Visualizza la versione completa : Malattia ocellaris.. chi mi consiglia?
Rocco Bellafante
18-03-2009, 15:31
Da qualche tempo appena dietro l'opercolo branchiale del mio ocellaris è presente un "qualcosa di schifoso"!!
ho fatto qualche foto, per farvi capire meglio il problema ma non sono un granchè.. intanto vi spiego a parole, poi le inserisco..
è qualcosa di molto simile ad un mega brufolo.. la parte bianca ogni tanto si stacca e gira in vasca..
circa 3 settimane fa, l'ho catturato e trattato a parte con trimarin,e ektozim(almeno così mi sembra di ricordare..) ha fato anche 2 bagni in acqua dolce di 5-6 min.. per farla breve cmq, il tutto si è assorbito molto velocemente, perfino le squame sono tornate a posto senza lasciar segno.
dopo circa 15 giorni di trattamenti, l'ho rimesso in vasca.
tempo 2 giorni, appena rientrato nella sua euphillia glabrescens il tutto si è ripresentato...
anzi forse è anche aumentato..
mangia, nuota bene, e ha i tipici atteggiamenti riproduttivi con l'altro individuo..
che dite?
Rocco Bellafante
18-03-2009, 15:31
Da qualche tempo appena dietro l'opercolo branchiale del mio ocellaris è presente un "qualcosa di schifoso"!!
ho fatto qualche foto, per farvi capire meglio il problema ma non sono un granchè.. intanto vi spiego a parole, poi le inserisco..
è qualcosa di molto simile ad un mega brufolo.. la parte bianca ogni tanto si stacca e gira in vasca..
circa 3 settimane fa, l'ho catturato e trattato a parte con trimarin,e ektozim(almeno così mi sembra di ricordare..) ha fato anche 2 bagni in acqua dolce di 5-6 min.. per farla breve cmq, il tutto si è assorbito molto velocemente, perfino le squame sono tornate a posto senza lasciar segno.
dopo circa 15 giorni di trattamenti, l'ho rimesso in vasca.
tempo 2 giorni, appena rientrato nella sua euphillia glabrescens il tutto si è ripresentato...
anzi forse è anche aumentato..
mangia, nuota bene, e ha i tipici atteggiamenti riproduttivi con l'altro individuo..
che dite?
Rocco Bellafante
18-03-2009, 15:33
foto-... http://www.acquariofilia.biz/allegati/ocellaris_3_179.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ocellaris_1_636.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ocellaris2_196.jpg
Rocco Bellafante
18-03-2009, 15:33
foto-...
gaetanocallista
18-03-2009, 17:22
Non sono esperto, ma di solito aiuta spemere un pò di succo d'aglio nel cibo e qualche goccia di vitamine (male non farà) ;-)
gaetanocallista
18-03-2009, 17:22
Non sono esperto, ma di solito aiuta spemere un pò di succo d'aglio nel cibo e qualche goccia di vitamine (male non farà) ;-)
Rocco Bellafante
18-03-2009, 17:25
Non sono esperto, ma di solito aiuta spemere un pò di succo d'aglio nel cibo e qualche goccia di vitamine (male non farà) ;-)
ciao gaetano! fatto anche quello.. + un ciclo di 10 gg col bassler forte...
credo che tuttavia non sia qualcosa di curabile via alimentare... #07
Rocco Bellafante
18-03-2009, 17:25
Non sono esperto, ma di solito aiuta spemere un pò di succo d'aglio nel cibo e qualche goccia di vitamine (male non farà) ;-)
ciao gaetano! fatto anche quello.. + un ciclo di 10 gg col bassler forte...
credo che tuttavia non sia qualcosa di curabile via alimentare... #07
Alessandro Falco
18-03-2009, 19:48
abbiamo gia parlato prima e ti ho detto che provero' a venire sto fine settimana..
comunque ho un po' di dubbi...
puo' essere che siano piccoli vermetti piuttosto che muco o pus? ( dactilogirosi che tralaltro colpisce gli opercoli branchiali)
gli opercoli branchiali sono sollevati? l animale si sfrega?
che alimento stai usando?
alcune patologie branchiali si prendono tramite alimento sai?
quindi, questa e' la mia ipotesi piu convincente, se stai dando del congelato o mangime a rischio contaminazione tenderei ad eliminarlo per un po' cercando di vedere se regredisce questa roba...
mi sembra ancor piu plausibile dal fatto che so che hai gia tirato via i pesci e con i bagni che ti avevo consigliato avevi riportato la situazione alla normalita', ora che l hai reimmessi è tornata.. potrebbe essere perche sei tornato al vecchio alimento?
ciao Bellafa' :-D
Alessandro Falco
18-03-2009, 19:48
abbiamo gia parlato prima e ti ho detto che provero' a venire sto fine settimana..
comunque ho un po' di dubbi...
puo' essere che siano piccoli vermetti piuttosto che muco o pus? ( dactilogirosi che tralaltro colpisce gli opercoli branchiali)
gli opercoli branchiali sono sollevati? l animale si sfrega?
che alimento stai usando?
alcune patologie branchiali si prendono tramite alimento sai?
quindi, questa e' la mia ipotesi piu convincente, se stai dando del congelato o mangime a rischio contaminazione tenderei ad eliminarlo per un po' cercando di vedere se regredisce questa roba...
mi sembra ancor piu plausibile dal fatto che so che hai gia tirato via i pesci e con i bagni che ti avevo consigliato avevi riportato la situazione alla normalita', ora che l hai reimmessi è tornata.. potrebbe essere perche sei tornato al vecchio alimento?
ciao Bellafa' :-D
Rocco Bellafante
19-03-2009, 09:10
Alessandro Falco, moderatò.. ti risponda ai dubbi :-)) :
1: ad occhio non mi sembrerebbero vermetti.. con la siringa ho aspirato un po di "materiale" che si stacca dal pesciozzo quando fa qualche movimento brusco o quando appeso ne diventa troppo... sembra uniforme #24
2:gli opercoli sono normali, il pesce si comporta normalmente, mangia, "danza".. a volte ha un paio di secondi di movimenti a scatti + marcati, che comunque riconduco alla sua situazione..la foto dell'avatar è di domenica.. vedendolo da dx è assolutamente normale( la foto intera è nel mio post in mostra e descrivi.. non so se l'hai visto)..
3: alimenti sempre gli stessi: hi-food (shg), chironomus(shg), artemie lio + aglio e plurivit(sgh), alghe nori, ciclo di bassler (10 gg)
mangiano meglio di me sti stro...
4 stanotte l'ho ripescato, trattamento in acqua dolce e rimesso nella vasca laterale.. riprovo a trattarlo col trimarin...
Rocco Bellafante
19-03-2009, 09:10
Alessandro Falco, moderatò.. ti risponda ai dubbi :-)) :
1: ad occhio non mi sembrerebbero vermetti.. con la siringa ho aspirato un po di "materiale" che si stacca dal pesciozzo quando fa qualche movimento brusco o quando appeso ne diventa troppo... sembra uniforme #24
2:gli opercoli sono normali, il pesce si comporta normalmente, mangia, "danza".. a volte ha un paio di secondi di movimenti a scatti + marcati, che comunque riconduco alla sua situazione..la foto dell'avatar è di domenica.. vedendolo da dx è assolutamente normale( la foto intera è nel mio post in mostra e descrivi.. non so se l'hai visto)..
3: alimenti sempre gli stessi: hi-food (shg), chironomus(shg), artemie lio + aglio e plurivit(sgh), alghe nori, ciclo di bassler (10 gg)
mangiano meglio di me sti stro...
4 stanotte l'ho ripescato, trattamento in acqua dolce e rimesso nella vasca laterale.. riprovo a trattarlo col trimarin...
so che il post è un po vecchio ma con uno dei miei ho lo stesso problema per caso hai risolto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |