PDA

Visualizza la versione completa : Primo tentativo di acquascaping


vesperio
18-03-2009, 20:10
Ciao a tutti, son qui a chiedervi consiglio.
So di non avere un plantacquario ma ho provato a fare un minimo di acquascaping dopo aver visto migliaia di immagini in questo ed altri forum.
Ero partito con l'idea di un iwagumi utilizzando piante molto meno esigenti (proporzionate alla mia esperienza quasi nulla).
Questo è il risultato:

http://img22.imageshack.us/img22/1121/imgp2869e.jpg

http://img22.imageshack.us/img22/8079/imgp2866.jpg

Nel complesso mi soddisfa ma è come se mancasse qualcosa che non riesco ad individuare, avete consigli?
Nella mia mente il filtro verrà poi coperto da vallisneria, ma ancora non ha prodotto manco uno stolone, è normale?
Se volete vedere com'era appena nata vi basta cliccare sul link in firma.
Grazie a tutti.

vesperio
18-03-2009, 20:10
Ciao a tutti, son qui a chiedervi consiglio.
So di non avere un plantacquario ma ho provato a fare un minimo di acquascaping dopo aver visto migliaia di immagini in questo ed altri forum.
Ero partito con l'idea di un iwagumi utilizzando piante molto meno esigenti (proporzionate alla mia esperienza quasi nulla).
Questo è il risultato:

http://img22.imageshack.us/img22/1121/imgp2869e.jpg

http://img22.imageshack.us/img22/8079/imgp2866.jpg

Nel complesso mi soddisfa ma è come se mancasse qualcosa che non riesco ad individuare, avete consigli?
Nella mia mente il filtro verrà poi coperto da vallisneria, ma ancora non ha prodotto manco uno stolone, è normale?
Se volete vedere com'era appena nata vi basta cliccare sul link in firma.
Grazie a tutti.

faby
18-03-2009, 20:18
ciao!

bene vedo che hai aggiunto qualcosa;)

non male, anche se aggiungere qualcosa sul retro tra la crypto e la roccia...

le valli... be a volte stantano un po' a partire...

faby
18-03-2009, 20:18
ciao!

bene vedo che hai aggiunto qualcosa;)

non male, anche se aggiungere qualcosa sul retro tra la crypto e la roccia...

le valli... be a volte stantano un po' a partire...

vesperio
18-03-2009, 20:24
Dunque...tra la crypto verde e laroccia ovviamente non ci sta nulla, tra la roccia e le crypto marroni spero di riempire con la valli, cosi' come tra rocce e filtro. Dici che dovrei aggiungere qualcosa di diverso tra le roccie e il filtro? Ma che cosa?
Certo non mi dispiacerebbe una diversa tonalità di verde in vasca ma....insomma, lo guardo e non mi viene niente....

vesperio
18-03-2009, 20:24
Dunque...tra la crypto verde e laroccia ovviamente non ci sta nulla, tra la roccia e le crypto marroni spero di riempire con la valli, cosi' come tra rocce e filtro. Dici che dovrei aggiungere qualcosa di diverso tra le roccie e il filtro? Ma che cosa?
Certo non mi dispiacerebbe una diversa tonalità di verde in vasca ma....insomma, lo guardo e non mi viene niente....

Massimo Suardi
18-03-2009, 21:31
secondo me il modo migliore per coprire il filtro è comprarne uno esterno ;-)

Massimo Suardi
18-03-2009, 21:31
secondo me il modo migliore per coprire il filtro è comprarne uno esterno ;-)

faby
18-03-2009, 21:44
un bel cespuglietto di eusteralis stellata? o di rotala rotundifolia?

;) ciao

faby
18-03-2009, 21:44
un bel cespuglietto di eusteralis stellata? o di rotala rotundifolia?

;) ciao

Marco Conti
19-03-2009, 08:52
Sarà perchè la vallisneria non mi è mai piaciuta, anche quando ne avevo una marea in vasca, ma io la sostituirei con piante quali Rotala, H. zosterifolia, E. stellata, Higrophile varie e magari anche muschi, bolbitis, e anche delle microsorium. Tutte piante poco esigenti, e tranne qualcuna neanche particolarmente esigenti in fatto di luce, data la situazione. C'è da dire che non vedo un impianto co2. Diciamo che si vuole fare qualcosa di bello rigoglioso, a mio parere occorre, oltre che ad agire sul filtro interno (veramente obrobrioso) in fatto di estetica, occorre valutare qualche particolare tecnico importante. Poi l'aquascaping è una dote per alcuni e un lungo percorso per altri, a volte divertente, interessante, appassionante, anche costoso a volte.
Buon lavoro.
Ma hai anche un rio 400?

Marco Conti
19-03-2009, 08:52
Sarà perchè la vallisneria non mi è mai piaciuta, anche quando ne avevo una marea in vasca, ma io la sostituirei con piante quali Rotala, H. zosterifolia, E. stellata, Higrophile varie e magari anche muschi, bolbitis, e anche delle microsorium. Tutte piante poco esigenti, e tranne qualcuna neanche particolarmente esigenti in fatto di luce, data la situazione. C'è da dire che non vedo un impianto co2. Diciamo che si vuole fare qualcosa di bello rigoglioso, a mio parere occorre, oltre che ad agire sul filtro interno (veramente obrobrioso) in fatto di estetica, occorre valutare qualche particolare tecnico importante. Poi l'aquascaping è una dote per alcuni e un lungo percorso per altri, a volte divertente, interessante, appassionante, anche costoso a volte.
Buon lavoro.
Ma hai anche un rio 400?

vesperio
19-03-2009, 10:26
Che il modo migliore per coprire il filtro sia prenderne uno esterno non c'è dubbio :-D
Tornando a noi.....quindi dite che la valli non è stata una scelta estetica troppo azzeccata?
Mi ero dimenticato di dirvelo, non si vede un diffusore di CO2 perchè....non c'è. Delle piante che mi avete elencato forse la rotala rotundifolia è quella che preferisco, se ho capito bene dovrebbe anche colorarsi un po' di rosso. Ma andrebbe bene secondo voi messa tutta in riga sul fondo a mo di sipario a coprire tutto? Non rischio di appesantire tutto l'insieme? Lo chiedo perchè ho letto un articolo di non ricordo chi (forse matteo) che sconsigliava fortemente le rosse al centro della composizione proprio perchè appesantiscono.
Per le altre che mi avete proposto qualcuna credo cresca troppo in un misero 40 litri lordi, altre richiedono una luce molto alta (come la E. stellata) e io ho solo 26 watt quindi rischierei di trovarmi con una pianta spelacchiata (ma se sbaglio correggetemi pure), altre non sono asiatiche e non le prendo in considerazione (ho deciso di farlo tutto asia :-)) ).

P.s. @ Marco Conti, sì, ho anche un rio 400, è l'acquario con cui ho iniziato ad agosto.....il miglior acquisto degli ultimi anni dopo la macchina! :-D

Ma quindi secondo voi in questa vasca cio' che mi da la sensazione di "manca qualcosa" è una serie di piante sullo sfondo? A voi a pelle che sensazione da?

vesperio
19-03-2009, 10:26
Che il modo migliore per coprire il filtro sia prenderne uno esterno non c'è dubbio :-D
Tornando a noi.....quindi dite che la valli non è stata una scelta estetica troppo azzeccata?
Mi ero dimenticato di dirvelo, non si vede un diffusore di CO2 perchè....non c'è. Delle piante che mi avete elencato forse la rotala rotundifolia è quella che preferisco, se ho capito bene dovrebbe anche colorarsi un po' di rosso. Ma andrebbe bene secondo voi messa tutta in riga sul fondo a mo di sipario a coprire tutto? Non rischio di appesantire tutto l'insieme? Lo chiedo perchè ho letto un articolo di non ricordo chi (forse matteo) che sconsigliava fortemente le rosse al centro della composizione proprio perchè appesantiscono.
Per le altre che mi avete proposto qualcuna credo cresca troppo in un misero 40 litri lordi, altre richiedono una luce molto alta (come la E. stellata) e io ho solo 26 watt quindi rischierei di trovarmi con una pianta spelacchiata (ma se sbaglio correggetemi pure), altre non sono asiatiche e non le prendo in considerazione (ho deciso di farlo tutto asia :-)) ).

P.s. @ Marco Conti, sì, ho anche un rio 400, è l'acquario con cui ho iniziato ad agosto.....il miglior acquisto degli ultimi anni dopo la macchina! :-D

Ma quindi secondo voi in questa vasca cio' che mi da la sensazione di "manca qualcosa" è una serie di piante sullo sfondo? A voi a pelle che sensazione da?

faby
19-03-2009, 14:18
Lo chiedo perchè ho letto un articolo di non ricordo chi (forse matteo) che sconsigliava fortemente le rosse al centro della composizione proprio perchè appesantiscono.

scusami ma io sono completamente contrario a questa affermazione... secondo me è esattamente il contrario, e per vari motivi, ma ognuno ovviamente fa le sue scelte...


Ma quindi secondo voi in questa vasca cio' che mi da la sensazione di "manca qualcosa" è una serie di piante sullo sfondo? A voi a pelle che sensazione da?

ti dico a me piace in generale, non è male, ma secondo me manca un punto focale... per questo ti consigliavo una pianta centrale di richiamo ben potata...

ciao

faby
19-03-2009, 14:18
Lo chiedo perchè ho letto un articolo di non ricordo chi (forse matteo) che sconsigliava fortemente le rosse al centro della composizione proprio perchè appesantiscono.

scusami ma io sono completamente contrario a questa affermazione... secondo me è esattamente il contrario, e per vari motivi, ma ognuno ovviamente fa le sue scelte...


Ma quindi secondo voi in questa vasca cio' che mi da la sensazione di "manca qualcosa" è una serie di piante sullo sfondo? A voi a pelle che sensazione da?

ti dico a me piace in generale, non è male, ma secondo me manca un punto focale... per questo ti consigliavo una pianta centrale di richiamo ben potata...

ciao

Marco Conti
19-03-2009, 14:28
Hai qualche foto del 400?

AZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!! col fuoco sei veramente un campione #25 , ocio al pizzetto :-))

Marco Conti
19-03-2009, 14:28
Hai qualche foto del 400?

AZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!! col fuoco sei veramente un campione #25 , ocio al pizzetto :-))

vesperio
19-03-2009, 17:10
Hai qualche foto del 400?

AZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!! col fuoco sei veramente un campione #25 , ocio al pizzetto :-))

:-)) :-)) grazie dei complimenti.
Del 400 non ho nessuna foto al momento ma è il classico "primo acquario" , non avevo sterminato nessuno col picco dei nitriti ma non ha alcuna forma!
Prima o poi lo smonto e rifaccio (sono 3 mesi che lo dico....). Se sei interessato domani ti mando una foto in mp cosi' non andiamo troppo OT.



manca un punto focale... per questo ti consigliavo una pianta centrale di richiamo ben potata...

...ah beh, può essere....io pensavo di averlo creato con le rocce un punto focale....no?
Avete altri consigli su possibili piante da usare come punto focale? la rotala rotundifolia è un'idea, altre?
Le altre che mi erano state consigliate le ho scartate per i motivi sopra menzionati.

P.s. chiunque altro voglia intervenire è il benvenuto, son qui proprio per sentire diverse campane e fortunatamente questa volta è pura estetica (non alghe o malattie!), quindi c'è tutto il tempo....

vesperio
19-03-2009, 17:10
Hai qualche foto del 400?

AZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!! col fuoco sei veramente un campione #25 , ocio al pizzetto :-))

:-)) :-)) grazie dei complimenti.
Del 400 non ho nessuna foto al momento ma è il classico "primo acquario" , non avevo sterminato nessuno col picco dei nitriti ma non ha alcuna forma!
Prima o poi lo smonto e rifaccio (sono 3 mesi che lo dico....). Se sei interessato domani ti mando una foto in mp cosi' non andiamo troppo OT.



manca un punto focale... per questo ti consigliavo una pianta centrale di richiamo ben potata...

...ah beh, può essere....io pensavo di averlo creato con le rocce un punto focale....no?
Avete altri consigli su possibili piante da usare come punto focale? la rotala rotundifolia è un'idea, altre?
Le altre che mi erano state consigliate le ho scartate per i motivi sopra menzionati.

P.s. chiunque altro voglia intervenire è il benvenuto, son qui proprio per sentire diverse campane e fortunatamente questa volta è pura estetica (non alghe o malattie!), quindi c'è tutto il tempo....

faby
19-03-2009, 17:16
...ah beh, può essere....io pensavo di averlo creato con le rocce un punto focale....no?


sì posso anche essere d' accordo su questo, ma allora una parata di vallisneria dietro non ce le vedo... fanno un po' troppo effetto tendina...

faby
19-03-2009, 17:16
...ah beh, può essere....io pensavo di averlo creato con le rocce un punto focale....no?


sì posso anche essere d' accordo su questo, ma allora una parata di vallisneria dietro non ce le vedo... fanno un po' troppo effetto tendina...

vesperio
19-03-2009, 17:34
.....però senza è così come lo si vede....non so che pesci pigliare! #19

vesperio
19-03-2009, 17:34
.....però senza è così come lo si vede....non so che pesci pigliare! #19

ReK
24-03-2009, 12:53
io toglierei le valli e riempirei gli spazi vuoti con altre crypto magari diverse da quelle che hai

ReK
24-03-2009, 12:53
io toglierei le valli e riempirei gli spazi vuoti con altre crypto magari diverse da quelle che hai

vesperio
25-03-2009, 10:32
#24 sì, è un'idea. Hai qualche consiglio sul genere di cripto? Sia per fare un buon contrasto di colori che come dimensione (direi qualcosa di alto e non troppo largo....).

Grazie per il consiglio.

vesperio
25-03-2009, 10:32
#24 sì, è un'idea. Hai qualche consiglio sul genere di cripto? Sia per fare un buon contrasto di colori che come dimensione (direi qualcosa di alto e non troppo largo....).

Grazie per il consiglio.