Visualizza la versione completa : CONTINUO....CHIEDO ASSISTENZA PER SFONDO 3D
Ecco ragazzi..possiao continuare qui ;)
mauro..prova a mandarmi le foto sulla mia mail cosi provo ai nserirle io ;) manuel.cre@inwind.it nell'oggetto mettici "sfondo 3D acquario" ;)
Ecco ragazzi..possiao continuare qui ;)
mauro..prova a mandarmi le foto sulla mia mail cosi provo ai nserirle io ;) manuel.cre@inwind.it nell'oggetto mettici "sfondo 3D acquario" ;)
mauro aria
18-03-2009, 21:37
ok fatto.
ho anche dato prima mano di cemento 325.
guardaci un po'
mauro aria
18-03-2009, 21:37
ok fatto.
ho anche dato prima mano di cemento 325.
guardaci un po'
ah okey..ancora la mail nn mi è arrivata..ti faccio sapere domatina ;)
ah okey..ancora la mail nn mi è arrivata..ti faccio sapere domatina ;)
eccovi le foto di mauro :-)) (le altre nn me le fa caricare perche maggiori di 100kb e nn me le fa comprimere ulteriormente)
il lavoro e il risultato sono ottimi, lo sfondo che hai fatto con quel trapano a colonna mi piace molto, anche l'altro, ma a gusto mio avrei fatto le fughe piu piccole, per fughe intendo lo spazio tra roccia e roccia dove si vede il pannello di base per capirsi.. per renderti meglio come mi piacciono di piu puoi guardare le facciate a vista dei vecchi poderi dove la fuga viene fatta con il cemento, ovviamente nn è definita dato che viene fatta a mano..ed è propo quello il bello ;-)
beato te che hai un misero tempo per farlo cosi vloce..io vado a tratti di max 1h scarsa...cmq un mio amico domani mi porta i pannelli..ha una ditta edile e ha dei pannelli interi in avanzo..me li regala :-))
eccovi le foto di mauro :-)) (le altre nn me le fa caricare perche maggiori di 100kb e nn me le fa comprimere ulteriormente)
il lavoro e il risultato sono ottimi, lo sfondo che hai fatto con quel trapano a colonna mi piace molto, anche l'altro, ma a gusto mio avrei fatto le fughe piu piccole, per fughe intendo lo spazio tra roccia e roccia dove si vede il pannello di base per capirsi.. per renderti meglio come mi piacciono di piu puoi guardare le facciate a vista dei vecchi poderi dove la fuga viene fatta con il cemento, ovviamente nn è definita dato che viene fatta a mano..ed è propo quello il bello ;-)
beato te che hai un misero tempo per farlo cosi vloce..io vado a tratti di max 1h scarsa...cmq un mio amico domani mi porta i pannelli..ha una ditta edile e ha dei pannelli interi in avanzo..me li regala :-))
blackman
21-03-2009, 06:47
Ragazzi, anche io mentre leggevo il vostro topic ho finito di colorare il mio pannello, ho usato solo polistirolo e silicone per incollare le rocce.....il problema grandissimo.....consiste che le vernici acriliche....si mangiano il polistirolo in più il plastivel si mangia il colore.....ora non sò se lo stesso succede sui PAD..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_003_516.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_002_217.jpg
blackman
21-03-2009, 06:47
Ragazzi, anche io mentre leggevo il vostro topic ho finito di colorare il mio pannello, ho usato solo polistirolo e silicone per incollare le rocce.....il problema grandissimo.....consiste che le vernici acriliche....si mangiano il polistirolo in più il plastivel si mangia il colore.....ora non sò se lo stesso succede sui PAD.....
si è vero..infatti conviene prima darci la cementite ;)
poi dopo aver dato i colori acrilici conviene dare una mano leggerissima e da molto lontano di plastivel..in modo che aggrdisca meno possibile il colore e una volta seccato faccia da scudo per le successive mani di plativell ;)
si è vero..infatti conviene prima darci la cementite ;)
poi dopo aver dato i colori acrilici conviene dare una mano leggerissima e da molto lontano di plastivel..in modo che aggrdisca meno possibile il colore e una volta seccato faccia da scudo per le successive mani di plativell ;)
mauro aria
21-03-2009, 19:30
direi comunque un ottimo lavoro,chissa' con i pad!!
mauro aria
21-03-2009, 19:30
direi comunque un ottimo lavoro,chissa' con i pad!!
mauro aria
21-03-2009, 20:03
io comunque ho dato la prima mano di plastivel.
quanto tempo tra una mano e l'altra???
mauro aria
21-03-2009, 20:03
io comunque ho dato la prima mano di plastivel.
quanto tempo tra una mano e l'altra???
blackman
22-03-2009, 07:31
si è vero..infatti conviene prima darci la cementite
La cementite l'ho passata e neanche l'ho diluita molto proprio per dare uno strato più spesso....però gli acrilici si mangiano letteralmente il polistirolo....quindi voglio trovare colori più compatibili in quanto non li ritengo assolutamente buoni per il polistirolo...però pensavo peggio....stò cercando di convincermi di aver fatto un buon lavoro...ma visto che sono un precisino....penso che ricomincerò da capo....prima mi informerò sui colori più appropriati e poi riparto.....
blackman
22-03-2009, 07:31
si è vero..infatti conviene prima darci la cementite
La cementite l'ho passata e neanche l'ho diluita molto proprio per dare uno strato più spesso....però gli acrilici si mangiano letteralmente il polistirolo....quindi voglio trovare colori più compatibili in quanto non li ritengo assolutamente buoni per il polistirolo...però pensavo peggio....stò cercando di convincermi di aver fatto un buon lavoro...ma visto che sono un precisino....penso che ricomincerò da capo....prima mi informerò sui colori più appropriati e poi riparto.....
anche io sono un precisino..ora lo sto facendo per la terza volta con un altro materiale :-D
anche io sono un precisino..ora lo sto facendo per la terza volta con un altro materiale :-D
Qualcuno dalle mie parti (sottomarina), me ne farebbe uno? #12
C'è una tecnica per renderlo pesante ed evitare di siliconarlo??? Queli in poliuretano?
Qualcuno dalle mie parti (sottomarina), me ne farebbe uno? #12
C'è una tecnica per renderlo pesante ed evitare di siliconarlo??? Queli in poliuretano?
purtroppo questi matriali galleggiano tutti..anche se riesci a nn farlo galleggiare inserendoli dei sassi al suo interno, nn ti stara mai aderente al vetro e lo sporco ti si accumulera dietro..
ma xke nn siliconarlo?? ci sono i siliconi apposota per acquari..nn vuoi siliconarlo xke hai la vasca gia attiva e nn vuoi svuotarla??
vi posto alcune foto della prova che feci con la schiuma, ve le promisi e poi nn le postai #23
e poi vi metto delle foto dei vari strati di pannello che ho incollato, gli ho gia un po modellati ma nn ne vale mettere foto :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0118-compresso_617.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0117-compresso_245.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0119-compresso_778.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0121-compresso_453.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0120-compresso_158.jpg
purtroppo questi matriali galleggiano tutti..anche se riesci a nn farlo galleggiare inserendoli dei sassi al suo interno, nn ti stara mai aderente al vetro e lo sporco ti si accumulera dietro..
ma xke nn siliconarlo?? ci sono i siliconi apposota per acquari..nn vuoi siliconarlo xke hai la vasca gia attiva e nn vuoi svuotarla??
vi posto alcune foto della prova che feci con la schiuma, ve le promisi e poi nn le postai #23
e poi vi metto delle foto dei vari strati di pannello che ho incollato, gli ho gia un po modellati ma nn ne vale mettere foto :-)
eh si, vasca appena ripulita e riattivata...
eh si, vasca appena ripulita e riattivata...
mhhh...nn l'ho mai fatto ma ho visto farlo con la vetroresina, in pratica fai uno "stampo" in vetro resina con dei fori e lo tieni fisso con dei ganci e dietro ci lasci circa 5cm in modo che l'acqua circoli dietro...lo vidi nella vasca di aengusilvagabondo che ci teneva i ciclidi, e quelli piu piccoli poassavano dai buchi per proteggersi ;)
guarda nella sua galleria http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo/
è il primo..si chiama "sfondo 3D in resina epossidica per acquario"
mhhh...nn l'ho mai fatto ma ho visto farlo con la vetroresina, in pratica fai uno "stampo" in vetro resina con dei fori e lo tieni fisso con dei ganci e dietro ci lasci circa 5cm in modo che l'acqua circoli dietro...lo vidi nella vasca di aengusilvagabondo che ci teneva i ciclidi, e quelli piu piccoli poassavano dai buchi per proteggersi ;)
guarda nella sua galleria http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo/
è il primo..si chiama "sfondo 3D in resina epossidica per acquario"
mauro aria
23-03-2009, 23:02
bel lavoro con i pad eh m4nu?
uhm!mi sa che il plastivel aggredisca di brutto i vari strati di cemento.
Primo lavoro buttato via,forse gli ho dato troppo plastivel,ricomincio.
Secondo lavoro,leggera spruzzata di plastivel,sembra che ricominci a crepare tutto.
Al terzo il plastivel nn lo usero' forse va bene uguale.
mauro aria
23-03-2009, 23:02
bel lavoro con i pad eh m4nu?
uhm!mi sa che il plastivel aggredisca di brutto i vari strati di cemento.
Primo lavoro buttato via,forse gli ho dato troppo plastivel,ricomincio.
Secondo lavoro,leggera spruzzata di plastivel,sembra che ricominci a crepare tutto.
Al terzo il plastivel nn lo usero' forse va bene uguale.
ma la cementite la dai??
si questa volta mi piace molto :-)) ..ho gia iniziato a modellarlo, e mi piace ancora di piu #22 ..appena ho portato a buon punto la meta di sinistra vi posto delle foto..speriamo di nn sciupare il tutto con la meta di destra..è la piu diffcile #17
ma la cementite la dai??
si questa volta mi piace molto :-)) ..ho gia iniziato a modellarlo, e mi piace ancora di piu #22 ..appena ho portato a buon punto la meta di sinistra vi posto delle foto..speriamo di nn sciupare il tutto con la meta di destra..è la piu diffcile #17
mauro aria
26-03-2009, 23:09
Vedi di dare una prima mano leggerissima con il plastivel altrimenti rovini come e' capitato a me.
mauro aria
26-03-2009, 23:09
Vedi di dare una prima mano leggerissima con il plastivel altrimenti rovini come e' capitato a me.
vi dedico qualche foto della modellazione dei vari pannelli che ho incollato :-))
la meta di sinistra è guasi finita, credo che modifichero un po la parte sinistra (della meta di sinista) dando piu spessore al tronco principale e facendo una radice in piu... e poi passero a quella di destra
accetto critiche per migliorare ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0368-compresso_425.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0367-compresso_190.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0365-compresso_142.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0364-compresso_592.jpg
vi dedico qualche foto della modellazione dei vari pannelli che ho incollato :-))
la meta di sinistra è guasi finita, credo che modifichero un po la parte sinistra (della meta di sinista) dando piu spessore al tronco principale e facendo una radice in piu... e poi passero a quella di destra
accetto critiche per migliorare ;-)
mauro aria
28-03-2009, 00:47
good!!
finiscilaaa!!
sembra che vada bene!!!
pero' quando devi dare colore e plastivel conviene fare delle prove su pezzi campione!
nn fare il mio stesso errore rovinando il pannello buono!!!
mauro aria
28-03-2009, 00:47
good!!
finiscilaaa!!
sembra che vada bene!!!
pero' quando devi dare colore e plastivel conviene fare delle prove su pezzi campione!
nn fare il mio stesso errore rovinando il pannello buono!!!
okey per i pezzi campione..pultroppo le cose vanno a rilento...dovrei prendermi 3 gg d ferie :-D
le foto che hai detto di aver allegato nn si vedono #07
okey per i pezzi campione..pultroppo le cose vanno a rilento...dovrei prendermi 3 gg d ferie :-D
le foto che hai detto di aver allegato nn si vedono #07
scusate me sono dietro alla ripro di una coppia di discus e allo svuotamento e pulizia della 330l...e il suo sfondo è sempre li..fermo.. -28d#
volevo chiedervi intanto una cosa..ma per i colori acrilici, voi usate le bombolette spry?? io volevo usare quelli a pennello che si usano anche per i quadri..che ne dite??
scusate me sono dietro alla ripro di una coppia di discus e allo svuotamento e pulizia della 330l...e il suo sfondo è sempre li..fermo.. -28d#
volevo chiedervi intanto una cosa..ma per i colori acrilici, voi usate le bombolette spry?? io volevo usare quelli a pennello che si usano anche per i quadri..che ne dite??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |