Entra

Visualizza la versione completa : domanda scelta pesci


Gandalf82
19-03-2009, 12:49
ciao a tutti mi sto facendo un'idea sul tipo di pesci da mettere nel mio acquario in modo da potermi regolare su come allestire il tutto...ho letto le schede di vari pesci e la mia prima scelta e' stata per i "neon" che vivono ad un ph inferiore a 6 pero' ci sono anche altri pesci che stanno ad un ph tra 6 e 6,5 che vorrei mettere nell'acquario lo posso fare mantenendo un ph di circa 6 o rischio di far soffrire una o l'altra specie?

Gandalf82
19-03-2009, 12:49
ciao a tutti mi sto facendo un'idea sul tipo di pesci da mettere nel mio acquario in modo da potermi regolare su come allestire il tutto...ho letto le schede di vari pesci e la mia prima scelta e' stata per i "neon" che vivono ad un ph inferiore a 6 pero' ci sono anche altri pesci che stanno ad un ph tra 6 e 6,5 che vorrei mettere nell'acquario lo posso fare mantenendo un ph di circa 6 o rischio di far soffrire una o l'altra specie?

Drago2shaoline
19-03-2009, 13:11
Beh amico...i neon vivono tranquilli anche con ph 7, se tu riuscissi ad attestare il tuo ph sui 6,5 starebbero bene sia i neon che le eventuali specie che hai visto.... ma per farti aiutare meglio,magari anche da qualcuno più esperto devi specificare le specie che hai intenzione di acquistare,anche perchè oltre ai valori dell'acqua,prima di prendere pesciozzi devi valutare anche altri elementi utili,tipo crescita,territorialità,incompatibilità tra specie,ecc ecc.... :-)) :-))

Drago2shaoline
19-03-2009, 13:11
Beh amico...i neon vivono tranquilli anche con ph 7, se tu riuscissi ad attestare il tuo ph sui 6,5 starebbero bene sia i neon che le eventuali specie che hai visto.... ma per farti aiutare meglio,magari anche da qualcuno più esperto devi specificare le specie che hai intenzione di acquistare,anche perchè oltre ai valori dell'acqua,prima di prendere pesciozzi devi valutare anche altri elementi utili,tipo crescita,territorialità,incompatibilità tra specie,ecc ecc.... :-)) :-))

Gandalf82
19-03-2009, 13:29
si giusto :P e' che per adesso mi sto facendo un'idea ma prima di fare una scelta sicura devo anche vedere la parte diciamo piu' pratica...cioe' andare a vedere effettivamente che pesci ci sono in negozio...anche se magari si possono ordinare ma preferisco vederli di persona quando li compro!

Ho un'altra domanda...come devo comportarmi con il filtro?mi spiego avevo gia' avviato un'acquario pero' e' da anni che è in disuso e il filtro e' rimasto com'era, adesso come devo comportarmi lo pulisco con acqua e aceto come tutto il resto? e i cannolicchi...li faccio bollire e basta? (e poi li mangio ahahaha)

Gandalf82
19-03-2009, 13:29
si giusto :P e' che per adesso mi sto facendo un'idea ma prima di fare una scelta sicura devo anche vedere la parte diciamo piu' pratica...cioe' andare a vedere effettivamente che pesci ci sono in negozio...anche se magari si possono ordinare ma preferisco vederli di persona quando li compro!

Ho un'altra domanda...come devo comportarmi con il filtro?mi spiego avevo gia' avviato un'acquario pero' e' da anni che è in disuso e il filtro e' rimasto com'era, adesso come devo comportarmi lo pulisco con acqua e aceto come tutto il resto? e i cannolicchi...li faccio bollire e basta? (e poi li mangio ahahaha)

popeye
19-03-2009, 13:33
ciao a tutti mi sto facendo un'idea sul tipo di pesci da mettere nel mio acquario in modo da potermi regolare su come allestire il tutto...ho letto le schede di vari pesci e la mia prima scelta e' stata per i "neon" che vivono ad un ph inferiore a 6 pero' ci sono anche altri pesci che stanno ad un ph tra 6 e 6,5 che vorrei mettere nell'acquario lo posso fare mantenendo un ph di circa 6 o rischio di far soffrire una o l'altra specie?

Ciao Gandalf82,
il Ph ideale non e' l'unico parametro da considerare per la scelta dei pesci, e comunque un range di tolleranza e' tranquillamente accettabile (del resto pure l'acqua in vasca non riuscirai a inchiodarla a un valore fisso...).

Restando sui neon, ad esempio, devi sapere che sono piccoli ma molto nuotatori, quindi per stare a proprio agio richiederebbero vasche lunghe almeno 80cm. Inoltre sono pesci di branco, se ne tieni meno di 10-15 rischi di fargli fare una vita di timidezza e paure...
...e poi ci sono le incompatibilita' tra specie, ad esempio con gli scalari adulti che pare abbiano l'abitudine di papparseli!

Secondo me potresti ragionare in quest'ordine:
- valuti quanto spazio hai a disposizione, o comunque che vasca intendi comprare anche in termini di budget
- decidi se vuoi una vasca "spinta", che richiede piu' attenzione e manutenzione, oppure una vasca tranquilla (es.: vuoi usare sempilce acqua di rubinetto oppure sei disposto a fare alchimie e tarocchi vari?)
- scegli il "pesce protagonista" che piu' ti piace, compatibile ai due punti precedenti
- adegui il resto della popolazione a quanto hai deciso prima.

nel topic "link utili" in cima a questo forum trovi un sacco di guide utili sull'argomento primo acquario, inoltre su AP trovi tante "schede tecniche" di pesci e piante utili per fare un po' di valutazioni

popeye
19-03-2009, 13:33
ciao a tutti mi sto facendo un'idea sul tipo di pesci da mettere nel mio acquario in modo da potermi regolare su come allestire il tutto...ho letto le schede di vari pesci e la mia prima scelta e' stata per i "neon" che vivono ad un ph inferiore a 6 pero' ci sono anche altri pesci che stanno ad un ph tra 6 e 6,5 che vorrei mettere nell'acquario lo posso fare mantenendo un ph di circa 6 o rischio di far soffrire una o l'altra specie?

Ciao Gandalf82,
il Ph ideale non e' l'unico parametro da considerare per la scelta dei pesci, e comunque un range di tolleranza e' tranquillamente accettabile (del resto pure l'acqua in vasca non riuscirai a inchiodarla a un valore fisso...).

Restando sui neon, ad esempio, devi sapere che sono piccoli ma molto nuotatori, quindi per stare a proprio agio richiederebbero vasche lunghe almeno 80cm. Inoltre sono pesci di branco, se ne tieni meno di 10-15 rischi di fargli fare una vita di timidezza e paure...
...e poi ci sono le incompatibilita' tra specie, ad esempio con gli scalari adulti che pare abbiano l'abitudine di papparseli!

Secondo me potresti ragionare in quest'ordine:
- valuti quanto spazio hai a disposizione, o comunque che vasca intendi comprare anche in termini di budget
- decidi se vuoi una vasca "spinta", che richiede piu' attenzione e manutenzione, oppure una vasca tranquilla (es.: vuoi usare sempilce acqua di rubinetto oppure sei disposto a fare alchimie e tarocchi vari?)
- scegli il "pesce protagonista" che piu' ti piace, compatibile ai due punti precedenti
- adegui il resto della popolazione a quanto hai deciso prima.

nel topic "link utili" in cima a questo forum trovi un sacco di guide utili sull'argomento primo acquario, inoltre su AP trovi tante "schede tecniche" di pesci e piante utili per fare un po' di valutazioni

popeye
19-03-2009, 13:45
Ho un'altra domanda...come devo comportarmi con il filtro?mi spiego avevo gia' avviato un'acquario pero' e' da anni che è in disuso e il filtro e' rimasto com'era, adesso come devo comportarmi lo pulisco con acqua e aceto come tutto il resto? e i cannolicchi...li faccio bollire e basta? (e poi li mangio ahahaha)

ah, ma allora non e' proprio la prima esperienza...che acquario e'? (dimensioni, luci, filtro...)

per darti qualche suggerimento sensato (anche per le piante, mica solo per i pesci) resta comunque fondamentale sapere quanto lo vuoi realizzare "facile" o "spinto"

essendo in disuso da anni devi ripartire da zero, se non riesci a lavare tutto ben bene con metodi naturali tipo acqua e aceto (ma anche vaporella, ad esempio) e usi detersivi, dopo sciacqua tutto accuratamente

popeye
19-03-2009, 13:45
Ho un'altra domanda...come devo comportarmi con il filtro?mi spiego avevo gia' avviato un'acquario pero' e' da anni che è in disuso e il filtro e' rimasto com'era, adesso come devo comportarmi lo pulisco con acqua e aceto come tutto il resto? e i cannolicchi...li faccio bollire e basta? (e poi li mangio ahahaha)

ah, ma allora non e' proprio la prima esperienza...che acquario e'? (dimensioni, luci, filtro...)

per darti qualche suggerimento sensato (anche per le piante, mica solo per i pesci) resta comunque fondamentale sapere quanto lo vuoi realizzare "facile" o "spinto"

essendo in disuso da anni devi ripartire da zero, se non riesci a lavare tutto ben bene con metodi naturali tipo acqua e aceto (ma anche vaporella, ad esempio) e usi detersivi, dopo sciacqua tutto accuratamente

Gandalf82
19-03-2009, 13:48
si giusto nn ho spiegato tutto nei dettagli cmq ho un acquario da 100L e penso che l'allestiro in modo che sia "tranquilla" per fare qualche anno di esperienza dato che, anche se già questo acquario l'avevo in effetti nn lo gestivo direttam io quindi nn sono molto esperto!!!

Gandalf82
19-03-2009, 13:48
si giusto nn ho spiegato tutto nei dettagli cmq ho un acquario da 100L e penso che l'allestiro in modo che sia "tranquilla" per fare qualche anno di esperienza dato che, anche se già questo acquario l'avevo in effetti nn lo gestivo direttam io quindi nn sono molto esperto!!!

Gandalf82
19-03-2009, 16:03
Ho un'altra domanda...come devo comportarmi con il filtro?mi spiego avevo gia' avviato l'acquario pero' e' da anni che è in disuso e il filtro e' rimasto com'era, adesso come devo comportarmi lo pulisco con acqua e aceto come tutto il resto? e i cannolicchi...li faccio bollire e basta? (e poi li mangio ahahaha)

Gandalf82
19-03-2009, 16:03
Ho un'altra domanda...come devo comportarmi con il filtro?mi spiego avevo gia' avviato l'acquario pero' e' da anni che è in disuso e il filtro e' rimasto com'era, adesso come devo comportarmi lo pulisco con acqua e aceto come tutto il resto? e i cannolicchi...li faccio bollire e basta? (e poi li mangio ahahaha)

popeye
19-03-2009, 16:14
Ho un'altra domanda...come devo comportarmi con il filtro?mi spiego avevo gia' avviato l'acquario pero' e' da anni che è in disuso e il filtro e' rimasto com'era, adesso come devo comportarmi lo pulisco con acqua e aceto come tutto il resto? e i cannolicchi...li faccio bollire e basta? (e poi li mangio ahahaha)

in disuso nel senso che e' rimasto asciutto per anni?
io pulirei bene tutto il filtro e metterei dei materiali filtranti nuovi

popeye
19-03-2009, 16:14
Ho un'altra domanda...come devo comportarmi con il filtro?mi spiego avevo gia' avviato l'acquario pero' e' da anni che è in disuso e il filtro e' rimasto com'era, adesso come devo comportarmi lo pulisco con acqua e aceto come tutto il resto? e i cannolicchi...li faccio bollire e basta? (e poi li mangio ahahaha)

in disuso nel senso che e' rimasto asciutto per anni?
io pulirei bene tutto il filtro e metterei dei materiali filtranti nuovi

Gandalf82
19-03-2009, 22:01
in disuso nel senso che e' rimasto asciutto per anni?
io pulirei bene tutto il filtro e metterei dei materiali filtranti nuovi

si l'avevo immaginato...ma quindi devo comprare dei cannolicchi nuovi? oppure pulisco e metto a bollire quelli vecchi per riusarli? la lana sintetica e' da cambiare lo so!!! :P #36# #36#

Gandalf82
19-03-2009, 22:01
in disuso nel senso che e' rimasto asciutto per anni?
io pulirei bene tutto il filtro e metterei dei materiali filtranti nuovi

si l'avevo immaginato...ma quindi devo comprare dei cannolicchi nuovi? oppure pulisco e metto a bollire quelli vecchi per riusarli? la lana sintetica e' da cambiare lo so!!! :P #36# #36#

Gandalf82
20-03-2009, 12:40
:-( :-( :-( :-( :-( nessuno mi risponde???

Gandalf82
20-03-2009, 12:40
:-( :-( :-( :-( :-( nessuno mi risponde???

Metalstorm
20-03-2009, 13:28
oppure pulisco e metto a bollire quelli vecchi per riusarli?

va benissimo

Metalstorm
20-03-2009, 13:28
oppure pulisco e metto a bollire quelli vecchi per riusarli?

va benissimo

Gandalf82
20-03-2009, 22:26
ho chiesto pure ad un negoziante e mi ha detto che nn importa se i cannolicchi sono rimasti fuori dall'acqua o meno posso benissimo riusare quelli senza lavarli...

Gandalf82
20-03-2009, 22:26
ho chiesto pure ad un negoziante e mi ha detto che nn importa se i cannolicchi sono rimasti fuori dall'acqua o meno posso benissimo riusare quelli senza lavarli...

Federico Sibona
20-03-2009, 22:35
Quoto popeye, materiali filtranti nuovi ;-)

Federico Sibona
20-03-2009, 22:35
Quoto popeye, materiali filtranti nuovi ;-)

vesperio
21-03-2009, 10:18
.... i cannolicchi sono materiali filtranti proprio perchè ultraporosi....fossi in te li cambierei per sicurezza. Tuttavia se scegli di usarli falli bollire 3 volte per un'ora ciascuna e a distanza di 24 ore. In questo modo dovresti averli sterilizzati (in teoria). Per il resto della vasca puliscila con candeggina non profumata e poi ricordati di sciacquare molto molto molto molto bene.

vesperio
21-03-2009, 10:18
.... i cannolicchi sono materiali filtranti proprio perchè ultraporosi....fossi in te li cambierei per sicurezza. Tuttavia se scegli di usarli falli bollire 3 volte per un'ora ciascuna e a distanza di 24 ore. In questo modo dovresti averli sterilizzati (in teoria). Per il resto della vasca puliscila con candeggina non profumata e poi ricordati di sciacquare molto molto molto molto bene.