Visualizza la versione completa : nuova vasca in arrivo e zeovit...........................?!
andrea81ac
19-03-2009, 19:06
a giornii dovrei partire con la nuova vasca 90x90x65 nella vasca vecchia facevo zeovit ma lo avevo integrato in un secondo momento,adesso come parto?back food start? luce ?................... #13
andrea81ac
19-03-2009, 19:06
a giornii dovrei partire con la nuova vasca 90x90x65 nella vasca vecchia facevo zeovit ma lo avevo integrato in un secondo momento,adesso come parto?back food start? luce ?................... #13
oceanooo
19-03-2009, 23:54
in linea di massima
http://www.korallen-zucht.de/index.php?article_id=57&clang=2
ma io andrei cauto dei 14 giorni :-))
oceanooo
19-03-2009, 23:54
in linea di massima
http://www.korallen-zucht.de/index.php?article_id=57&clang=2
ma io andrei cauto dei 14 giorni :-))
andrea81ac
20-03-2009, 11:48
oceanooo, ma la sabbia? io la voglio ma quando la metto che dici?
andrea81ac
20-03-2009, 11:48
oceanooo, ma la sabbia? io la voglio ma quando la metto che dici?
andrea81ac, ma parti con rocce nuove?
la partenza rapida zeovit, prevede di usare la sabbia da subito...
andrea81ac, ma parti con rocce nuove?
la partenza rapida zeovit, prevede di usare la sabbia da subito...
qualcuno sul forum ha mai avviato la vasca in questo breve periodo?
qualcuno sul forum ha mai avviato la vasca in questo breve periodo?
Pieter-Jan
20-03-2009, 21:47
io ho inziato zeovit dall'inizio.... #36#
ma seguo le dosi che ci sono nella guida zeovit:
http://www.korallen-zucht.de/files/guida_zeovit_v1.02_italiano.pdf
metti subito la sabbia..cosi matura con le rocce!
ps premetto che sono seguito da Mauri10565 con i suoi consigli
Pieter-Jan
20-03-2009, 21:47
io ho inziato zeovit dall'inizio.... #36#
ma seguo le dosi che ci sono nella guida zeovit:
http://www.korallen-zucht.de/files/guida_zeovit_v1.02_italiano.pdf
metti subito la sabbia..cosi matura con le rocce!
ps premetto che sono seguito da Mauri10565 con i suoi consigli
andrea81ac
21-03-2009, 12:18
ps premetto che sono seguito da Mauri10565 con i suoi consigli
e allora stai apposto!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
ps scherzo ovviamente!
andrea81ac
21-03-2009, 12:18
ps premetto che sono seguito da Mauri10565 con i suoi consigli
e allora stai apposto!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
ps scherzo ovviamente!
andrea81ac
21-03-2009, 12:19
Ink,
andrea81ac, ma parti con rocce nuove?
le ho prese da una vasca avviata quella di vincenzo(vic)
andrea81ac
21-03-2009, 12:19
Ink,
andrea81ac, ma parti con rocce nuove?
le ho prese da una vasca avviata quella di vincenzo(vic)
Maurizio Senia (Mauri)
21-03-2009, 12:29
andrea81ac, Gia hai fatto una cavolata prima di iniziare. ZeoVit consiglia rocce fresche.......... #07
Maurizio Senia (Mauri)
21-03-2009, 12:29
andrea81ac, Gia hai fatto una cavolata prima di iniziare. ZeoVit consiglia rocce fresche.......... #07
Pieter-Jan
21-03-2009, 12:36
quoto Mauri10565........
rocce fresche.....non sai mai che sorpresa ti riservano le rocce provvenienti da altri acquari....
#36#
Pieter-Jan
21-03-2009, 12:36
quoto Mauri10565........
rocce fresche.....non sai mai che sorpresa ti riservano le rocce provvenienti da altri acquari....
#36#
andrea81ac
21-03-2009, 13:23
mauri10565, le ho prese da una vasca zeovit!!!
andrea81ac
21-03-2009, 13:23
mauri10565, le ho prese da una vasca zeovit!!!
andrea81ac, Gia hai fatto una cavolata prima di iniziare. ZeoVit consiglia rocce fresche.......... #07
Che zeovit consiglia rocce fresche è una cosa ormai superata.
Essendo un sistema a moltiplicazione batterica puoi avviare una vasca anche con rocce morte e ,se proprio vuoi,per favorire lo sviluppo di una molteplicità di ceppi batterici,inserire circa il 10% di rocce vive (una quantità minima).
Dalla mia esperienza posso dirti,che io,dopo 2 settimane avevo i valori PO4 NO3 prossimi allo 0 (fotometro Hanna).l'Importante con zeovit è avere i valori stabili,soprattutto per Ca,kh e k+.L'oscillazione di questi,puoi stare tranquillo,che ti fa perdere la vasca.
Mario.
andrea81ac, Gia hai fatto una cavolata prima di iniziare. ZeoVit consiglia rocce fresche.......... #07
Che zeovit consiglia rocce fresche è una cosa ormai superata.
Essendo un sistema a moltiplicazione batterica puoi avviare una vasca anche con rocce morte e ,se proprio vuoi,per favorire lo sviluppo di una molteplicità di ceppi batterici,inserire circa il 10% di rocce vive (una quantità minima).
Dalla mia esperienza posso dirti,che io,dopo 2 settimane avevo i valori PO4 NO3 prossimi allo 0 (fotometro Hanna).l'Importante con zeovit è avere i valori stabili,soprattutto per Ca,kh e k+.L'oscillazione di questi,puoi stare tranquillo,che ti fa perdere la vasca.
Mario.
andrea81ac
21-03-2009, 15:00
djmario, si lo so' qui ogni tanto si dicono cose che lasciano il tempo che trovano............!!! poi anche in una vasca berlinese le oscillazioni di quei valori non fanno bene.
andrea81ac
21-03-2009, 15:00
djmario, si lo so' qui ogni tanto si dicono cose che lasciano il tempo che trovano............!!! poi anche in una vasca berlinese le oscillazioni di quei valori non fanno bene.
Maurizio Senia (Mauri)
21-03-2009, 15:32
djmario, Tu parli per tua esperienza personale ma non e una regola........le rocce fresche se si vuole partire con un metodo ha proliferazione batterica sono molto meglio di rocce in acquari di indubbia gestione e ricche di ceppi batterici difficili da soppiantare....piuttosto meglio rocce morte. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
21-03-2009, 15:32
djmario, Tu parli per tua esperienza personale ma non e una regola........le rocce fresche se si vuole partire con un metodo ha proliferazione batterica sono molto meglio di rocce in acquari di indubbia gestione e ricche di ceppi batterici difficili da soppiantare....piuttosto meglio rocce morte. :-)
andrea81ac
21-03-2009, 15:45
mauri10565, mauri ripeto per un 'altra volta le rocce sono della vasca di vincenzo(vic)l'ex mod che da sempre usa zeovit.senno' non le avrei prese se erano di dubbia provenienza! ;-)
andrea81ac
21-03-2009, 15:45
mauri10565, mauri ripeto per un 'altra volta le rocce sono della vasca di vincenzo(vic)l'ex mod che da sempre usa zeovit.senno' non le avrei prese se erano di dubbia provenienza! ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
21-03-2009, 17:58
andrea81ac, Lo so ho letto..... ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
21-03-2009, 17:58
andrea81ac, Lo so ho letto..... ;-)
djmario, Tu parli per tua esperienza personale ma non e una regola........le rocce fresche se si vuole partire con un metodo ha proliferazione batterica sono molto meglio di rocce in acquari di indubbia gestione e ricche di ceppi batterici difficili da soppiantare....piuttosto meglio rocce morte. :-)
Mauri, non capisco cosa vuol dire soppiantare...forse non hai idea della velocità di riproduzione dei batteri :)
Mario.
djmario, Tu parli per tua esperienza personale ma non e una regola........le rocce fresche se si vuole partire con un metodo ha proliferazione batterica sono molto meglio di rocce in acquari di indubbia gestione e ricche di ceppi batterici difficili da soppiantare....piuttosto meglio rocce morte. :-)
Mauri, non capisco cosa vuol dire soppiantare...forse non hai idea della velocità di riproduzione dei batteri :)
Mario.
djmario, prova a voler impiantare una nuova specie di batteri nel tuo intestino... pensi sia così facile? pensi che gli altri batteri le lasceranno posto senza dire nulla?
djmario, prova a voler impiantare una nuova specie di batteri nel tuo intestino... pensi sia così facile? pensi che gli altri batteri le lasceranno posto senza dire nulla?
djmario, prova a voler impiantare una nuova specie di batteri nel tuo intestino... pensi sia così facile? pensi che gli altri batteri le lasceranno posto senza dire nulla?
Non credo proprio che il tuo paragone regga :)
Mario.
djmario, prova a voler impiantare una nuova specie di batteri nel tuo intestino... pensi sia così facile? pensi che gli altri batteri le lasceranno posto senza dire nulla?
Non credo proprio che il tuo paragone regga :)
Mario.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |