Visualizza la versione completa : carbone non nel filtro
Seizan90
18-03-2009, 22:01
raga avrei una domanda...siccome posseggo un filtro esterno e non vorrei aprirlo per mettere temporaneamente del carbone attivo, pensavo, lo si puo inserire direttamente in vasca utilizzando un calza di quelle apposite?
Seizan90
18-03-2009, 22:01
raga avrei una domanda...siccome posseggo un filtro esterno e non vorrei aprirlo per mettere temporaneamente del carbone attivo, pensavo, lo si puo inserire direttamente in vasca utilizzando un calza di quelle apposite?
Federico Sibona
18-03-2009, 22:06
No, il carbone, a differenza della zeolite, per essere efficace deve essere attraversato dal flusso d'acqua ;-)
Federico Sibona
18-03-2009, 22:06
No, il carbone, a differenza della zeolite, per essere efficace deve essere attraversato dal flusso d'acqua ;-)
Seizan90
18-03-2009, 22:38
be quindi tenerlo all uscita della pompa del filtro?neanche? aprire ancora il filtro esterno mi sconcerta alquanto :-))
Seizan90
18-03-2009, 22:38
be quindi tenerlo all uscita della pompa del filtro?neanche? aprire ancora il filtro esterno mi sconcerta alquanto :-))
Stefano s
19-03-2009, 00:31
allora sconcertati .. perche' proprio dentro lo devi mettere !! #36# #36#
Stefano s
19-03-2009, 00:31
allora sconcertati .. perche' proprio dentro lo devi mettere !! #36# #36#
Seizan90
20-03-2009, 18:30
ma in teoria posizionarlo davanti all' uscita d'acqua avrebbe senso almeno in parte come concetto ? :-)) ....solo per capire , visto che si è parlato di "essere attraversato dal flusso d'acqua"...
Seizan90
20-03-2009, 18:30
ma in teoria posizionarlo davanti all' uscita d'acqua avrebbe senso almeno in parte come concetto ? :-)) ....solo per capire , visto che si è parlato di "essere attraversato dal flusso d'acqua"...
Federico Sibona
20-03-2009, 18:54
Seizan90, è a causa della differenza tra i vocaboli "attraversato" ed "investito" ;-)
Se lo metti nel filtro l'intera quantità di acqua transitante sarà costretta, ad ogni passaggio, a lambire parecchi granuli di carbone, se lo metti davanti al getto, l'acqua è libera di deviare e cercare itinerari in cui incontra meno resistenza. Nel caso poi in cui tu lo metta proprio a ridosso del getto, il volume di carbone attraversato sarà una minima parte del totale, ottenendo ancora una scarsa efficacia ed un minimo sfruttamento del carbone stesso.
Una alternativa, se si prevede una certa frequenza del problema, è comperare un filtrino, interno od esterno, da utilizzare solo in questi casi e caricarlo solo con carbone ;-)
Federico Sibona
20-03-2009, 18:54
Seizan90, è a causa della differenza tra i vocaboli "attraversato" ed "investito" ;-)
Se lo metti nel filtro l'intera quantità di acqua transitante sarà costretta, ad ogni passaggio, a lambire parecchi granuli di carbone, se lo metti davanti al getto, l'acqua è libera di deviare e cercare itinerari in cui incontra meno resistenza. Nel caso poi in cui tu lo metta proprio a ridosso del getto, il volume di carbone attraversato sarà una minima parte del totale, ottenendo ancora una scarsa efficacia ed un minimo sfruttamento del carbone stesso.
Una alternativa, se si prevede una certa frequenza del problema, è comperare un filtrino, interno od esterno, da utilizzare solo in questi casi e caricarlo solo con carbone ;-)
Seizan90
20-03-2009, 20:49
ok ora è tutto molto più chiaro... -93
Seizan90
20-03-2009, 20:49
ok ora è tutto molto più chiaro... -93
Stefano s
20-03-2009, 23:37
ottimo !! :-)) :-))
Stefano s
20-03-2009, 23:37
ottimo !! :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |