Visualizza la versione completa : vaschetta piccola piccola costruzione
mi è venuta un idea per un regalo..ho colorificio e vendo pure quadri avendo spesso a disposizione pezzi di vetro. volevo fare da regalare una vaschetta tipo nano reef per pesci d'acqua dolce con la possibilità di ospitare magari caridine e qualche pianta al massimo due poelicidi che rimangono piccoli (ma ne parlerò nel forum pesci)
sono indecisa per quanto riguarda la misura..usare lastre 24*30 con base 24*24 o 25*35. il vetro che poi ho a disposizione è da 3mm troppo poco? la base vorrei sostenerla con degli angolari in legno o plastica da 2,5 per lato.
Vorrei inserire una pompetta e il termostato come in un nanoreef, mettere sul fondo delle palline di argilla come casa per i batteri (per questo farlo più alto che largo) e usare la tecnica dei cambi parziali. oltre al problema spessore del vetro c'è quello della molatura. se uso vetri 50*35 mi derivo due lastre da 25*35 di cui un lato non è molato. se tenessi sempre quello come vetro interno ci sarebberò problemi (non per me nel maneggiarli, ma per il futuro possessore)?
Altra domanda: il silicone nero è più bello,qualcuno di voi a mai provato ad usarlo bianco o avorio? sarebbe in tinta con gli angolari se li usassi di plastica oppure con il legno di frassino.
e al posto della lastra ceramizzata usassi del plexiglass andrebbe bene lo stesso?
Vi ringrazio
se il vetro non ha difetti/impurita', sebbene si sia un po' al limite 3mm possono bastare.
se vuoi essere piu' sicura una ricerchina dovrebbe farti trovare una tabella con lo spessore in funzione di altezza e lunghezza.. a memoria con un 3mm non dovresti andare oltre il 30x30 o il 20x40 (lxh)
per la molatura non ci sono problemi, ma almeno dai una limatina ai bordi con della carta vetrata.
sul silicone chiaro si vedono di piu' le alghe.
dato che stiamo parlando di una vaschetta di quasi 20l io ci metterei un filtro (anzi.. io ci ho messo un filtro). Soprattutto se vuoi tenerci pesci, soprattutto se vuoi andar leggera con le piante, soprattutto finche' la vasca non e' ben matura (direi almeno 6 mesi). un filtro piccolo costa poco piu' di una pompa: IMHO ne vale la pena, soprattutto se non sara' destinata a un appassionato "esperto"
ho iniziato l'opera..le misure finali sono 23.5*23.5*33.5. ho incollato le prime due L mettendo il silicon enche all'interno. non so se la base d'appoggio fatta con gli angolari incollarla al vetro della base..oggi a verona guarderò per questi filtri ma non sono convinta..
si parte da 5.76eur
http://acquaingros.it/edisplay/cat1563.htm
mio padre mi ha fatto distruggere il fondo quando oramai era tutto ultimato..è da due ore che ho un nervoso..vuole che incolli un altro pezzo di vetro sotto ma mi pare una c****ta.
demolirei tutto, vado dal vetraio, prendo lastre da 4mm minimo (mi sa che l'incollatura è più agevole)..
1-idea..posso fare due lati o uno con specchio o i pesci si spaventano?
2-il sistema con la divisoria in plexiglas con bocchette che nasconde la pompa e il termostato ha senso se voglio inserire i batteri nel substrato senza filtro..ma nei filtri a zainetto la pompa è incorporata o si vede?
diciamo che la soluzione migliore e' rimuovere il silicone con un taglierino e risiliconare la lastra di fondo.
..certo se usi un 4mm al posto del 3 e' ancora meglio.. ma non dovrebbe essere necessario.
1-si spaventano e vengono disturbati dalla luce riflessa, almeno ad occhio.. perche' non ci ho mai provato.
2-la prima parte della domanda.. non l'ho capita. La seconda.. forse nemmeno. intendi quelli a zainetto montati a cavallo di un vetro con corpo filtrante esterno alla vasca o interno? nei primi di solito la pompa e' incroporata e si vede, nei secondi (all'italiana) la pompa ce la infili tu e non si vede.
io credo che x quelle dimensioni 3mm siano più che sufficenti...
staccare il vetro è impossibile..troppo silicone più la divisoria in plexiglas che se scollo non riuscirò mai più ad incollare. proverò in qualche modo a ripararla aggiungendo una lastra sotto e riparando sopra con qualche prodotto..e la terrò come vasca di emergenza..
Volevo passare ai 4mm perchè ho visto che non è stabilissima essendo un po oblunga..l'idea dello specchio mi è venuta guardando il progetto dell'acquario dentro lo schermo del pc..per dare più profondità..
in una vaschetta di massimo 24*34 max più di caridine o due tre killifish non si possono ospitare immagino..potrei mettere il filtrino esterno proprio da un lato dello specchio e all'interno guardandolo dal davanti non si vedrebbe nulla..
non credo che i pesci si spaventerebbero..infondo vedrebbero riflessi pesci della loro stessa specie..semmai mi preoccupa di più l'idea dei riflessi del vetro con il neon
se l'acquario e' stato incollato come si deve (e cioe' con del silicone tra ogni lastra) toglierlo non puo' essere un problema.
per il plexiglass e' un altro paio di maniche.
ad ogni modo se non puoi togliere la lastra di fondo un pezzo di vetro siliconato sulla crepa (all'interno della vasca puo' andare.
io ho una vasca autocostruita da una trentina di litri rattoppata cosi' da anni.
nota: piu' e' grande il rattoppo (rispetto alla crepa) e meglio e'.
No ho proprio incollato un altro vetro sotto cospargendo tutto di silicone e buttato sulla crepa una bella spennellata di resina liquida..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |