Entra

Visualizza la versione completa : Strana triade


Sasoccio
17-03-2009, 14:55
Salve a tutti. Ho misurato oggi i valori di Kh, Mg e Ca con test Salifert. I valori rilevati sono:

Kh>16
Ca 600
Mg 1260

Non sono un po' sballati?
Il mio nano è da 50 litri netti di acqua. Ogni settimana cambio il 5% con acqua di osmosi e sale Biomarin. E reintegro l'acqua evaporato con Kalkwasser.

Sasoccio
17-03-2009, 14:55
Salve a tutti. Ho misurato oggi i valori di Kh, Mg e Ca con test Salifert. I valori rilevati sono:

Kh>16
Ca 600
Mg 1260

Non sono un po' sballati?
Il mio nano è da 50 litri netti di acqua. Ogni settimana cambio il 5% con acqua di osmosi e sale Biomarin. E reintegro l'acqua evaporato con Kalkwasser.

IVANO
17-03-2009, 18:45
Sasoccio, per essere bilanciato dovresti avere il calcio a 475 e il Mg a 1427 secondo la tabella ionica che si trova sul forum....

Eccola:

tabella con valori bilanciati Ca-KH-Mg
Ca.............KH.............Mg
410,82......7,0..........1232,46
415,83......7,7..........1247,49
420,84......8,4..........1262,52
425,85......9,1..........1277,55
430,86......9,8..........1292,58
435,87......10,5........1307,61
440,88......11,2........1322,64
445,89......11,9........1337,67
450,90......12,6........1352,70
455,91......13,3........1367,73
460,92......14,0........1382,76
465,93......14,7........1397,79
470,94......15,4........1412,82
475,95......16,1........1427,85
480,96......16,8........1442,88
485,97......17,5........1457,91
490,98......18,2........1472,94
495,99......18,9........1487,97
501,00......19,6........1503,00

IVANO
17-03-2009, 18:45
Sasoccio, per essere bilanciato dovresti avere il calcio a 475 e il Mg a 1427 secondo la tabella ionica che si trova sul forum....

Eccola:

tabella con valori bilanciati Ca-KH-Mg
Ca.............KH.............Mg
410,82......7,0..........1232,46
415,83......7,7..........1247,49
420,84......8,4..........1262,52
425,85......9,1..........1277,55
430,86......9,8..........1292,58
435,87......10,5........1307,61
440,88......11,2........1322,64
445,89......11,9........1337,67
450,90......12,6........1352,70
455,91......13,3........1367,73
460,92......14,0........1382,76
465,93......14,7........1397,79
470,94......15,4........1412,82
475,95......16,1........1427,85
480,96......16,8........1442,88
485,97......17,5........1457,91
490,98......18,2........1472,94
495,99......18,9........1487,97
501,00......19,6........1503,00

ALGRANATI
17-03-2009, 22:11
Sasoccio, direi che con quei valori sei a rischio precipitazione

ALGRANATI
17-03-2009, 22:11
Sasoccio, direi che con quei valori sei a rischio precipitazione

ecarfora
17-03-2009, 22:16
a questo punto direi almeno di evitare la Kalkwasser.

ecarfora
17-03-2009, 22:16
a questo punto direi almeno di evitare la Kalkwasser.

SJoplin
18-03-2009, 06:06
in un nano da 50 litri, e magari senza una sonda pH in continuo, la kalk la eviterei in ogni modo. teniamo conto che ha un pH tra i 12 e i 12,5 e se non c'è una sump di mezzo il rischio è alto.

SJoplin
18-03-2009, 06:06
in un nano da 50 litri, e magari senza una sonda pH in continuo, la kalk la eviterei in ogni modo. teniamo conto che ha un pH tra i 12 e i 12,5 e se non c'è una sump di mezzo il rischio è alto.

ALGRANATI
18-03-2009, 09:11
sjoplin, rischio di alzare il ph in maniera allucinante in tempi brevissimi???

ALGRANATI
18-03-2009, 09:11
sjoplin, rischio di alzare il ph in maniera allucinante in tempi brevissimi???

Sasoccio
18-03-2009, 15:31
Da oggi elimino la kalk. Rabbocco solo con osmosi. Ora aspetto che i valori calino da soli o devo intervenire in qualche modo?

Sasoccio
18-03-2009, 15:31
Da oggi elimino la kalk. Rabbocco solo con osmosi. Ora aspetto che i valori calino da soli o devo intervenire in qualche modo?

Vutix
18-03-2009, 21:18
Sasoccio, aspetta che calino...al massimo fai un cambio del 15%

Vutix
18-03-2009, 21:18
Sasoccio, aspetta che calino...al massimo fai un cambio del 15%

SJoplin
19-03-2009, 19:00
sjoplin, rischio di alzare il ph in maniera allucinante in tempi brevissimi???

nella teoria son molto più rischiosi gli sbalzi, piuttosto che un pH (ragionevolmente) basso.

nella pratica ho una sump da 40x40 con circa 40 litri d'acqua.
rabbocco la KW tramite una dosometrica posta nella posizione opposta alle sonde e vedo che è questione di attimi salire di alcuni decimi. nel mio caso il tutto viene diluito in sump e ributtato in vasca, il che ci sta pure. se dovessi farlo in una vasca di quelle dimensioni, anche somministrandola in zone di forte movimento, mi sa che correrei il rischio di far fuori qualche animale

SJoplin
19-03-2009, 19:00
sjoplin, rischio di alzare il ph in maniera allucinante in tempi brevissimi???

nella teoria son molto più rischiosi gli sbalzi, piuttosto che un pH (ragionevolmente) basso.

nella pratica ho una sump da 40x40 con circa 40 litri d'acqua.
rabbocco la KW tramite una dosometrica posta nella posizione opposta alle sonde e vedo che è questione di attimi salire di alcuni decimi. nel mio caso il tutto viene diluito in sump e ributtato in vasca, il che ci sta pure. se dovessi farlo in una vasca di quelle dimensioni, anche somministrandola in zone di forte movimento, mi sa che correrei il rischio di far fuori qualche animale

Sasoccio
24-03-2009, 19:38
Dopo circa 10 giorni ho fatto un cambio del 10% (5 litri), nel frattempo non ho più usato la kalk.
La salinità è al 35 per mille a 25 gradi.

Con test salifert ho misurato questi valori
Ca 520 (sceso)
Mg 1245 (direi stabile)
Kh >16
Perché il Kh non ne vuole sapere di scendere? Ho anche testato l'acqua di osmosi che ho usato per i rabbocchi ed ha un kh <0,3

Sasoccio
24-03-2009, 19:38
Dopo circa 10 giorni ho fatto un cambio del 10% (5 litri), nel frattempo non ho più usato la kalk.
La salinità è al 35 per mille a 25 gradi.

Con test salifert ho misurato questi valori
Ca 520 (sceso)
Mg 1245 (direi stabile)
Kh >16
Perché il Kh non ne vuole sapere di scendere? Ho anche testato l'acqua di osmosi che ho usato per i rabbocchi ed ha un kh <0,3

IVANO
24-03-2009, 20:33
Sasoccio, perchè non hai consumo, fai un'altro cambio oppure aspetta

IVANO
24-03-2009, 20:33
Sasoccio, perchè non hai consumo, fai un'altro cambio oppure aspetta

Sasoccio
01-04-2009, 19:30
Dopo una settima, altro cambio di 5 litri.
Soliti test dopo un giorno:

Ca 420
Mg 1200
Kh>16 ANCORA

Ho preparato dell'acqua a salinità 35 x 1000. Domani la testo. Se anche lì il kh mi risulterà maggiore di 16, potrebbe voler dire che è il sale a non essere buono?

Sasoccio
01-04-2009, 19:30
Dopo una settima, altro cambio di 5 litri.
Soliti test dopo un giorno:

Ca 420
Mg 1200
Kh>16 ANCORA

Ho preparato dell'acqua a salinità 35 x 1000. Domani la testo. Se anche lì il kh mi risulterà maggiore di 16, potrebbe voler dire che è il sale a non essere buono?

IVANO
01-04-2009, 19:33
Domani la testo. Se anche lì il kh mi risulterà maggiore di 16, potrebbe voler dire che è il sale a non essere buono?


Molto raro ma può capitare.....

IVANO
01-04-2009, 19:33
Domani la testo. Se anche lì il kh mi risulterà maggiore di 16, potrebbe voler dire che è il sale a non essere buono?


Molto raro ma può capitare.....