Entra

Visualizza la versione completa : 30 litri. voi che mettereste?


skripach
18-03-2009, 21:20
ho un 30 litri avviato, con filtro esterno EDEN. dentro solo qualche sasso e muschio. e qualche neocaridina che non riuscirò mai a pescare da li (per ora hanno vinto loro)

ci vorrei mettere qualcosa di non troppo comune, quindi niente guppy o platy.
magari abbassare il livello dell'acqua e mettere un piccolo anfibio.. non so.. che dite? finisce che ci schiaffo un pitone reale se non mi decido! :-D

skripach
18-03-2009, 21:20
ho un 30 litri avviato, con filtro esterno EDEN. dentro solo qualche sasso e muschio. e qualche neocaridina che non riuscirò mai a pescare da li (per ora hanno vinto loro)

ci vorrei mettere qualcosa di non troppo comune, quindi niente guppy o platy.
magari abbassare il livello dell'acqua e mettere un piccolo anfibio.. non so.. che dite? finisce che ci schiaffo un pitone reale se non mi decido! :-D

Terrorblade90
18-03-2009, 21:49
Celestichtys, come le galaxy et simili, o Boraras.

Terrorblade90
18-03-2009, 21:49
Celestichtys, come le galaxy et simili, o Boraras.

Federico Sibona
18-03-2009, 21:51
skripach, Boraras brigittae o Celestichthys margaritatus (Microrasbora sp Galaxy) se le trovi ;-)

Federico Sibona
18-03-2009, 21:51
skripach, Boraras brigittae o Celestichthys margaritatus (Microrasbora sp Galaxy) se le trovi ;-)

giaco32
18-03-2009, 22:05
quoto Federico Sibona, ma sono quasi introvabili!

giaco32
18-03-2009, 22:05
quoto Federico Sibona, ma sono quasi introvabili!

Marco Vaccari
18-03-2009, 23:20
....forse perchè stanno estinguendosi per colpa nostra....

Marco Vaccari
18-03-2009, 23:20
....forse perchè stanno estinguendosi per colpa nostra....

GigiMNfish
19-03-2009, 00:00
30 litri...endler...dario dario...ciao

GigiMNfish
19-03-2009, 00:00
30 litri...endler...dario dario...ciao

livia
19-03-2009, 00:48
Se vuoi pensare anche agli anfibi consiglio i Cynops orientalis, fatti un giro nella sezione anfibi, sono facili da tenere e tengono compagnia... :-))
Nell'ultimo mese ho consigliato i cynops a tanta di quella gente che se continuo così porterò la specie alla rovina nel giro di un anno... :-D

livia
19-03-2009, 00:48
Se vuoi pensare anche agli anfibi consiglio i Cynops orientalis, fatti un giro nella sezione anfibi, sono facili da tenere e tengono compagnia... :-))
Nell'ultimo mese ho consigliato i cynops a tanta di quella gente che se continuo così porterò la specie alla rovina nel giro di un anno... :-D

ELENIO
19-03-2009, 09:47
betta con lumache e gamberi, oppure 7 boraras brigittae da sole

ELENIO
19-03-2009, 09:47
betta con lumache e gamberi, oppure 7 boraras brigittae da sole

Alex Murphy
19-03-2009, 12:19
Come e dove reperire la Boraras brigittae ?!?!?! #24 In tanti anni non le ho mai viste nei negozi dalle mie parti..... #23

Alex Murphy
19-03-2009, 12:19
Come e dove reperire la Boraras brigittae ?!?!?! #24 In tanti anni non le ho mai viste nei negozi dalle mie parti..... #23

giaco32
19-03-2009, 12:35
bella domanda......prova da allevatori esteri!

giaco32
19-03-2009, 12:35
bella domanda......prova da allevatori esteri!

Alex Murphy
19-03-2009, 12:53
e me le faccio importare in italia ?!?!?!? #24

Alex Murphy
19-03-2009, 12:53
e me le faccio importare in italia ?!?!?!? #24

Entropy
19-03-2009, 13:04
Le Boraras se cerchi con insistenza dovresti trovarle.
Riguardo alle Celestichthys margaritatus concordo con MarcoAIK72, finchè non si opera un preciso assessment su questa specie (cioè uno studio approfondito sull'areale effettivo delle loro popolazioni e le relative densità) sarebbe il caso di evitare di acquistarle, visto le scarse informazioni che ancora si hanno sulle modalità della loro riproduzione (tra l'altro, se non erro, il governo del Myanmar ne ha bloccato l'esportazione, proprio per studiarne meglio lo stato ecologico).
Potresti anche optare per una coppia di Trichopsis pumila: molto belli ed interessanti etologicamente (per loro servono però molte piante folte e con foglie galleggianti in superficie e qualche anfratto) ........ #36#
Con un pò di impegno e pazienza si possono anche riprodurre........ :-))

Entropy
19-03-2009, 13:04
Le Boraras se cerchi con insistenza dovresti trovarle.
Riguardo alle Celestichthys margaritatus concordo con MarcoAIK72, finchè non si opera un preciso assessment su questa specie (cioè uno studio approfondito sull'areale effettivo delle loro popolazioni e le relative densità) sarebbe il caso di evitare di acquistarle, visto le scarse informazioni che ancora si hanno sulle modalità della loro riproduzione (tra l'altro, se non erro, il governo del Myanmar ne ha bloccato l'esportazione, proprio per studiarne meglio lo stato ecologico).
Potresti anche optare per una coppia di Trichopsis pumila: molto belli ed interessanti etologicamente (per loro servono però molte piante folte e con foglie galleggianti in superficie e qualche anfratto) ........ #36#
Con un pò di impegno e pazienza si possono anche riprodurre........ :-))

MonstruM
19-03-2009, 14:45
Entropy, MarcoAIK72, concordo in tutto e per tutto.
skripach, leggi qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231752&postdays=0&postorder=asc&highlight=specie+++cattura&start=15

Inoltre dipende da cosa vuoi e quanta esperienza hai, ci sono varie specie che si possono tenere in litraggi minori. Fai un giro su: http://www.minifische.de/
C'è anche il mondo dei killifish, specie stupende, ma con una filosofia molto importante dietro (MarcoAIK72 docet)


p.s.Entropy, strano che non hai consigliato i Dario, eheheheh
e strano pure che MarcoAIK72 non abbia consigliato i killi!!!
:-D :-D :-D

MonstruM
19-03-2009, 14:45
Entropy, MarcoAIK72, concordo in tutto e per tutto.
skripach, leggi qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231752&postdays=0&postorder=asc&highlight=specie+++cattura&start=15

Inoltre dipende da cosa vuoi e quanta esperienza hai, ci sono varie specie che si possono tenere in litraggi minori. Fai un giro su: http://www.minifische.de/
C'è anche il mondo dei killifish, specie stupende, ma con una filosofia molto importante dietro (MarcoAIK72 docet)


p.s.Entropy, strano che non hai consigliato i Dario, eheheheh
e strano pure che MarcoAIK72 non abbia consigliato i killi!!!
:-D :-D :-D

Marco Vaccari
19-03-2009, 14:47
..concordo con Entropy!.... trichopsis pumila... bellissimi pesci, in più decisamente "sonori" in quanto il loro scoppiettii si sentono anche dall'altra parte della stanza!....
Stando sui labirintidi sono molto belli i paroshpronemus dayi, molto semplici da riprodurre...
e poi... naturalmente.. quasi tutti i killi....... da diversificare il set up della vasca a seconda della specie... e qui... sono centinaia di specie possibili...

Marco Vaccari
19-03-2009, 14:47
..concordo con Entropy!.... trichopsis pumila... bellissimi pesci, in più decisamente "sonori" in quanto il loro scoppiettii si sentono anche dall'altra parte della stanza!....
Stando sui labirintidi sono molto belli i paroshpronemus dayi, molto semplici da riprodurre...
e poi... naturalmente.. quasi tutti i killi....... da diversificare il set up della vasca a seconda della specie... e qui... sono centinaia di specie possibili...