PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO!! Supporto bagnato!!!!! IMPORTANTE


Marcheto82
19-03-2009, 18:39
Salve a tutti,
è un bel po che non scrivo su questo forum.....
Vorrei chiedervi un aiuto.
Il filtro esterno pratiko 300 ha perso molta acqua che ha bagnato il supporto dell'acquario (200L)..... questo si è gonfiato moltoo sia nella parte dove poggia a destra che fino a metà di fronte.....
E' trascorso un giorno e sembra ancora reggere!!!!!!!! E' mai accaduto a qualcuno di voi? Potrà reggere ancora o devo sbrigarmi a togliere tutto....
GRAZIE DI UNA RISPOSTA

Marcheto82
19-03-2009, 18:39
Salve a tutti,
è un bel po che non scrivo su questo forum.....
Vorrei chiedervi un aiuto.
Il filtro esterno pratiko 300 ha perso molta acqua che ha bagnato il supporto dell'acquario (200L)..... questo si è gonfiato moltoo sia nella parte dove poggia a destra che fino a metà di fronte.....
E' trascorso un giorno e sembra ancora reggere!!!!!!!! E' mai accaduto a qualcuno di voi? Potrà reggere ancora o devo sbrigarmi a togliere tutto....
GRAZIE DI UNA RISPOSTA

|GIAK|
19-03-2009, 18:49
Marcheto82, io non mi fiderei molto di quel supporto... #24 poi bisogna vedere la vera entità del danno... è un supporto per acquari o un mobile normale? #24


p.s. i discus in quell'acquario stanno stretti secondo me ;-) ;-)

|GIAK|
19-03-2009, 18:49
Marcheto82, io non mi fiderei molto di quel supporto... #24 poi bisogna vedere la vera entità del danno... è un supporto per acquari o un mobile normale? #24


p.s. i discus in quell'acquario stanno stretti secondo me ;-) ;-)

Marcheto82
19-03-2009, 19:08
Infatti anch'io non mi fido molto......
Il supporto è per acquario...... è quello dell'askol con le ante reversibili..
X i discus: devo rivedere il profilo, purtroppo sono morti circa 3 mesi fa, ora ho riallestito, mi si era formata una coppia tra il turchese ed il pigeon... che peccato...

Marcheto82
19-03-2009, 19:08
Infatti anch'io non mi fido molto......
Il supporto è per acquario...... è quello dell'askol con le ante reversibili..
X i discus: devo rivedere il profilo, purtroppo sono morti circa 3 mesi fa, ora ho riallestito, mi si era formata una coppia tra il turchese ed il pigeon... che peccato...

Stefano s
20-03-2009, 11:58
posta una foto !!

Stefano s
20-03-2009, 11:58
posta una foto !!

splintermartin
20-03-2009, 12:09
non mi fiderei piu di tanto vedi se riesti ad acciustarlo in quache maniera ma...200 litri sono piu di 230 kg con ghiaia tronchi pietre...

splintermartin
20-03-2009, 12:09
non mi fiderei piu di tanto vedi se riesti ad acciustarlo in quache maniera ma...200 litri sono piu di 230 kg con ghiaia tronchi pietre...

popeye
20-03-2009, 12:12
Infatti anch'io non mi fido molto......


guarda, posso riportarti una mia esperienza personale che non ha alcuna attinenza con l'acquariofilia:

anni fa per un guasto alla lavastoviglie mi si era allagata la cucina, MOLTO allagata.
dopo aver asciugato dappertutto mi sembrava di non avere danni evidenti, ma dopo un paio di mesi mi e' crollato il mobile a colonna della dispensa perche' uno dei quattro piedini metallici su cui gravava il peso aveva "sfondato" il pannello di legno del fondo del mobile, che visto da squarciato mostrava tracce evidenti delle macchie di umidita' e acqua che lo avevano praticamente fatto marcire...sigh!

io fossi in te cambierei il mobile, il peso che deve reggere (e il danno che potrebbe provocarti) e' troppo grande per rischiare!

popeye
20-03-2009, 12:12
Infatti anch'io non mi fido molto......


guarda, posso riportarti una mia esperienza personale che non ha alcuna attinenza con l'acquariofilia:

anni fa per un guasto alla lavastoviglie mi si era allagata la cucina, MOLTO allagata.
dopo aver asciugato dappertutto mi sembrava di non avere danni evidenti, ma dopo un paio di mesi mi e' crollato il mobile a colonna della dispensa perche' uno dei quattro piedini metallici su cui gravava il peso aveva "sfondato" il pannello di legno del fondo del mobile, che visto da squarciato mostrava tracce evidenti delle macchie di umidita' e acqua che lo avevano praticamente fatto marcire...sigh!

io fossi in te cambierei il mobile, il peso che deve reggere (e il danno che potrebbe provocarti) e' troppo grande per rischiare!

Marcheto82
20-03-2009, 12:21
Grazie delle risposte.....
oggi appena pranzo rimetto il mobiletto vecchio senza ante, così sono tranquillo....
Unico dispiacere è che rimetterò anche il filtro interno per evitare in futuro cose del genere, purtroppo ora non posso fare spese... in seguito cambiero completamente acquario per uno più grande, e con dovuti accorgimenti.
Spero i dischetti staranno benone....

Marcheto82
20-03-2009, 12:21
Grazie delle risposte.....
oggi appena pranzo rimetto il mobiletto vecchio senza ante, così sono tranquillo....
Unico dispiacere è che rimetterò anche il filtro interno per evitare in futuro cose del genere, purtroppo ora non posso fare spese... in seguito cambiero completamente acquario per uno più grande, e con dovuti accorgimenti.
Spero i dischetti staranno benone....

splintermartin
20-03-2009, 12:26
cercare di capire che cosa è successo al filtro esterno?

splintermartin
20-03-2009, 12:26
cercare di capire che cosa è successo al filtro esterno?

Marcheto82
20-03-2009, 12:49
Ho cambiato la guarnizione ma ancora perde qualche goccia di lato, ho pulito molto bene, e non mi sembra di vedere crepe....
L'altra mattina mi son trovato diversi litri d'acqua in sala (penso sia successo di notte) e spesso non sono a casa..... non vorrei ritrovarmi in una situazione analoga e lasciare in mano ai famigliari.
Per il momento devo accettare una strada più tranquilla
Grazie

Marcheto82
20-03-2009, 12:49
Ho cambiato la guarnizione ma ancora perde qualche goccia di lato, ho pulito molto bene, e non mi sembra di vedere crepe....
L'altra mattina mi son trovato diversi litri d'acqua in sala (penso sia successo di notte) e spesso non sono a casa..... non vorrei ritrovarmi in una situazione analoga e lasciare in mano ai famigliari.
Per il momento devo accettare una strada più tranquilla
Grazie

splintermartin
20-03-2009, 12:58
allora si...sempre meglio non correre rischi

splintermartin
20-03-2009, 12:58
allora si...sempre meglio non correre rischi

Stefano s
20-03-2009, 13:20
io quello interno non lo metterei manco morto ... magari revisionerei ad oc quello esterno !!! tornare all'interno dopo averlo esterno e' veramente fantascenza !!

Stefano s
20-03-2009, 13:20
io quello interno non lo metterei manco morto ... magari revisionerei ad oc quello esterno !!! tornare all'interno dopo averlo esterno e' veramente fantascenza !!

miccoli
22-03-2009, 10:53
hai pensato di piazzarlo sullo stesso piano della vasca?
cosi' anche in caso di perdite non ti si allagherebbe casa
:-))

miccoli
22-03-2009, 10:53
hai pensato di piazzarlo sullo stesso piano della vasca?
cosi' anche in caso di perdite non ti si allagherebbe casa
:-))

Stefano s
23-03-2009, 14:11
MICCOLI .. considera che i filtri esterni x funzionare ad oc hanno bisogno della pressione che si esercita al filtro stesso x mezzo del dislivello filtro vasca .... se il filtro sta' allo stesso livello le cose non funzionano bene ..

le pompe centrifughe hanno gisogno di funzionare in dislivelo ...

Stefano s
23-03-2009, 14:11
MICCOLI .. considera che i filtri esterni x funzionare ad oc hanno bisogno della pressione che si esercita al filtro stesso x mezzo del dislivello filtro vasca .... se il filtro sta' allo stesso livello le cose non funzionano bene ..

le pompe centrifughe hanno gisogno di funzionare in dislivelo ...