Visualizza la versione completa : pompa rotta
cio a tutti. oggi come al solito ho cambiato l'acqua e pulito la lana del filtro, ma quando ho riattaccato la corrente della pompa, questa non funzionava più. Ovviamente ho smanettato un pò, per vedere se c'era qualcosa che non andava, ma non ho visto niente, con il solo risultato che ho mosso tutte le schifezze e l'acqua si è sporcata tantissimo....
cosa devo fare? togliere i pesci e vuotare l'acquario e vedere cosa non va nella pompa? cambiare ancora l'acqua? è che ho solo una vaschetta di riserva....
quanto tempo possono stare senza che funzioni?
grazie a tutti.
cio a tutti. oggi come al solito ho cambiato l'acqua e pulito la lana del filtro, ma quando ho riattaccato la corrente della pompa, questa non funzionava più. Ovviamente ho smanettato un pò, per vedere se c'era qualcosa che non andava, ma non ho visto niente, con il solo risultato che ho mosso tutte le schifezze e l'acqua si è sporcata tantissimo....
cosa devo fare? togliere i pesci e vuotare l'acquario e vedere cosa non va nella pompa? cambiare ancora l'acqua? è che ho solo una vaschetta di riserva....
quanto tempo possono stare senza che funzioni?
grazie a tutti.
menmartin
19-03-2009, 14:43
Ciao hai provato a smontare la protezione della pompa per pulire l'elica rotante al suo interno?
menmartin
19-03-2009, 14:43
Ciao hai provato a smontare la protezione della pompa per pulire l'elica rotante al suo interno?
no.... devo dire la verità.... non sono molto ferrata.... comunque stasera proverò a smontare con un pò più di calma le varie spugne e i cannolicchi e vedrò cosa riesco a fare.... speriamo bene...
grazie
no.... devo dire la verità.... non sono molto ferrata.... comunque stasera proverò a smontare con un pò più di calma le varie spugne e i cannolicchi e vedrò cosa riesco a fare.... speriamo bene...
grazie
Noooo, non devi smontare tutto....solo aprire la pompa -28d#
Noooo, non devi smontare tutto....solo aprire la pompa -28d#
si, si... penso di aver fatto così: ho messo nella vaschetta un pò d'acqua dell'acquario, ho tolto spugne e cannolicchi e li ho messi lì. Li ho puliti in quell'acqua che è diventata immediatamente nera... ho smontato la pompa che era intasata di "cacca" e rimessa a posto funziona da dio. era da tanto che l'acqua non era così limpida e che la pompa non funzionava così bene. Una pulizia così a fondo non l'avevo mai fatta (ho l'acquario da quasi un anno), perchè pensavo non bisognasse toccare il filtro per via dei batteri.... ma forse mi sbagliavo, era completamente tutto intasato..... ogni quanto bisognerebbe pulire il tutto?
si, si... penso di aver fatto così: ho messo nella vaschetta un pò d'acqua dell'acquario, ho tolto spugne e cannolicchi e li ho messi lì. Li ho puliti in quell'acqua che è diventata immediatamente nera... ho smontato la pompa che era intasata di "cacca" e rimessa a posto funziona da dio. era da tanto che l'acqua non era così limpida e che la pompa non funzionava così bene. Una pulizia così a fondo non l'avevo mai fatta (ho l'acquario da quasi un anno), perchè pensavo non bisognasse toccare il filtro per via dei batteri.... ma forse mi sbagliavo, era completamente tutto intasato..... ogni quanto bisognerebbe pulire il tutto?
Non dovevi toccare i cannolicchi, quella roba nera erano il bel mucchietto di batteri :-( non è possibile togliere semplicemente la pompa dal tuo filtro? Ora dovrai ricominciare con la maturazione -28d#
Non dovevi toccare i cannolicchi, quella roba nera erano il bel mucchietto di batteri :-( non è possibile togliere semplicemente la pompa dal tuo filtro? Ora dovrai ricominciare con la maturazione -28d#
onlyreds
21-03-2009, 16:39
crilù ha ragione. la pompa probabilmente era incrostata, ma i cannolicchi non dovevi toccarli. in teoria dovrebbe sempre essere possibile togliere la pompa dal filtro senza toccare il resto. e nelle istruzioni del filtro/pompa ci dovrebbe essere scritto di fare pulizia ogni 2 o 3 mesi...
onlyreds
21-03-2009, 16:39
crilù ha ragione. la pompa probabilmente era incrostata, ma i cannolicchi non dovevi toccarli. in teoria dovrebbe sempre essere possibile togliere la pompa dal filtro senza toccare il resto. e nelle istruzioni del filtro/pompa ci dovrebbe essere scritto di fare pulizia ogni 2 o 3 mesi...
oi oi....
sulle istruzioni non c'era scritto niente... almeno non ricordo! e non è possibile togliere la pompa senza togliere i cannolicchi!!!!! di questo ne sono sicura perchè ho tentato di farlo!!!!! ma avendo sciacquato i cannolicchi nell'acqua dell'acquario non dovrebbero essere rimasti i batteri?
i pesci sono rimasti dentro, ma sembrano stare bene come prima...
cosa devo fare adesso? e se mi si inchiodasse di nuovo la pompa?
oi oi....
sulle istruzioni non c'era scritto niente... almeno non ricordo! e non è possibile togliere la pompa senza togliere i cannolicchi!!!!! di questo ne sono sicura perchè ho tentato di farlo!!!!! ma avendo sciacquato i cannolicchi nell'acqua dell'acquario non dovrebbero essere rimasti i batteri?
i pesci sono rimasti dentro, ma sembrano stare bene come prima...
cosa devo fare adesso? e se mi si inchiodasse di nuovo la pompa?
Ma che filtro è scusa?
L'acqua con cui hai sciacquato l'hai buttata no? quindi nei cannolicchi qualcosa sarà rimasto ma ben poco.
Ma che filtro è scusa?
L'acqua con cui hai sciacquato l'hai buttata no? quindi nei cannolicchi qualcosa sarà rimasto ma ben poco.
onlyreds
22-03-2009, 14:05
qua urge foto del filtro. o hai sbagliato a montarlo o è un filtro costruito da uno che prima faceva bambole :-D :-D è assurdo!
devi misurare ogni giorno i nitriti per almeno un paio di settimane e se si alzano cambiare l'acqua
onlyreds
22-03-2009, 14:05
qua urge foto del filtro. o hai sbagliato a montarlo o è un filtro costruito da uno che prima faceva bambole :-D :-D è assurdo!
devi misurare ogni giorno i nitriti per almeno un paio di settimane e se si alzano cambiare l'acqua
menmartin
23-03-2009, 12:18
In effetti se il filtro interno ha 3 scomparti, uno di questi è dedicato alla pompa uno alla parte filtrante e l'altro al ruscaldatore. ho visto che alcuni mettono anche dei cannolicchi nella parte della pompa, ma sotto la pompa non sopra. Come ti ha detto onlyred, urge una foto per darti il massimo dell'aiuto possibile in modo che i pesci non soffrano ulteriormente e tu riesca a condurre il tuo acquario nel miglior modo possibile.
Un salutone
menmartin
23-03-2009, 12:18
In effetti se il filtro interno ha 3 scomparti, uno di questi è dedicato alla pompa uno alla parte filtrante e l'altro al ruscaldatore. ho visto che alcuni mettono anche dei cannolicchi nella parte della pompa, ma sotto la pompa non sopra. Come ti ha detto onlyred, urge una foto per darti il massimo dell'aiuto possibile in modo che i pesci non soffrano ulteriormente e tu riesca a condurre il tuo acquario nel miglior modo possibile.
Un salutone
allora.... il filtro era compreso nell'acquario, che è della juwel, 60 lt. la "cassa" è incollata al vetro ed ha 2 scomparti divisi da un separatore che si appoggia sul fondo. il separartore è fatto T (con la parte larga in basso e che occupa tutta la superficie del filtro) da un lato della T si incastra la pompa, alla quale si incastra il tubicino da cui poi esce l'acqua. Dall'atra parte della T si incastra un raccoglitore per le spugnette e i cannolicchi (estraibile a parte). il problema è che per togliere la pompa bisogna togliere il divisore a T su cui è incastrata, e per togliere il divisore a T bisona togliere il raccoglitore del filtro...... sopra non c'è la protezione....
spero che non mi diciate che sono così scema da averlo messo al contrario.... ma non credo sia possibile #12
se rieso comunque faccio una foto.
intanto grazie!
allora.... il filtro era compreso nell'acquario, che è della juwel, 60 lt. la "cassa" è incollata al vetro ed ha 2 scomparti divisi da un separatore che si appoggia sul fondo. il separartore è fatto T (con la parte larga in basso e che occupa tutta la superficie del filtro) da un lato della T si incastra la pompa, alla quale si incastra il tubicino da cui poi esce l'acqua. Dall'atra parte della T si incastra un raccoglitore per le spugnette e i cannolicchi (estraibile a parte). il problema è che per togliere la pompa bisogna togliere il divisore a T su cui è incastrata, e per togliere il divisore a T bisona togliere il raccoglitore del filtro...... sopra non c'è la protezione....
spero che non mi diciate che sono così scema da averlo messo al contrario.... ma non credo sia possibile #12
se rieso comunque faccio una foto.
intanto grazie!
onlyreds
23-03-2009, 16:10
che juwel è? di solito in quelli che ho visto io la pompa è sopra tutto, non sotto
guarda questo per esempio
http://www.juwel-aquarium.de/data/Pdf/gbw/en/Lido_120.pdf
a pag.4
onlyreds
23-03-2009, 16:10
che juwel è? di solito in quelli che ho visto io la pompa è sopra tutto, non sotto
guarda questo per esempio
http://www.juwel-aquarium.de/data/Pdf/gbw/en/Lido_120.pdf
a pag.4
ci assomiglia molto.... non riseco a fare la foto perchè per farvi capire qualcosa dovrei tirare di nuovo fuori tutto. ma può esere che il divisorio deve essere sistemato a T e non a T al contrario? dato che il tubicino che manda fuori l'acqua sta attaccato alla pompa non potrebbe stare a testa in giù.... #06 uffa non ci vengo proprio fuori..
e poi... se fosse montato al contrario avrebbe potuto funzionare correttamente per 1 anno????
forse vi aiuta sapere questo: quando ho tolto il filtro avevo tolto circa il 20% d'acqua e pulita la pompa, prima di riempire di nuovo l'acquario ho provato a farla funzionare e questa ha iniziato a funzionare bene per un paio di secondi, dopodichè ha fatto un rumore strano e non ha più buttato fuori l'acqua dal tubicino, aspirando l'acqua da sotto e buttando in acquario tutta la melma che c'era sul fondo del filtro. ho pensato che fosse per via che l'acquario non era pieno ed in effetti una volta riempito tutto ha funzionato di nuovo.... vi chiedo scusa per le spiegazioni poco chiare, ma non so come spiegarmi.... #12
ci assomiglia molto.... non riseco a fare la foto perchè per farvi capire qualcosa dovrei tirare di nuovo fuori tutto. ma può esere che il divisorio deve essere sistemato a T e non a T al contrario? dato che il tubicino che manda fuori l'acqua sta attaccato alla pompa non potrebbe stare a testa in giù.... #06 uffa non ci vengo proprio fuori..
e poi... se fosse montato al contrario avrebbe potuto funzionare correttamente per 1 anno????
forse vi aiuta sapere questo: quando ho tolto il filtro avevo tolto circa il 20% d'acqua e pulita la pompa, prima di riempire di nuovo l'acquario ho provato a farla funzionare e questa ha iniziato a funzionare bene per un paio di secondi, dopodichè ha fatto un rumore strano e non ha più buttato fuori l'acqua dal tubicino, aspirando l'acqua da sotto e buttando in acquario tutta la melma che c'era sul fondo del filtro. ho pensato che fosse per via che l'acquario non era pieno ed in effetti una volta riempito tutto ha funzionato di nuovo.... vi chiedo scusa per le spiegazioni poco chiare, ma non so come spiegarmi.... #12
onlyreds
24-03-2009, 10:58
secondo me lo hai montato al contrario. può funzionare lo stesso perchè non cambia se la pompa sta in basso e spinge l'acqua in su o se sta + in alto e la aspira...
onlyreds
24-03-2009, 10:58
secondo me lo hai montato al contrario. può funzionare lo stesso perchè non cambia se la pompa sta in basso e spinge l'acqua in su o se sta + in alto e la aspira...
caspita....... mi sento proprio scema!!!!!!!!!!! :-(
ma cosa faccio adesso? se volessi provare a montarla giusta dovrei tirare di nuovo fuori spugne e cannolicchi...... meglio aspettare un pò???
a questo punto mi sorge un altro dubio: nel filtro io ho messo una spugna nera sotto, i cannolicchi in mezzo, un'altra spugna nera ed infine la lana bianca. E' giusto?
E quando ho letto che le spugne vanno lavate nell'acqua dell'acquario vuol dire che si lavano dentro l'acquario stesso o come ho fatto io?
uff....
grazie ancora!!!!!!!!!!!
caspita....... mi sento proprio scema!!!!!!!!!!! :-(
ma cosa faccio adesso? se volessi provare a montarla giusta dovrei tirare di nuovo fuori spugne e cannolicchi...... meglio aspettare un pò???
a questo punto mi sorge un altro dubio: nel filtro io ho messo una spugna nera sotto, i cannolicchi in mezzo, un'altra spugna nera ed infine la lana bianca. E' giusto?
E quando ho letto che le spugne vanno lavate nell'acqua dell'acquario vuol dire che si lavano dentro l'acquario stesso o come ho fatto io?
uff....
grazie ancora!!!!!!!!!!!
chiedo scusa per l'ultima domanda: ho visto che onlyreds ha già risposto su un altro topic.... almeno una cosa giusta l'ho fatta! :-)
chiedo scusa per l'ultima domanda: ho visto che onlyreds ha già risposto su un altro topic.... almeno una cosa giusta l'ho fatta! :-)
onlyreds
24-03-2009, 15:11
si aspetta un po', fai riformare bene tutti i batteri e poi con calma tiri fuori tutto, mettendo a bagno i cannolicchi in acqua d'acquario, sistemi la pompa e rimetti il tutto.
l'ordine dei materiali filtranti dovrebbe essere in funzione di come circola l'acqua: prima una spugna che trattiene le parti + grossolane,poi la lana o una spugna + fine per le parti microscopiche e poi i cannolicchi. Ma questo è un discorso molto generico. sul quel pdf che ti ho linkato dovrebbe esserci la giusta disposizione studiata dal produttore del tuo filtro
onlyreds
24-03-2009, 15:11
si aspetta un po', fai riformare bene tutti i batteri e poi con calma tiri fuori tutto, mettendo a bagno i cannolicchi in acqua d'acquario, sistemi la pompa e rimetti il tutto.
l'ordine dei materiali filtranti dovrebbe essere in funzione di come circola l'acqua: prima una spugna che trattiene le parti + grossolane,poi la lana o una spugna + fine per le parti microscopiche e poi i cannolicchi. Ma questo è un discorso molto generico. sul quel pdf che ti ho linkato dovrebbe esserci la giusta disposizione studiata dal produttore del tuo filtro
grazie mille. guarderò attentamente il link e tra un pò proverò a sistemare la pompa. ;-)
l'importante è che i miei pescetti stiano bene...
grazie ancora
grazie mille. guarderò attentamente il link e tra un pò proverò a sistemare la pompa. ;-)
l'importante è che i miei pescetti stiano bene...
grazie ancora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |