Entra

Visualizza la versione completa : Scalare ammalato, aiutatemi!


...macco...
17-03-2009, 23:24
Ciao a tutti! mi sono appena iscritto perciò non conosco nessuno, ma ho bisogno d'aiuto!

Ho comprato un acquario da 80lt a fine gennaio, l'ho allestito, ho lasciato riposare l'acqua cn l'aggiunta di batteri per un mesetto o + e poi vi ho inserito 2 scalari e 4 brachydanio rerio red.

I valori del mio acquario sono i seguenti:
pH 7,5 Circa
NO2 < 0,3
5 < NO3 < 10
Gh 12
Kh 7/8
PO4 0.10 mg/l
temperatura 26°C

I 2 scalari inizialmente erano in disparte ma cn il passare delle ore hanno preso confidenza cn l'ambiente nuotando spensierati senza curarsi dei brachydanio che invece fin da subito erano molto vivaci giocando fra loro.
qualche giorno dopo però ho notato che un brachydanio nn giocava più cn gli altri, stava a mezz'altezza semifermo lasciandosi ciondolare dall'acqua e battendo solo poco le pinne e respirava affannosamente. Dapprima nn ho pensato potesse essere qualche sintomo di una malattia, ma solo che avesse un po' voglia di stare tranquillo. Nei giorni a seguire ho notato un puntino bianco e per l'inesperienza ho pensato subito alla malattia dei puntini bianchi così mi sono recato in un negozio specifico per prendere un prodotto, ma il negoziante mi ha detto che i sintomi potevano essere + un attacco batterico o un fungo e data la presenza degli scalari e di un puntino rosso su uno dei due mi hanno dato il generaltonic della tetra.
In 5 giorni si sarebbero dovuti vedere i primi risultati, ma al contrario al secondo giorno il brachydanio era in agonia evidente e l'ho tolto dalla vasca prima di farlo morire per evitare il contatto cn gli altri pesci.
la presenza del general tonic dovrebbe aver disinfettato l'acqua. Ma i problemi nn sono finiti:
il giorno dopo infatti ho notato che erano sparite tt le foglie delle piante ceratophyllum ho pensato che fosse stata colpa degli scalari ma nel frattempo ho notato che uno dei due se ne stava nascosto in un angolo sotto un legno. Ho pensato che potesse trattarsi di una necessità di un mangime vegetale e ho provveduto a comprarlo.
Arriviamo a oggi: i 3 brachydanio rimasti stanno benissimo, idem per lo scalare cn il puntino rosso che ce l'ha ancora ma nn presenta altri sintomi strani, invece lo scalare che si era nascosto continua a nascondersi e ora nemmeno si avvicina al cibo in + ho notato che ha il ventre leggermente gonfio (spero nn sia una mia impressione) e tutto questo l'ho anche associato alle feci filamentose per le quali il giorno prima (associando anche il comportamento di solitudine) avevo provveduto a mettere 2 dosi di Flagyl pensando che potesse essere affetto da flagellati. Inoltre è già dal giorno prima che si "isolasse" che ho notato la mancanza di una parte del labbro inferiore, ma non ho mai notato attacchi da parte dell'altro scalare nè tantomeno dei brachydanio.
Ma cm mai non migliora?



So già che la portata dell'acquario nn è delle migliori ma avevo intenzione di prendere una vasca + grande quando la coppia di scalari crescerà dato che li ho presi piccoli.
in quanto ai valori dell'acqua avevo intenzione di tagliare nei prossimi cambi l'acqua di rubinetto cn quella d'osmosi per abbassare il ph in modo da renderlo + vicino a quello ideale per gli scalari.

p.s. è il mio primo acquario, tt le cose che ho fatto sono solo basate su ricerche effettuate da me su internet, perciò nn agisco per esperienza e nn so veramente che fare ora!

Grazie per l'aiuto!

...macco...
17-03-2009, 23:24
Ciao a tutti! mi sono appena iscritto perciò non conosco nessuno, ma ho bisogno d'aiuto!

Ho comprato un acquario da 80lt a fine gennaio, l'ho allestito, ho lasciato riposare l'acqua cn l'aggiunta di batteri per un mesetto o + e poi vi ho inserito 2 scalari e 4 brachydanio rerio red.

I valori del mio acquario sono i seguenti:
pH 7,5 Circa
NO2 < 0,3
5 < NO3 < 10
Gh 12
Kh 7/8
PO4 0.10 mg/l
temperatura 26°C

I 2 scalari inizialmente erano in disparte ma cn il passare delle ore hanno preso confidenza cn l'ambiente nuotando spensierati senza curarsi dei brachydanio che invece fin da subito erano molto vivaci giocando fra loro.
qualche giorno dopo però ho notato che un brachydanio nn giocava più cn gli altri, stava a mezz'altezza semifermo lasciandosi ciondolare dall'acqua e battendo solo poco le pinne e respirava affannosamente. Dapprima nn ho pensato potesse essere qualche sintomo di una malattia, ma solo che avesse un po' voglia di stare tranquillo. Nei giorni a seguire ho notato un puntino bianco e per l'inesperienza ho pensato subito alla malattia dei puntini bianchi così mi sono recato in un negozio specifico per prendere un prodotto, ma il negoziante mi ha detto che i sintomi potevano essere + un attacco batterico o un fungo e data la presenza degli scalari e di un puntino rosso su uno dei due mi hanno dato il generaltonic della tetra.
In 5 giorni si sarebbero dovuti vedere i primi risultati, ma al contrario al secondo giorno il brachydanio era in agonia evidente e l'ho tolto dalla vasca prima di farlo morire per evitare il contatto cn gli altri pesci.
la presenza del general tonic dovrebbe aver disinfettato l'acqua. Ma i problemi nn sono finiti:
il giorno dopo infatti ho notato che erano sparite tt le foglie delle piante ceratophyllum ho pensato che fosse stata colpa degli scalari ma nel frattempo ho notato che uno dei due se ne stava nascosto in un angolo sotto un legno. Ho pensato che potesse trattarsi di una necessità di un mangime vegetale e ho provveduto a comprarlo.
Arriviamo a oggi: i 3 brachydanio rimasti stanno benissimo, idem per lo scalare cn il puntino rosso che ce l'ha ancora ma nn presenta altri sintomi strani, invece lo scalare che si era nascosto continua a nascondersi e ora nemmeno si avvicina al cibo in + ho notato che ha il ventre leggermente gonfio (spero nn sia una mia impressione) e tutto questo l'ho anche associato alle feci filamentose per le quali il giorno prima (associando anche il comportamento di solitudine) avevo provveduto a mettere 2 dosi di Flagyl pensando che potesse essere affetto da flagellati. Inoltre è già dal giorno prima che si "isolasse" che ho notato la mancanza di una parte del labbro inferiore, ma non ho mai notato attacchi da parte dell'altro scalare nè tantomeno dei brachydanio.
Ma cm mai non migliora?



So già che la portata dell'acquario nn è delle migliori ma avevo intenzione di prendere una vasca + grande quando la coppia di scalari crescerà dato che li ho presi piccoli.
in quanto ai valori dell'acqua avevo intenzione di tagliare nei prossimi cambi l'acqua di rubinetto cn quella d'osmosi per abbassare il ph in modo da renderlo + vicino a quello ideale per gli scalari.

p.s. è il mio primo acquario, tt le cose che ho fatto sono solo basate su ricerche effettuate da me su internet, perciò nn agisco per esperienza e nn so veramente che fare ora!

Grazie per l'aiuto!

lele40
18-03-2009, 23:26
la presenza del general tonic dovrebbe aver disinfettato l'acqua.

ed in u acquario giovane come ill uto ucciso anche i batteri buoni!
il giorno dopo infatti ho notato che erano sparite tt le foglie delle piante ceratophyllum ho pensato che fosse stata colpa degli scalari

le folgie sono cadute per l'inserimento del meidicnale.

lo scalare èresneta una muffa sulla bocca ? hai mai notato che si fregasse

lele40
18-03-2009, 23:26
la presenza del general tonic dovrebbe aver disinfettato l'acqua.

ed in u acquario giovane come ill uto ucciso anche i batteri buoni!
il giorno dopo infatti ho notato che erano sparite tt le foglie delle piante ceratophyllum ho pensato che fosse stata colpa degli scalari

le folgie sono cadute per l'inserimento del meidicnale.

lo scalare èresneta una muffa sulla bocca ? hai mai notato che si fregasse

polimarzio
19-03-2009, 00:58
Ciao ...macco... benvenuto su A.P.

continua a nascondersi e ora nemmeno si avvicina al cibo in + ho notato che ha il ventre leggermente gonfio (spero nn sia una mia impressione) e tutto questo l'ho anche associato alle feci filamentose per le quali il giorno prima (associando anche il comportamento di solitudine) avevo provveduto a mettere 2 dosi di Flagyl pensando che potesse essere affetto da flagellati

80lt non sono assolutamente idonei ad allevare scalari. Questo ristretto spazio non può garantire le giuste condizioni vitali.
Tuttavia, pertanto e per quanto riportato, sembrerebbe in atto una proliferazione agli organi interni.
Senza escludere idropisia, puoi tentare un trattamento contro i flagellati usando un prodotto studiato ad uso acquario, come lo spirocell.
Ciao

polimarzio
19-03-2009, 00:58
Ciao ...macco... benvenuto su A.P.

continua a nascondersi e ora nemmeno si avvicina al cibo in + ho notato che ha il ventre leggermente gonfio (spero nn sia una mia impressione) e tutto questo l'ho anche associato alle feci filamentose per le quali il giorno prima (associando anche il comportamento di solitudine) avevo provveduto a mettere 2 dosi di Flagyl pensando che potesse essere affetto da flagellati

80lt non sono assolutamente idonei ad allevare scalari. Questo ristretto spazio non può garantire le giuste condizioni vitali.
Tuttavia, pertanto e per quanto riportato, sembrerebbe in atto una proliferazione agli organi interni.
Senza escludere idropisia, puoi tentare un trattamento contro i flagellati usando un prodotto studiato ad uso acquario, come lo spirocell.
Ciao