Visualizza la versione completa : Consigli sulle piante per un principiante.
Ho un acquario di dimensioni ridotte di 20 litri con un neon di 10 W.Ho alcune domande da fare:
1)Quali piante prendere per un principiante.
2)Quantità.
3) Quando piantarle all'inizio oppure faccio ambientare il filtro.
4)A seconda delle piante che mi consigliate, quale tipo di fondo mettere e se c'è bisogno di fertilizzante e come piantarle.
5) Devo mettere sassi, rocce, legno ecc.
6) E la CO2?
Insomma accetto consigli su come allestire l'acquario.
Grazie mille
Ho un acquario di dimensioni ridotte di 20 litri con un neon di 10 W.Ho alcune domande da fare:
1)Quali piante prendere per un principiante.
2)Quantità.
3) Quando piantarle all'inizio oppure faccio ambientare il filtro.
4)A seconda delle piante che mi consigliate, quale tipo di fondo mettere e se c'è bisogno di fertilizzante e come piantarle.
5) Devo mettere sassi, rocce, legno ecc.
6) E la CO2?
Insomma accetto consigli su come allestire l'acquario.
Grazie mille
allora... vediamo hai 0,5W/l quindi si sta su piante con media esigenza
allor ale piante adatte dipendono un po' da tanti fattori...
diciamo che con 20l puoi anche mettere la CO2 volendo,(metodo a gel mi sembra vada bene) oppure bomboletta se preferisci...
le fertilizzazioni, be se vuoi le piante in salute sono essenziali...
se metti un fondo fertilizzato sei avvantaggiato, e poi scegli i fertlilizzanti abbinati...
rocce legno ecc dipendono da come vuoi allestire la vasca, dipende dal tuo gusto personale (occhio alle rocce, testale con acido o anticalcare poer vedere che non frizzino)
le piante si mettono subito, durante l' allestimento, i pesci aspetta un mesetto per metterli...
più piante metti meglio è cmq...
le piante possono essere ad esempio microsorium, anubias, vallisneria, echinodorus, cryptocoryne, egeria densa...
ciao!
allora... vediamo hai 0,5W/l quindi si sta su piante con media esigenza
allor ale piante adatte dipendono un po' da tanti fattori...
diciamo che con 20l puoi anche mettere la CO2 volendo,(metodo a gel mi sembra vada bene) oppure bomboletta se preferisci...
le fertilizzazioni, be se vuoi le piante in salute sono essenziali...
se metti un fondo fertilizzato sei avvantaggiato, e poi scegli i fertlilizzanti abbinati...
rocce legno ecc dipendono da come vuoi allestire la vasca, dipende dal tuo gusto personale (occhio alle rocce, testale con acido o anticalcare poer vedere che non frizzino)
le piante si mettono subito, durante l' allestimento, i pesci aspetta un mesetto per metterli...
più piante metti meglio è cmq...
le piante possono essere ad esempio microsorium, anubias, vallisneria, echinodorus, cryptocoryne, egeria densa...
ciao!
scusami l'ignoranza:
1)Che cos'è il metodo a gel per il CO2.
2)come si mette un fondo fertilizzante?
scusami l'ignoranza:
1)Che cos'è il metodo a gel per il CO2.
2)come si mette un fondo fertilizzante?
figurati no problem;)
allora per la CO2, leggi quì http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121813
è un sistema casalingo che funziona, si è evuluto da un sistema più primitivo, a basso costo ma che funziona e per una piccola vasca come la tua lavora bene
pe ril fondo fertilizzato, be si comprano, ci sono di diverse marche, ma va messo durante l' allestimento sotto la sabbia. se non lo vuoi mettere allora dovrai integrare la fertilizzazione alle radici con pillole fertilizzanti, esistono anche loro di varie marche e tipo
ciao!
figurati no problem;)
allora per la CO2, leggi quì http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121813
è un sistema casalingo che funziona, si è evuluto da un sistema più primitivo, a basso costo ma che funziona e per una piccola vasca come la tua lavora bene
pe ril fondo fertilizzato, be si comprano, ci sono di diverse marche, ma va messo durante l' allestimento sotto la sabbia. se non lo vuoi mettere allora dovrai integrare la fertilizzazione alle radici con pillole fertilizzanti, esistono anche loro di varie marche e tipo
ciao!
Avvevo intenzione di mettere la ghiaia al posto della sabbia e quindi sotto questo fertilizzante che si compra nei negozi.dopo questo per la fertilizzazione nn devo fare più nulla?
Avvevo intenzione di mettere la ghiaia al posto della sabbia e quindi sotto questo fertilizzante che si compra nei negozi.dopo questo per la fertilizzazione nn devo fare più nulla?
be no, la fertilizzazione si fa ugualmente, ma ti aiuta molto :)
solo che per 20l confezioni comode che io conosca umm...
altrimenti metti solo la sabbia e vai di pasticche...
ciao!
be no, la fertilizzazione si fa ugualmente, ma ti aiuta molto :)
solo che per 20l confezioni comode che io conosca umm...
altrimenti metti solo la sabbia e vai di pasticche...
ciao!
vabbè allora vado avanti a pasticche.Ho dato uno sguardo al metodo gel.Molto interessante e sembra abastanza facile.Ma nn ho capito quante bolle devono esserci.
vabbè allora vado avanti a pasticche.Ho dato uno sguardo al metodo gel.Molto interessante e sembra abastanza facile.Ma nn ho capito quante bolle devono esserci.
le bolle si regolano in base al pH e al Kh della vasca...
diciamo che ci deve essere una concentrazione di minimo 26mg/l di CO2, cio sono delle tabelle o dei fogli di calcolo che servono per avere un idea dei valori da tenere per avere quei quantitativi di CO2.
Prima ti regoli i valori dell' acqua, in modo sensato però, e poi metti su l' impiantino e vedi come cambiano i valori per tenerlo nel range prestabilito, e poi regoli nel caso...
ci sono anche dei fogli di calcolo in grado di approssimare il numero di bolle necessario
ciao!
le bolle si regolano in base al pH e al Kh della vasca...
diciamo che ci deve essere una concentrazione di minimo 26mg/l di CO2, cio sono delle tabelle o dei fogli di calcolo che servono per avere un idea dei valori da tenere per avere quei quantitativi di CO2.
Prima ti regoli i valori dell' acqua, in modo sensato però, e poi metti su l' impiantino e vedi come cambiano i valori per tenerlo nel range prestabilito, e poi regoli nel caso...
ci sono anche dei fogli di calcolo in grado di approssimare il numero di bolle necessario
ciao!
faby, la vallisneria e l'echinodorus mi sembrano stiano un po strette in un 20 litri..che ne pensi?? #24 #24 ...meglio anubias e cripto..e anche il muschio volendo che radica bene sui tronchi..
faby, la vallisneria e l'echinodorus mi sembrano stiano un po strette in un 20 litri..che ne pensi?? #24 #24 ...meglio anubias e cripto..e anche il muschio volendo che radica bene sui tronchi..
la vallisneria non dico la gigantea, esistono varietà più piccole, e anche di echinodorus
la vallisneria non dico la gigantea, esistono varietà più piccole, e anche di echinodorus
io ho un egeria densa e cryptochorine in 26 litri
ho solo il fondo fertilizzante e per il momento crescono bene
io ho un egeria densa e cryptochorine in 26 litri
ho solo il fondo fertilizzante e per il momento crescono bene
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |