Visualizza la versione completa : come si spostano le piante?
ciao
vorrei spostare alune piante, potete dirmi come devo fare?
grazie
ciao
vorrei spostare alune piante, potete dirmi come devo fare?
grazie
ciao, quali piante? potresti essere un pò più preciso nella descrizione? grazie :-))
ciao, quali piante? potresti essere un pò più preciso nella descrizione? grazie :-))
ciao, quali piante? potresti essere un pò più preciso nella descrizione? grazie :-))
scusami grazie a te
Echinodorus ,blyxa aubertii, micranthemum umbrosum.
grazie ciao
ciao, quali piante? potresti essere un pò più preciso nella descrizione? grazie :-))
scusami grazie a te
Echinodorus ,blyxa aubertii, micranthemum umbrosum.
grazie ciao
dunque, lo spostamento fisico più impegnativo è quello dell'echinodorus, perchè le radici vanno dappertutto e se la tiri su, il substrato la segue.
Io sto molto attento a dove le metto, perchè se le tolgo poi è per un riallestimento.
Molti fanno così: tagliano nel substrato intorno alla pianta, così le radici vengono grossolanamente staccate, e pian piano si tira su, comunque è un bel disastro.
Poi la ripianti come fosse una nuova pianta, togli le foglie più vecchie e accorci le restanti radici.
Il micranthemum è il più facile, lo devi potare alla base e sposti le talee ottenute. Per la blyxa stesso procedimento dell'echinodorus, solo che è meno impegnativa, la sfili delicatamente dal substrato afferrandola per il colletto, poi accorci le radici e la ripianti dove vuoi.
Se non ti è chiaro qualcosa siamo qui ;-)
dunque, lo spostamento fisico più impegnativo è quello dell'echinodorus, perchè le radici vanno dappertutto e se la tiri su, il substrato la segue.
Io sto molto attento a dove le metto, perchè se le tolgo poi è per un riallestimento.
Molti fanno così: tagliano nel substrato intorno alla pianta, così le radici vengono grossolanamente staccate, e pian piano si tira su, comunque è un bel disastro.
Poi la ripianti come fosse una nuova pianta, togli le foglie più vecchie e accorci le restanti radici.
Il micranthemum è il più facile, lo devi potare alla base e sposti le talee ottenute. Per la blyxa stesso procedimento dell'echinodorus, solo che è meno impegnativa, la sfili delicatamente dal substrato afferrandola per il colletto, poi accorci le radici e la ripianti dove vuoi.
Se non ti è chiaro qualcosa siamo qui ;-)
Dviniost
19-03-2009, 21:20
Quoto Tropius, magari tira su le piante a colpetti per far sfilare meglio le radici. ;-)
Dviniost
19-03-2009, 21:20
Quoto Tropius, magari tira su le piante a colpetti per far sfilare meglio le radici. ;-)
grazie
mi pare di aver capito che se non è proprio necessario non mi conviene. #19
ma scuate è possibile trascinarle, senza sdradicarle, magari spostandola non molto
grazie
grazie
mi pare di aver capito che se non è proprio necessario non mi conviene. #19
ma scuate è possibile trascinarle, senza sdradicarle, magari spostandola non molto
grazie
Dviniost
19-03-2009, 22:31
no no... è fisicamente impossibile. :-))
Dviniost
19-03-2009, 22:31
no no... è fisicamente impossibile. :-))
splintermartin
20-03-2009, 00:09
mammma mia l echinodorus....ho dovuto riallestirela vasca causa ghiaia calcarea -04 -04 e dopo solo un mese aveva radici davvero impressionanti difficisissime da staccare... #23 lavoraccio...
splintermartin
20-03-2009, 00:09
mammma mia l echinodorus....ho dovuto riallestirela vasca causa ghiaia calcarea -04 -04 e dopo solo un mese aveva radici davvero impressionanti difficisissime da staccare... #23 lavoraccio...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |