PDA

Visualizza la versione completa : DT's live marine phytoplankton blend 444


walzer
17-03-2009, 16:55
ho iniziato una cultura usando questo
vado al raddoppio cioè da mezzo litro aggiungo mezzo litro di acqua
poi un litro e poi 2 litri dando fertilizzante ad ogni aggiunta d'acqua fresca

qualcun'altro l'ha già provato?

walzer
17-03-2009, 16:55
ho iniziato una cultura usando questo
vado al raddoppio cioè da mezzo litro aggiungo mezzo litro di acqua
poi un litro e poi 2 litri dando fertilizzante ad ogni aggiunta d'acqua fresca

qualcun'altro l'ha già provato?

GROSTIK
17-03-2009, 21:07
ma che ceppi ci sono?

GROSTIK
17-03-2009, 21:07
ma che ceppi ci sono?

walzer
18-03-2009, 09:53
Contiene ceppi vivi di Nannochloropsis oculata, Phaeodactylum tricornutum, Chlorella.

walzer
18-03-2009, 09:53
Contiene ceppi vivi di Nannochloropsis oculata, Phaeodactylum tricornutum, Chlorella.

Alessandro Falco
18-03-2009, 15:00
con cosa fertilizzi?
io sto cercando un fertilizzante...

Alessandro Falco
18-03-2009, 15:00
con cosa fertilizzi?
io sto cercando un fertilizzante...

walzer
18-03-2009, 15:15
l'ho preso da the reefer insieme al phito
non so cosa sia perchè è in una boccetta senza etichetta
prova a contattare andrea di the reefer trovi i numeri sul loro sito

walzer
18-03-2009, 15:15
l'ho preso da the reefer insieme al phito
non so cosa sia perchè è in una boccetta senza etichetta
prova a contattare andrea di the reefer trovi i numeri sul loro sito

Alessandro Falco
18-03-2009, 19:43
ma questo blend a me sembra serva per l'alimentazione... non e' uno starter..

o sbaglio?

Alessandro Falco
18-03-2009, 19:43
ma questo blend a me sembra serva per l'alimentazione... non e' uno starter..

o sbaglio?

walzer
18-03-2009, 20:24
non è uno starter ma andrea di the reefer me lo ha dato come innesco, è molto concentrato, scurissimo e lui garantisce che si può tranquillamente usare per iniziare una coltura, è probabile che alla lunga diventi una monocultura del ceppo prevalente, ma a detta sua è molto meglio del grotech, io in tre quattro girni sono arrivato al massimo di caricamento del reattore (4 litri) e la coltura mi sembra già abbastanza scura, conto di aspettare ancora una settimana poi levo 2 litri e metto 2 litri di acqua fresca e fertilizzante e la rifaccio http://www.acquariofilia.biz/allegati/fito_170.jpg

walzer
18-03-2009, 20:24
non è uno starter ma andrea di the reefer me lo ha dato come innesco, è molto concentrato, scurissimo e lui garantisce che si può tranquillamente usare per iniziare una coltura, è probabile che alla lunga diventi una monocultura del ceppo prevalente, ma a detta sua è molto meglio del grotech, io in tre quattro girni sono arrivato al massimo di caricamento del reattore (4 litri) e la coltura mi sembra già abbastanza scura, conto di aspettare ancora una settimana poi levo 2 litri e metto 2 litri di acqua fresca e fertilizzante e la rifaccio

GROSTIK
19-03-2009, 09:51
non mi sembra molto concentrato da quanto tempo l'hai fertilizzato #24

GROSTIK
19-03-2009, 09:51
non mi sembra molto concentrato da quanto tempo l'hai fertilizzato #24

walzer
19-03-2009, 09:58
2 giorni

ma l'unico modo per vedere se la coltura è matura è l'intensità del colore?
normalmente in quanto tempo matura

walzer
19-03-2009, 09:58
2 giorni

ma l'unico modo per vedere se la coltura è matura è l'intensità del colore?
normalmente in quanto tempo matura

GROSTIK
19-03-2009, 11:41
dipende dalla T °C diciamo a grandi linee da 6 a 9 gg

GROSTIK
19-03-2009, 11:41
dipende dalla T °C diciamo a grandi linee da 6 a 9 gg

walzer
19-03-2009, 12:03
scusa grostik una volta arrivata a maturazione ne voglio togliere la metà (2 litri) e rifarla,
quanto dura in frigo quella che ho tolto?

walzer
19-03-2009, 12:03
scusa grostik una volta arrivata a maturazione ne voglio togliere la metà (2 litri) e rifarla,
quanto dura in frigo quella che ho tolto?

artom
19-03-2009, 12:21
sarà matura quando la vedi color verde scuro vivo, dovresti vedere a malapena la luce dalla densità...ora si vede anche il tubo del neon...aspetta almeno 5/6gg....nel frigo se un po' diluita dura anche 3/4mesi....

artom
19-03-2009, 12:21
sarà matura quando la vedi color verde scuro vivo, dovresti vedere a malapena la luce dalla densità...ora si vede anche il tubo del neon...aspetta almeno 5/6gg....nel frigo se un po' diluita dura anche 3/4mesi....

GROSTIK
19-03-2009, 23:37
un pò tanti artom, io non andrei oltre i 20 gg ;-)

GROSTIK
19-03-2009, 23:37
un pò tanti artom, io non andrei oltre i 20 gg ;-)

artom
20-03-2009, 12:31
Perchè? io avevo messo in un barattolo da 250 ml 100ml di fito stramaturo e il resto acqua di ro alla giusta salinità in frigo prima dell'estate e l'ho riutilizzato a gennaio, dopo una settimana era già bello verde e sano....ed erano passati quasi 6 mesi....il ceppo eera di nannochloropsis forse altre sono meno reistenti....

artom
20-03-2009, 12:31
Perchè? io avevo messo in un barattolo da 250 ml 100ml di fito stramaturo e il resto acqua di ro alla giusta salinità in frigo prima dell'estate e l'ho riutilizzato a gennaio, dopo una settimana era già bello verde e sano....ed erano passati quasi 6 mesi....il ceppo eera di nannochloropsis forse altre sono meno reistenti....

GROSTIK
20-03-2009, 13:24
senza dubbio la nano è tra le + resistenti ...... però io ho provato cone le mie colture e superato il mese ho avuto prob (sarò stato sfigato io allora ;-) )

GROSTIK
20-03-2009, 13:24
senza dubbio la nano è tra le + resistenti ...... però io ho provato cone le mie colture e superato il mese ho avuto prob (sarò stato sfigato io allora ;-) )

walzer
26-03-2009, 11:56
se la coltura rimane chiara a lungo è consigliabile aumentare il fertilizzante?

walzer
26-03-2009, 11:56
se la coltura rimane chiara a lungo è consigliabile aumentare il fertilizzante?

artom
26-03-2009, 12:44
prova, ma ci sta che o non c'è abbastanza luce o la cultura non è abbastanza fertilizzata come dici tu, oppure potrebbe essere contaminata da altre alghe o ciliati...ma l'hai fatta con acqua nuova o con quella dell'acquario? se è la seconda, la prox volta ti consiglio di farla con acqua nuova che sei sicuro di non importare ospiti sgraditi.... ;-) .

artom
26-03-2009, 12:44
prova, ma ci sta che o non c'è abbastanza luce o la cultura non è abbastanza fertilizzata come dici tu, oppure potrebbe essere contaminata da altre alghe o ciliati...ma l'hai fatta con acqua nuova o con quella dell'acquario? se è la seconda, la prox volta ti consiglio di farla con acqua nuova che sei sicuro di non importare ospiti sgraditi.... ;-) .

walzer
26-03-2009, 12:50
acqua nuova
la luce è quella del reattore quindi credo che vada bene
il ciclo è 10 luce 2 buio
ormai è quasi una settimana ho dato un altro po' di fertilizzante

walzer
26-03-2009, 12:50
acqua nuova
la luce è quella del reattore quindi credo che vada bene
il ciclo è 10 luce 2 buio
ormai è quasi una settimana ho dato un altro po' di fertilizzante

artom
26-03-2009, 13:28
allora aspetta e rifertilizza alle volte ci mettono un pò di più a partire..... ;-)

artom
26-03-2009, 13:28
allora aspetta e rifertilizza alle volte ci mettono un pò di più a partire..... ;-)

GROSTIK
26-03-2009, 13:38
quoto artom,
lo start-up come lo hai fatto? quanti ml di fito e quanti di H2O + fertilizzante?
se non hai rispettaro il rapporto 1/1 è facile che sia questo il prob del colore ;-)

GROSTIK
26-03-2009, 13:38
quoto artom,
lo start-up come lo hai fatto? quanti ml di fito e quanti di H2O + fertilizzante?
se non hai rispettaro il rapporto 1/1 è facile che sia questo il prob del colore ;-)

artom
26-03-2009, 15:52
io non so che tipo di fertilizzante sia quello che usi, ma dalla mia esperienza con la nanno ora evito di spendre capitali in acqua fresca venduta come fertilizzante apposta per phito e uso il fertilizzante per piante verdi della bayer, il bayfolan per piante verdi appunto, nel rapporto di circa 2 ml per 2 litri...è molto inquinante e io doso il phito dopo almeno una settimana dalla fertilizzazione per evitare di immetterlo in vasca. da quando lo uso le mie colture sono verde scurissimo e non passa un raggio di luce..... ;-)

artom
26-03-2009, 15:52
io non so che tipo di fertilizzante sia quello che usi, ma dalla mia esperienza con la nanno ora evito di spendre capitali in acqua fresca venduta come fertilizzante apposta per phito e uso il fertilizzante per piante verdi della bayer, il bayfolan per piante verdi appunto, nel rapporto di circa 2 ml per 2 litri...è molto inquinante e io doso il phito dopo almeno una settimana dalla fertilizzazione per evitare di immetterlo in vasca. da quando lo uso le mie colture sono verde scurissimo e non passa un raggio di luce..... ;-)

Alessandro Falco
26-03-2009, 16:14
artom, e ogni quanto lo dai ?

Io ne ho preso un altro per azalee tipo perche cercavo quello con il rapporto piu basso in P.. mi sembra 4...

e ancora non l ho utilizzato...

sono due settimane che sono partito con la nanno e per il momento ogni volta ho dovuto spillare perche le bottiglie si scuriscono con 5-6 giorni...

Non capisco se si riesce a mandare avanti la coltura senza fertilizzare
ciao!

Alessandro Falco
26-03-2009, 16:14
artom, e ogni quanto lo dai ?

Io ne ho preso un altro per azalee tipo perche cercavo quello con il rapporto piu basso in P.. mi sembra 4...

e ancora non l ho utilizzato...

sono due settimane che sono partito con la nanno e per il momento ogni volta ho dovuto spillare perche le bottiglie si scuriscono con 5-6 giorni...

Non capisco se si riesce a mandare avanti la coltura senza fertilizzare
ciao!

artom
26-03-2009, 16:24
non capisco cosa intendi per spillare.....lo doso quando prelevo,ho 6 flaconi ikea da 2 litri ognuno e a rotazione tre volte a settimana prelevo circa un terzo da un flacone, lo rabbocco con acqua nuova salata e 2ml di fertilizzante. Quindi in una settimana prelevo da tre flaconi e intanto lascio riposare gli altri tre fertilizzati la settimana prima, così ho visto che ho un buon apporto di phito che poi uso anche per le artemie e i rotiferi e non mi sballa i valori...per quanto riguarda il discorso del non fertilizzare credo che se ricevono tanta luce per un pò si può fare, ma partendo con acqua di ro e sale alla lunga gli elementi finiscono, forse però prelevando spesso e immettendo sempre acqua nuova ci sta che possa benissimo andare avanti senza fertilizzante, ma ci mette di sicuro più tempo.....

artom
26-03-2009, 16:24
non capisco cosa intendi per spillare.....lo doso quando prelevo,ho 6 flaconi ikea da 2 litri ognuno e a rotazione tre volte a settimana prelevo circa un terzo da un flacone, lo rabbocco con acqua nuova salata e 2ml di fertilizzante. Quindi in una settimana prelevo da tre flaconi e intanto lascio riposare gli altri tre fertilizzati la settimana prima, così ho visto che ho un buon apporto di phito che poi uso anche per le artemie e i rotiferi e non mi sballa i valori...per quanto riguarda il discorso del non fertilizzare credo che se ricevono tanta luce per un pò si può fare, ma partendo con acqua di ro e sale alla lunga gli elementi finiscono, forse però prelevando spesso e immettendo sempre acqua nuova ci sta che possa benissimo andare avanti senza fertilizzante, ma ci mette di sicuro più tempo.....

Alessandro Falco
26-03-2009, 16:47
quello che pensavo anch io..
quindi immaginoo che per non fertilizzare bisogna utilizzare piu' di un terzo a settimana in modo da poter apportare piu elementi...

vedremo, il concime me lo tengo come riserva :-))

Alessandro Falco
26-03-2009, 16:47
quello che pensavo anch io..
quindi immaginoo che per non fertilizzare bisogna utilizzare piu' di un terzo a settimana in modo da poter apportare piu elementi...

vedremo, il concime me lo tengo come riserva :-))

artom
26-03-2009, 16:52
ma penso che in termini di nutrimento non è che siano vegetali complessi, quindi già un terzo dovrebbe bastare se no ogni volta è un pò come ripartire.....sarebbe curioso fare una "gara" partendo da tre soluzioni uguali vedere quale delle tre diventa più verde in meno tempo dando a una fertilizzante specifico, una fertilizzante per piante varie, una solo rabbocco acqua......

artom
26-03-2009, 16:52
ma penso che in termini di nutrimento non è che siano vegetali complessi, quindi già un terzo dovrebbe bastare se no ogni volta è un pò come ripartire.....sarebbe curioso fare una "gara" partendo da tre soluzioni uguali vedere quale delle tre diventa più verde in meno tempo dando a una fertilizzante specifico, una fertilizzante per piante varie, una solo rabbocco acqua......

LUCK_01
26-03-2009, 19:14
io non so che tipo di fertilizzante sia quello che usi, ma dalla mia esperienza con la nanno ora evito di spendre capitali in acqua fresca venduta come fertilizzante apposta per phito e uso il fertilizzante per piante verdi della bayer, il bayfolan per piante verdi appunto, nel rapporto di circa 2 ml per 2 litri...è molto inquinante e io doso il phito dopo almeno una settimana dalla fertilizzazione per evitare di immetterlo in vasca. da quando lo uso le mie colture sono verde scurissimo e non passa un raggio di luce..... ;-)


usi un fertilizzante per piante verdi della bayer ma il suo livello di rame...che mi ricordo che molto tempo fa si cercava uno che nn ne contenesse affatto....

LUCK_01
26-03-2009, 19:14
io non so che tipo di fertilizzante sia quello che usi, ma dalla mia esperienza con la nanno ora evito di spendre capitali in acqua fresca venduta come fertilizzante apposta per phito e uso il fertilizzante per piante verdi della bayer, il bayfolan per piante verdi appunto, nel rapporto di circa 2 ml per 2 litri...è molto inquinante e io doso il phito dopo almeno una settimana dalla fertilizzazione per evitare di immetterlo in vasca. da quando lo uso le mie colture sono verde scurissimo e non passa un raggio di luce..... ;-)


usi un fertilizzante per piante verdi della bayer ma il suo livello di rame...che mi ricordo che molto tempo fa si cercava uno che nn ne contenesse affatto....

GROSTIK
27-03-2009, 00:15
attenti hai fertilizzanti per piante ..... ;-)
io li ho usati in passato e ho avuto prob .... adesso con l'F/2 vado tranquillo :-))

GROSTIK
27-03-2009, 00:15
attenti hai fertilizzanti per piante ..... ;-)
io li ho usati in passato e ho avuto prob .... adesso con l'F/2 vado tranquillo :-))

ALGRANATI
27-03-2009, 08:58
Ragazzi il fertilizzante x piante, lascia sempre dei residui pericolosi nel phito......utilizzate i preparati adatti -28d#

ALGRANATI
27-03-2009, 08:58
Ragazzi il fertilizzante x piante, lascia sempre dei residui pericolosi nel phito......utilizzate i preparati adatti -28d#

GROSTIK
27-03-2009, 11:01
per la cronaca io come fertilizzante per piante utilizzavo il "FLUORELLE" (mi pare) ed era quello usato da molti ..... ma ripeto quello che ho scritto prima ... :-))

GROSTIK
27-03-2009, 11:01
per la cronaca io come fertilizzante per piante utilizzavo il "FLUORELLE" (mi pare) ed era quello usato da molti ..... ma ripeto quello che ho scritto prima ... :-))

Abra
27-03-2009, 11:15
sempre usato e mai avuto problemi,Teo hai avuto problemi con il mio?? :-))

Abra
27-03-2009, 11:15
sempre usato e mai avuto problemi,Teo hai avuto problemi con il mio?? :-))

GROSTIK
27-03-2009, 16:03
Abracadabra, da quanto tempo lo usi e qunato fito dai alla vasca in %

GROSTIK
27-03-2009, 16:03
Abracadabra, da quanto tempo lo usi e qunato fito dai alla vasca in %

Abra
27-03-2009, 16:12
GROSTIK, l'ho usato per circa 5-6 mesi.....e davo sempre circa un 40 ml a volta ;-)

Abra
27-03-2009, 16:12
GROSTIK, l'ho usato per circa 5-6 mesi.....e davo sempre circa un 40 ml a volta ;-)

ALGRANATI
27-03-2009, 22:03
Abracadabra, cri....tu non hai acropore e non mi hai mai dato il fertilizzante ;-)

ALGRANATI
27-03-2009, 22:03
Abracadabra, cri....tu non hai acropore e non mi hai mai dato il fertilizzante ;-)

Abra
27-03-2009, 22:12
ALGRANATI, io ne ho anche se una....e ti ho dato il mio fito...non lo hai usato??? oltre te anche Perry se ricordo bene.

Abra
27-03-2009, 22:12
ALGRANATI, io ne ho anche se una....e ti ho dato il mio fito...non lo hai usato??? oltre te anche Perry se ricordo bene.

ALGRANATI
27-03-2009, 22:14
Abracadabra, il phito certo che me lo hai dato ma mica l'ho usato subito....l'ho usato da starter .

ALGRANATI
27-03-2009, 22:14
Abracadabra, il phito certo che me lo hai dato ma mica l'ho usato subito....l'ho usato da starter .

Abra
27-03-2009, 22:18
vabbè che ti devo dire....avrai usato una cultura pericolosa...insieme a Alfio che usava il mio concime e allo Zio.
non dico che sia meglio di quello che usate voi...ma fidatevi ogni tanto,la cultura lasciata maturare come si deve danni non ne fà.

Abra
27-03-2009, 22:18
vabbè che ti devo dire....avrai usato una cultura pericolosa...insieme a Alfio che usava il mio concime e allo Zio.
non dico che sia meglio di quello che usate voi...ma fidatevi ogni tanto,la cultura lasciata maturare come si deve danni non ne fà.

ALGRANATI
27-03-2009, 22:21
Abracadabra, cri, non è questione di fidarsi o meno.

il phito non mangia nello stesso modo i vari componenti del fertilizzante e infatti in genere i fertilizzanti x noi sono sbilanciati mentre quelli x piante sono bilanciati

ALGRANATI
27-03-2009, 22:21
Abracadabra, cri, non è questione di fidarsi o meno.

il phito non mangia nello stesso modo i vari componenti del fertilizzante e infatti in genere i fertilizzanti x noi sono sbilanciati mentre quelli x piante sono bilanciati

Abra
27-03-2009, 23:23
mha Teo come detto...mi piacerebbe fare prove serie...ma mi servirebbero due campioni maturi al punto giusto,per farli analizzare ;-) chissà che non ci si riesca.

Abra
27-03-2009, 23:23
mha Teo come detto...mi piacerebbe fare prove serie...ma mi servirebbero due campioni maturi al punto giusto,per farli analizzare ;-) chissà che non ci si riesca.

ALGRANATI
27-03-2009, 23:26
Abracadabra, uno chiedilo a camillo e l'altro lo fai tu con il tuo ;-)

ALGRANATI
27-03-2009, 23:26
Abracadabra, uno chiedilo a camillo e l'altro lo fai tu con il tuo ;-)

ALGRANATI
27-03-2009, 23:26
e se dovessi riuscire, avremmo finalmente qualcosa di tangibile e certo #13

ALGRANATI
27-03-2009, 23:26
e se dovessi riuscire, avremmo finalmente qualcosa di tangibile e certo #13

Abra
27-03-2009, 23:37
appunto ;-)

Abra
27-03-2009, 23:37
appunto ;-)

GROSTIK
28-03-2009, 00:06
io ci sono sempre per le prove ;-)

GROSTIK
28-03-2009, 00:06
io ci sono sempre per le prove ;-)

Abra
28-03-2009, 00:12
GROSTIK, ottimo appena becco il contatto ti avviso ;-)

Abra
28-03-2009, 00:12
GROSTIK, ottimo appena becco il contatto ti avviso ;-)

GROSTIK
28-03-2009, 00:27
ok #22

GROSTIK
28-03-2009, 00:27
ok #22

walzer
30-03-2009, 20:44
ma il fito è normale che puzzi, una volta tolto dal reattore?

walzer
30-03-2009, 20:44
ma il fito è normale che puzzi, una volta tolto dal reattore?

ALGRANATI
30-03-2009, 22:15
walzer, ma puzza di cosa???
direi di no #24 #24

ALGRANATI
30-03-2009, 22:15
walzer, ma puzza di cosa???
direi di no #24 #24

GROSTIK
30-03-2009, 22:56
quoto Matteo il fito nondeve puzzare #07

GROSTIK
30-03-2009, 22:56
quoto Matteo il fito nondeve puzzare #07

walzer
30-03-2009, 23:11
puzza di uovo marcio mi sa che è andato!

walzer
30-03-2009, 23:11
puzza di uovo marcio mi sa che è andato!

walzer
30-03-2009, 23:17
vi spiego un po'
alcuni giorni fa ho visto che si creava sedimento sul fondo del reattore allora ho aggiunto dei tubetti per fare arrivatr l'aria sul fondo per smuoverlo, cosa che è avvenuta ma non vorrei che ormai il fito fosse andato, stasera ho tirato furi un po' di licquido e in effetti l'odore non era il massimo. aspetto ancora qualche giorno per vedere se scurisce se no lo butto, e inizio con una nuova coltura ma mi servirebbe l'innesco

walzer
30-03-2009, 23:17
vi spiego un po'
alcuni giorni fa ho visto che si creava sedimento sul fondo del reattore allora ho aggiunto dei tubetti per fare arrivatr l'aria sul fondo per smuoverlo, cosa che è avvenuta ma non vorrei che ormai il fito fosse andato, stasera ho tirato furi un po' di licquido e in effetti l'odore non era il massimo. aspetto ancora qualche giorno per vedere se scurisce se no lo butto, e inizio con una nuova coltura ma mi servirebbe l'innesco

ALGRANATI
31-03-2009, 07:50
x lo starter ci pensa il buon Camillo.

x vedere se è ancora buono....baste che vedi se scurisce o se diventa trasparente ;-)

ALGRANATI
31-03-2009, 07:50
x lo starter ci pensa il buon Camillo.

x vedere se è ancora buono....baste che vedi se scurisce o se diventa trasparente ;-)

walzer
31-03-2009, 11:49
scusa l'ignoranza chi è camillo?

walzer
31-03-2009, 11:49
scusa l'ignoranza chi è camillo?

GROSTIK
31-03-2009, 13:51
io :-))

GROSTIK
31-03-2009, 13:51
io :-))

GROSTIK
31-03-2009, 13:54
molto probabilmente rimuovendo il sedimento (zona anossica) hai liberato ac solfidrico dal caratteristico odore di uovo marcio

GROSTIK
31-03-2009, 13:54
molto probabilmente rimuovendo il sedimento (zona anossica) hai liberato ac solfidrico dal caratteristico odore di uovo marcio

walzer
31-03-2009, 13:54
perfetto allora spiegami come facciamo a metterci d'accordo per il fito

walzer
31-03-2009, 13:54
perfetto allora spiegami come facciamo a metterci d'accordo per il fito

ALGRANATI
31-03-2009, 20:42
perfetto allora spiegami come facciamo a metterci d'accordo per il fito



in mp

ALGRANATI
31-03-2009, 20:42
perfetto allora spiegami come facciamo a metterci d'accordo per il fito



in mp

walzer
01-04-2009, 09:53
fatto grazie a tutti

walzer
01-04-2009, 09:53
fatto grazie a tutti