Entra

Visualizza la versione completa : Si puo' senza CO2?


drea
18-03-2009, 15:11
Ciao, ho un 250 litri e un 80 litri che, dopo 2 anni di “minimo indispensabile” per la nascita di mio figlio ho deciso di ripiantumare con piante “facili”.
I valori dell’acqua del rubinetto sono ph 7,2 – gh 10 -kh 6, in acquario diventano 7 – gh 15 – kh 3.
Uso una soluzione di bicarbonato di sodio e potassio per alzare il kh e rendere il ph stabile, dunque il kh e’ a 5/6 e il ph va a 7.2-7.5.
Le piante che ho sono: higrophila polysperma, difformis, stricta, anubias, microsorum, limnophila, vallisneria. Credo di aver scelto piante abbastanza comuni e facili che necessitano di acqua neutra o leggermente alcalina per crescere sufficientemente bene.
Non ho alghe per il momento, solo la difformis ha le foglie a meta’ pianta che di raggrinziscono un po su loro stesse con qualche alghetta a pennello nera.

Questi dati sono comuni ad entrambi gli acquari; nel 250 litri ho 4 neon da 25 watt (3 acquastar sylvania, una luce bianca sylvania ), mentre nel 80 litri ho un 18 watt acquastar (un po’ poco pero’ l’acquario e’ basso e qui le piante crescono molto di piu’ rispetto al 250l).
In quello da 80l ho anche molte crypto comprate sul mercatino (e’ l’unica pianta che non e’ comune con il grande)
Fertilizzo con pmdd composto come segue:
80gr magnesio solfato, 40 gr potassio soft. Compo sempreverde e sodio ferro edta chelato 3gr il tutto sciolto in 500ml acqua minerale humana con residuo fisso < 25.
2 tappini la settimana + integratore kh per il 250 litri e 1 tappino ogni 10 gg per l’80 litri.


Avendolo ripiantumato da pochi giorni mi rendo conto che potrei incorrere in problemi di alghe e/o difficile crescita.

Non volendo usare la CO2 per ragioni estetiche (ho anche una moglie a cui rendere conto per queste cose), avete qualche consiglio per mantere un buon equilibrio crescita piante/alghe?

Grazie.

drea
18-03-2009, 15:11
Ciao, ho un 250 litri e un 80 litri che, dopo 2 anni di “minimo indispensabile” per la nascita di mio figlio ho deciso di ripiantumare con piante “facili”.
I valori dell’acqua del rubinetto sono ph 7,2 – gh 10 -kh 6, in acquario diventano 7 – gh 15 – kh 3.
Uso una soluzione di bicarbonato di sodio e potassio per alzare il kh e rendere il ph stabile, dunque il kh e’ a 5/6 e il ph va a 7.2-7.5.
Le piante che ho sono: higrophila polysperma, difformis, stricta, anubias, microsorum, limnophila, vallisneria. Credo di aver scelto piante abbastanza comuni e facili che necessitano di acqua neutra o leggermente alcalina per crescere sufficientemente bene.
Non ho alghe per il momento, solo la difformis ha le foglie a meta’ pianta che di raggrinziscono un po su loro stesse con qualche alghetta a pennello nera.

Questi dati sono comuni ad entrambi gli acquari; nel 250 litri ho 4 neon da 25 watt (3 acquastar sylvania, una luce bianca sylvania ), mentre nel 80 litri ho un 18 watt acquastar (un po’ poco pero’ l’acquario e’ basso e qui le piante crescono molto di piu’ rispetto al 250l).
In quello da 80l ho anche molte crypto comprate sul mercatino (e’ l’unica pianta che non e’ comune con il grande)
Fertilizzo con pmdd composto come segue:
80gr magnesio solfato, 40 gr potassio soft. Compo sempreverde e sodio ferro edta chelato 3gr il tutto sciolto in 500ml acqua minerale humana con residuo fisso < 25.
2 tappini la settimana + integratore kh per il 250 litri e 1 tappino ogni 10 gg per l’80 litri.


Avendolo ripiantumato da pochi giorni mi rendo conto che potrei incorrere in problemi di alghe e/o difficile crescita.

Non volendo usare la CO2 per ragioni estetiche (ho anche una moglie a cui rendere conto per queste cose), avete qualche consiglio per mantere un buon equilibrio crescita piante/alghe?

Grazie.

druido.bianco
18-03-2009, 16:02
non so come hai sistemato gli acquari, ma se mettessi della co2 con bombola usa e getta potresti tranquillamente nasconderla dietro all'acquario, non ti occupa certo lo steso spazio di una ricaricabile......ti puoi orientare tra 250g e 500g, la prima ti può durare anche tre mesi....

druido.bianco
18-03-2009, 16:02
non so come hai sistemato gli acquari, ma se mettessi della co2 con bombola usa e getta potresti tranquillamente nasconderla dietro all'acquario, non ti occupa certo lo steso spazio di una ricaricabile......ti puoi orientare tra 250g e 500g, la prima ti può durare anche tre mesi....

drea
18-03-2009, 16:18
No, purtroppo non e' possibile nasconderla....l'acquario fa da separa ambiente e ha un lato (il piu' corto) solo contro il muro..il resto e' visibile da 3 lati (in pratica da uno c'e'il divano, dall'altro il passaggio e un lato piu' piccolo e' tra i due)...

drea
18-03-2009, 16:18
No, purtroppo non e' possibile nasconderla....l'acquario fa da separa ambiente e ha un lato (il piu' corto) solo contro il muro..il resto e' visibile da 3 lati (in pratica da uno c'e'il divano, dall'altro il passaggio e un lato piu' piccolo e' tra i due)...

Goose
18-03-2009, 19:21
drea, ciao compare genovese..io non ho l'impianto di co2..pero le piante vengono su bene grazie al fondo fertilizzato e al pmdd che metto in teoria ogni due o tre giorni(pero spesso per vari motivi tra cui l'universita mi dimentico)...le piante crescono bene..tipo la vallisneria,l'anubias,la cripto e la microsurum...le piante a stelo invece non sono mai riuscito a farle venire su senza co2..per il buon equilibrio le variabili in gioco sono troppe secondo me quindi non mi azzardo a dire niente #24 #24

Goose
18-03-2009, 19:21
drea, ciao compare genovese..io non ho l'impianto di co2..pero le piante vengono su bene grazie al fondo fertilizzato e al pmdd che metto in teoria ogni due o tre giorni(pero spesso per vari motivi tra cui l'universita mi dimentico)...le piante crescono bene..tipo la vallisneria,l'anubias,la cripto e la microsurum...le piante a stelo invece non sono mai riuscito a farle venire su senza co2..per il buon equilibrio le variabili in gioco sono troppe secondo me quindi non mi azzardo a dire niente #24 #24