Visualizza la versione completa : Nuovo acquario..
salve,
ho un piccolo acquario di 20 litri, in cui ho messo una decina di giorni fa un betta, un oranda, un pulitore e uno spazzino. Ho però trovato l'oranda morto, incastrato tra il filtro ed il vetro (anche se aveva la coda già danneggiata, probabilmente dai morsi del betta), e ho comprato due Platy, avendo letto che gli oranda necessitano di molto spazio. Vorrei mettere delle piantine vere, ma sono un neofita e non so come partire. Ho una lampada al neon da 11 W e l'acquario è scoperto. Cero consigli e, se necessario, rimproveri.
Grazie..
salve,
ho un piccolo acquario di 20 litri, in cui ho messo una decina di giorni fa un betta, un oranda, un pulitore e uno spazzino. Ho però trovato l'oranda morto, incastrato tra il filtro ed il vetro (anche se aveva la coda già danneggiata, probabilmente dai morsi del betta), e ho comprato due Platy, avendo letto che gli oranda necessitano di molto spazio. Vorrei mettere delle piantine vere, ma sono un neofita e non so come partire. Ho una lampada al neon da 11 W e l'acquario è scoperto. Cero consigli e, se necessario, rimproveri.
Grazie..
PoNzzz, benvenuto su ap innanzi tutto -e33 -e33
dovremmo sapere qualcosa in più sull'acquario, soprattutto da quanto tempo lo hai avviato, che filtro hai e che materiali filtranti hai messo...
ti dico subito che in 20 lt potresti tenere il betta da solo, perchè lo spazio è un po poco...
dovresti anche identificare pulitore e spazzino, dai un'occhiata alle schede qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ e vedi se lo riconosci... ;-)
i valori dell'acqua li conosci?? #24
cmq compila la descrizione dell'acquario in profilo, se serve una mano guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646
p.s. se non lo hai ancora fatto, dai anche un'occhiata alle guide, qui trovi molti link utili: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040
;-)
PoNzzz, benvenuto su ap innanzi tutto -e33 -e33
dovremmo sapere qualcosa in più sull'acquario, soprattutto da quanto tempo lo hai avviato, che filtro hai e che materiali filtranti hai messo...
ti dico subito che in 20 lt potresti tenere il betta da solo, perchè lo spazio è un po poco...
dovresti anche identificare pulitore e spazzino, dai un'occhiata alle schede qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ e vedi se lo riconosci... ;-)
i valori dell'acqua li conosci?? #24
cmq compila la descrizione dell'acquario in profilo, se serve una mano guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646
p.s. se non lo hai ancora fatto, dai anche un'occhiata alle guide, qui trovi molti link utili: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040
;-)
mestesso
18-03-2009, 22:59
PoNzzz, benvenuto anche da parte mia ;-)
anche io come|GIAK|, ti consiglio di leggere le guide,risponderai a tanti"perchè" e capirai alcuni errori che hai commesso ;-)
tra le guide che ti ha linkato giak,c'è quella del ciclo dell'azoto,utilissima e ben fatta ;-)
mentre ti dedichi alla lettura,potresti dirci da quanto tempo è avviato l'acquario?
mestesso
18-03-2009, 22:59
PoNzzz, benvenuto anche da parte mia ;-)
anche io come|GIAK|, ti consiglio di leggere le guide,risponderai a tanti"perchè" e capirai alcuni errori che hai commesso ;-)
tra le guide che ti ha linkato giak,c'è quella del ciclo dell'azoto,utilissima e ben fatta ;-)
mentre ti dedichi alla lettura,potresti dirci da quanto tempo è avviato l'acquario?
Allora per quanto riguarda i pulitori uno dei due è un corydoras, l'altro non l'ho trovato, comunque ha una forma molto allungata con bocca a ventosa. I valori dell'acqua non li conosco, mi spiace..il filtro è modulare (credo si dica così), interno, insomma a ventose, con ricambi che credo siano a carbone..L'acquario esiste da circa una quindicina di giorni, e ciò significa che non ho aspettato molto a mettere i pesci, leggendo ciò che era scritto sulla scatola del bio condizionatore e seguendo dei consigli di un negoziante.
Allora per quanto riguarda i pulitori uno dei due è un corydoras, l'altro non l'ho trovato, comunque ha una forma molto allungata con bocca a ventosa. I valori dell'acqua non li conosco, mi spiace..il filtro è modulare (credo si dica così), interno, insomma a ventose, con ricambi che credo siano a carbone..L'acquario esiste da circa una quindicina di giorni, e ciò significa che non ho aspettato molto a mettere i pesci, leggendo ciò che era scritto sulla scatola del bio condizionatore e seguendo dei consigli di un negoziante.
mestesso
18-03-2009, 23:46
comunque ha una forma molto allungata con bocca a ventosa.
controlla se è un otocinclus ;-)
in ogni caso,io in 20 litri metterei solo il betta e magari qualche caridina o gasteropode ;-)
I valori dell'acqua non li conosco, mi spiace
cerca di comprare i test a reagente(quelli a striscette sono soldi spesi male,a mio avviso)i valori ti serviranno e ti aiuteranno nella gestione :-)
L'acquario esiste da circa una quindicina di giorni, e ciò significa che non ho aspettato molto a mettere i pesci
molto non direi..solitamente deve decorrere circa un mese,necessario al superamento del picco dei nitriti..leggi la guida sul ciclo dell'azoto ;-)
leggendo ciò che era scritto sulla scatola del bio condizionatore
le istruzioni promettono chissà quali magie,non fidarti più di tanto ;-)
mestesso
18-03-2009, 23:46
comunque ha una forma molto allungata con bocca a ventosa.
controlla se è un otocinclus ;-)
in ogni caso,io in 20 litri metterei solo il betta e magari qualche caridina o gasteropode ;-)
I valori dell'acqua non li conosco, mi spiace
cerca di comprare i test a reagente(quelli a striscette sono soldi spesi male,a mio avviso)i valori ti serviranno e ti aiuteranno nella gestione :-)
L'acquario esiste da circa una quindicina di giorni, e ciò significa che non ho aspettato molto a mettere i pesci
molto non direi..solitamente deve decorrere circa un mese,necessario al superamento del picco dei nitriti..leggi la guida sul ciclo dell'azoto ;-)
leggendo ciò che era scritto sulla scatola del bio condizionatore
le istruzioni promettono chissà quali magie,non fidarti più di tanto ;-)
GigiMNfish
18-03-2009, 23:55
sono un neofita e non so come partire
Proprio per questo dovevi leggere le guide prima di agire..se posso darti un consiglio riporta tutti i pesci al negozio e leggiti le guide che ci sono sul forum..poi dopo che avrai sistemato fondo piante e filtro potrai inserire un betta e basta..ciao
GigiMNfish
18-03-2009, 23:55
sono un neofita e non so come partire
Proprio per questo dovevi leggere le guide prima di agire..se posso darti un consiglio riporta tutti i pesci al negozio e leggiti le guide che ci sono sul forum..poi dopo che avrai sistemato fondo piante e filtro potrai inserire un betta e basta..ciao
No, non credo sia lui, anche se il mio pesce è albino e dunque non so leggere benissimo la foto..lo so, non ho aspettato molto, ma adesso spero davvero che il betta e i pulitori siano resistenti, e inoltre che si possano adattare a vivere insieme anche ai loro nuovi coinquilini ..domani comunque andrò a comprare un test per l'acqua. Grazie tante..
No, non credo sia lui, anche se il mio pesce è albino e dunque non so leggere benissimo la foto..lo so, non ho aspettato molto, ma adesso spero davvero che il betta e i pulitori siano resistenti, e inoltre che si possano adattare a vivere insieme anche ai loro nuovi coinquilini ..domani comunque andrò a comprare un test per l'acqua. Grazie tante..
PoNzzz, di test non devi prenderne uno ma 5, ossia ph, kh, gh, no2 ed no3... ci sono le valigette con cui si risparmia qualcosina, evita le striscette...
non aggiungere pesci per ora mi raccomando! ;-)
PoNzzz, di test non devi prenderne uno ma 5, ossia ph, kh, gh, no2 ed no3... ci sono le valigette con cui si risparmia qualcosina, evita le striscette...
non aggiungere pesci per ora mi raccomando! ;-)
Un'altra cosa..mi sembra che i due Platy restino in superficie, e spesso boccheggino fuori dall'acqua. Che cosa devo fare, comprare un areatore? O può essere un problema di valori?
P.S. ho cambiato l'acqua oggi stesso, più del 10 per cento..
Un'altra cosa..mi sembra che i due Platy restino in superficie, e spesso boccheggino fuori dall'acqua. Che cosa devo fare, comprare un areatore? O può essere un problema di valori?
P.S. ho cambiato l'acqua oggi stesso, più del 10 per cento..
GigiMNfish
19-03-2009, 01:00
Fanno così perchè sono soffocati dai nitriti penso..
Ponzzz ti ripeto riporta i pesci al negoziante e fai maturare l' acquario sennò succede un patatrac
GigiMNfish
19-03-2009, 01:00
Fanno così perchè sono soffocati dai nitriti penso..
Ponzzz ti ripeto riporta i pesci al negoziante e fai maturare l' acquario sennò succede un patatrac
Paolo Piccinelli
19-03-2009, 09:53
PoNzzz, il tuo "pulitore" è probabilmente un ancistrus albino... cresce troppo per un 20 litri... gli servirebbero minimo 70#80 litri
http://www.africancichlids.net/gallery/ancistrus_sp_albino.jpg
Per il resto, se non puoi rendere i pesci (cosa che ti consiglio vivamente), effettua dei cambi parziali di circa il 20#30% ogni giorno con acqua decantata e/o bicondizionata e continua ad inserire attivatore batterico per almeno una settimana.
Un aeratore è comunque una buona precauzione.
...alla fine dell'emergenza, in base a quali e quanti pesci saranno rimasti, vedremo di sistemare la popolazione
Paolo Piccinelli
19-03-2009, 09:53
PoNzzz, il tuo "pulitore" è probabilmente un ancistrus albino... cresce troppo per un 20 litri... gli servirebbero minimo 70#80 litri
http://www.africancichlids.net/gallery/ancistrus_sp_albino.jpg
Per il resto, se non puoi rendere i pesci (cosa che ti consiglio vivamente), effettua dei cambi parziali di circa il 20#30% ogni giorno con acqua decantata e/o bicondizionata e continua ad inserire attivatore batterico per almeno una settimana.
Un aeratore è comunque una buona precauzione.
...alla fine dell'emergenza, in base a quali e quanti pesci saranno rimasti, vedremo di sistemare la popolazione
PoNzzz, se leggi le guide che t'ho linkato ne capisci di più... ;-)
PoNzzz, se leggi le guide che t'ho linkato ne capisci di più... ;-)
potrebbe anche essere un gyrinocheilus..
potrebbe anche essere un gyrinocheilus..
Ho comprato i test e risulta un pH alto ..Ho messo un pH minus e dovrò rimisurare. Attendo per fare il test dell'No2. Comunque i due Platy hanno smesso restare assiduamente sulla superficie, anche se ci stanno spesso..Non posso riportare i pesci, dunque non mi resta che aspettare..ho inoltre iniziato a mettere il nitrivec..
Ho comprato i test e risulta un pH alto ..Ho messo un pH minus e dovrò rimisurare. Attendo per fare il test dell'No2. Comunque i due Platy hanno smesso restare assiduamente sulla superficie, anche se ci stanno spesso..Non posso riportare i pesci, dunque non mi resta che aspettare..ho inoltre iniziato a mettere il nitrivec..
Ho comprato i test e risulta un pH alto ..Ho messo un pH minus e dovrò rimisurare. Attendo per fare il test dell'No2. Comunque i due Platy hanno smesso restare assiduamente sulla superficie, anche se ci stanno spesso..Non posso riportare i pesci, dunque non mi resta che aspettare..ho inoltre iniziato a mettere il nitrivec..
PoNzzz,
in questo momento il Ph dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi pensieri, rispetto all'NO2...ammesso che il tuo Ph fosse veramente troppo alto, ne non abbassi gli NO2 i tuoi pesci hanno evitato un mal di testa ma moriranno avvelenati...
Ho comprato i test e risulta un pH alto ..Ho messo un pH minus e dovrò rimisurare. Attendo per fare il test dell'No2. Comunque i due Platy hanno smesso restare assiduamente sulla superficie, anche se ci stanno spesso..Non posso riportare i pesci, dunque non mi resta che aspettare..ho inoltre iniziato a mettere il nitrivec..
PoNzzz,
in questo momento il Ph dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi pensieri, rispetto all'NO2...ammesso che il tuo Ph fosse veramente troppo alto, ne non abbassi gli NO2 i tuoi pesci hanno evitato un mal di testa ma moriranno avvelenati...
PoNzzz, ph alto? ma perchè quant'è?? alto per chi?
cmq evita sti prodotti chimici che tra 20minuti il ph torna al suo valore e tu devi andare di nuovo di roba chimica #23
continuo a chiederti, hai dato un'occhiata alle guide??
i valori quali sono? no2? no3?
PoNzzz, ph alto? ma perchè quant'è?? alto per chi?
cmq evita sti prodotti chimici che tra 20minuti il ph torna al suo valore e tu devi andare di nuovo di roba chimica #23
continuo a chiederti, hai dato un'occhiata alle guide??
i valori quali sono? no2? no3?
Ho fatto adesso il test, e per quanto riguarda gli NO2 tutto a posto, anche se mi ha detto il negoziante che devo aspettare un pò prima che si possa presentare il problema. COmunque continuo a mettere il nitrivec e aspetto per mettere piantine..
Ho fatto adesso il test, e per quanto riguarda gli NO2 tutto a posto, anche se mi ha detto il negoziante che devo aspettare un pò prima che si possa presentare il problema. COmunque continuo a mettere il nitrivec e aspetto per mettere piantine..
Allora il ph era 8, dunque alto..le guide le ho lette, e ho letto anche degli opuscoli..
Allora il ph era 8, dunque alto..le guide le ho lette, e ho letto anche degli opuscoli..
ragazzi scusate..ho letto adesso le informazioni sul ciclo dell'azoto postate da milly, e ho deciso di provare a trasferire i pesci in una vaschetta, ma vorrei farlo per meno tempo possibile , dunque per adesso aspettare (dato che gli no2 sono ancora a 0). L'acquario è esattamente in funzione, con i pesci, da 15 gg. Come mi consigliate di fare?
ragazzi scusate..ho letto adesso le informazioni sul ciclo dell'azoto postate da milly, e ho deciso di provare a trasferire i pesci in una vaschetta, ma vorrei farlo per meno tempo possibile , dunque per adesso aspettare (dato che gli no2 sono ancora a 0). L'acquario è esattamente in funzione, con i pesci, da 15 gg. Come mi consigliate di fare?
ragazzi scusate..ho letto adesso le informazioni sul ciclo dell'azoto postate da milly, e ho deciso di provare a trasferire i pesci in una vaschetta, ma vorrei farlo per meno tempo possibile , dunque per adesso aspettare (dato che gli no2 sono ancora a 0). L'acquario è esattamente in funzione, con i pesci, da 15 gg. Come mi consigliate di fare?
PoNzzz,
purtroppo non e' possibile prevedere dopo quanti giorni avviene il picco di NO2, per quanto tempo restano alti e che valore raggiungono.
Nella guida di Milly che hai letto ci sono anche dei consigli su come comportarti, quindi se il negoziante non puo' ospitarti i pesci per 2 o 3 settimane ti suggerisco di preparare un recipiente tipo grossa bacinella (che non abbia mai contenuto detersivi, pero') e prepararti al trasloco...
Controlla sempre il valore di NO2 e appena si alza togli i pesci; le piantine invece potevi metterle gia' da subito, anzi sarebbe anche stato meglio.
Se fossi in te, comunque, io cercherei di restituire definitivamente al negoziante tutti i pesci tranne il betta; poi ad acquario maturo vedremo di sistemare il Ph e la durezza dell'acqua perche' sia ottimale per lui.
Oppure se ci tieni ad allevare piu' pesci valuta l'acquisto di un acquario piu' grande...che magari questo te l'hanno venduto dicendoti che potevi tranquillamente tenerci dentro chissa' cosa, ma purtroppo non e' cosi'.
ragazzi scusate..ho letto adesso le informazioni sul ciclo dell'azoto postate da milly, e ho deciso di provare a trasferire i pesci in una vaschetta, ma vorrei farlo per meno tempo possibile , dunque per adesso aspettare (dato che gli no2 sono ancora a 0). L'acquario è esattamente in funzione, con i pesci, da 15 gg. Come mi consigliate di fare?
PoNzzz,
purtroppo non e' possibile prevedere dopo quanti giorni avviene il picco di NO2, per quanto tempo restano alti e che valore raggiungono.
Nella guida di Milly che hai letto ci sono anche dei consigli su come comportarti, quindi se il negoziante non puo' ospitarti i pesci per 2 o 3 settimane ti suggerisco di preparare un recipiente tipo grossa bacinella (che non abbia mai contenuto detersivi, pero') e prepararti al trasloco...
Controlla sempre il valore di NO2 e appena si alza togli i pesci; le piantine invece potevi metterle gia' da subito, anzi sarebbe anche stato meglio.
Se fossi in te, comunque, io cercherei di restituire definitivamente al negoziante tutti i pesci tranne il betta; poi ad acquario maturo vedremo di sistemare il Ph e la durezza dell'acqua perche' sia ottimale per lui.
Oppure se ci tieni ad allevare piu' pesci valuta l'acquisto di un acquario piu' grande...che magari questo te l'hanno venduto dicendoti che potevi tranquillamente tenerci dentro chissa' cosa, ma purtroppo non e' cosi'.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |