Visualizza la versione completa : Comportamento strano betta
Salve,è da circa un anno che possiedo un betta sp. in vaschetta da 15 lt con filtro e due anubias...il piccolo si è sempre comportato normalmente fino a pochi giorni fà...ovvero ha iniziato a stare sul fondo (venendo in superfice raramente per prendere ossigeno) si è schiarito, no è più aggressivo verso gli oggetti che si avvicinano alla vaschetta e sembra smagrito...sembra che faccia fatica a portarsi dietro la coda posteriore...mangia ancora...e sotto consiglio negoziante è da tre giorni che ho messo le dosi consigliate di melafix in vasca senza risultati....che posso fare????son davvero disperato....grazie in anticipo per i consigli a presto
Matteo
Salve,è da circa un anno che possiedo un betta sp. in vaschetta da 15 lt con filtro e due anubias...il piccolo si è sempre comportato normalmente fino a pochi giorni fà...ovvero ha iniziato a stare sul fondo (venendo in superfice raramente per prendere ossigeno) si è schiarito, no è più aggressivo verso gli oggetti che si avvicinano alla vaschetta e sembra smagrito...sembra che faccia fatica a portarsi dietro la coda posteriore...mangia ancora...e sotto consiglio negoziante è da tre giorni che ho messo le dosi consigliate di melafix in vasca senza risultati....che posso fare????son davvero disperato....grazie in anticipo per i consigli a presto
Matteo
GigiMNfish
19-03-2009, 00:04
Purtroppo credo ci sia poco da fare...i betta sono pesci che vivono relativamente poco..mediamente due anni..se tu lo hai da un anno e quando lo hai preso aveva già qualche mese...credo sia la vecchiaia..
GigiMNfish
19-03-2009, 00:04
Purtroppo credo ci sia poco da fare...i betta sono pesci che vivono relativamente poco..mediamente due anni..se tu lo hai da un anno e quando lo hai preso aveva già qualche mese...credo sia la vecchiaia..
Alexander MacNaughton
19-03-2009, 15:12
vita media due anni ma può anche arrivarne a 5 può essere anche che la temperatura in sia bassa e lui ne sofre
Alexander MacNaughton
19-03-2009, 15:12
vita media due anni ma può anche arrivarne a 5 può essere anche che la temperatura in sia bassa e lui ne sofre
babaferu
19-03-2009, 18:17
Iron82, senza riscaldatore corri il serio rischio che ai cambi di stagione si pigli qualche malanno....
se mangia ancora è un buon segno, io proverei a controllare la temperatura e metterci un riscaldatore (non per alzarla troppo, che in un caso di infezione batetrica sarebbe deleterio, ma per renderla stabile).
la vasca è coperta?
come la gestisci? (cambi, valori.... anche se i betta sono più resistenti, alla lunga un eccesso di no3 o un innalzamento di n02 fa male anche a loro, quindi controllerei).
ciao, ba
babaferu
19-03-2009, 18:17
Iron82, senza riscaldatore corri il serio rischio che ai cambi di stagione si pigli qualche malanno....
se mangia ancora è un buon segno, io proverei a controllare la temperatura e metterci un riscaldatore (non per alzarla troppo, che in un caso di infezione batetrica sarebbe deleterio, ma per renderla stabile).
la vasca è coperta?
come la gestisci? (cambi, valori.... anche se i betta sono più resistenti, alla lunga un eccesso di no3 o un innalzamento di n02 fa male anche a loro, quindi controllerei).
ciao, ba
il riscaldatore cè....temp attorno ai 26 gradi....per i valori domani provvedo a far test...
il riscaldatore cè....temp attorno ai 26 gradi....per i valori domani provvedo a far test...
no la vaschetta è aperta...
no la vaschetta è aperta...
GigiMNfish
21-03-2009, 16:18
Il betta respira anche aria quindi quest' ultima dovrebbe essere a una temperatura adeguata..avendo la vaschetta aperta ha respirato aria fredda e questo può causare problemi..
GigiMNfish
21-03-2009, 16:18
Il betta respira anche aria quindi quest' ultima dovrebbe essere a una temperatura adeguata..avendo la vaschetta aperta ha respirato aria fredda e questo può causare problemi..
forse senza coperchio il riscaldatore può diventare anche controproducente...
sicuramente come ti ha detto GigiMNfish, il tuo betta ha l'apparato respiratorio danneggiato.
ci vedo ben poco da fare purtroppo #07
forse senza coperchio il riscaldatore può diventare anche controproducente...
sicuramente come ti ha detto GigiMNfish, il tuo betta ha l'apparato respiratorio danneggiato.
ci vedo ben poco da fare purtroppo #07
intanto cmq può provare a coprirla, alla fine basta una lastra di plexiglas in modo tale che cmq l'aria subito sopra il livello dell'acqua sia calda e umida
intanto cmq può provare a coprirla, alla fine basta una lastra di plexiglas in modo tale che cmq l'aria subito sopra il livello dell'acqua sia calda e umida
proverò grazie mille del consiglio
proverò grazie mille del consiglio
sono di nuovo qua...ho scoperto che il mio "betto" ha fuori uso la vescica natatoria...l'ho trattato una settimana con il melafix ma i risultati non sono cambiati.nel frattempo ho coperto la vasca come da voi consigliato.
Come posso comportarmi ??può guarire?? per lui è difficoltoso vivere così?io non ho problemi a tenerlo cosi per sempre però non vorrei farlo soffrire....confido in voi
Saluti
Matteo..
sono di nuovo qua...ho scoperto che il mio "betto" ha fuori uso la vescica natatoria...l'ho trattato una settimana con il melafix ma i risultati non sono cambiati.nel frattempo ho coperto la vasca come da voi consigliato.
Come posso comportarmi ??può guarire?? per lui è difficoltoso vivere così?io non ho problemi a tenerlo cosi per sempre però non vorrei farlo soffrire....confido in voi
Saluti
Matteo..
babaferu
04-04-2009, 09:53
guarda la sceda in malattie: la temperatura va alzata di un paio di gradi, dieta vegetariana per qualche giorno, poi passerei ad un antibatterico più potente di quello che hai usato, oppure addirittura al bacrtim forte, se te la senti di tentare il dosaggio su una vasca così piccola.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005
l'infezione alla vescica natatoria è dovuta proprio agli sbalzi di temperatura, oltre al comeprchio mi raccomando anche il riscaldatore.
ciao, ba
babaferu
04-04-2009, 09:53
guarda la sceda in malattie: la temperatura va alzata di un paio di gradi, dieta vegetariana per qualche giorno, poi passerei ad un antibatterico più potente di quello che hai usato, oppure addirittura al bacrtim forte, se te la senti di tentare il dosaggio su una vasca così piccola.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005
l'infezione alla vescica natatoria è dovuta proprio agli sbalzi di temperatura, oltre al comeprchio mi raccomando anche il riscaldatore.
ciao, ba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |