Visualizza la versione completa : Posizione pasticche fertilizzanti
reflex0381
19-03-2009, 19:48
Salve a tutti:
Al momento in vasca ho 3 piante ( nella foto in profilo si puo vedere come sono disposte, ovviamente tralasciando quelle a sinistra che sono di plastica).
Fertilizzo il giorno dopo del cambio parziale una settimana pasticche e l'altra a liquido ( a dosi dimezzate ).
Quello che vorrei chiedere è: vista la disposizione delle piante ( Echinodorus al centro, Anubias 15cm piu a sinistra e Vallisneria 30cm a destra) come posso disporre le pasticche? una per ogni pianta o posso metterne meno? e in caso dove di preciso? per il fertlizzante liquido continuo con metà dose o vado a dose intera ( 5ml ogni 20l d'acqua)?
La Co2 nel mio caso è indispensabile o superflua? eventualmente quante bolle/min?
Ringrazio tutti coloro che mi daranno una mano!!
reflex0381
19-03-2009, 19:48
Salve a tutti:
Al momento in vasca ho 3 piante ( nella foto in profilo si puo vedere come sono disposte, ovviamente tralasciando quelle a sinistra che sono di plastica).
Fertilizzo il giorno dopo del cambio parziale una settimana pasticche e l'altra a liquido ( a dosi dimezzate ).
Quello che vorrei chiedere è: vista la disposizione delle piante ( Echinodorus al centro, Anubias 15cm piu a sinistra e Vallisneria 30cm a destra) come posso disporre le pasticche? una per ogni pianta o posso metterne meno? e in caso dove di preciso? per il fertlizzante liquido continuo con metà dose o vado a dose intera ( 5ml ogni 20l d'acqua)?
La Co2 nel mio caso è indispensabile o superflua? eventualmente quante bolle/min?
Ringrazio tutti coloro che mi daranno una mano!!
reflex0381
20-03-2009, 23:06
Nessuno mi aiuta?
reflex0381
20-03-2009, 23:06
Nessuno mi aiuta?
Dviniost
23-03-2009, 10:51
Metti una tabs vicino l'Echinodorus e spezzettane un paio nella zona della Vallisneria. L'anubias non va interrata quindi non ha bisogno di tabs. Il fertilizzante liquido nel tuo caso non lo userei neanche... idem per la CO2. ;-)
Dviniost
23-03-2009, 10:51
Metti una tabs vicino l'Echinodorus e spezzettane un paio nella zona della Vallisneria. L'anubias non va interrata quindi non ha bisogno di tabs. Il fertilizzante liquido nel tuo caso non lo userei neanche... idem per la CO2. ;-)
reflex0381
23-03-2009, 18:35
In che senso non va interrata? come la metto? la vallisneria l'ho presa in un vasettino di terracotta e mi han detto di lasciala li: perche? cosa succede se la tolgo e la pianto? nel caso la lasciassi li dov' è, dove le metto le pasticche spezzetate? Mamma quante domande!! -28d#
reflex0381
23-03-2009, 18:35
In che senso non va interrata? come la metto? la vallisneria l'ho presa in un vasettino di terracotta e mi han detto di lasciala li: perche? cosa succede se la tolgo e la pianto? nel caso la lasciassi li dov' è, dove le metto le pasticche spezzetate? Mamma quante domande!! -28d#
Dviniost
25-03-2009, 00:06
Allora ti rispondo con ordine:
- l'anubias va legata ad oggetti con nylon o cotone... il rizoma (quella parte di pianta da cui partono foglie e radici) non va sotterrato altrimenti la pianta marcisce. Cmq cerca un pò in rete che ci sono un sacco di info. ;-)
- tutte le piante vanno tolte dal vasetto, tolta la supgnetta e sciacquate bene sotto l'acqua del rubinetto prima di essere piantate in acquario. Lasciare il vasetto non solo è troppo ingombrante ma fa soffocare le radici portando col tempo la probabile morte della pianta.
- le pasticche spezzettate vanno messe con una pinzetta ad un paio di centimenti dove hai piantato le piante (valli ed echino).
Se hai dubbi non ti preoccupare a chiedere, nessuno "nasce imparato" ;-)
Dviniost
25-03-2009, 00:06
Allora ti rispondo con ordine:
- l'anubias va legata ad oggetti con nylon o cotone... il rizoma (quella parte di pianta da cui partono foglie e radici) non va sotterrato altrimenti la pianta marcisce. Cmq cerca un pò in rete che ci sono un sacco di info. ;-)
- tutte le piante vanno tolte dal vasetto, tolta la supgnetta e sciacquate bene sotto l'acqua del rubinetto prima di essere piantate in acquario. Lasciare il vasetto non solo è troppo ingombrante ma fa soffocare le radici portando col tempo la probabile morte della pianta.
- le pasticche spezzettate vanno messe con una pinzetta ad un paio di centimenti dove hai piantato le piante (valli ed echino).
Se hai dubbi non ti preoccupare a chiedere, nessuno "nasce imparato" ;-)
reflex0381
25-03-2009, 18:11
Beh quelle con il vasetto in plastica piene di lana di vetro lo sapevo, pero non sapevo bisognasse farlo anche con quelle col vasetto in terracotta che comunque non è di grosse dimansioni, avra 4-5 cm di diametro e altrettanti di altezza...Chissà perche mi ha detto di lasciarla li...ok provvedo!!
reflex0381
25-03-2009, 18:11
Beh quelle con il vasetto in plastica piene di lana di vetro lo sapevo, pero non sapevo bisognasse farlo anche con quelle col vasetto in terracotta che comunque non è di grosse dimansioni, avra 4-5 cm di diametro e altrettanti di altezza...Chissà perche mi ha detto di lasciarla li...ok provvedo!!
reflex0381
25-03-2009, 20:07
Ho tolto la gommapiuma dalla Vallisneria, solo che mi sa che è piu il danno che ho fatto che altro. Con la gommapiuma son venute via anche molte radici, perchè si erano infilate dentro...Boh, speriamo bene...
Ho anche legato l'anubias alla radice, quanto tempo ci vorra perchè si attacchi? Ah, un ultima domanda: posso utilizzare un classico elastico di gomma invece del filo di nylon o di cotone? lo so che non è molto estetico, pero mi troverei meglio...
reflex0381
25-03-2009, 20:07
Ho tolto la gommapiuma dalla Vallisneria, solo che mi sa che è piu il danno che ho fatto che altro. Con la gommapiuma son venute via anche molte radici, perchè si erano infilate dentro...Boh, speriamo bene...
Ho anche legato l'anubias alla radice, quanto tempo ci vorra perchè si attacchi? Ah, un ultima domanda: posso utilizzare un classico elastico di gomma invece del filo di nylon o di cotone? lo so che non è molto estetico, pero mi troverei meglio...
Dviniost
25-03-2009, 23:30
Finché hai spezzato solo qualche radice e non hai rovinato la pianta non c'è problema per la valli.
L'anubias nel giro di un paio di settimane si attaccherà.
Sì, usa l'elastico anche se non so cosa potrebbe succedere lasciandolo troppo a mollo... tanto poi potrai toglierlo non appena l'anubias si fisserà. ;-)
Dviniost
25-03-2009, 23:30
Finché hai spezzato solo qualche radice e non hai rovinato la pianta non c'è problema per la valli.
L'anubias nel giro di un paio di settimane si attaccherà.
Sì, usa l'elastico anche se non so cosa potrebbe succedere lasciandolo troppo a mollo... tanto poi potrai toglierlo non appena l'anubias si fisserà. ;-)
reflex0381
26-03-2009, 00:10
Ok, allora la valli ( che ho scoperto dividendole che sono 4 ) dovrebbe essere salva.
Per l'anubias provo con l'elastico al max se vedo che succede qualcosa di strano lo taglio...Grazie mille!!
reflex0381
26-03-2009, 00:10
Ok, allora la valli ( che ho scoperto dividendole che sono 4 ) dovrebbe essere salva.
Per l'anubias provo con l'elastico al max se vedo che succede qualcosa di strano lo taglio...Grazie mille!!
Dviniost
26-03-2009, 00:29
Figurati ! :-)
Dviniost
26-03-2009, 00:29
Figurati ! :-)
Cmq chi ti ha detto di lasciare la vallisneria nel vaso non è un gran che esperto
Cmq chi ti ha detto di lasciare la vallisneria nel vaso non è un gran che esperto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |