PDA

Visualizza la versione completa : non watt/litro bensì..."im"? cos'è?


leonsai
18-03-2009, 03:11
Scusate ho letto su un paio di siti che il calcolo della luce per i t8 si fa con watt/litro, mentre per le t5 meglio farlo in "im". Qualcuno sa cosa significa?

leonsai
18-03-2009, 03:11
Scusate ho letto su un paio di siti che il calcolo della luce per i t8 si fa con watt/litro, mentre per le t5 meglio farlo in "im". Qualcuno sa cosa significa?

artdale
18-03-2009, 18:28
Non è che puoi darci almeno un contesto? O eventualmente il link?
Sicuro che non sia "lm"? (con la elle)?

artdale
18-03-2009, 18:28
Non è che puoi darci almeno un contesto? O eventualmente il link?
Sicuro che non sia "lm"? (con la elle)?

faby
18-03-2009, 18:32
è più probabile che si tratti di lm e quindi di lumen, cmq metti magari il link

ciao!

faby
18-03-2009, 18:32
è più probabile che si tratti di lm e quindi di lumen, cmq metti magari il link

ciao!

|GIAK|
18-03-2009, 23:25
penso anche io si tratti di lm e non im quindi lumen, non mi viene altro in mente #24 #24

|GIAK|
18-03-2009, 23:25
penso anche io si tratti di lm e non im quindi lumen, non mi viene altro in mente #24 #24

leonsai
19-03-2009, 06:00
non ricordo il link, l'ho letto su un articolo di un sito e su un qualche forum, non ho pensato a salvarli purtroppo (se li ritrovo posto i link).
Probabile fosse LM allora..anche se non capisco perchè coi t5 dovrebbero contare i lumen e non i watt/litro...

leonsai
19-03-2009, 06:00
non ricordo il link, l'ho letto su un articolo di un sito e su un qualche forum, non ho pensato a salvarli purtroppo (se li ritrovo posto i link).
Probabile fosse LM allora..anche se non capisco perchè coi t5 dovrebbero contare i lumen e non i watt/litro...

|GIAK|
19-03-2009, 17:48
i w/lt sono sempre cmq indicativi, 1w/lt pl è diverso da 1w/lt t8 o t5 o hqi ecc ecc, la resa delle lampade cambia molto, per sempio se metti 1w/lt di lampade ad incandescenza non ci fai nulla #23 #23

|GIAK|
19-03-2009, 17:48
i w/lt sono sempre cmq indicativi, 1w/lt pl è diverso da 1w/lt t8 o t5 o hqi ecc ecc, la resa delle lampade cambia molto, per sempio se metti 1w/lt di lampade ad incandescenza non ci fai nulla #23 #23

leonsai
22-03-2009, 03:45
1w/lt pl è diverso da 1w/lt t8 o t5 o hqi ecc ecc

su questo non avevo dubbi :-)

leonsai
22-03-2009, 03:45
1w/lt pl è diverso da 1w/lt t8 o t5 o hqi ecc ecc

su questo non avevo dubbi :-)

Federico Sibona
22-03-2009, 08:55
Scusate ho letto su un paio di siti che il calcolo della luce per i t8 si fa con watt/litro, mentre per le t5 meglio farlo in "im". Qualcuno sa cosa significa?
Per quanto diano solo delle indicazione di massima, è meglio usare lo stesso parametro per le varie tipologie di illuminazione, altrimenti si perde ogni possibilità di comparazione. Poi di volta in volta, conoscendo le caratteristiche delle varie lampade, si potranno apportare fattori correttivi.
Faccio un esempio: se devo mettere un pratino esigente in un 200l, potrei installare 200W di T8, 160/170W di T5, 2x70W di HQI (ribadisco che è solo un esempio tanto per capire il concetto) ;-)

Federico Sibona
22-03-2009, 08:55
Scusate ho letto su un paio di siti che il calcolo della luce per i t8 si fa con watt/litro, mentre per le t5 meglio farlo in "im". Qualcuno sa cosa significa?
Per quanto diano solo delle indicazione di massima, è meglio usare lo stesso parametro per le varie tipologie di illuminazione, altrimenti si perde ogni possibilità di comparazione. Poi di volta in volta, conoscendo le caratteristiche delle varie lampade, si potranno apportare fattori correttivi.
Faccio un esempio: se devo mettere un pratino esigente in un 200l, potrei installare 200W di T8, 160/170W di T5, 2x70W di HQI (ribadisco che è solo un esempio tanto per capire il concetto) ;-)

Sago1985
22-03-2009, 17:29
QuotoFederico Sibona,!

Sago1985
22-03-2009, 17:29
QuotoFederico Sibona,!