PDA

Visualizza la versione completa : Discus


classe A
19-03-2009, 16:36
Cioa, come promessa in altro topic vi mostro la loro casetta.come vi sembrano?uno dovrebbe essere un #13 , sapreste aiutarmi? http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg3079_395.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg3078_176.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg3077_212.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg3076_206.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg3072_213.gif

classe A
19-03-2009, 16:36
Cioa, come promessa in altro topic vi mostro la loro casetta.come vi sembrano?uno dovrebbe essere un #13 , sapreste aiutarmi?

MatteoS86
19-03-2009, 18:11
Molto belli..dacci più info su come li alimenti e quanto misurano!!

Secondo me il primo a sx può essere un rosso turchese e l altro uno snake..ma non voglio dire fesserie! :-D
attendiamo i più esperti che ci possono aiutare ;-)

MatteoS86
19-03-2009, 18:11
Molto belli..dacci più info su come li alimenti e quanto misurano!!

Secondo me il primo a sx può essere un rosso turchese e l altro uno snake..ma non voglio dire fesserie! :-D
attendiamo i più esperti che ci possono aiutare ;-)

ZON
19-03-2009, 18:51
leopard e leopard snake...

ZON
19-03-2009, 18:51
leopard e leopard snake...

classe A
19-03-2009, 19:48
misurano intorno ai 10 cm,alimentazione molto varia 3 4 volte al giorno per ripigliarli un pochino visto che sono un po magrini e debilitati, il menu: tubefix anche se non tanto gradito,artemia congelata,pastone commerciale per discus a base di cuore di bue spinaci ecc ecc, granulare tetra primediscu e per finire vitamine a gogge da inserire o nell' acqua o sul cibo.cambio 40 lt ogni sette giorni 30 ro e 10 rete. valori: kh4 Gh3 un po bassino, No2 0 No3 20 Ph 6,8/7 a voi le conclusioni.

classe A
19-03-2009, 19:48
misurano intorno ai 10 cm,alimentazione molto varia 3 4 volte al giorno per ripigliarli un pochino visto che sono un po magrini e debilitati, il menu: tubefix anche se non tanto gradito,artemia congelata,pastone commerciale per discus a base di cuore di bue spinaci ecc ecc, granulare tetra primediscu e per finire vitamine a gogge da inserire o nell' acqua o sul cibo.cambio 40 lt ogni sette giorni 30 ro e 10 rete. valori: kh4 Gh3 un po bassino, No2 0 No3 20 Ph 6,8/7 a voi le conclusioni.

classe A
19-03-2009, 20:07
Micheleeee dove sei ? :-)) :-D

classe A
19-03-2009, 20:07
Micheleeee dove sei ? :-)) :-D

michele
19-03-2009, 21:27
Perché sono magri e debilitati?

michele
19-03-2009, 21:27
Perché sono magri e debilitati?

classe A
19-03-2009, 21:49
sui fianchi mi sembrano magri, la parte della fronte e il gozzo invece e bello grasso. cosa ne pensi? Ok non saranno mai dei campioni ma qualcosina magari ci tiro fuori.Cosa mi dici delle barre?prima non erano cosi evidenti, per il resto scorazzano che e un piacere,si sono gia abbituati, quando apro il coperchio arrivano subito anche se ancora un po titubanti.

classe A
19-03-2009, 21:49
sui fianchi mi sembrano magri, la parte della fronte e il gozzo invece e bello grasso. cosa ne pensi? Ok non saranno mai dei campioni ma qualcosina magari ci tiro fuori.Cosa mi dici delle barre?prima non erano cosi evidenti, per il resto scorazzano che e un piacere,si sono gia abbituati, quando apro il coperchio arrivano subito anche se ancora un po titubanti.

michele
19-03-2009, 22:21
Beh... sai... alla fine sono sempre pesci di branco e solo in branco si sentono a loro agio completamente.

michele
19-03-2009, 22:21
Beh... sai... alla fine sono sempre pesci di branco e solo in branco si sentono a loro agio completamente.

Andre#8
19-03-2009, 22:36
classe A, Ciao...la vasca è molto carina ed anche il leopard snake. Aggiungi almeno un paio di compagni ed aumenta a 50 litri il cambio settimanale così da tenere gli NO3 più bassi.

Andre#8
19-03-2009, 22:36
classe A, Ciao...la vasca è molto carina ed anche il leopard snake. Aggiungi almeno un paio di compagni ed aumenta a 50 litri il cambio settimanale così da tenere gli NO3 più bassi.