PDA

Visualizza la versione completa : Guppa malata?


Seizan90
17-03-2009, 21:02
Ciao a tutti...da un paio di giorni una mia guppa e diventata blanda nel comportamento, rimane sempre immobile e sulle squame sembrano essersi come depositati dei corpi estranei(immaginate un cane pieno di zecche)ma impercettibili se guardata da lontano, poi alla punta della coda è apparsa una macchia rossa (questo da oggi).....cosa puo essere?

Le foto fatte con la mia fotocamera non sono nitide tanto da poter effettuare una diagnosi visiva....

Seizan90
17-03-2009, 21:02
Ciao a tutti...da un paio di giorni una mia guppa e diventata blanda nel comportamento, rimane sempre immobile e sulle squame sembrano essersi come depositati dei corpi estranei(immaginate un cane pieno di zecche)ma impercettibili se guardata da lontano, poi alla punta della coda è apparsa una macchia rossa (questo da oggi).....cosa puo essere?

Le foto fatte con la mia fotocamera non sono nitide tanto da poter effettuare una diagnosi visiva....

Accadico
18-03-2009, 18:16
Ciao,
Questi " corpi estranei" li potresti descrivere un pò meglio???? che colore hanno? Quando sono grandi? Riguardo alla macchia rossa sulla coda non sò propio che cosa sia....... lascio la parola agli Esperti..... ciao
Accadico.

Accadico
18-03-2009, 18:16
Ciao,
Questi " corpi estranei" li potresti descrivere un pò meglio???? che colore hanno? Quando sono grandi? Riguardo alla macchia rossa sulla coda non sò propio che cosa sia....... lascio la parola agli Esperti..... ciao
Accadico.

Seizan90
18-03-2009, 21:15
la guppa ormai è morta :-( ......pero ne ho una altra che presenta gli stessi corpi estranei ma è ancora attiva e mangia.
Questa altra guppa presenta gli stessi corpi, sono come muffa ,della cenere bianca non so che altri esempi usare, inoltre si comporta in maniera strana è sempre in nuoto contro la corrente provocata dal tubo del filtro.

Mentre i maschi non presentano nessun sintomo...plz aiutatemi non vorrei che si diffonda....

Seizan90
18-03-2009, 21:15
la guppa ormai è morta :-( ......pero ne ho una altra che presenta gli stessi corpi estranei ma è ancora attiva e mangia.
Questa altra guppa presenta gli stessi corpi, sono come muffa ,della cenere bianca non so che altri esempi usare, inoltre si comporta in maniera strana è sempre in nuoto contro la corrente provocata dal tubo del filtro.

Mentre i maschi non presentano nessun sintomo...plz aiutatemi non vorrei che si diffonda....

mario86
18-03-2009, 21:41
Seizan90, potrebbe essere ittio, il pesce, magari grattondosi, si può essere causato la lesione che tu hai notato come macchia rossa.

prima di procedere serve però una descrizione più accurata dei sintomi

hai altre specie in vasca?

mario86
18-03-2009, 21:41
Seizan90, potrebbe essere ittio, il pesce, magari grattondosi, si può essere causato la lesione che tu hai notato come macchia rossa.

prima di procedere serve però una descrizione più accurata dei sintomi

hai altre specie in vasca?

Seizan90
18-03-2009, 21:53
si purtroppo...ho dei ramirezi,dei cory con dei brachidanio(so che non c'entrano nulla ma cambiando biotopo mi sono ritrovato con i vecchi guppy di cui ero affezzionato) , i puntini non sono bianchi e distaccati come nell ittio ma sono omogenei nella zona della testa e delle branchie e cmq per la maggior parte del tempo la guppa rimane in superficie come se cercasse ossigeno....

Che sia OODINIUM?

Seizan90
18-03-2009, 21:53
si purtroppo...ho dei ramirezi,dei cory con dei brachidanio(so che non c'entrano nulla ma cambiando biotopo mi sono ritrovato con i vecchi guppy di cui ero affezzionato) , i puntini non sono bianchi e distaccati come nell ittio ma sono omogenei nella zona della testa e delle branchie e cmq per la maggior parte del tempo la guppa rimane in superficie come se cercasse ossigeno....

Che sia OODINIUM?