Entra

Visualizza la versione completa : filtro cannolicchi e spugna:è efficace?


Lazzaro89
18-03-2009, 15:46
ormai è 3 mesi che ho avviato l acquario e mi sto chiedendo se il mio filtro con la spugna e i cannolicchi sia ormai troppo poco performante per la mia popolazione...forse dovrei cambiarlo o aggiungere qualcosa...e se non dovessi farlo vorrei quantomeno potenziare i prodotti:i cannolicchi della sera possono andare bene ? o sono superati e c'è in commercio qualcosa di piu efficace?

scusate la mia ignoranza in materia di filtri...

Lazzaro89
18-03-2009, 15:46
ormai è 3 mesi che ho avviato l acquario e mi sto chiedendo se il mio filtro con la spugna e i cannolicchi sia ormai troppo poco performante per la mia popolazione...forse dovrei cambiarlo o aggiungere qualcosa...e se non dovessi farlo vorrei quantomeno potenziare i prodotti:i cannolicchi della sera possono andare bene ? o sono superati e c'è in commercio qualcosa di piu efficace?

scusate la mia ignoranza in materia di filtri...

|GIAK|
18-03-2009, 15:56
Lazzaro89, compila la descrizione dell'acquario dolce in profilo... altrimenti non ti possiamo dire se il filtro è ok o meno... cmq ricordo che andava bene... cmq serve sapere tutto sull'acquario, dimensioni, popolazione, piante ecc ecc ;-)

|GIAK|
18-03-2009, 15:56
Lazzaro89, compila la descrizione dell'acquario dolce in profilo... altrimenti non ti possiamo dire se il filtro è ok o meno... cmq ricordo che andava bene... cmq serve sapere tutto sull'acquario, dimensioni, popolazione, piante ecc ecc ;-)

popeye
18-03-2009, 15:57
ormai è 3 mesi che ho avviato l acquario e mi sto chiedendo se il mio filtro con la spugna e i cannolicchi sia ormai troppo poco performante per la mia popolazione...forse dovrei cambiarlo o aggiungere qualcosa...e se non dovessi farlo vorrei quantomeno potenziare i prodotti:i cannolicchi della sera possono andare bene ? o sono superati e c'è in commercio qualcosa di piu efficace?

scusate la mia ignoranza in materia di filtri...

Lazzaro89,
anch'io ho avviato il mio primo acquario da un paio di mesi...e non penso sia gia' il caso di toccare il filtro dopo cosi' poco tempo!
Credo che per stabilizzarsi la coltura batterica e l'ecosistema in generale ci voglia almeno un anno, non pochi mesi. dopo si puo' fare delle valutazioni fondate...

...come mai dici che il filtro e' poco performante per la tua popolazione, hai sovappopolato l'acquario? non riesci a tenere bassi gli NO3, oppure l'ammonio, il PO4 o qualche altro inquinante?

popeye
18-03-2009, 15:57
ormai è 3 mesi che ho avviato l acquario e mi sto chiedendo se il mio filtro con la spugna e i cannolicchi sia ormai troppo poco performante per la mia popolazione...forse dovrei cambiarlo o aggiungere qualcosa...e se non dovessi farlo vorrei quantomeno potenziare i prodotti:i cannolicchi della sera possono andare bene ? o sono superati e c'è in commercio qualcosa di piu efficace?

scusate la mia ignoranza in materia di filtri...

Lazzaro89,
anch'io ho avviato il mio primo acquario da un paio di mesi...e non penso sia gia' il caso di toccare il filtro dopo cosi' poco tempo!
Credo che per stabilizzarsi la coltura batterica e l'ecosistema in generale ci voglia almeno un anno, non pochi mesi. dopo si puo' fare delle valutazioni fondate...

...come mai dici che il filtro e' poco performante per la tua popolazione, hai sovappopolato l'acquario? non riesci a tenere bassi gli NO3, oppure l'ammonio, il PO4 o qualche altro inquinante?

Miranda
18-03-2009, 16:10
Lazzaro89, i filtri normalmente hanno 2 parti: una meccanica che andrebbe periodicamente ripulita (sciacquare la lana di perlon) e una biologica che non si deve toccare mai (cannolicchi o spugne), a meno di particolari problemi. Com'è che ti è venuto questo dubbio?

Miranda
18-03-2009, 16:10
Lazzaro89, i filtri normalmente hanno 2 parti: una meccanica che andrebbe periodicamente ripulita (sciacquare la lana di perlon) e una biologica che non si deve toccare mai (cannolicchi o spugne), a meno di particolari problemi. Com'è che ti è venuto questo dubbio?

Lazzaro89
19-03-2009, 17:40
Miranda, quindi i cannolicchi non vanno mai cambiati?pensavo il contrario...pero cosi come dici tu in teoria i batteri rimangono nella acqua..

ho gia aggiornato il profilo,non ho sovrappopolato (ho 6 guppy 4 coridoras((approposito in che dose devo dare le pasticche del loro mangime)) 1 combattente ) e i valori sono apposto,pero dato che era un filtro che gia era all interno dell acquario nel momento dell acquisto pensavo che ormai era superato...vi ho detto gia che sono ignorante in materia... #12

Lazzaro89
19-03-2009, 17:40
Miranda, quindi i cannolicchi non vanno mai cambiati?pensavo il contrario...pero cosi come dici tu in teoria i batteri rimangono nella acqua..

ho gia aggiornato il profilo,non ho sovrappopolato (ho 6 guppy 4 coridoras((approposito in che dose devo dare le pasticche del loro mangime)) 1 combattente ) e i valori sono apposto,pero dato che era un filtro che gia era all interno dell acquario nel momento dell acquisto pensavo che ormai era superato...vi ho detto gia che sono ignorante in materia... #12

Paolo Piccinelli
19-03-2009, 17:51
Lazzaro89, prima o poi il betta attaccherà i guppy... non sono compatibili caratterialmente :-(

Paolo Piccinelli
19-03-2009, 17:51
Lazzaro89, prima o poi il betta attaccherà i guppy... non sono compatibili caratterialmente :-(

Miranda
20-03-2009, 15:31
il betta attacca i pesci che hanno pinne lunghe
Lazzaro89, hai letto le guide di AP? sono utilissime :-)

Miranda
20-03-2009, 15:31
il betta attacca i pesci che hanno pinne lunghe
Lazzaro89, hai letto le guide di AP? sono utilissime :-)

Lazzaro89
21-03-2009, 14:15
Miranda, intendi quelle su questa sezione?

Lazzaro89
21-03-2009, 14:15
Miranda, intendi quelle su questa sezione?

|GIAK|
21-03-2009, 15:29
Lazzaro89, intende quelle che ti avevo sicuramente linkate qualche tempo fa :-))

cmq le hai lette? per il resto, concordo, il betta potrebbe pizzicare i guppy, facendo gravi danni #13

|GIAK|
21-03-2009, 15:29
Lazzaro89, intende quelle che ti avevo sicuramente linkate qualche tempo fa :-))

cmq le hai lette? per il resto, concordo, il betta potrebbe pizzicare i guppy, facendo gravi danni #13

zen69
21-03-2009, 15:31
Miranda, quindi i cannolicchi non vanno mai cambiati?pensavo il contrario...pero cosi come dici tu in teoria i batteri rimangono nella acqua..

Noooo!!!!
I cannolicchi non vanno mai toccati in quanto si formano le colonie di batteri che assorbono i Nitrati e Nitriti!
Più il filtro è vecchio pìù queste colonie di batteri "buoni" sono sviluppati e fanno il loro lavoro.
L'unica parte del filtro che devi periodicamente pulire è la spugna (filtro meccanico).

zen69
21-03-2009, 15:31
Miranda, quindi i cannolicchi non vanno mai cambiati?pensavo il contrario...pero cosi come dici tu in teoria i batteri rimangono nella acqua..

Noooo!!!!
I cannolicchi non vanno mai toccati in quanto si formano le colonie di batteri che assorbono i Nitrati e Nitriti!
Più il filtro è vecchio pìù queste colonie di batteri "buoni" sono sviluppati e fanno il loro lavoro.
L'unica parte del filtro che devi periodicamente pulire è la spugna (filtro meccanico).

milly
21-03-2009, 19:34
Lazzaro89, nella guida ciclo dell'azoto trovi anche dei cenni sulla manutenzione :-)

milly
21-03-2009, 19:34
Lazzaro89, nella guida ciclo dell'azoto trovi anche dei cenni sulla manutenzione :-)

Lazzaro89
22-03-2009, 17:48
|GIAK|, non ricordo di averle lette,i tuoi consigli mi sono stati sempre utili
cmq il betta non sembra avere un atteggiamento carnivoro contro i guppy...anzi sembra molto pacifico..

io la spugna non l ha lavata,l ho proprio cambiata...ma non penso sia molta la differenza..

Lazzaro89
22-03-2009, 17:48
|GIAK|, non ricordo di averle lette,i tuoi consigli mi sono stati sempre utili
cmq il betta non sembra avere un atteggiamento carnivoro contro i guppy...anzi sembra molto pacifico..

io la spugna non l ha lavata,l ho proprio cambiata...ma non penso sia molta la differenza..

mestesso
22-03-2009, 18:01
leggi le guide riportate in firma da milly ;-)
Giak si riferiva a quelle e a quelle raccolte in firma di Paolo


cmq il betta non sembra avere un atteggiamento carnivoro contro i guppy...anzi sembra molto pacifico..

basta un'attimo #06
anche se il pesce ha un carattere poco aggressivo,nulla può garantirti che non attaccherà i guppy..
io lo toglierei (e secondo me lo toglierebbero pure i guppy #13 )

io la spugna non l ha lavata,l ho proprio cambiata...ma non penso sia molta la differenza..

parli della lana di perlon o delle spugne blu?
nel primo caso lavandola nella stessa acqua del cambio,una parte dei batteri resta insediata,sostituendola...no.

in ogni caso,quando è troppo sporca va cambiata (se si tratta della lana)

mestesso
22-03-2009, 18:01
leggi le guide riportate in firma da milly ;-)
Giak si riferiva a quelle e a quelle raccolte in firma di Paolo


cmq il betta non sembra avere un atteggiamento carnivoro contro i guppy...anzi sembra molto pacifico..

basta un'attimo #06
anche se il pesce ha un carattere poco aggressivo,nulla può garantirti che non attaccherà i guppy..
io lo toglierei (e secondo me lo toglierebbero pure i guppy #13 )

io la spugna non l ha lavata,l ho proprio cambiata...ma non penso sia molta la differenza..

parli della lana di perlon o delle spugne blu?
nel primo caso lavandola nella stessa acqua del cambio,una parte dei batteri resta insediata,sostituendola...no.

in ogni caso,quando è troppo sporca va cambiata (se si tratta della lana)