Entra

Visualizza la versione completa : Scelta impianto Co2


Maggot
19-03-2009, 15:11
Salve gente... spero possiate aiutarmi nella scelta di un buon impianto di co2 per il mio acquario cayman da 230 litri...

Premesso che nn capisco un tubo di questi impianti , mi sono balzati all'occhio 2 modelli , dell' aquili e dell' askoll... che ne dite?

Maggot
19-03-2009, 15:11
Salve gente... spero possiate aiutarmi nella scelta di un buon impianto di co2 per il mio acquario cayman da 230 litri...

Premesso che nn capisco un tubo di questi impianti , mi sono balzati all'occhio 2 modelli , dell' aquili e dell' askoll... che ne dite?

Nicky_84
19-03-2009, 15:24
Mi unisco alla richiesta!

Ci sono tante offerte su ebay dei 2 impianti, sicuramente l'aquili è il più economico, ma l'askoll me l'han suggerito in tanti per quanto riguarda l'affidabilità e la professionalità....

Io uso il natural system ma vorrei passare alla bombola per il mio 60 lt, che forse cambierò con un litraggio non superiore ai 100.

Quale sarebbe l'impianto più adatto?

Grz

Nicky_84
19-03-2009, 15:24
Mi unisco alla richiesta!

Ci sono tante offerte su ebay dei 2 impianti, sicuramente l'aquili è il più economico, ma l'askoll me l'han suggerito in tanti per quanto riguarda l'affidabilità e la professionalità....

Io uso il natural system ma vorrei passare alla bombola per il mio 60 lt, che forse cambierò con un litraggio non superiore ai 100.

Quale sarebbe l'impianto più adatto?

Grz

demetriol
19-03-2009, 16:17
Ciao,
mi unisco pure io :)
Ho appena comprato da un amico un impianto CO2 usato della aquili, doppio manometro, valvola di non ritorno, elettrovalvola, contabolle in vetro soffiato a 70 euro. Che ne dite? Il prezzo è buono? Che bombola mi consigliate, usa e getta o ricaricabile? Prezzi?

demetriol
19-03-2009, 16:17
Ciao,
mi unisco pure io :)
Ho appena comprato da un amico un impianto CO2 usato della aquili, doppio manometro, valvola di non ritorno, elettrovalvola, contabolle in vetro soffiato a 70 euro. Che ne dite? Il prezzo è buono? Che bombola mi consigliate, usa e getta o ricaricabile? Prezzi?

Maggot
19-03-2009, 16:54
doppio manometro, valvola di non ritorno, elettrovalvola, contabolle in vetro soffiato ??? #17

nn ci capisco nulla -20

Maggot
19-03-2009, 16:54
doppio manometro, valvola di non ritorno, elettrovalvola, contabolle in vetro soffiato ??? #17

nn ci capisco nulla -20

faby
19-03-2009, 17:00
ciao ragazzi...

be allora diciamo che tutta questa differenza abissale tra i prodotti non è proprio vera... nel senso che la parte che riguarda bombole manometri e anche il riduttore di pressione diciamo che sono tutti più o meno equivalenti...
l' unica cosa secondo me su cui bisogna prestare occhio è il sistema di diffusione, che però esiste di tanti tipi che vanno anche un po' a gusti personali...

poi il fatto che siano in vetro o in plastica è pura vanità dell' acquariofilo...

io uso un impianto CO2 askoll a bombola usa e getta ( che cambierò per metterne una ricaricabile appena il budget lo permetterà) e mi trovo bene, il diffusore fa il suo lavoro e in più fa da contabolle... è essenziale funziona bene e costa meno di altri...

cmq più che altro controllate che sia una marca affidabile e il sistema di diffusione...

perchè poi gli accessori possibili sono innumerevoli

ciao!

faby
19-03-2009, 17:00
ciao ragazzi...

be allora diciamo che tutta questa differenza abissale tra i prodotti non è proprio vera... nel senso che la parte che riguarda bombole manometri e anche il riduttore di pressione diciamo che sono tutti più o meno equivalenti...
l' unica cosa secondo me su cui bisogna prestare occhio è il sistema di diffusione, che però esiste di tanti tipi che vanno anche un po' a gusti personali...

poi il fatto che siano in vetro o in plastica è pura vanità dell' acquariofilo...

io uso un impianto CO2 askoll a bombola usa e getta ( che cambierò per metterne una ricaricabile appena il budget lo permetterà) e mi trovo bene, il diffusore fa il suo lavoro e in più fa da contabolle... è essenziale funziona bene e costa meno di altri...

cmq più che altro controllate che sia una marca affidabile e il sistema di diffusione...

perchè poi gli accessori possibili sono innumerevoli

ciao!

Maggot
19-03-2009, 17:40
quindi per esempio l' impianto Co2 Askoll System potrebbe andar bene per il mio acquario da 230 litri?

se mi dici di si lo compro subito... :-))

Maggot
19-03-2009, 17:40
quindi per esempio l' impianto Co2 Askoll System potrebbe andar bene per il mio acquario da 230 litri?

se mi dici di si lo compro subito... :-))

artdale
19-03-2009, 18:08
quindi per esempio l' impianto Co2 Askoll System potrebbe andar bene per il mio acquario da 230 litri?


No. Il diffusore askoll, per quanto mi risulta essere uno dei migliori a setto poroso, potrebbe essere insufficiente per un 230 litri.

Concordo con faby che il "fattore critico" è proprio il sistema di diffusione. Oltre una certa dimensione d'acquario, per questioni di costo, anche la bombola ricaricabile non è il massimo.

Nel tuo caso dipende molto da quanta co2 erogherai ma puoi prendere un qualsiasi riduttore di pressione (io uso aquili ma gli altri sono equivalenti), eventualmente una bombola usa e getta all'inizio e ti regoli con i consumi, ed un discreto reattore attivo (tipo il tunze) o un buon reattore esterno.

Un buon reattore si ripaga da solo in quantità di bombole o ricariche. Tieni presente che per un acquario più o meno come il tuo (110x45x60h), con un diffusore a setto poroso potevo erogare quel che volevo ed il ph non si muoveva, con un reattore ferplast tenevo il ph a 7 con una bolla al secondo, con un reattore esterno della aquamedic, oggi, mantengo il ph a 7 con 30 bolle al minuto.

artdale
19-03-2009, 18:08
quindi per esempio l' impianto Co2 Askoll System potrebbe andar bene per il mio acquario da 230 litri?


No. Il diffusore askoll, per quanto mi risulta essere uno dei migliori a setto poroso, potrebbe essere insufficiente per un 230 litri.

Concordo con faby che il "fattore critico" è proprio il sistema di diffusione. Oltre una certa dimensione d'acquario, per questioni di costo, anche la bombola ricaricabile non è il massimo.

Nel tuo caso dipende molto da quanta co2 erogherai ma puoi prendere un qualsiasi riduttore di pressione (io uso aquili ma gli altri sono equivalenti), eventualmente una bombola usa e getta all'inizio e ti regoli con i consumi, ed un discreto reattore attivo (tipo il tunze) o un buon reattore esterno.

Un buon reattore si ripaga da solo in quantità di bombole o ricariche. Tieni presente che per un acquario più o meno come il tuo (110x45x60h), con un diffusore a setto poroso potevo erogare quel che volevo ed il ph non si muoveva, con un reattore ferplast tenevo il ph a 7 con una bolla al secondo, con un reattore esterno della aquamedic, oggi, mantengo il ph a 7 con 30 bolle al minuto.

faby
19-03-2009, 19:48
artdale,

quoto dipende dalla vasca... :-)

faby
19-03-2009, 19:48
artdale,

quoto dipende dalla vasca... :-)

bobna
19-03-2009, 23:33
io vi posso consigliare l'impianto della DENNERLE CLASSIC LINE PRFESSIONAL, sinceramente mi trovo molto bene, ho speso di 220€ compreso di spedizione, con elettrovalvola timer bombola ricaricabile test ph/kh lunga durata, se vi interessa sapere dove l'ho comperato contattatemi pure :-))

bobna
19-03-2009, 23:33
io vi posso consigliare l'impianto della DENNERLE CLASSIC LINE PRFESSIONAL, sinceramente mi trovo molto bene, ho speso di 220€ compreso di spedizione, con elettrovalvola timer bombola ricaricabile test ph/kh lunga durata, se vi interessa sapere dove l'ho comperato contattatemi pure :-))

Buz
20-03-2009, 01:49
Mi inserisco anche io!!
Ho visto su petingros che ci sono tre impianti interessanti:
- Askoll sistem a 97 euro
- Aquili senza manometri(nuovo diffusore con regolazione automatica) 69.9 euro
- Aquili a due manometri 89 euro
Tutti cn bombola ricaricabile i cui ricambi costano 13 circa...

In un acquario di 150 litri netti cosa consigliate?Il secondo costa pochissimo...come vi sembra?

Buz
20-03-2009, 01:49
Mi inserisco anche io!!
Ho visto su petingros che ci sono tre impianti interessanti:
- Askoll sistem a 97 euro
- Aquili senza manometri(nuovo diffusore con regolazione automatica) 69.9 euro
- Aquili a due manometri 89 euro
Tutti cn bombola ricaricabile i cui ricambi costano 13 circa...

In un acquario di 150 litri netti cosa consigliate?Il secondo costa pochissimo...come vi sembra?

Stefano s
20-03-2009, 10:41
non dipende solo dalla vasca ... ma anche dall'uso che se ne fara' !!
intendo .. solo fertilizzazione o anche controllo ph !! e in questo caso anche dal ph base dell'acqua della vasca ....

e alla fine anche da quanto ci si vuole spendere ...

Stefano s
20-03-2009, 10:41
non dipende solo dalla vasca ... ma anche dall'uso che se ne fara' !!
intendo .. solo fertilizzazione o anche controllo ph !! e in questo caso anche dal ph base dell'acqua della vasca ....

e alla fine anche da quanto ci si vuole spendere ...

Buz
20-03-2009, 10:57
Allora io filtro con torba...quindi il ph lo regolerei con quella, al max lo stabilizzo con la co2, però senza ph controller o elettrovalvola...troppi soldi!!

Con la torba e osmosi ho raggiunto un ph di 7 e kh 4.5....ma ora farò un cambio cn osmosi per abbasare il kh così il ph scenderà ancora un pò...vorrei arrivare a 6.5 circa e kh 3.5\4...

Lo userei quindi principalmente per fornire un pò di co2 alle piante...e di conseguenza per mantenere stabile il ph che terrei cotnrollato cn i test...oppure cn un phmetro permanente se riesco a trovarne uno a poco prezzo...(tra l'altro consigli?ho sentito pareri discordanti sui phmetri permanenti)..

Ovviamente vorrei spendere poco....e quello della aquili senza manometro probabilmente sarebbe sufficente, non ho piante troppo esigenti in vasca a parte l'alternanthera...l'importante è che la dissusione sia buona per tutta la vasca...

Scusate ma di co2 per ora ci capisco poco, se mi aiutate... :-))

Buz
20-03-2009, 10:57
Allora io filtro con torba...quindi il ph lo regolerei con quella, al max lo stabilizzo con la co2, però senza ph controller o elettrovalvola...troppi soldi!!

Con la torba e osmosi ho raggiunto un ph di 7 e kh 4.5....ma ora farò un cambio cn osmosi per abbasare il kh così il ph scenderà ancora un pò...vorrei arrivare a 6.5 circa e kh 3.5\4...

Lo userei quindi principalmente per fornire un pò di co2 alle piante...e di conseguenza per mantenere stabile il ph che terrei cotnrollato cn i test...oppure cn un phmetro permanente se riesco a trovarne uno a poco prezzo...(tra l'altro consigli?ho sentito pareri discordanti sui phmetri permanenti)..

Ovviamente vorrei spendere poco....e quello della aquili senza manometro probabilmente sarebbe sufficente, non ho piante troppo esigenti in vasca a parte l'alternanthera...l'importante è che la dissusione sia buona per tutta la vasca...

Scusate ma di co2 per ora ci capisco poco, se mi aiutate... :-))

Stefano s
20-03-2009, 11:20
io consiglierei di fare le cose bene da subito .. si spende poco piu' ma poi la spesa non si deve fare piu' !!

quindi ...
propongo di acquistare una bombola ricaricaile in un centro antiincendio... considera che si trovano da 2 kg appena revisionate a 50 euro cariche .. e a 2 kg :-)) :-))

x il manometro ... sicuramente consiglio aquili (visto che lo uso e ho provato sia askoll e dennerle) ma quello a 2 manometri ... x la regolazione e il controllo e' meglio.. poi costa veramente poco di piu' !! su ebay si trovano sulle 40 euro ....

x il diffusore invece x una vasca da 250l consiglio un flipper o un turbodiffusore .. sono molto piu' efficenti , quindi sprecano meno co2 ... e hai meno microbolle a spasso x la vasca !!!

Stefano s
20-03-2009, 11:20
io consiglierei di fare le cose bene da subito .. si spende poco piu' ma poi la spesa non si deve fare piu' !!

quindi ...
propongo di acquistare una bombola ricaricaile in un centro antiincendio... considera che si trovano da 2 kg appena revisionate a 50 euro cariche .. e a 2 kg :-)) :-))

x il manometro ... sicuramente consiglio aquili (visto che lo uso e ho provato sia askoll e dennerle) ma quello a 2 manometri ... x la regolazione e il controllo e' meglio.. poi costa veramente poco di piu' !! su ebay si trovano sulle 40 euro ....

x il diffusore invece x una vasca da 250l consiglio un flipper o un turbodiffusore .. sono molto piu' efficenti , quindi sprecano meno co2 ... e hai meno microbolle a spasso x la vasca !!!

Maggot
20-03-2009, 11:53
miii che confusione :-D

spero solo che il negoziante nn approfitti della mia ignoranza in materia per spellarmi -04

Maggot
20-03-2009, 11:53
miii che confusione :-D

spero solo che il negoziante nn approfitti della mia ignoranza in materia per spellarmi -04

splintermartin
20-03-2009, 12:11
dissusore ruwal con elettrovalvola valvola di non ritorno 2 barometri ecc...l'ho preso sui 80-90 euro ho cambiato il diffusore con quello in vetro angolare della Aquilini...insomma va che è una meraviglia..

splintermartin
20-03-2009, 12:11
dissusore ruwal con elettrovalvola valvola di non ritorno 2 barometri ecc...l'ho preso sui 80-90 euro ho cambiato il diffusore con quello in vetro angolare della Aquilini...insomma va che è una meraviglia..

Stefano s
20-03-2009, 13:18
dissusore

dissuasore ??!!?? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

2 barometri

si mo con il riduttore ci facciamo anche le previsioni meteo (quelli sono manometri) !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

figuriamoci l' "ecc." :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


apparte i giochi ... Maggot cosa c'e' ache ancora non ti e' chiaro ??
prima di comprare qualsiasi cosa .. cerca di capire il suo funzionamento .. non ti affidare agli altri .... magari fatti consigliare.. ma capisci come funziona la cosa ... senno' te fregano !!

Stefano s
20-03-2009, 13:18
dissusore

dissuasore ??!!?? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

2 barometri

si mo con il riduttore ci facciamo anche le previsioni meteo (quelli sono manometri) !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

figuriamoci l' "ecc." :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


apparte i giochi ... Maggot cosa c'e' ache ancora non ti e' chiaro ??
prima di comprare qualsiasi cosa .. cerca di capire il suo funzionamento .. non ti affidare agli altri .... magari fatti consigliare.. ma capisci come funziona la cosa ... senno' te fregano !!

Buz
20-03-2009, 14:12
Ma mettiamo che ho solo 100 euro....ihihih....mettiamo eh!! :-D

Quale dei tre sarebbe meglio?

Buz
20-03-2009, 14:12
Ma mettiamo che ho solo 100 euro....ihihih....mettiamo eh!! :-D

Quale dei tre sarebbe meglio?

Stefano s
20-03-2009, 14:27
non lesinarci su !!!
per pochi euro in piu' ...

Stefano s
20-03-2009, 14:27
non lesinarci su !!!
per pochi euro in piu' ...

Buz
20-03-2009, 14:38
è già tanto se posso spendere quei soldi....per l'acquario mi sto svenando...
e non lavoro ancora! #23

A qst punto prenderei quello cn il diffusore migliore con il vostro consiglio....sarei orientato a quello senza manometri della aquili, per dare solo un pochino di co2 alle piante, soprattutto all'alternanthera.....tipo sulle 10 bolle al minuto...

Buz
20-03-2009, 14:38
è già tanto se posso spendere quei soldi....per l'acquario mi sto svenando...
e non lavoro ancora! #23

A qst punto prenderei quello cn il diffusore migliore con il vostro consiglio....sarei orientato a quello senza manometri della aquili, per dare solo un pochino di co2 alle piante, soprattutto all'alternanthera.....tipo sulle 10 bolle al minuto...

Stefano s
20-03-2009, 14:40
precisamente quanto ci vuoi spendere ?? anzi .. ci puoi spendere ....

Stefano s
20-03-2009, 14:40
precisamente quanto ci vuoi spendere ?? anzi .. ci puoi spendere ....

splintermartin
20-03-2009, 15:48
Stefano s, miii...per un'po di semplicissimi erroNI di battiDUra... :-D :-D

splintermartin
20-03-2009, 15:48
Stefano s, miii...per un'po di semplicissimi erroNI di battiDUra... :-D :-D

Buz
20-03-2009, 16:09
Stefano s, il meno possibile....visto che non è una cosa così necessaria...i 70 euro per l'aquili potrei sborsarli...sicuramente sotto i 100...

Buz
20-03-2009, 16:09
Stefano s, il meno possibile....visto che non è una cosa così necessaria...i 70 euro per l'aquili potrei sborsarli...sicuramente sotto i 100...

Stefano s
20-03-2009, 16:15
appena ho un attimo di tempo ti propongo una cosa ... mo mentre lavoro mi e' difficile .. ma appena ho un attimo .... ;-) ;-)

Stefano s
20-03-2009, 16:15
appena ho un attimo di tempo ti propongo una cosa ... mo mentre lavoro mi e' difficile .. ma appena ho un attimo .... ;-) ;-)

Stefano s
20-03-2009, 16:26
prendi questo ...
http://cgi.ebay.it/AQUILI-IMPIANTO-CO2-ACQUARIO-2-MANOMETRI-NUOVO_W0QQitemZ350139290358QQcmdZViewItemQQptZAcqu ari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item350139290358&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A2|39%3A1|240%3A1318

poi in futuro se vorrai potrai acquistare un adattatore e metterci una bombola ricaricabile ...

il riduttore intanto e' ottimo .... e sicuramente molto meglio di quello senza manometri .. anche x la regolazione ....

il kit comprende sia la bombola che valvola di non ritorno e tubi ....

secondo me e' un ottimo acquisto ...

Stefano s
20-03-2009, 16:26
prendi questo ...
http://cgi.ebay.it/AQUILI-IMPIANTO-CO2-ACQUARIO-2-MANOMETRI-NUOVO_W0QQitemZ350139290358QQcmdZViewItemQQptZAcqu ari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item350139290358&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A2|39%3A1|240%3A1318

poi in futuro se vorrai potrai acquistare un adattatore e metterci una bombola ricaricabile ...

il riduttore intanto e' ottimo .... e sicuramente molto meglio di quello senza manometri .. anche x la regolazione ....

il kit comprende sia la bombola che valvola di non ritorno e tubi ....

secondo me e' un ottimo acquisto ...

Buz
20-03-2009, 16:32
Stefano s, Ecco!!!Perfetto!!!
Grazie mille....questo mi basta e avanza...e..ottimo prezzo!!!

Buz
20-03-2009, 16:32
Stefano s, Ecco!!!Perfetto!!!
Grazie mille....questo mi basta e avanza...e..ottimo prezzo!!!

Stefano s
20-03-2009, 17:27
e poi se in futuro vorrai .. lo potrai aggiornate senza buttare nulla !!

Stefano s
20-03-2009, 17:27
e poi se in futuro vorrai .. lo potrai aggiornate senza buttare nulla !!

Buz
20-03-2009, 18:55
Stefano s, #22 #25 :-))

Buz
20-03-2009, 18:55
Stefano s, #22 #25 :-))

druido.bianco
20-03-2009, 19:33
la proposta fatta da Stefano s è il miglior "starter kit" reperibile :-D (almeno secondo me)

poi potrai sempre "evolverlo" con bombola ricaricabile + adattatore (55 euro) e un diffusore più efficinete (un'altra 40ina d'euro)
Sono costi iniziali che poi diminuiscono i costi di gestione nel tempo perchè ti permettono di risparmiare sia sul prezzo della co2 (10 euro 2 kg anzichè 20 euro 500 gr dell'usa e getta) e sulla quantità usata, in quanto se riesci a scioglierla meglio ti servono meno bolle al minuto per avere lo stesso risultato

comunqueBuz ti capisco, per noi che non lavoriamo l'acquisto dell'impianto è proprio na' botta! -04 -04 -04

druido.bianco
20-03-2009, 19:33
la proposta fatta da Stefano s è il miglior "starter kit" reperibile :-D (almeno secondo me)

poi potrai sempre "evolverlo" con bombola ricaricabile + adattatore (55 euro) e un diffusore più efficinete (un'altra 40ina d'euro)
Sono costi iniziali che poi diminuiscono i costi di gestione nel tempo perchè ti permettono di risparmiare sia sul prezzo della co2 (10 euro 2 kg anzichè 20 euro 500 gr dell'usa e getta) e sulla quantità usata, in quanto se riesci a scioglierla meglio ti servono meno bolle al minuto per avere lo stesso risultato

comunqueBuz ti capisco, per noi che non lavoriamo l'acquisto dell'impianto è proprio na' botta! -04 -04 -04

marcospecial
20-03-2009, 19:54
Ho seguito in silenzio tutta la discussione e mi è andato proprio a genio il consiglio di Stefano sull'acquisto di uno starter kit che possa poi essere upgradato per ricaricabile !!

marcospecial
20-03-2009, 19:54
Ho seguito in silenzio tutta la discussione e mi è andato proprio a genio il consiglio di Stefano sull'acquisto di uno starter kit che possa poi essere upgradato per ricaricabile !!

titos81
20-03-2009, 20:10
scusate l'intrusione e per una vasca di 20 l cosa mi consigliate.va bene quello dell'askol.Grazie

titos81
20-03-2009, 20:10
scusate l'intrusione e per una vasca di 20 l cosa mi consigliate.va bene quello dell'askol.Grazie

Buz
20-03-2009, 21:39
druido.bianco, #07 , poveri universitari....




:-))

Buz
20-03-2009, 21:39
druido.bianco, #07 , poveri universitari....




:-))

druido.bianco
20-03-2009, 23:18
titos81, qual'è "quello dell'askoll"? io ti consiglio sempre lo stesso "starter kit" aquili, che però non ti conviene "upgradare", per 20l tientelo con la usa e getta ;-)

se no c'è un kit fatto apposta da dennerle per micro acquari, si chiama "nano crystal" o qualcosa del genere, bombola usa e getta da 11g diffusore e riduttore senza manometri a singola rotella, che a differenza degli altri dennerle è fatto un pò meglio.

La spesa è sempre 70 euro, quindi non è conveniente economicamente, però ha un riduttore di pressione molto compatto e questo può tornarti utile a seconda della location del tuo 20l in quanto è molto più discreto dell'aquili #36#

finiti gli 11g ci attacchi una usa e getta da 250g e vai per un bel periodo....

druido.bianco
20-03-2009, 23:18
titos81, qual'è "quello dell'askoll"? io ti consiglio sempre lo stesso "starter kit" aquili, che però non ti conviene "upgradare", per 20l tientelo con la usa e getta ;-)

se no c'è un kit fatto apposta da dennerle per micro acquari, si chiama "nano crystal" o qualcosa del genere, bombola usa e getta da 11g diffusore e riduttore senza manometri a singola rotella, che a differenza degli altri dennerle è fatto un pò meglio.

La spesa è sempre 70 euro, quindi non è conveniente economicamente, però ha un riduttore di pressione molto compatto e questo può tornarti utile a seconda della location del tuo 20l in quanto è molto più discreto dell'aquili #36#

finiti gli 11g ci attacchi una usa e getta da 250g e vai per un bel periodo....

Stefano s
20-03-2009, 23:39
grazie ragazzi !!! ;-) ;-)

Stefano s
20-03-2009, 23:39
grazie ragazzi !!! ;-) ;-)

Buz
22-03-2009, 00:01
Stefano s, Questo è lo stesso impianto che mi ha consigliato tu?
Graziassss :-))
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_244_42&products_id=2508

Buz
22-03-2009, 00:01
Stefano s, Questo è lo stesso impianto che mi ha consigliato tu?
Graziassss :-))
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_244_42&products_id=2508

St_eM
22-03-2009, 11:59
Scusate, vedo che qui siete molto orientati su Aquili ma secondo voi il Ruwal come qualità è migliore o peggiore? Su aquarium line ci sarebbe un bel last minute.... #24

St_eM
22-03-2009, 11:59
Scusate, vedo che qui siete molto orientati su Aquili ma secondo voi il Ruwal come qualità è migliore o peggiore? Su aquarium line ci sarebbe un bel last minute.... #24

pollonz
22-03-2009, 15:19
scusate ragazzi
leggevo con interesse la discussione
io attualmente ho una bombola della askoll usa e getta nell'acquario da piu' di 200 litri e so che è pesantemente sottodimensionata..
non ho pero' idea di dove andare a trovare un impianto con bombola ricaricabile perche' non ho molta esperienza con manometri e roba del genere,
in casa ho un altro impianto askoll che tenevo per un altro acquario.
mi date qualche dritta su cosa acquistare e magari dove rivolgermi? non sono in grado io da sola di modificare fare e disfare bombole vorrei solo qualcosa che compro e piazzo in casa (comodona io :-)) )
sotto l'acquario ho circa 60 cm in altezza e credo ci possa stare una bel bombolotto ricaricabile #24 #24 #24 #24 #24

pollonz
22-03-2009, 15:19
scusate ragazzi
leggevo con interesse la discussione
io attualmente ho una bombola della askoll usa e getta nell'acquario da piu' di 200 litri e so che è pesantemente sottodimensionata..
non ho pero' idea di dove andare a trovare un impianto con bombola ricaricabile perche' non ho molta esperienza con manometri e roba del genere,
in casa ho un altro impianto askoll che tenevo per un altro acquario.
mi date qualche dritta su cosa acquistare e magari dove rivolgermi? non sono in grado io da sola di modificare fare e disfare bombole vorrei solo qualcosa che compro e piazzo in casa (comodona io :-)) )
sotto l'acquario ho circa 60 cm in altezza e credo ci possa stare una bel bombolotto ricaricabile #24 #24 #24 #24 #24

St_eM
22-03-2009, 20:25
E' fatta! Ho appena ordinato questo: http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=524&products_id=6271
Speriamo bene! #24

St_eM
22-03-2009, 20:25
E' fatta! Ho appena ordinato questo: http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=524&products_id=6271
Speriamo bene! #24

Stefano s
23-03-2009, 14:14
Stefano s, Questo è lo stesso impianto che mi ha consigliato tu?
Graziassss :-))
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_244_42&products_id=2508

yes !!


secondo voi il Ruwal come qualità è migliore o peggiore?

ho avuto modo di vedere dal vivo e conoscere chi usa il ruwall .... e l'esito non e' positivo !! #07

Stefano s
23-03-2009, 14:14
Stefano s, Questo è lo stesso impianto che mi ha consigliato tu?
Graziassss :-))
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_244_42&products_id=2508

yes !!


secondo voi il Ruwal come qualità è migliore o peggiore?

ho avuto modo di vedere dal vivo e conoscere chi usa il ruwall .... e l'esito non e' positivo !! #07

marcospecial
23-03-2009, 15:19
Ieri pomeriggio, dal link di eBay segnalato nel topic, ho preso il kit Aquili CO2 Classic (la versione con due manometri) e diffusore/contabolle in vetro + Elettrovalvola Aquili -- comprese le spese di spedizione il tutto è venuto 107Euro (stessi articoli nei vari negozi visitati, al doppio della cifra)

In settimana si procederà con l'installazione

marcospecial
23-03-2009, 15:19
Ieri pomeriggio, dal link di eBay segnalato nel topic, ho preso il kit Aquili CO2 Classic (la versione con due manometri) e diffusore/contabolle in vetro + Elettrovalvola Aquili -- comprese le spese di spedizione il tutto è venuto 107Euro (stessi articoli nei vari negozi visitati, al doppio della cifra)

In settimana si procederà con l'installazione

Stefano s
23-03-2009, 17:41
ottimo .. poi facci sapere ... ;-)

Stefano s
23-03-2009, 17:41
ottimo .. poi facci sapere ... ;-)

marcospecial
23-03-2009, 18:21
Vi saprò sicuramente dire, ma nel mentre che acquisisco info tecniche e mi guardo attorno, ho capito (o forse scoperto) che un micronizzatore con setto ceramico è nettamente più performante del diffusore standard fornito con i vari kit che si trovano in commercio.

Parlando di questo ho trovato un micronizzatore con setto ceramico sinterizzato della Papillon.
Considerando che nella mia vasca, al momento, non dovrei immettere molte bolle di CO2 al minuto, correrei il rischio che una buona parte non si disciolga con conseguente spreco .. con un oggetto del genere otterrei realmente dei benefici?

marcospecial
23-03-2009, 18:21
Vi saprò sicuramente dire, ma nel mentre che acquisisco info tecniche e mi guardo attorno, ho capito (o forse scoperto) che un micronizzatore con setto ceramico è nettamente più performante del diffusore standard fornito con i vari kit che si trovano in commercio.

Parlando di questo ho trovato un micronizzatore con setto ceramico sinterizzato della Papillon.
Considerando che nella mia vasca, al momento, non dovrei immettere molte bolle di CO2 al minuto, correrei il rischio che una buona parte non si disciolga con conseguente spreco .. con un oggetto del genere otterrei realmente dei benefici?

Buz
24-03-2009, 09:47
Stefano s, Questo è lo stesso impianto che mi ha consigliato tu?
Graziassss :-))
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_244_42&products_id=2508

In questo modello della acquili è compreso già il contabolle o devo acquistarlo separatamente?E se si quale?
Graziass

(Stefano S...aiutami tu... :-)) )

Buz
24-03-2009, 09:47
Stefano s, Questo è lo stesso impianto che mi ha consigliato tu?
Graziassss :-))
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_244_42&products_id=2508

In questo modello della acquili è compreso già il contabolle o devo acquistarlo separatamente?E se si quale?
Graziass

(Stefano S...aiutami tu... :-)) )

Stefano s
24-03-2009, 09:48
Stefano s, Questo è lo stesso impianto che mi ha consigliato tu?
Graziassss :-))
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_244_42&products_id=2508

In questo modello della acquili è compreso già il contabolle o devo acquistarlo separatamente?E se si quale?
Graziass

(Stefano S...aiutami tu... :-)) )

il micronizzatore funge anche da contabolle .. ti basta riempirlo di acqua x 3/4 ;-) ;-)

Stefano s
24-03-2009, 09:48
Stefano s, Questo è lo stesso impianto che mi ha consigliato tu?
Graziassss :-))
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_244_42&products_id=2508

In questo modello della acquili è compreso già il contabolle o devo acquistarlo separatamente?E se si quale?
Graziass

(Stefano S...aiutami tu... :-)) )

il micronizzatore funge anche da contabolle .. ti basta riempirlo di acqua x 3/4 ;-) ;-)

Buz
24-03-2009, 10:02
Stefano s, Che velocità!!!
Grazie!Ora lo prendo.....

Piantine state tranquille!!! :-D

Buz
24-03-2009, 10:02
Stefano s, Che velocità!!!
Grazie!Ora lo prendo.....

Piantine state tranquille!!! :-D

Stefano s
24-03-2009, 11:34
;-) ;-)

Stefano s
24-03-2009, 11:34
;-) ;-)

digitalfrank
24-03-2009, 12:24
Mi consigliate l'impianto per la co2 della Ruwall? Questo è il link

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=524&products_id=6271

L'acquisto immediatamente. Grazie

digitalfrank
24-03-2009, 12:24
Mi consigliate l'impianto per la co2 della Ruwall? Questo è il link

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=524&products_id=6271

L'acquisto immediatamente. Grazie

Stefano s
24-03-2009, 12:59
io personalmente ti consiglierei aquili ... ;-)

Stefano s
24-03-2009, 12:59
io personalmente ti consiglierei aquili ... ;-)

marcospecial
24-03-2009, 13:54
Mi ripeto senza dilungarmi troppo ... per quanto riguarda il diffusore/micronizzatore chiedevo se ci sono sostanziali differenze tra quello standard fornito nei vari kit (nello specifico l'Aquili Kit Classic) e quelli ceramici o porosi.

Varrebbe la pena investire altri 20/30 euro per un oggetto del genere ?

marcospecial
24-03-2009, 13:54
Mi ripeto senza dilungarmi troppo ... per quanto riguarda il diffusore/micronizzatore chiedevo se ci sono sostanziali differenze tra quello standard fornito nei vari kit (nello specifico l'Aquili Kit Classic) e quelli ceramici o porosi.

Varrebbe la pena investire altri 20/30 euro per un oggetto del genere ?

Stefano s
24-03-2009, 14:23
no .. non vale la pena .. se proprio vuoi spendere quella cifra comprati un turbodiffusore o un flipper !! e' tutta un'altra cosa .. io uso il turbodiffusore e in confronto a un diffusore in porosa non centra proprio nulla !! ma anche i flipper vanno alla grande ;-) ;-)

Stefano s
24-03-2009, 14:23
no .. non vale la pena .. se proprio vuoi spendere quella cifra comprati un turbodiffusore o un flipper !! e' tutta un'altra cosa .. io uso il turbodiffusore e in confronto a un diffusore in porosa non centra proprio nulla !! ma anche i flipper vanno alla grande ;-) ;-)

marcospecial
24-03-2009, 14:27
Turbo diffusore così come recita la tua firma ? -11

Suppongo che una marca vale l'altra oppure ci sono caratteristiche particolari che val la pena considerare ?

marcospecial
24-03-2009, 14:27
Turbo diffusore così come recita la tua firma ? -11

Suppongo che una marca vale l'altra oppure ci sono caratteristiche particolari che val la pena considerare ?

Stefano s
24-03-2009, 14:31
di turbodiffusore c'e solo l' aidor ;-) ;-) te lo consiglio .. in confronto alla porosa risparmi un sacco di co2 .. e costa sulle 15 euro .. :-))

Stefano s
24-03-2009, 14:31
di turbodiffusore c'e solo l' aidor ;-) ;-) te lo consiglio .. in confronto alla porosa risparmi un sacco di co2 .. e costa sulle 15 euro .. :-))

marcospecial
24-03-2009, 14:35
Trovato su PetIngros.it a quella cifra!
Giusto perchè seguendo la filosofia del "meno volte metto le mani in vasca meglio è" -- vorrei montare e sistemare il tutto una volta soltanto ed essere sicuro di poter avere i vantaggi migliori

marcospecial
24-03-2009, 14:35
Trovato su PetIngros.it a quella cifra!
Giusto perchè seguendo la filosofia del "meno volte metto le mani in vasca meglio è" -- vorrei montare e sistemare il tutto una volta soltanto ed essere sicuro di poter avere i vantaggi migliori

Stefano s
24-03-2009, 14:38
concordo pienamente con te !!
le cose vanno fatte ( se ci si riesce ) da subito nel migliore dei modi ;-) ;-)

Stefano s
24-03-2009, 14:38
concordo pienamente con te !!
le cose vanno fatte ( se ci si riesce ) da subito nel migliore dei modi ;-) ;-)

digitalfrank
24-03-2009, 14:39
Il flipper della askoll va alla grande. Anche se il turbo diffusore ho sentito che il tunze è il migliore. Quello della hydor ha la spugna che ogni settimana devi pulire. Già provato. -11

digitalfrank
24-03-2009, 14:39
Il flipper della askoll va alla grande. Anche se il turbo diffusore ho sentito che il tunze è il migliore. Quello della hydor ha la spugna che ogni settimana devi pulire. Già provato. -11

Stefano s
24-03-2009, 14:44
e' vero .. io la pulisco una volta ogni 10 giorni .. ma e' talmente semplice che assolutamente non e' una pecca .. discioglie veramente bene !!

Stefano s
24-03-2009, 14:44
e' vero .. io la pulisco una volta ogni 10 giorni .. ma e' talmente semplice che assolutamente non e' una pecca .. discioglie veramente bene !!

marcospecial
24-03-2009, 15:08
Dovendo fare cambi acqua e pulizia vetro, ci si può spendere anche qualche minuto per la pulizia della spugna.

Al momento in cui scrivo il messaggio do conferma che il kit CO2 Aquili Classic sarà corredato del turbodiffusore hydor.

In effetti leggendo in giro sul forum si fa un gran parlare di diffusione, discioglimento, erogazione e via dicendo, quindi secondo me, come ogni componente della vasca anche questo ha la sua importanza

-----------
Tra l'altro voglio permettermi una nota e spero non me ne vogliate per il micro OT .. ma visto il trattamento del sig. Claudio Zol e del responsabile ordini ci vorrebbe un doveroso ringraziamento per l'estrema disponibilità sul trattamento !!!
Come prime esperienze nel "mercato" posso dire di essere veramente soddisfatto.
Chiusa parentesi
-----------

marcospecial
24-03-2009, 15:08
Dovendo fare cambi acqua e pulizia vetro, ci si può spendere anche qualche minuto per la pulizia della spugna.

Al momento in cui scrivo il messaggio do conferma che il kit CO2 Aquili Classic sarà corredato del turbodiffusore hydor.

In effetti leggendo in giro sul forum si fa un gran parlare di diffusione, discioglimento, erogazione e via dicendo, quindi secondo me, come ogni componente della vasca anche questo ha la sua importanza

-----------
Tra l'altro voglio permettermi una nota e spero non me ne vogliate per il micro OT .. ma visto il trattamento del sig. Claudio Zol e del responsabile ordini ci vorrebbe un doveroso ringraziamento per l'estrema disponibilità sul trattamento !!!
Come prime esperienze nel "mercato" posso dire di essere veramente soddisfatto.
Chiusa parentesi
-----------

Stefano s
24-03-2009, 17:24
anche questo ha la sua importanza

e' importantissimo !!

Stefano s
24-03-2009, 17:24
anche questo ha la sua importanza

e' importantissimo !!

marcospecial
24-03-2009, 17:28
Lo so che la mia testa non ci sta più ma stavo pensando ad una cosa ... Immissione di Co2 + Aereatore ?

Che si dice a riguardo ?

marcospecial
24-03-2009, 17:28
Lo so che la mia testa non ci sta più ma stavo pensando ad una cosa ... Immissione di Co2 + Aereatore ?

Che si dice a riguardo ?

Stefano s
24-03-2009, 17:50
leggi qui':

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142929

Stefano s
24-03-2009, 17:50
leggi qui':

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142929

marcospecial
24-03-2009, 17:52
Credimi .. ho appena finito di leggere quel topic -- mi spiace aver postato inutilmente la mia domanda di prima! #12

marcospecial
24-03-2009, 17:52
Credimi .. ho appena finito di leggere quel topic -- mi spiace aver postato inutilmente la mia domanda di prima! #12

Stefano s
25-03-2009, 02:06
tranquillo !! ;-) ;-)

Stefano s
25-03-2009, 02:06
tranquillo !! ;-) ;-)

St_eM
03-04-2009, 23:22
Mi è arrivato ieri il Ruwal del Last Minute di Acquarium Line, 74 euro completo di elettrovalvola, manometri e atomizzatore. La ferramenta è pesante e di lavorazione non certo raffinatissima e i manometri di plastica un pò leggerini.
Per ora comunque sembra funzionare tutto e bene, risponde bene alle regolazioni e pare abbastanza stabile, vi saprò dire più avanti.

St_eM
03-04-2009, 23:22
Mi è arrivato ieri il Ruwal del Last Minute di Acquarium Line, 74 euro completo di elettrovalvola, manometri e atomizzatore. La ferramenta è pesante e di lavorazione non certo raffinatissima e i manometri di plastica un pò leggerini.
Per ora comunque sembra funzionare tutto e bene, risponde bene alle regolazioni e pare abbastanza stabile, vi saprò dire più avanti.

Stefano s
04-04-2009, 01:03
ottimo allora !!!

Stefano s
04-04-2009, 01:03
ottimo allora !!!