Visualizza la versione completa : Filtro esterno, quale scegliere?
Martina85
18-03-2009, 16:40
Salve, vi giro un quesito del mio ragazzo che è un pò in dubbio sul filtro esterno da scegliere:
"Buongiorno a tutti....possiedo un cayman professional da 75 litri ferplast e vorrei togliere il filtro interno, scollegando il motore lasciando il riscaldatore appeso e collegato al circuito, tutto ciò perchè vorrei installare un filtro esterno, usando il vano-mangiatoia per i tubi....può essere un buon progetto o ci sono controindicazioni (in particolare per il riscaldatore visto che per il momento volevo tenermi quello di serie)?
Detto questo mi trovo un problema di fronte....quale filtro scegliere?
Premetto che in tempo di crisi non ho una grande disponibilità monetaria e quindi ho selezionato alcuni articoli da shop online che posso permettermi al momento senza problemi....
pratiko 100 askoll
tetra serie ex 400
tetra serie ex 600
sera fill 900
hydor prime 10 o 20
tenendo conto del fatto che tetra e hydor costano meno (sui 50 euro contro gli 80 degli altri)...cosa mi consigliate?
io tra tutti sarei portato verso il tetra 600, sembra fatto meglio degli hydor, ma sono incerto....
Altro problema è che non saprei se prendere un filtro giusto per il mio acquario o un pò sovradimensionato....non vorrei rischiare aspirazioni ittiche anomale :-)....il tetra 400 ad esempio va da 10 a 80 litri con 400 l/h (comunque superiore di 0.50 l/h all'attuale bluwave5 interno) il 600 va da 60 a 120 con 600l/h di portata....ambedue vanno bene secondo i dati ma non saprei che scegliere...
Attendo i vostri consigli sull'argomento, mi scuso se ho scritto inesattezze.
Per completezza vi descrivo la flora/fauna: nel mio acquario c'è uno scalare (lo so che forse è troppo piccolo l'acquario ma è l'unico ospite grosso...) qualche neon nero (spero sia il nome giusto), due corydoras e qualche petitella. vegetazione rada e tendenzialmente bassa (varie tipologie di anubias e un pò di muschio di java, fondo di ghiaia abbastanza fine, con substrato apposito per le piante...al momento non ho impianti C02, visto che la vegetazione cresce ugualmente molto rigogliosa"
Martina85
18-03-2009, 16:40
Salve, vi giro un quesito del mio ragazzo che è un pò in dubbio sul filtro esterno da scegliere:
"Buongiorno a tutti....possiedo un cayman professional da 75 litri ferplast e vorrei togliere il filtro interno, scollegando il motore lasciando il riscaldatore appeso e collegato al circuito, tutto ciò perchè vorrei installare un filtro esterno, usando il vano-mangiatoia per i tubi....può essere un buon progetto o ci sono controindicazioni (in particolare per il riscaldatore visto che per il momento volevo tenermi quello di serie)?
Detto questo mi trovo un problema di fronte....quale filtro scegliere?
Premetto che in tempo di crisi non ho una grande disponibilità monetaria e quindi ho selezionato alcuni articoli da shop online che posso permettermi al momento senza problemi....
pratiko 100 askoll
tetra serie ex 400
tetra serie ex 600
sera fill 900
hydor prime 10 o 20
tenendo conto del fatto che tetra e hydor costano meno (sui 50 euro contro gli 80 degli altri)...cosa mi consigliate?
io tra tutti sarei portato verso il tetra 600, sembra fatto meglio degli hydor, ma sono incerto....
Altro problema è che non saprei se prendere un filtro giusto per il mio acquario o un pò sovradimensionato....non vorrei rischiare aspirazioni ittiche anomale :-)....il tetra 400 ad esempio va da 10 a 80 litri con 400 l/h (comunque superiore di 0.50 l/h all'attuale bluwave5 interno) il 600 va da 60 a 120 con 600l/h di portata....ambedue vanno bene secondo i dati ma non saprei che scegliere...
Attendo i vostri consigli sull'argomento, mi scuso se ho scritto inesattezze.
Per completezza vi descrivo la flora/fauna: nel mio acquario c'è uno scalare (lo so che forse è troppo piccolo l'acquario ma è l'unico ospite grosso...) qualche neon nero (spero sia il nome giusto), due corydoras e qualche petitella. vegetazione rada e tendenzialmente bassa (varie tipologie di anubias e un pò di muschio di java, fondo di ghiaia abbastanza fine, con substrato apposito per le piante...al momento non ho impianti C02, visto che la vegetazione cresce ugualmente molto rigogliosa"
lupastro
18-03-2009, 16:49
facciamo tutti le stesse domande?? :-D
io mi sto orientando su questo:
Eheim Ecco Pro
completo di tutto, con un consumo di 5W, lo trovi a 80 €
da 50 a 130 lt, con 500 lt/h di portata
lupastro
18-03-2009, 16:49
facciamo tutti le stesse domande?? :-D
io mi sto orientando su questo:
Eheim Ecco Pro
completo di tutto, con un consumo di 5W, lo trovi a 80 €
da 50 a 130 lt, con 500 lt/h di portata
Paolo Piccinelli
18-03-2009, 17:29
Martina85, per il 75 litri prend il tetratec ex 600 ;-)
Paolo Piccinelli
18-03-2009, 17:29
Martina85, per il 75 litri prend il tetratec ex 600 ;-)
Martina85
18-03-2009, 18:24
Martina85, per il 75 litri prend il tetratec ex 600 ;-)
dici che sia una buona scelta? a me non sembra affatto costruito male, perlomeno in foto....certo è meno blasonato di altri marchi.....però certamente non sconosciuto....
hai per caso esperienza d'uso di questo filtro? in caso affermativo potresti dirmi le tue impressioni (in breve)?
Martina85
18-03-2009, 18:24
Martina85, per il 75 litri prend il tetratec ex 600 ;-)
dici che sia una buona scelta? a me non sembra affatto costruito male, perlomeno in foto....certo è meno blasonato di altri marchi.....però certamente non sconosciuto....
hai per caso esperienza d'uso di questo filtro? in caso affermativo potresti dirmi le tue impressioni (in breve)?
GigiMNfish
18-03-2009, 20:04
Pratiko 100 e non sbagli.. ;-)
GigiMNfish
18-03-2009, 20:04
Pratiko 100 e non sbagli.. ;-)
io ho preso un hydor prime 10. prima di leggerlo ho trovato in giro molti giudizi negativi (troppo rumoroso, perdita di portata, difficoltà nella pulizia ecc..).
ebbene è da 2 settimane che c'è l'ho, e va che è una meraviglia.
facile da montare e smontare, da pulire (neanche ti bagni le mani), avvio veloce (collegato i tubi, ho messo un bicchiere d'acqua nel filtro ed è partito).
Il prezzo è basso rispetto agli altri, ma non significa che non sia un buon prodotto.
te lo consiglio!!!
io ho preso un hydor prime 10. prima di leggerlo ho trovato in giro molti giudizi negativi (troppo rumoroso, perdita di portata, difficoltà nella pulizia ecc..).
ebbene è da 2 settimane che c'è l'ho, e va che è una meraviglia.
facile da montare e smontare, da pulire (neanche ti bagni le mani), avvio veloce (collegato i tubi, ho messo un bicchiere d'acqua nel filtro ed è partito).
Il prezzo è basso rispetto agli altri, ma non significa che non sia un buon prodotto.
te lo consiglio!!!
Stefano s
19-03-2009, 00:27
ti consiglio un tetratec ex 600 :-))
Stefano s
19-03-2009, 00:27
ti consiglio un tetratec ex 600 :-))
IlRoby73
19-03-2009, 01:36
Quoto Paolo Piccinelli, e Stefano s, se proprio proprio vuoi risparmiare prendi in considerazione l'Eden 511, costa molto meno e a detta di molti va bene.
Ciao ciao
IlRoby73
19-03-2009, 01:36
Quoto Paolo Piccinelli, e Stefano s, se proprio proprio vuoi risparmiare prendi in considerazione l'Eden 511, costa molto meno e a detta di molti va bene.
Ciao ciao
Paolo Piccinelli
19-03-2009, 08:36
Martina85, io ho due eheim per le vasche grandi, l'hydor per la vasca di accrescimento ed ho preso il tetra perchè mi mancava... a quel prezzo l'ho trovato molto ben costruito, completo di tutto per funzionare (cannolicchi e spugne compresi) e silenzioso ;-)
Paolo Piccinelli
19-03-2009, 08:36
Martina85, io ho due eheim per le vasche grandi, l'hydor per la vasca di accrescimento ed ho preso il tetra perchè mi mancava... a quel prezzo l'ho trovato molto ben costruito, completo di tutto per funzionare (cannolicchi e spugne compresi) e silenzioso ;-)
io con il tetra ho avuto un po di problemi a dire la verità...l'unico fino a ora che mi sta dando soddisfazioni(super silenzioso,sono due mesi e mezzo che non lo apro e ancora spige che è una meraviglia,piccolissimo)è l'ehiem prof 2222...a 90 euro lo trovi,dite che è troppo potente per 80 litri?io lo tengo su una vasca 80x30 che saranno 85 netti,e va una bomba!
ora ho capito..ehiem tuttal avita...
io con il tetra ho avuto un po di problemi a dire la verità...l'unico fino a ora che mi sta dando soddisfazioni(super silenzioso,sono due mesi e mezzo che non lo apro e ancora spige che è una meraviglia,piccolissimo)è l'ehiem prof 2222...a 90 euro lo trovi,dite che è troppo potente per 80 litri?io lo tengo su una vasca 80x30 che saranno 85 netti,e va una bomba!
ora ho capito..ehiem tuttal avita...
Quoto tutti quelli che hanno consigliato Tetra!!!vai tranquilla con l'ex600!!!
(Costa pure pochissimo...lo trovi a 55 euro mi pare...)
Quoto tutti quelli che hanno consigliato Tetra!!!vai tranquilla con l'ex600!!!
(Costa pure pochissimo...lo trovi a 55 euro mi pare...)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |