le piante iniziano a soffrire.
Il ph è altino, dovresti somministrare co2 sia per abbassarlo un po', sia per dare carbonio alle piante.
Cambi con solo acqua osmosi, ma integri con dei sali? GH e KH?
il "fertilizzante liquido per piante" cos'è di preciso?
I neon non andrebbero tenuti per 3 anni!!
:-)

Entropy
27-09-2005, 11:17
Da quanto tempo hai sostituito i neon?
Perchè il problema delle piante è da attribuire quasi sicuramente all'età dei neon (3 anni!! -05 ): infatti la parte basale delle piante marcisce o per insufficiente/indeguata illuminazione o per carenza di elementi mobili (N,P,K,....).
Per quanto riguarda i nuovi neon, credo che quello da 18000°K non vada affatto bene, sostituiscilo con un 6500°K (o al massimo con un 10000°K tipo aquarelle).
inoltre: che piante hai?(perchè per un 200lt, 60W sono pochini....) Hai un fondo fertilizzato?Usi CO2?
Comunque controlla anche le dosi e le modalità d'uso del fertilizzante che utilizzi.
Più che altro: avendo guppy e platy, non ti conviene fare i cambi solo con acqua d'osmosi (in realtà converrebbe solo in rari casi....): questi pesci hanno bisogno di un'acqua un bel pò più dura. Controlla Kh e Gh.E anche le piante hanno bisogno dei microelementi di un' acqua ''normale''.

Ciao :-)

amenic
27-09-2005, 11:48
Buongiorno a tutti.
Circa nove mesi fa ho allestito un acquario da 200l. Per circa sette mesi tutto è filato liscio, le piante crescevano rigogliose, i pesci procreavano....
Ora mi trovo nella situazione in cui i pesci continuano a procreare ma le piante sembrano marcire. La realtà è chela maggior parte delle piante, pur continuando a crescere, sembra marcire nella zona inferiore.
Mi trovo quindi con bellissime nuove foglie sulla parte superiore (i primi 5/6 cm) e foglie che si staccano nella parte inferiore.
I parametri dell' acquario sono: PH 8, nitriti assenti, nitrati 25mg/l temperatura 26°C.
Faccio un cambio d'acqua ogni settimana con 25l d' acqua d'osmosi. La vasca contiene una decina du guppy ed altrettanti platy. Ho appena sustituito i due neon (i vecchi avevano più di tre anni), con due nuovi da 30W la prima da 18000K e la seconda da 4200K. Il fenomeno è iniziato quando c' erano i vecchi neon. Integro ogni cambio d'acqua con un fertilizzante liquido per piante.
Potete aiutarmi a capire qual' è il problema?

Grazie

1) Che fondo hai usato?
2) Che fertilizzante usi?
3) Come e quando fertilizzi?
4) Quante piante e quali?
5) Cambia subito quei neon................ al massimo fai 6500+4000 o similare....... un 18000k a che ti serve??!?!? Cerca sul forum le varie tipologie di neon disponibili...
Sei sicuro che siano da 30w ???
Cmq vada 60w x 200 lt. portano a ca 0,30 w/l.........cioè praticamente buio in vasca............ devi aggiungere dei neon per avere una buona crescita...... e questo è secondo me il primo passo da fare.....
6) Hai cmq i nitrati leggermente alti...
8) Cambi d'acqua con acqua RO vanno bene, ma volendo, potresti tagliarla con acqua di rubinetto biocondizionata dato che hai pinnuti che vogliono valori di durezza abbastanza alti..........

9) Rispondi alle domande e poi vediamo un pò...

Potrebbe essere carenza di ferro, poca luce (neon andati da moooolto tempo) ecc ecc.......... fondo completamente esaurito e da reintegrare....

dicci dicci..