PDA

Visualizza la versione completa : caulastrea (crescita strana)


vapao
17-03-2009, 16:58
5 mesi fà,presi questi 2 rametti di caulastrea.
le prime 2 settimane, ho tenutto il corallo nel nano da 30 l,quindi l'ho inserito nel pico da 8l netti con illuminazione al neon di 16w blu e 8 w 15000k.
il movimento è afidato ad una singola pompa da 150 l/h
ho nutrito tutte le bocche 2-3 volte a settimana.
cerco,nel limite del possibile di mantenere i seguenti valori :
Ca 420-450
Mg 1350-1500
Kh 8-10

mentre gli inquinanti inorganici risultano non rilevabili con i test salifert


il problema è che l'aniamale,come si vede in foto ha cambiato totalmente forma.
i polipi che prima erano grandi e allungati ora sono piccoli e e tondegianti con abbondante tessuto rigonfio tra un polipo e l'altro.
i polipi più in basso hanno perso bocca e tentacoli e si sono allungati fino a toccare il substrato.

a cosa può essere dovuta una forma così compatta e massiva, e queste grosse bolle di tessuto tra un polipo e l'altro?
può essere dovuto ad un'eccessiva crescita del tessuto non accompagnata da un adeguato accrescimento dello scheletro?

nell'ultima foto la linea rossa demarca il confine dei 2 rametti

vapao
17-03-2009, 16:58
5 mesi fà,presi questi 2 rametti di caulastrea.
le prime 2 settimane, ho tenutto il corallo nel nano da 30 l,quindi l'ho inserito nel pico da 8l netti con illuminazione al neon di 16w blu e 8 w 15000k.
il movimento è afidato ad una singola pompa da 150 l/h
ho nutrito tutte le bocche 2-3 volte a settimana.
cerco,nel limite del possibile di mantenere i seguenti valori :
Ca 420-450
Mg 1350-1500
Kh 8-10

mentre gli inquinanti inorganici risultano non rilevabili con i test salifert


il problema è che l'aniamale,come si vede in foto ha cambiato totalmente forma.
i polipi che prima erano grandi e allungati ora sono piccoli e e tondegianti con abbondante tessuto rigonfio tra un polipo e l'altro.
i polipi più in basso hanno perso bocca e tentacoli e si sono allungati fino a toccare il substrato.

a cosa può essere dovuta una forma così compatta e massiva, e queste grosse bolle di tessuto tra un polipo e l'altro?
può essere dovuto ad un'eccessiva crescita del tessuto non accompagnata da un adeguato accrescimento dello scheletro?

nell'ultima foto la linea rossa demarca il confine dei 2 rametti

Peppe8
17-03-2009, 17:44
ciao, ma con che cosa la nutri?

Peppe8
17-03-2009, 17:44
ciao, ma con che cosa la nutri?

ALGRANATI
17-03-2009, 22:18
vapao, Devi solo ringraziare che la tua caulastrea sia così......è in forma paurosamente ottima...sta sdoppiando tutti i polipi....ma che gli dai da mangiare???

complimenti è stupenda #25

ALGRANATI
17-03-2009, 22:18
vapao, Devi solo ringraziare che la tua caulastrea sia così......è in forma paurosamente ottima...sta sdoppiando tutti i polipi....ma che gli dai da mangiare???

complimenti è stupenda #25

dibifrank
17-03-2009, 23:04
anche la mia furcata si sta' sdoppiando bellissima

dibifrank
17-03-2009, 23:04
anche la mia furcata si sta' sdoppiando bellissima

Auran
18-03-2009, 15:09
La mia non cresce un tubo... :-(

Auran
18-03-2009, 15:09
La mia non cresce un tubo... :-(

vapao
18-03-2009, 22:11
Peppe8, ALGRANATI, solo pezzetti di ostrica ,gambero e pesce azurro a rotazione .
nient'altro.

il mio dubbio è questo:

di solito,quando vedo le caulastree nelle altre vasca vedo i poilipi sdoppiarsi ma crescsere in maniera arborescente con ramificazioni successive del ramo principale.

la mia invece sta crescendo in maniera compatta,quasi a cupola.
lo scheletro dei polipi non è cresciuto verso l'alto ma è colato sulla base "circondando" il ramo da cui si sono formati i polipi.

non so se sono stato chiaro #23 #23 #23 #23 :-D

vapao
18-03-2009, 22:11
Peppe8, ALGRANATI, solo pezzetti di ostrica ,gambero e pesce azurro a rotazione .
nient'altro.

il mio dubbio è questo:

di solito,quando vedo le caulastree nelle altre vasca vedo i poilipi sdoppiarsi ma crescsere in maniera arborescente con ramificazioni successive del ramo principale.

la mia invece sta crescendo in maniera compatta,quasi a cupola.
lo scheletro dei polipi non è cresciuto verso l'alto ma è colato sulla base "circondando" il ramo da cui si sono formati i polipi.

non so se sono stato chiaro #23 #23 #23 #23 :-D

Peppe8
19-03-2009, 14:02
sei stato chiarissimo. non saprei cosa dirti, forse è un comportamnto dell'aminale. per quanto riguarda il cibo, come glielo metti? non te lo mangiano i pesci? e poi, quanto sono grossi i pezzi di cibo che gli dai?

Peppe8
19-03-2009, 14:02
sei stato chiarissimo. non saprei cosa dirti, forse è un comportamnto dell'aminale. per quanto riguarda il cibo, come glielo metti? non te lo mangiano i pesci? e poi, quanto sono grossi i pezzi di cibo che gli dai?

vapao
19-03-2009, 19:11
Peppe8, al mattino,a luci spente spengo per mezz'ora le pompe e con uno stecco vado a nutrire le singole bocche.
per le dimensioni mi regolo in base alla grandezza del polipo,cmq stai tranquillo perchè dilatano la bocca in maniera eccezzionale e al contrario delle ricordee digeriscono bocconi molto grossi.

in 8 litri non ci sono ne pesci ne gamberi,però quando avevo il periclimenes,davo da mangiare anche a lui per distrarlo.

Auran, la tua la nutri?

vapao
19-03-2009, 19:11
Peppe8, al mattino,a luci spente spengo per mezz'ora le pompe e con uno stecco vado a nutrire le singole bocche.
per le dimensioni mi regolo in base alla grandezza del polipo,cmq stai tranquillo perchè dilatano la bocca in maniera eccezzionale e al contrario delle ricordee digeriscono bocconi molto grossi.

in 8 litri non ci sono ne pesci ne gamberi,però quando avevo il periclimenes,davo da mangiare anche a lui per distrarlo.

Auran, la tua la nutri?

Peppe8
20-03-2009, 16:24
quindi bastsolo avvicinargli il pezzo di mangiare ed aspettare che apano la bocca per infilarglielo dentro?

Peppe8
20-03-2009, 16:24
quindi bastsolo avvicinargli il pezzo di mangiare ed aspettare che apano la bocca per infilarglielo dentro?

gabrivanni
21-03-2009, 01:46
anche a me sta facendo la stessa cosa, solo che alcuni polipi sono addirittura "colati" dallo scheletro #23

gabrivanni
21-03-2009, 01:46
anche a me sta facendo la stessa cosa, solo che alcuni polipi sono addirittura "colati" dallo scheletro #23

asvanio
21-03-2009, 22:46
gabrivanni, come colati ?

asvanio
21-03-2009, 22:46
gabrivanni, come colati ?

gabrivanni
23-03-2009, 12:09
colati nel senso che prima hanno fatto la stessa cosa che si vede nelle foto, e poi si sono staccati dallo scheletro. l' unica cosa positiva è che i polipi staccati sono ancora vivi e sembra che stiano iniziando a costruirsi un nuovo scheletro. se guardi l' ultima foto e consideri i 2-3 polipi centrali in basso si può vedere un rigonfiamento globoso, quello è il tessuto che dovrebbe stare attaccato allo scheletro e che dà la forma a un polipo normale. quando si stacca il "bordo" è come se i polipi si fondessero, gonfiandosi in quel modo. e poi......si staccano. :-( .
quello che mi preoccupa è che su tre caulastree me lo fa solo la colonia più grande, ma non ne capisco il motivo!

gabrivanni
23-03-2009, 12:09
colati nel senso che prima hanno fatto la stessa cosa che si vede nelle foto, e poi si sono staccati dallo scheletro. l' unica cosa positiva è che i polipi staccati sono ancora vivi e sembra che stiano iniziando a costruirsi un nuovo scheletro. se guardi l' ultima foto e consideri i 2-3 polipi centrali in basso si può vedere un rigonfiamento globoso, quello è il tessuto che dovrebbe stare attaccato allo scheletro e che dà la forma a un polipo normale. quando si stacca il "bordo" è come se i polipi si fondessero, gonfiandosi in quel modo. e poi......si staccano. :-( .
quello che mi preoccupa è che su tre caulastree me lo fa solo la colonia più grande, ma non ne capisco il motivo!

Abra
23-03-2009, 12:28
vapao, a me lo fà l'euphyllia....e per questo non riesco a taleare....l'animale è in salute..cresce si moltiplica,ma non fà gambi abbastanza lunghi da tagliare.
complimenti per l'animale bellissimo ;-)

Abra
23-03-2009, 12:28
vapao, a me lo fà l'euphyllia....e per questo non riesco a taleare....l'animale è in salute..cresce si moltiplica,ma non fà gambi abbastanza lunghi da tagliare.
complimenti per l'animale bellissimo ;-)

asvanio
23-03-2009, 15:51
lo fa la colia piu' grande probabilmente perche' e' quella piu' predisposta

Abra, anche a me lo faceva l'euphyllia, riproducendosi molto

asvanio
23-03-2009, 15:51
lo fa la colia piu' grande probabilmente perche' e' quella piu' predisposta

Abra, anche a me lo faceva l'euphyllia, riproducendosi molto

vapao
23-03-2009, 23:50
gabrivanni, è esattamente quello chesuccede a me.
l'hai presa da un utente del forum? forse è lo stesso animale madre visto che sono di pisa


Abracadabra, il problema è propio quello della taleazione:la vaschetta è fatta a trapezzio con il vetro frontale inclinato verso dietro e l'apertura superiore è larga solo 13 cm mentre sul fondo siamo a 20.
se continua a crescere così tra un paio di mesi non potro più levarla dalla vaschetta #23

vapao
23-03-2009, 23:50
gabrivanni, è esattamente quello chesuccede a me.
l'hai presa da un utente del forum? forse è lo stesso animale madre visto che sono di pisa


Abracadabra, il problema è propio quello della taleazione:la vaschetta è fatta a trapezzio con il vetro frontale inclinato verso dietro e l'apertura superiore è larga solo 13 cm mentre sul fondo siamo a 20.
se continua a crescere così tra un paio di mesi non potro più levarla dalla vaschetta #23