PDA

Visualizza la versione completa : Niagara 190


wizard86
18-03-2009, 21:36
Qualcuno saprebbe indicarmi il modo esatto per caricare i cannolicchi e la lana di perlon in questo filtro?

Io ho fatto come in figura ma non so se è giusto http://www.acquariofilia.biz/allegati/11_624.jpg

wizard86
18-03-2009, 21:36
Qualcuno saprebbe indicarmi il modo esatto per caricare i cannolicchi e la lana di perlon in questo filtro?

Io ho fatto come in figura ma non so se è giusto

|GIAK|
18-03-2009, 22:23
wizard86, io personalmente ho riempito il vano pompa con lana di perlon e nell'altro scomparto ho messo tutti i cannolicchi che sono riuscito a fare entrare, ho eliminato spugna e separatore che tiene la spugna, cosi hai maggior filtraggio biologico e per il meccanico ci pensa la lana di perlon nel vano pompa... i carboni attivi non servono se non in casi speciali e a questo punto la spugna è inutile...

cmq se fai un cerca anche solo in questa sezione, trovi tanti topic a riguardo ;-) ;-)

|GIAK|
18-03-2009, 22:23
wizard86, io personalmente ho riempito il vano pompa con lana di perlon e nell'altro scomparto ho messo tutti i cannolicchi che sono riuscito a fare entrare, ho eliminato spugna e separatore che tiene la spugna, cosi hai maggior filtraggio biologico e per il meccanico ci pensa la lana di perlon nel vano pompa... i carboni attivi non servono se non in casi speciali e a questo punto la spugna è inutile...

cmq se fai un cerca anche solo in questa sezione, trovi tanti topic a riguardo ;-) ;-)

wizard86
18-03-2009, 22:43
La foto l'ho presa da internet, io per ora ho sistemato così solo che al posto del separatore con i carboni ho messo quello senza nulla e al posto della spugna ho messo la lana, cmq mi sa che seguirò il tuo consiglio spostando la lana nel vano pompa e aumentando i cannolicchi

wizard86
18-03-2009, 22:43
La foto l'ho presa da internet, io per ora ho sistemato così solo che al posto del separatore con i carboni ho messo quello senza nulla e al posto della spugna ho messo la lana, cmq mi sa che seguirò il tuo consiglio spostando la lana nel vano pompa e aumentando i cannolicchi

|GIAK|
18-03-2009, 23:39
wizard86, lana più cannolicchi è perfetto, usiamo in molti questa soluzione senza alcun problema e con ottimi risultati, io personalmente la uso da più di un anno (nell'acquario in profilo) e va che è una bellezza, non ho mai toccato i cannolicchi, pulisco normalmente la lana e la cambio quando si fa troppo compatta, se la portata si riduce pulisco il tubo d'aspirazione con un cottonfioc (ocomecaspitasiscrive!!) e va che è una bellezza ;-) ;-)

|GIAK|
18-03-2009, 23:39
wizard86, lana più cannolicchi è perfetto, usiamo in molti questa soluzione senza alcun problema e con ottimi risultati, io personalmente la uso da più di un anno (nell'acquario in profilo) e va che è una bellezza, non ho mai toccato i cannolicchi, pulisco normalmente la lana e la cambio quando si fa troppo compatta, se la portata si riduce pulisco il tubo d'aspirazione con un cottonfioc (ocomecaspitasiscrive!!) e va che è una bellezza ;-) ;-)