Visualizza la versione completa : progeto x l' estate
Io ho una acquario 22 litri ,visto che d’estate la temperatura dell’acqua sale molto volevo mettere una ventolina da 5 v misure 6x6 giri al minuto 2800 secondo voi e sufficiente x riuscire ad abbassare la temperatura? #24
Io ho una acquario 22 litri ,visto che d’estate la temperatura dell’acqua sale molto volevo mettere una ventolina da 5 v misure 6x6 giri al minuto 2800 secondo voi e sufficiente x riuscire ad abbassare la temperatura? #24
Federico Sibona
18-03-2009, 11:25
Nico94, sarebbe meglio prendere una ventola più grande a 12V e sottoalimentarla (a titolo di esempio a 7/8V), girerebbe più piano con gli stessi risultati, se non migliori, e sarebbe molto più silenziosa ;-)
Federico Sibona
18-03-2009, 11:25
Nico94, sarebbe meglio prendere una ventola più grande a 12V e sottoalimentarla (a titolo di esempio a 7/8V), girerebbe più piano con gli stessi risultati, se non migliori, e sarebbe molto più silenziosa ;-)
grazie della risposta lo provata e rumore non ne fa , quindi secondo te di resa pero e inferiore?
grazie della risposta lo provata e rumore non ne fa , quindi secondo te di resa pero e inferiore?
Stefano s
18-03-2009, 11:47
Nico94, sarebbe meglio prendere una ventola più grande a 12V e sottoalimentarla (a titolo di esempio a 7/8V), girerebbe più piano con gli stessi risultati, se non migliori, e sarebbe molto più silenziosa ;-)
nulla di piu' vero !!!
Stefano s
18-03-2009, 11:47
Nico94, sarebbe meglio prendere una ventola più grande a 12V e sottoalimentarla (a titolo di esempio a 7/8V), girerebbe più piano con gli stessi risultati, se non migliori, e sarebbe molto più silenziosa ;-)
nulla di piu' vero !!!
Federico Sibona
18-03-2009, 11:49
Nico94, se non è rumorosa, vai con quella, dovrebbe essere sufficiente ;-)
Federico Sibona
18-03-2009, 11:49
Nico94, se non è rumorosa, vai con quella, dovrebbe essere sufficiente ;-)
ho un idea che mi frulla da un po’ in testa, per raffreddare la temperatura si possono mettere dei cubetti di ghiaccio nell'acquario
ho un idea che mi frulla da un po’ in testa, per raffreddare la temperatura si possono mettere dei cubetti di ghiaccio nell'acquario
grazie per la risposta Federico e Stefano #22
grazie per la risposta Federico e Stefano #22
GigiMNfish
18-03-2009, 11:57
ho un idea che mi frulla da un po’ in testa, per raffreddare la temperatura si possono mettere dei cubetti di ghiaccio nell'acquario
Non è una buona idea..poi non ti garantirebbe risultati costanti nel tempo.
GigiMNfish
18-03-2009, 11:57
ho un idea che mi frulla da un po’ in testa, per raffreddare la temperatura si possono mettere dei cubetti di ghiaccio nell'acquario
Non è una buona idea..poi non ti garantirebbe risultati costanti nel tempo.
un ultima cosa il getto della aria come lo devo indirizzare nell'acquario in verticale in diagonale? ed ho migliori risultati se metto la ventola che manda l'aria nell'acquario ho che l' aspira dall'acquario
un ultima cosa il getto della aria come lo devo indirizzare nell'acquario in verticale in diagonale? ed ho migliori risultati se metto la ventola che manda l'aria nell'acquario ho che l' aspira dall'acquario
Nico94, io mettevo le ventole che buttavano aria direttamente in acquario, proprio sopra all'acqua, non in diagonale..In modo da farla evaporare..
Facevo girare tre ventoline da 12v a 7 volt e abbassavo la temperatura di 3-4 gradi in un acquario da 150 litri..
Nico94, io mettevo le ventole che buttavano aria direttamente in acquario, proprio sopra all'acqua, non in diagonale..In modo da farla evaporare..
Facevo girare tre ventoline da 12v a 7 volt e abbassavo la temperatura di 3-4 gradi in un acquario da 150 litri..
Nico94, niente cubetti in acquario, avresti una temperatura vicino allo zero nei pressi dei cubetti... insomma avresti scompensi di temperatura e diventeresti schiavo del freezer ;-)
cmq se ne parla ogni anno qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983 ;-)
Nico94, niente cubetti in acquario, avresti una temperatura vicino allo zero nei pressi dei cubetti... insomma avresti scompensi di temperatura e diventeresti schiavo del freezer ;-)
cmq se ne parla ogni anno qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983 ;-)
bubba21 di che diametro erano le tue ventole?
Thanks
bubba21 di che diametro erano le tue ventole?
Thanks
Stefano s
18-03-2009, 13:05
allora ... niente cubetti di ghiaccio ... #07 #07
x la ventola .. meglio una da 10 cm che 2 da 5 cn fara' meno rumaore e il getto di aria sara' piu' largo ...
x l'inclinazione ... alla fine mettila come ti rimane piu' comoda... non ha una grande importanza .. lo potrebbe avere se la ventola o le ventole sarebbero talmente potenti da increspare l'acqua ... in quel caso messi a 45° sarebbe sicuramente meglio.. ma non e' il tuo caso !!!
la ventola deve mandare aria in vasca.. e non aspirare ....
i concetto e' quello di togliere la tenzione di vapore che si forma su tutti i liquidi quando si scaldano ...
e' proprio quello che va tolto ... quindi ci si deve soffiare sopra..
e' un po come quando in estate ti soffi su un braccio... senti quella sensazione di freschezzza... ma non perche' ci stai soffiando aria fresca.. ma bensi' perche' togli la tenzione di vapore che si e' formata sulla pelle a seguito del riscaldamento e della sudorazione !!!
Stefano s
18-03-2009, 13:05
allora ... niente cubetti di ghiaccio ... #07 #07
x la ventola .. meglio una da 10 cm che 2 da 5 cn fara' meno rumaore e il getto di aria sara' piu' largo ...
x l'inclinazione ... alla fine mettila come ti rimane piu' comoda... non ha una grande importanza .. lo potrebbe avere se la ventola o le ventole sarebbero talmente potenti da increspare l'acqua ... in quel caso messi a 45° sarebbe sicuramente meglio.. ma non e' il tuo caso !!!
la ventola deve mandare aria in vasca.. e non aspirare ....
i concetto e' quello di togliere la tenzione di vapore che si forma su tutti i liquidi quando si scaldano ...
e' proprio quello che va tolto ... quindi ci si deve soffiare sopra..
e' un po come quando in estate ti soffi su un braccio... senti quella sensazione di freschezzza... ma non perche' ci stai soffiando aria fresca.. ma bensi' perche' togli la tenzione di vapore che si e' formata sulla pelle a seguito del riscaldamento e della sudorazione !!!
luca2772
18-03-2009, 13:13
un ultima cosa il getto della aria come lo devo indirizzare nell'acquario in verticale in diagonale? ed ho migliori risultati se metto la ventola che manda l'aria nell'acquario ho che l' aspira dall'acquario
L'ottimo sarebbe che il flusso d'aria fosse parallelo alla superficie, in modo da incresparla.
E' l'evaporazione che determina il calo di temperatura, quindi tienine conto. Maggior calo termico, maggiore e vaporazione.
luca2772
18-03-2009, 13:13
un ultima cosa il getto della aria come lo devo indirizzare nell'acquario in verticale in diagonale? ed ho migliori risultati se metto la ventola che manda l'aria nell'acquario ho che l' aspira dall'acquario
L'ottimo sarebbe che il flusso d'aria fosse parallelo alla superficie, in modo da incresparla.
E' l'evaporazione che determina il calo di temperatura, quindi tienine conto. Maggior calo termico, maggiore e vaporazione.
Stefano s
18-03-2009, 13:22
una cosa .. oltre alla ventola devi dare al coperchio la possibilita' di fare uscire l'aria che butti dentro da qualche parte !!
quindi progetta anche uno sfogo x l'aria !!
Stefano s
18-03-2009, 13:22
una cosa .. oltre alla ventola devi dare al coperchio la possibilita' di fare uscire l'aria che butti dentro da qualche parte !!
quindi progetta anche uno sfogo x l'aria !!
io pensavo di attaccare sotto la ventola un qualcosa a forma d'imbuto in modo da fare andare bene l'aria nel buco che ce ne coperchio. qualcosa del genere solo in verticale invece che in orizzontale
io pensavo di attaccare sotto la ventola un qualcosa a forma d'imbuto in modo da fare andare bene l'aria nel buco che ce ne coperchio. qualcosa del genere solo in verticale invece che in orizzontale
Stefano s
18-03-2009, 13:44
scusami .. ma la entola dove la vuoi montare ??
Stefano s
18-03-2009, 13:44
scusami .. ma la entola dove la vuoi montare ??
nel coperchi ce uno sportellino che si apre li sopra volevo mettere la ventola ma visto che la ventola e più grande del buco volevo attaccarli sotto una specie d'imbuto
nel coperchi ce uno sportellino che si apre li sopra volevo mettere la ventola ma visto che la ventola e più grande del buco volevo attaccarli sotto una specie d'imbuto
Stefano s
18-03-2009, 14:08
se il buco e' piu' piccolo della ventola... la ventola fara' rumore ... e comunque mandera' meno aria all'interno.... se poi ci metti l'imbuto la velocita' dell'aria aumentera' e ci sara' il rischio di increspare troppo la superfice .. ti consiglio di prendere ventole a misura del buco .. che e' meglio !! ;-)
Stefano s
18-03-2009, 14:08
se il buco e' piu' piccolo della ventola... la ventola fara' rumore ... e comunque mandera' meno aria all'interno.... se poi ci metti l'imbuto la velocita' dell'aria aumentera' e ci sara' il rischio di increspare troppo la superfice .. ti consiglio di prendere ventole a misura del buco .. che e' meglio !! ;-)
e se si increspa la superfice cosa succede?
e se si increspa la superfice cosa succede?
Stefano s
18-03-2009, 14:21
se si increspa troppo avrai gli stessi effetti di un getto dell'acqua che lo fa.. quindi una diminuzione della co2 disciolta in acqua ... solo quello !
Stefano s
18-03-2009, 14:21
se si increspa troppo avrai gli stessi effetti di un getto dell'acqua che lo fa.. quindi una diminuzione della co2 disciolta in acqua ... solo quello !
ok, poi provo a mettere quella cosa a forma d' imbuto e vedo se si increspa troppo l'acqua
ok, poi provo a mettere quella cosa a forma d' imbuto e vedo se si increspa troppo l'acqua
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |