Visualizza la versione completa : idea....acqua ludda
elmagico82
17-03-2009, 14:21
salve a tutti...indotto a cercare una via acquosa diversa del potare e fertilizzare volevo creare in garage un angolo di amazzonia sui 60#70 litri...
una cosa low tech e low budget
pensavo di comprare un pet company ...
e fare qualcosa tipo sabbia non fertilizzata molti legni e ceratophyllum...
ma cosa metterci?
PS ludda =sporca ...ambrata
pps scusa se ho urtato la tua sensibilità grammaticale ma l ho postato col cell...
elmagico82
17-03-2009, 14:21
salve a tutti...indotto a cercare una via acquosa diversa del potare e fertilizzare volevo creare in garage un angolo di amazzonia sui 60#70 litri...
una cosa low tech e low budget
pensavo di comprare un pet company ...
e fare qualcosa tipo sabbia non fertilizzata molti legni e ceratophyllum...
ma cosa metterci?
PS ludda =sporca ...ambrata
pps scusa se ho urtato la tua sensibilità grammaticale ma l ho postato col cell...
mamma mia ma che hai risparmiato sulla grammatica? ci vuole un'interprete percapirti :-)) e' low tech anche la tua tastiera?
cosa metterci intendi i pinnuti?
mamma mia ma che hai risparmiato sulla grammatica? ci vuole un'interprete percapirti :-)) e' low tech anche la tua tastiera?
cosa metterci intendi i pinnuti?
elmagico82
17-03-2009, 22:41
pensavo ad una vasca 60x30x36
max 20W di illuminazione
filtro eden 501
fondo....o tutta sabbia(edile)
o master soil fine
molti legni e rami
foglie e pignette
e come piante sagittaria cerato e hydrocotyle
coppia di ciclidini e 2-3 oto
che ne pensate?
elmagico82
17-03-2009, 22:41
pensavo ad una vasca 60x30x36
max 20W di illuminazione
filtro eden 501
fondo....o tutta sabbia(edile)
o master soil fine
molti legni e rami
foglie e pignette
e come piante sagittaria cerato e hydrocotyle
coppia di ciclidini e 2-3 oto
che ne pensate?
Paolo Piccinelli
18-03-2009, 15:10
coppia di ciclidini
NO!!!
Ci metti un trio di INKA, altrimenti ti banno!!! -04 -04 -04
4-5 otocinclus di compagnia
Se vuoi fare il low tech, lo fai per bene... 3 cm di TERRA (backyard soil) con sopra 3-5 cm di sabbia - ZERO fertilizzanti
La vasca la scoperchi (con il pet company è un attimo), il neon lo adatti con della stagnola a mò di plafo post-moderna, in modo da permettere alle piante di uscire a prendere aria (al limite prendi 2 strisce di vetro e le incolli di traverso a fare da tiranti/appoggio lampada)
Prendi un bel legnozzo che esca dalla vasca su cui si arrampicherà l'hydrocotyle... praticello di tenellus dove arriva la luce e sagittaria sullo sfondo.
Foglie secche e pigne sparse in giro e acqua scura.
...più lu(ri)da di così!!!
Paolo Piccinelli
18-03-2009, 15:10
coppia di ciclidini
NO!!!
Ci metti un trio di INKA, altrimenti ti banno!!! -04 -04 -04
4-5 otocinclus di compagnia
Se vuoi fare il low tech, lo fai per bene... 3 cm di TERRA (backyard soil) con sopra 3-5 cm di sabbia - ZERO fertilizzanti
La vasca la scoperchi (con il pet company è un attimo), il neon lo adatti con della stagnola a mò di plafo post-moderna, in modo da permettere alle piante di uscire a prendere aria (al limite prendi 2 strisce di vetro e le incolli di traverso a fare da tiranti/appoggio lampada)
Prendi un bel legnozzo che esca dalla vasca su cui si arrampicherà l'hydrocotyle... praticello di tenellus dove arriva la luce e sagittaria sullo sfondo.
Foglie secche e pigne sparse in giro e acqua scura.
...più lu(ri)da di così!!!
Metalstorm
18-03-2009, 16:18
Ci metti un trio di INKA
hemmm....che sarebbero? #13
Metalstorm
18-03-2009, 16:18
Ci metti un trio di INKA
hemmm....che sarebbero? #13
Paolo Piccinelli
18-03-2009, 16:48
Apistogramma baeschi inka... Stefano ha sfracellato gli zebedei a mezzo forum con 'sti pesci e se adesso non li mette lui...
http://apistogramma.benchi.fr/wp-content/gallery/a-beanschi/a-baenschi-male-photo-2_-apisto.jpg
Paolo Piccinelli
18-03-2009, 16:48
Apistogramma baeschi inka... Stefano ha sfracellato gli zebedei a mezzo forum con 'sti pesci e se adesso non li mette lui...
http://apistogramma.benchi.fr/wp-content/gallery/a-beanschi/a-baenschi-male-photo-2_-apisto.jpg
Metalstorm
18-03-2009, 18:08
per essere un nanerottolo americano non è poi malvagio
Metalstorm
18-03-2009, 18:08
per essere un nanerottolo americano non è poi malvagio
Paolo Piccinelli
18-03-2009, 18:17
c'è gente che ti potrebbe strangolare per un'affermazione simile :-D
Paolo Piccinelli
18-03-2009, 18:17
c'è gente che ti potrebbe strangolare per un'affermazione simile :-D
Metalstorm
18-03-2009, 18:32
c'è gente che ti potrebbe strangolare per un'affermazione simile
e appena ti dico chi c'è in cima alla mia "lista nera" dei pesci gli strangolatori aumenteranno in maniera esponenziale: scalare e altum #13
che ci posso fare, sono mbuna-dipendente #19
comunque, tornando all'argomento del topic, mi incuriosiscono gli acquari low-tech: dimostrano che per avere un bell'acquario non è necessario rinunciare alla vita sociale e spendere lo stipendio per gestirla :-))
Metalstorm
18-03-2009, 18:32
c'è gente che ti potrebbe strangolare per un'affermazione simile
e appena ti dico chi c'è in cima alla mia "lista nera" dei pesci gli strangolatori aumenteranno in maniera esponenziale: scalare e altum #13
che ci posso fare, sono mbuna-dipendente #19
comunque, tornando all'argomento del topic, mi incuriosiscono gli acquari low-tech: dimostrano che per avere un bell'acquario non è necessario rinunciare alla vita sociale e spendere lo stipendio per gestirla :-))
Federico Sibona
18-03-2009, 18:55
Acquario chiuso (non credo che in garage ci sia la temperatura che c'è in casa ;-) ), 5cm di ghiaietto, legni, Anubias e Microsorum a gogo ed una coppia di Pelvicachromis pulcher che non patiscono niente. Questo è low-tech!
L'Eden 501 è impiccato, passa al 511.
I Pet Company costano poco, se non hai problemi di spazio, prendine uno di 80cm ;-)
Federico Sibona
18-03-2009, 18:55
Acquario chiuso (non credo che in garage ci sia la temperatura che c'è in casa ;-) ), 5cm di ghiaietto, legni, Anubias e Microsorum a gogo ed una coppia di Pelvicachromis pulcher che non patiscono niente. Questo è low-tech!
L'Eden 501 è impiccato, passa al 511.
I Pet Company costano poco, se non hai problemi di spazio, prendine uno di 80cm ;-)
elmagico82
18-03-2009, 20:11
i problema del mio garage è che in estate ci sono 40 gradi...
il 501 è messo in una busta ...
ma penso che optero x una vasca perta auto-costruita con filtro interno ad angolo a mo di entropy
i pulcher li ho gia avuti e riprodotti (i primi ciclidi che ho avuto)
gli INKA se li trovo me no compro una 50ina 2-3 li metto in vasca e gli altri in freezerx i tempi piu duri...levando lo scherzo secondo voi le onde me li spediscono e arrivano vivi?
se metto loro non metto della terra da invaso con dei pesci cosi...
PS se comincio...sara la piu bella di tutte...pappero
PPS ludda non lurida
elmagico82
18-03-2009, 20:11
i problema del mio garage è che in estate ci sono 40 gradi...
il 501 è messo in una busta ...
ma penso che optero x una vasca perta auto-costruita con filtro interno ad angolo a mo di entropy
i pulcher li ho gia avuti e riprodotti (i primi ciclidi che ho avuto)
gli INKA se li trovo me no compro una 50ina 2-3 li metto in vasca e gli altri in freezerx i tempi piu duri...levando lo scherzo secondo voi le onde me li spediscono e arrivano vivi?
se metto loro non metto della terra da invaso con dei pesci cosi...
PS se comincio...sara la piu bella di tutte...pappero
PPS ludda non lurida
quoto il ghiaietto
la sabbia edile è totalmente incompatibile con i valori di cui necessitano tali(SPLENDIDI) pescetti
fai le cose perbene e non te ne pentirai
i nani sono veramente stupendi
;-)
quoto il ghiaietto
la sabbia edile è totalmente incompatibile con i valori di cui necessitano tali(SPLENDIDI) pescetti
fai le cose perbene e non te ne pentirai
i nani sono veramente stupendi
;-)
elmagico82
19-03-2009, 01:03
allora...
visto che sicuramente la faro fare x gli apisto conviene una vasca lunga giusto?
io pensavo un 65x35x30
gli inka vogliono acqua poco mossa....quindi ripenserei all eden...
in caso posso contare sul vostro aiuto per pignette foglie e piante?
come luogo di provenienza è il Rio Huallaga?
elmagico82
19-03-2009, 01:03
allora...
visto che sicuramente la faro fare x gli apisto conviene una vasca lunga giusto?
io pensavo un 65x35x30
gli inka vogliono acqua poco mossa....quindi ripenserei all eden...
in caso posso contare sul vostro aiuto per pignette foglie e piante?
come luogo di provenienza è il Rio Huallaga?
Paolo Piccinelli
19-03-2009, 08:41
Se prendi gli inka alle onde, arrivano vivi di sicuro ;-)
In caso me lo dici e 2 piantine, qualche pigna e le foglie le porto io a Gianni da mettere nel pacco ;-)
Acquario chiuso (non credo che in garage ci sia la temperatura che c'è in casa)
Fede, tu sei abituato al clima Alpino... 'sto qua abita in Africa!!! :-D
Paolo Piccinelli
19-03-2009, 08:41
Se prendi gli inka alle onde, arrivano vivi di sicuro ;-)
In caso me lo dici e 2 piantine, qualche pigna e le foglie le porto io a Gianni da mettere nel pacco ;-)
Acquario chiuso (non credo che in garage ci sia la temperatura che c'è in casa)
Fede, tu sei abituato al clima Alpino... 'sto qua abita in Africa!!! :-D
elmagico82
19-03-2009, 09:49
wue pulentun...io sono terrone e me ne vanto la mia citta era il fulcro della magna grecia, abbiamo la migliore esspressione del barocco , contaminazioni arabo normanne, un museo di livello internazionale , un madonna che piange, un male e un sole stupendo e ultimo nonper importanza il SOTTOSCRITTO....
mettendo di lato lo sponsor turistico
come dimensioni?
luce?
elmagico82
19-03-2009, 09:49
wue pulentun...io sono terrone e me ne vanto la mia citta era il fulcro della magna grecia, abbiamo la migliore esspressione del barocco , contaminazioni arabo normanne, un museo di livello internazionale , un madonna che piange, un male e un sole stupendo e ultimo nonper importanza il SOTTOSCRITTO....
mettendo di lato lo sponsor turistico
come dimensioni?
luce?
Paolo Piccinelli
19-03-2009, 10:20
...e noi abbiamo Le Onde!!! #18 #18 #18
Come dimensioni per me un 60x40x40 (30 cm di colonna d'acqua) ...anche se sembrano tanti litri per una coppietta di inka, ti ci vogliono diversi litri in modo da alloggiare il legnozzo e piante sufficienti a farne un ecosistema "autosufficiente"
Per la luce... potresti adottare una illuminazione forse obsoleta, ma di sicuro effetto, uno spot HQL da 40W sospeso a 30 cm sopra la vasca... in tal modo potresti anche pensare di inserire un ramo di filodendro o di pothos ;-)
...male che vada un 24w t5 o un 18w t8, 6500k :-)
Paolo Piccinelli
19-03-2009, 10:20
...e noi abbiamo Le Onde!!! #18 #18 #18
Come dimensioni per me un 60x40x40 (30 cm di colonna d'acqua) ...anche se sembrano tanti litri per una coppietta di inka, ti ci vogliono diversi litri in modo da alloggiare il legnozzo e piante sufficienti a farne un ecosistema "autosufficiente"
Per la luce... potresti adottare una illuminazione forse obsoleta, ma di sicuro effetto, uno spot HQL da 40W sospeso a 30 cm sopra la vasca... in tal modo potresti anche pensare di inserire un ramo di filodendro o di pothos ;-)
...male che vada un 24w t5 o un 18w t8, 6500k :-)
Quoto Paolo.
Una vasca 60x40x40 va benissimo.
Riguardo il fondo, il Wave Master Soil secondo me potrebbe andare bene, sia per far crescere la Sagittaria che per far proliferare una ricca microfauna…. Inoltre lo vedo molto “luddo”……:-))
Oltre alla Sagittaria, Ceratophyllum sicuramente. Per l’Hydrocotyle dipende dalla luce. Ossia con molta luce è OK, ma con poca luce (ed in assenza di CO2) potrebbe non crescere così velocemente come servirebbe. A questo punto meglio le galleggianti…..
Per la luce appunto, per una gestione easy e low tech, sarebbe preferibile (come già detto da Paolo) un singolo neon, T5 da 24w o T8 da 18w.
Un paio di bei legni ramificati, tante foglie, qualche pigna e molti nascondigli.
Quoto Paolo.
Una vasca 60x40x40 va benissimo.
Riguardo il fondo, il Wave Master Soil secondo me potrebbe andare bene, sia per far crescere la Sagittaria che per far proliferare una ricca microfauna…. Inoltre lo vedo molto “luddo”……:-))
Oltre alla Sagittaria, Ceratophyllum sicuramente. Per l’Hydrocotyle dipende dalla luce. Ossia con molta luce è OK, ma con poca luce (ed in assenza di CO2) potrebbe non crescere così velocemente come servirebbe. A questo punto meglio le galleggianti…..
Per la luce appunto, per una gestione easy e low tech, sarebbe preferibile (come già detto da Paolo) un singolo neon, T5 da 24w o T8 da 18w.
Un paio di bei legni ramificati, tante foglie, qualche pigna e molti nascondigli.
elmagico82
19-03-2009, 14:28
spiego... allora foglie e pignette vorrei metterle da subito per far maturare la vasca meglio e creare la microfauna...per questo ero tentato dalla master, essendo grossolana ha piu spazio dove far attecchire...
io pensavo di mettere 2 risparmio energetico o una pl da 24W ma giuso xke gia c'è l ho
poi co2 fai da me gel...nel cubo con una vasca spinta mi sta bastando...siccome ho un impianto aquili scambierei i 2..
come piante tenellus, sagittaria e hydrocotile... e metterei un litro di cambio del cubo come fertilizzante..
poi tronchi a profusione...
poi vorrei specificare ...o pothos o galleggianti o hydro assime si annullano un po secondo me ...hanno bisogno di nitrati...
cinghialo usa il pothos potrei usarlo cosi...
ho letto ke vogliono acqua tenerissima e acida...ro filtrata su torba?
elmagico82
19-03-2009, 14:28
spiego... allora foglie e pignette vorrei metterle da subito per far maturare la vasca meglio e creare la microfauna...per questo ero tentato dalla master, essendo grossolana ha piu spazio dove far attecchire...
io pensavo di mettere 2 risparmio energetico o una pl da 24W ma giuso xke gia c'è l ho
poi co2 fai da me gel...nel cubo con una vasca spinta mi sta bastando...siccome ho un impianto aquili scambierei i 2..
come piante tenellus, sagittaria e hydrocotile... e metterei un litro di cambio del cubo come fertilizzante..
poi tronchi a profusione...
poi vorrei specificare ...o pothos o galleggianti o hydro assime si annullano un po secondo me ...hanno bisogno di nitrati...
cinghialo usa il pothos potrei usarlo cosi...
ho letto ke vogliono acqua tenerissima e acida...ro filtrata su torba?
Paolo Piccinelli
19-03-2009, 14:35
La co2 con il low tech fa a pugni... se deve essere una vasca radical, la co2 non metterla.
Tanto basta che 3-4 foglie escano dalla superficie che possono attingere a tutta la co2 che vogliono.
Fra pothos e hydrocotyle, meglio la seconda perchè il pothos non arricchisce l'acqua di ossigeno e, a ph basso, più ce n'è e meglio è ;-)
...ro filtrata su torba?
Se metti pigne e foglie, basta la sola RO... al limite fai dei rabbocchi con acqua torbata alla bisogna ;-)
Paolo Piccinelli
19-03-2009, 14:35
La co2 con il low tech fa a pugni... se deve essere una vasca radical, la co2 non metterla.
Tanto basta che 3-4 foglie escano dalla superficie che possono attingere a tutta la co2 che vogliono.
Fra pothos e hydrocotyle, meglio la seconda perchè il pothos non arricchisce l'acqua di ossigeno e, a ph basso, più ce n'è e meglio è ;-)
...ro filtrata su torba?
Se metti pigne e foglie, basta la sola RO... al limite fai dei rabbocchi con acqua torbata alla bisogna ;-)
elmagico82, vedi di fare una bella vaschetta con gli inka che poi ti copio per filo e per segno #18 #18 #18 #18
ma in quell dimensioni coppia o trio?coppia vero?
Comunque non farai un allestimento "biotopante" vero?in tal caso hai una vasca possibilita di scelta circa le piante.
ps saresti da uccidere!!!!gli inka in garage -04 -04 -04 -04 -04
io li metterei come testata al letto se potessi #36# #36#
elmagico82, vedi di fare una bella vaschetta con gli inka che poi ti copio per filo e per segno #18 #18 #18 #18
ma in quell dimensioni coppia o trio?coppia vero?
Comunque non farai un allestimento "biotopante" vero?in tal caso hai una vasca possibilita di scelta circa le piante.
ps saresti da uccidere!!!!gli inka in garage -04 -04 -04 -04 -04
io li metterei come testata al letto se potessi #36# #36#
elmagico82
19-03-2009, 21:04
avendo lo spazio credi ke mi sbatterei tanto x un layout decente in un cubo?
purtroppo non ho lo spazio se no farei un 250 litri...come dico io
comunque ragazzuoli gia sto studiando il layout ..vedendo filmati di immersioni nel rio -11 -11 -11
se riesco vi stupiro
elmagico82
19-03-2009, 21:04
avendo lo spazio credi ke mi sbatterei tanto x un layout decente in un cubo?
purtroppo non ho lo spazio se no farei un 250 litri...come dico io
comunque ragazzuoli gia sto studiando il layout ..vedendo filmati di immersioni nel rio -11 -11 -11
se riesco vi stupiro
elmagico qualche filmato puoi linkarmelo in mp?te ne sarei grato
elmagico qualche filmato puoi linkarmelo in mp?te ne sarei grato
elmagico82
20-03-2009, 11:21
allora giusto pechè è di dominio mondiale, devi cercare come parola chiave
AMAZON UNDERWATER HABITAT 1-9
RIVERS OF THE SUN, AMAZON 1-6
BBC Amazon Abyss Altum Angelfish
Pacaya Samiria, the underwater jungle
Morichal Largo River DVD Preview
Amazon Under the Water Crenicichra
e poi tutti i video di theamazontouch
elmagico82
20-03-2009, 11:21
allora giusto pechè è di dominio mondiale, devi cercare come parola chiave
AMAZON UNDERWATER HABITAT 1-9
RIVERS OF THE SUN, AMAZON 1-6
BBC Amazon Abyss Altum Angelfish
Pacaya Samiria, the underwater jungle
Morichal Largo River DVD Preview
Amazon Under the Water Crenicichra
e poi tutti i video di theamazontouch
Paolo Piccinelli
20-03-2009, 12:11
...io mi sono preso questo libro (in giapponese):
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?cPath=21_35_56&products_id=1604&osCsid=88d6362b7803de7d5e40bd005905f3c3
...fonte di numerose ispirazioni ;-)
Paolo Piccinelli
20-03-2009, 12:11
...io mi sono preso questo libro (in giapponese):
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?cPath=21_35_56&products_id=1604&osCsid=88d6362b7803de7d5e40bd005905f3c3
...fonte di numerose ispirazioni ;-)
Paolo...ma sai pure il giapponese??
sei unico!!
Paolo...ma sai pure il giapponese??
sei unico!!
Paolo Piccinelli
20-03-2009, 12:24
Paolo...ma sai pure il giapponese??
Faccio come George W. Bush... guardo le figure!!! :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
20-03-2009, 12:24
Paolo...ma sai pure il giapponese??
Faccio come George W. Bush... guardo le figure!!! :-D :-D :-D
:-D :-D :-D :-D ....aah ecco perchè -11 ...elmagico come procede il progetto??
:-D :-D :-D :-D ....aah ecco perchè -11 ...elmagico come procede il progetto??
elmagico82
20-03-2009, 13:09
oggi ho sistemato lo spazio x la vasca...domani mattina faccio un giro x vedere se trovo qualche occasione in caso contrario me la faccio fare ma con misure da aquascaping...
60x30x36 cosi poi me la trovo... o al max 65 x 35 x40..
per il filtraggio penso l eden tanto mettero solo la coppia al max 2-3 oto
Paolo figo il libro ma a me piace pure leggere per capire..(stamattina ho finito l anello di re salomone)
elmagico82
20-03-2009, 13:09
oggi ho sistemato lo spazio x la vasca...domani mattina faccio un giro x vedere se trovo qualche occasione in caso contrario me la faccio fare ma con misure da aquascaping...
60x30x36 cosi poi me la trovo... o al max 65 x 35 x40..
per il filtraggio penso l eden tanto mettero solo la coppia al max 2-3 oto
Paolo figo il libro ma a me piace pure leggere per capire..(stamattina ho finito l anello di re salomone)
el magico ma con una vasca di quelle dimensioni praticamente avresti 64 litri lordi...
netti diventerebbero una 50...giusto lo spazio per una coppia vero?
el magico ma con una vasca di quelle dimensioni praticamente avresti 64 litri lordi...
netti diventerebbero una 50...giusto lo spazio per una coppia vero?
elmagico82
20-03-2009, 22:04
allora...fonti certe e mistiche l hanno riprodotti in un 60x30x30
io sono molto propenso a fare un 65x35x40...almeno che non trovi un occasione.
filtrerò con l eden 501 ormai ho deciso
spero entro domani max domenica di allestire x aspettare il mese di picco...
poi , vediamo...anche perche ora come ora nel file excel delle onde gli inka ci sono...
ma tra un mese ?...intanto faccio un po di studio di disposizioni...
elmagico82
20-03-2009, 22:04
allora...fonti certe e mistiche l hanno riprodotti in un 60x30x30
io sono molto propenso a fare un 65x35x40...almeno che non trovi un occasione.
filtrerò con l eden 501 ormai ho deciso
spero entro domani max domenica di allestire x aspettare il mese di picco...
poi , vediamo...anche perche ora come ora nel file excel delle onde gli inka ci sono...
ma tra un mese ?...intanto faccio un po di studio di disposizioni...
elmagico82
21-03-2009, 11:16
il pescivendolo m ha dato buone novelle, abbiamo visto insieme la lista del fornitore rumeno e c'è ua serie di apisto inka e eliza compresi....per averli visto che sta arrivando l'ordine a giorni passerebbeo 20#30 giorni il tempo di maturazione...
quindi per fiducia e anche perchè posso scegliere gli esemplari penso li prendero da lui.
per la vasca ancora nulla ma conto di trovarla nel pomeriggio ..al max ento il week end prox sara in funzione.
gia ho pensato al layout
#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
vi aggiornerò presto
elmagico82
21-03-2009, 11:16
il pescivendolo m ha dato buone novelle, abbiamo visto insieme la lista del fornitore rumeno e c'è ua serie di apisto inka e eliza compresi....per averli visto che sta arrivando l'ordine a giorni passerebbeo 20#30 giorni il tempo di maturazione...
quindi per fiducia e anche perchè posso scegliere gli esemplari penso li prendero da lui.
per la vasca ancora nulla ma conto di trovarla nel pomeriggio ..al max ento il week end prox sara in funzione.
gia ho pensato al layout
#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
vi aggiornerò presto
Paolo Piccinelli
23-03-2009, 09:12
Gli inka li ho visti io sabato pomeriggio... se chiami e te ne fai mettere da parte una coppia non credo abbiano problemi ;-)
...ci son anche elizabethae, viejita, caetei, agassizi, borelli, panduro, trifsciata.... :-))
...ah, sono Olandesi, non rumeni!!! ;-)
Paolo Piccinelli
23-03-2009, 09:12
Gli inka li ho visti io sabato pomeriggio... se chiami e te ne fai mettere da parte una coppia non credo abbiano problemi ;-)
...ci son anche elizabethae, viejita, caetei, agassizi, borelli, panduro, trifsciata.... :-))
...ah, sono Olandesi, non rumeni!!! ;-)
ah, sono Olandesi, non rumeni!!!
cio è fondamentale!
dalle mie parti vendono solo roba proveniente da allevamenti cecoslovacchi #23
non c è paragone
;-)
ah, sono Olandesi, non rumeni!!!
cio è fondamentale!
dalle mie parti vendono solo roba proveniente da allevamenti cecoslovacchi #23
non c è paragone
;-)
elmagico82
23-03-2009, 20:02
ok ok
mi date un numero , una mail per sapere prezzi di pesci e spedizioni?
elmagico82
23-03-2009, 20:02
ok ok
mi date un numero , una mail per sapere prezzi di pesci e spedizioni?
elmagico82
30-03-2009, 19:29
messo in contatto con le onde...
allora volevo sapere come sub strato pensavo a della torba da filtro sgretolata sul fondo mixata con 7 sfere jbl a lento rilascio , o un po di fondo fertile tutto ricoperto da sabbia (ho letto che è il substrato migliore per i ciclidini)
che ne pensate?
poi legni di torbiera e ramificati
metto cocci o no?
elmagico82
30-03-2009, 19:29
messo in contatto con le onde...
allora volevo sapere come sub strato pensavo a della torba da filtro sgretolata sul fondo mixata con 7 sfere jbl a lento rilascio , o un po di fondo fertile tutto ricoperto da sabbia (ho letto che è il substrato migliore per i ciclidini)
che ne pensate?
poi legni di torbiera e ramificati
metto cocci o no?
allora volevo sapere come sub strato pensavo a della torba da filtro sgretolata sul fondo mixata con 7 sfere jbl a lento rilascio , o un po di fondo fertile tutto ricoperto da sabbia (ho letto che è il substrato migliore per i ciclidini)
che ne pensate?
poi legni di torbiera e ramificati
Direi che va bene.... #36#
metto cocci o no?
Cocci?!? #30
Cocci de che?!?......... #30
allora volevo sapere come sub strato pensavo a della torba da filtro sgretolata sul fondo mixata con 7 sfere jbl a lento rilascio , o un po di fondo fertile tutto ricoperto da sabbia (ho letto che è il substrato migliore per i ciclidini)
che ne pensate?
poi legni di torbiera e ramificati
Direi che va bene.... #36#
metto cocci o no?
Cocci?!? #30
Cocci de che?!?......... #30
elmagico82
30-03-2009, 22:46
qualche vaso...x creare anfratti dove nascondersi e deporre
volevo sapere
fertilizando blandamentee usando co2 posso creare problemi alla coppia?
elmagico82
30-03-2009, 22:46
qualche vaso...x creare anfratti dove nascondersi e deporre
volevo sapere
fertilizando blandamentee usando co2 posso creare problemi alla coppia?
qualche vaso...x creare anfratti dove nascondersi e deporre
Invece di pezzi di cocci,
perchè non usi pezzi di cocchi...... :-))
Magari semiinterrati.
Sarebbero più naturali....
fertilizando blandamentee usando co2 posso creare problemi alla coppia?
In questo senso, io non ho mai avuto problemi con i miei ciclidi......
qualche vaso...x creare anfratti dove nascondersi e deporre
Invece di pezzi di cocci,
perchè non usi pezzi di cocchi...... :-))
Magari semiinterrati.
Sarebbero più naturali....
fertilizando blandamentee usando co2 posso creare problemi alla coppia?
In questo senso, io non ho mai avuto problemi con i miei ciclidi......
elmagico82
30-03-2009, 23:39
spero di fare qualcosa all'altezza di voi maestri #22 #22 #22
elmagico82
30-03-2009, 23:39
spero di fare qualcosa all'altezza di voi maestri #22 #22 #22
Paolo Piccinelli
31-03-2009, 07:44
meglio un cm di fondo fertile che torba + jbl... :-))
Paolo Piccinelli
31-03-2009, 07:44
meglio un cm di fondo fertile che torba + jbl... :-))
elmagico82
31-03-2009, 09:23
meglio un cm di fondo fertile che torba + jbl... :-))
;-) azzie
elmagico82
31-03-2009, 09:23
meglio un cm di fondo fertile che torba + jbl... :-))
;-) azzie
Quoto Paolo. Tra le due opzioni, meglio fondo fertile + sabbia (.....io avevo capito "E", non "O"..... -28d# ). Comunque io un pò di torba in granuli la metterei nel fondo...... #36#
Quoto Paolo. Tra le due opzioni, meglio fondo fertile + sabbia (.....io avevo capito "E", non "O"..... -28d# ). Comunque io un pò di torba in granuli la metterei nel fondo...... #36#
elmagico82
01-04-2009, 21:13
domani cominciano gli acquisti
-impianto ro
-vasca 56 litri lordi
-rami
-fondo
-torba
-acidificanti ne ho visto uno ad estratti di quercia dell amtra com'è?
2 domande
-come vi sembra la lista?
-in che percentuale metto la torba(1gr-litro)?
elmagico82
01-04-2009, 21:13
domani cominciano gli acquisti
-impianto ro
-vasca 56 litri lordi
-rami
-fondo
-torba
-acidificanti ne ho visto uno ad estratti di quercia dell amtra com'è?
2 domande
-come vi sembra la lista?
-in che percentuale metto la torba(1gr-litro)?
Paolo Piccinelli
01-04-2009, 21:27
l'estratto di quercia è molto concentrato, oltre che costoso... io lo lascerei lì.
Con la torba risparmi e stai tranquillo.
Mettine un cucchiaio da minestra ogni 10 litri in una calza e infilala nel filtro... se dopo 7 giorni il ph non è sufficientemente basso, aumenti (meglio partire con poca, perchè non so che valori terrai alla fine e perchè l'acidità forte e di botto riduce l'attività batterica.
Dimmi quando fai spedire dalle Onde, così gli porto pistia e hydrocotyle da mettere con i pesci in modo che arrivi insieme tutto sano ;-)
Paolo Piccinelli
01-04-2009, 21:27
l'estratto di quercia è molto concentrato, oltre che costoso... io lo lascerei lì.
Con la torba risparmi e stai tranquillo.
Mettine un cucchiaio da minestra ogni 10 litri in una calza e infilala nel filtro... se dopo 7 giorni il ph non è sufficientemente basso, aumenti (meglio partire con poca, perchè non so che valori terrai alla fine e perchè l'acidità forte e di botto riduce l'attività batterica.
Dimmi quando fai spedire dalle Onde, così gli porto pistia e hydrocotyle da mettere con i pesci in modo che arrivi insieme tutto sano ;-)
elmagico82
01-04-2009, 21:34
ottimo qst set faccio il pagamento ma faro spedire tra qualche settimana...
ma tu consigli torba da acquario o la semplice bionda da giardino?
hai qualche fonte per sapere qualcosina di piu? tipo valori acqua ecc?
altra domanda in tdm la conducibilità come la porto in microsiemens?
elmagico82
01-04-2009, 21:34
ottimo qst set faccio il pagamento ma faro spedire tra qualche settimana...
ma tu consigli torba da acquario o la semplice bionda da giardino?
hai qualche fonte per sapere qualcosina di piu? tipo valori acqua ecc?
altra domanda in tdm la conducibilità come la porto in microsiemens?
elmagico82
01-04-2009, 23:33
1.5 mi sembra #13
moltiplicare , dividere?
elmagico82
01-04-2009, 23:33
1.5 mi sembra #13
moltiplicare , dividere?
Paolo Piccinelli
02-04-2009, 08:11
hai qualche fonte per sapere qualcosina di piu? tipo valori acqua ecc?
In genere si setta la conducibilità intorno ai 100 uS/cm e il ph a 6... al limite per stimolare la ripro fai un cambio del 10% con acqua torbata e abbassi a 5,5...
L'importante è lasciarli in pace il più possibile. ;-)
Paolo Piccinelli
02-04-2009, 08:11
hai qualche fonte per sapere qualcosina di piu? tipo valori acqua ecc?
In genere si setta la conducibilità intorno ai 100 uS/cm e il ph a 6... al limite per stimolare la ripro fai un cambio del 10% con acqua torbata e abbassi a 5,5...
L'importante è lasciarli in pace il più possibile. ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=20018&view=next&sid=6f201bc3c4214704bc003f1e407dca35
qua trovi scritto che 2ppm=valore in microsimens....
avevo letto anche 1.5.....proviamo a vedere altri che dicono... #24
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=20018&view=next&sid=6f201bc3c4214704bc003f1e407dca35
qua trovi scritto che 2ppm=valore in microsimens....
avevo letto anche 1.5.....proviamo a vedere altri che dicono... #24
elmagico82
02-04-2009, 11:57
grazie....filtro partito nel secchio...coi legnie le rocce...non trovo una vasca ma si puo.. #23
abito in africa...e manco li puoi pescare i ciclidi malawi
elmagico82
02-04-2009, 11:57
grazie....filtro partito nel secchio...coi legnie le rocce...non trovo una vasca ma si puo.. #23
abito in africa...e manco li puoi pescare i ciclidi malawi
elmagico82
02-04-2009, 19:30
comprato tutto....
-vasca 50x 33x35
-torba in granuli rio negro wave
-un paio di legnozzi ramificati...
-fondo fertile anubias
-sabbia mattone scuro
stasera vedo se posso cominciare a fare qualcosa ...
elmagico82
02-04-2009, 19:30
comprato tutto....
-vasca 50x 33x35
-torba in granuli rio negro wave
-un paio di legnozzi ramificati...
-fondo fertile anubias
-sabbia mattone scuro
stasera vedo se posso cominciare a fare qualcosa ...
elmagico82
03-04-2009, 00:23
ecco un primo scatto ancora l ho riempita a metà...con acqua di rubinetto ..domani svuoto tutto pianto qualcosina... #18 #18 #18 e riempio 4/4 di ro e un 1/5 rubinetto biocondizionata che ve ne sembra? http://www.acquariofilia.biz/allegati/rio_huallaga_444.jpg
elmagico82
03-04-2009, 00:23
ecco un primo scatto ancora l ho riempita a metà...con acqua di rubinetto ..domani svuoto tutto pianto qualcosina... #18 #18 #18 e riempio 4/4 di ro e un 1/5 rubinetto biocondizionata che ve ne sembra?
Paolo Piccinelli
03-04-2009, 09:05
...è un pò troppo... plantacquario!! :-D
Vediamo come viene con le piante, per ora a parte la carta dell'uovo di pasqua sullo sfondo mi piace :-))
Paolo Piccinelli
03-04-2009, 09:05
...è un pò troppo... plantacquario!! :-D
Vediamo come viene con le piante, per ora a parte la carta dell'uovo di pasqua sullo sfondo mi piace :-))
elmagico82
03-04-2009, 09:49
daiiiiiiii non è carta dell uovo di pasqua...è carta da imballaggio che ho finemente appallottolata x avere uno sfondo scuro e poco piatto dal vivo rende bene....
elmagico82
03-04-2009, 09:49
daiiiiiiii non è carta dell uovo di pasqua...è carta da imballaggio che ho finemente appallottolata x avere uno sfondo scuro e poco piatto dal vivo rende bene....
Ma hai messo un filtro rosso sulla luce?!? :-))
L'impostazione è OK.
Forse però troverei una collocazione diversa al legno tutto a sinistra.
Ma le rocce, fanno parte dell'allestimento o sono lì per far affondare i legni?
Ma hai messo un filtro rosso sulla luce?!? :-))
L'impostazione è OK.
Forse però troverei una collocazione diversa al legno tutto a sinistra.
Ma le rocce, fanno parte dell'allestimento o sono lì per far affondare i legni?
l'estratto di quercia è molto concentrato, oltre che costoso... io lo lascerei lì.
Con la torba risparmi e stai tranquillo.
Mettine un cucchiaio da minestra ogni 10 litri in una calza e infilala nel filtro... se dopo 7 giorni il ph non è sufficientemente basso, aumenti (meglio partire con poca, perchè non so che valori terrai alla fine e perchè l'acidità forte e di botto riduce l'attività batterica.
Dimmi quando fai spedire dalle Onde, così gli porto pistia e hydrocotyle da mettere con i pesci in modo che arrivi insieme tutto sano ;-)
1 cucchiaio ogni 10 litri?!Va messa in queste proporzioni?Pensavo molta meno...
Io ho messo 7 cucchiai in 150 litri circa....e il ph si è abbassato di mezzo punto cn un kh di 4.5...
Ora ho abbassato un pochino il kh a 4 e ho aggiundo 12 bolle al minuto di co2 nelle ore di luce e ho un ph di 6.8 circa...
La torba è dentro da 3 settimane dici di cambiarle e metterne magari di più?L'acqua è già bella ambrata!
P.s Scusate l'intromissione! :-))
l'estratto di quercia è molto concentrato, oltre che costoso... io lo lascerei lì.
Con la torba risparmi e stai tranquillo.
Mettine un cucchiaio da minestra ogni 10 litri in una calza e infilala nel filtro... se dopo 7 giorni il ph non è sufficientemente basso, aumenti (meglio partire con poca, perchè non so che valori terrai alla fine e perchè l'acidità forte e di botto riduce l'attività batterica.
Dimmi quando fai spedire dalle Onde, così gli porto pistia e hydrocotyle da mettere con i pesci in modo che arrivi insieme tutto sano ;-)
1 cucchiaio ogni 10 litri?!Va messa in queste proporzioni?Pensavo molta meno...
Io ho messo 7 cucchiai in 150 litri circa....e il ph si è abbassato di mezzo punto cn un kh di 4.5...
Ora ho abbassato un pochino il kh a 4 e ho aggiundo 12 bolle al minuto di co2 nelle ore di luce e ho un ph di 6.8 circa...
La torba è dentro da 3 settimane dici di cambiarle e metterne magari di più?L'acqua è già bella ambrata!
P.s Scusate l'intromissione! :-))
Paolo Piccinelli
03-04-2009, 10:34
1 cucchiaio ogni 10 litri?!Va messa in queste proporzioni?Pensavo molta meno...
Fai i conti... tu hai un ph di 6,8 e lui invece lo deve portare a 6 con 100 mS di onucibilità... ;-)
Paolo Piccinelli
03-04-2009, 10:34
1 cucchiaio ogni 10 litri?!Va messa in queste proporzioni?Pensavo molta meno...
Fai i conti... tu hai un ph di 6,8 e lui invece lo deve portare a 6 con 100 mS di onucibilità... ;-)
Beh si...giusto...
Non sapevo se c'era un rapporto esatto, o cmq un qualcosa per calcolare l quantità giusta di torba in base a ph e kh inziali e finali...
Beh si...giusto...
Non sapevo se c'era un rapporto esatto, o cmq un qualcosa per calcolare l quantità giusta di torba in base a ph e kh inziali e finali...
elmagico82
03-04-2009, 12:48
allora....
il legno tt a sinistra è un po particolare è un manila molto bucherellato è messo ad hoc poi ti posto foto piu dettagliate...
no non ho messo un filtro rosso...è una lampadina da meccanico ...ancora non ho creato l impianto luci...che spero di finire nel fine set... o 2 18w t8(riciclo una plafo industriale che ho), o 2 pc da 15w ...devo ancora pensarmela...
discorso torba...consigliano 250gr x 100-150litri... per ora ne ho messi 85gr in attesa delle foglie e pignette non vorrei esagerare...
elmagico82
03-04-2009, 12:48
allora....
il legno tt a sinistra è un po particolare è un manila molto bucherellato è messo ad hoc poi ti posto foto piu dettagliate...
no non ho messo un filtro rosso...è una lampadina da meccanico ...ancora non ho creato l impianto luci...che spero di finire nel fine set... o 2 18w t8(riciclo una plafo industriale che ho), o 2 pc da 15w ...devo ancora pensarmela...
discorso torba...consigliano 250gr x 100-150litri... per ora ne ho messi 85gr in attesa delle foglie e pignette non vorrei esagerare...
elmagico82
03-04-2009, 22:25
ecco un piccolo aggiornamento...
ho aggiunto echino ozelot, e echino magdalensis
e qualche fogliolina fatto un cambio con ro... http://www.acquariofilia.biz/allegati/hulla_206.jpg
elmagico82
03-04-2009, 22:25
ecco un piccolo aggiornamento...
ho aggiunto echino ozelot, e echino magdalensis
e qualche fogliolina fatto un cambio con ro...
bello selvaggio..complimenti!!
che foglie sono?
bello selvaggio..complimenti!!
che foglie sono?
elmagico82
04-04-2009, 15:18
sono di ficus..acidificano poco ma mi serve per cominciare a creare la micro fauna
elmagico82
04-04-2009, 15:18
sono di ficus..acidificano poco ma mi serve per cominciare a creare la micro fauna
elmagico82
05-04-2009, 12:19
per acidificare ulteriormente l acqua , paolo mi avevi dato un'idea mettere un fondo di torba in una tanicheta e riempirla d 'acqua pe poi usarla nel cambio ...
ma che torba usare? bionda di sfango?
elmagico82
05-04-2009, 12:19
per acidificare ulteriormente l acqua , paolo mi avevi dato un'idea mettere un fondo di torba in una tanicheta e riempirla d 'acqua pe poi usarla nel cambio ...
ma che torba usare? bionda di sfango?
Paolo Piccinelli
05-04-2009, 15:53
meglio la torba nera oppure quella in granuli ;-)
Paolo Piccinelli
05-04-2009, 15:53
meglio la torba nera oppure quella in granuli ;-)
elmagico82
05-04-2009, 16:24
ma da giardinaggio va bene?
elmagico82
05-04-2009, 16:24
ma da giardinaggio va bene?
Paolo Piccinelli
05-04-2009, 17:23
Si, purchè non sia fertilizzata o trattata con fungicidi.
Su aquagarden, nell'articolone che parla dei tipi di fondo, trovi anche la descrizione dei vari tipi di torba.
Quella in granuli è la migliore e la più performante... con un sacchetto da 1 litro (5 euri) io vado avanti da 3 mesi con il 300 litri. I granuli hanno il vantaggio che non devi stare lì a filtrare... la torba da giardinaggio rilascia fibre e schifezze.
Un metodo alternativo è il thè di torba: prima del cambio metti a bollire 2 litri di acqua osmotica con 2 cucchiai di torba... fai raffreddare e aggiungi all'acqua del cambio... la torba (anche se già bollita) la butti nella tanica-bomba... riciclaggio perfetto ;-)
Fammi sapere entro venerdì cosa ti serve, così aggiungo piante, eventuali pigne o altro agli inka in partenza... ci troviamo in serra con miccoli e compagnia bella, così ti scegliamo i due più brutti, racchioni, e pieni di vermi di tutta la vasca!!! :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
05-04-2009, 17:23
Si, purchè non sia fertilizzata o trattata con fungicidi.
Su aquagarden, nell'articolone che parla dei tipi di fondo, trovi anche la descrizione dei vari tipi di torba.
Quella in granuli è la migliore e la più performante... con un sacchetto da 1 litro (5 euri) io vado avanti da 3 mesi con il 300 litri. I granuli hanno il vantaggio che non devi stare lì a filtrare... la torba da giardinaggio rilascia fibre e schifezze.
Un metodo alternativo è il thè di torba: prima del cambio metti a bollire 2 litri di acqua osmotica con 2 cucchiai di torba... fai raffreddare e aggiungi all'acqua del cambio... la torba (anche se già bollita) la butti nella tanica-bomba... riciclaggio perfetto ;-)
Fammi sapere entro venerdì cosa ti serve, così aggiungo piante, eventuali pigne o altro agli inka in partenza... ci troviamo in serra con miccoli e compagnia bella, così ti scegliamo i due più brutti, racchioni, e pieni di vermi di tutta la vasca!!! :-D :-D :-D
:-D :-D :-D
ri -MAIALE
:-D
:-D :-D :-D
ri -MAIALE
:-D
Paolo Piccinelli
05-04-2009, 17:29
ri-OINK!!! :-D
Paolo Piccinelli
05-04-2009, 17:29
ri-OINK!!! :-D
alla fine ci cazziano per tutto l OT
:-D :-D :-D
alla fine ci cazziano per tutto l OT
:-D :-D :-D
elmagico82
05-04-2009, 18:18
no vabbe tranquilli x l ot... tanto appena arrivano gli inka faccio fare pulizie...
ok x il thè -torba
come piante... un pochino di hidrocotyle, e qualche galleggiante..le pignette se ne hai in piu...
tanto ho messo 15€ in piu a gianni x le catappe..
invece se hai qualche starter per colture di vivo tipo microworms grindal o anguillole..
elmagico82
05-04-2009, 18:18
no vabbe tranquilli x l ot... tanto appena arrivano gli inka faccio fare pulizie...
ok x il thè -torba
come piante... un pochino di hidrocotyle, e qualche galleggiante..le pignette se ne hai in piu...
tanto ho messo 15€ in piu a gianni x le catappe..
invece se hai qualche starter per colture di vivo tipo microworms grindal o anguillole..
Paolo Piccinelli
06-04-2009, 09:11
se hai qualche starter per colture di vivo tipo microworms grindal o anguillole..
Due cucchiaini da caffè di terra da campo o di fango preso dal letto di un torrente (pulito) :-))
Paolo Piccinelli
06-04-2009, 09:11
se hai qualche starter per colture di vivo tipo microworms grindal o anguillole..
Due cucchiaini da caffè di terra da campo o di fango preso dal letto di un torrente (pulito) :-))
A parte lo sfondo ( :-)) ), me gusta.... #36#
Ma la pietra dietro è provvisoria e serve solo per tenere giù il legno, vero?
Per le foglie di Ficus, occhio che siano belle secche, perchè quelle verdi inquinano un bel pò (nel senso di surplus di sostanze organiche).
A parte lo sfondo ( :-)) ), me gusta.... #36#
Ma la pietra dietro è provvisoria e serve solo per tenere giù il legno, vero?
Per le foglie di Ficus, occhio che siano belle secche, perchè quelle verdi inquinano un bel pò (nel senso di surplus di sostanze organiche).
elmagico82
06-04-2009, 17:36
miii ho gia spiegato lo sfondo -04 -04
si la pietra serve solo x tenere giu il legno...
le foglie erano strasecche... poi strabollite..quindi credo che non ci siano problemi....
idee migliorie da apportare?
elmagico82
06-04-2009, 17:36
miii ho gia spiegato lo sfondo -04 -04
si la pietra serve solo x tenere giu il legno...
le foglie erano strasecche... poi strabollite..quindi credo che non ci siano problemi....
idee migliorie da apportare?
miii ho gia spiegato lo sfondo -04 -04
............lo so...........la faccina era per quello........ :-D :-D
miii ho gia spiegato lo sfondo -04 -04
............lo so...........la faccina era per quello........ :-D :-D
elmagico82
06-04-2009, 22:58
andrea come procede il trapianto di negro?
elmagico82
06-04-2009, 22:58
andrea come procede il trapianto di negro?
andrea come procede il trapianto di negro?
La cosa è risultata un pò complessa, perchè l'acquario da 90 litri in questione è stato allestito a casa di mio fratello (io ho finito tutti i bonus a mia disposizione....). Le misure differenti di vasca non mi hanno permesso di rifare "lo scalino" di roccia, effetto alveo fluviale. Ma sono riuscito a sistemarla (credo) in maniera funzionalmente ed esteticamente valida.
Sto aspettando che decolli, chimicamente e floristicamente parlando (ho anche inserito l'Echinodorus parviflorus "Tropica").
Purtroppo, la mia mancanza quotidiana nell'osservarla di persona, potrebbe farmi sfuggire elementi utili al suo miglioramento. O alla sua sopravvivenza......
Per questo (almeno per ora) ho evitato di fargli raggiungere i valori che avevo prima nel 50 litri (tipo pH=5.9 e conducibilità 80 ms).
Comunque, a presto aggiornerò la situazione, con foto e valori........ ;-)
andrea come procede il trapianto di negro?
La cosa è risultata un pò complessa, perchè l'acquario da 90 litri in questione è stato allestito a casa di mio fratello (io ho finito tutti i bonus a mia disposizione....). Le misure differenti di vasca non mi hanno permesso di rifare "lo scalino" di roccia, effetto alveo fluviale. Ma sono riuscito a sistemarla (credo) in maniera funzionalmente ed esteticamente valida.
Sto aspettando che decolli, chimicamente e floristicamente parlando (ho anche inserito l'Echinodorus parviflorus "Tropica").
Purtroppo, la mia mancanza quotidiana nell'osservarla di persona, potrebbe farmi sfuggire elementi utili al suo miglioramento. O alla sua sopravvivenza......
Per questo (almeno per ora) ho evitato di fargli raggiungere i valori che avevo prima nel 50 litri (tipo pH=5.9 e conducibilità 80 ms).
Comunque, a presto aggiornerò la situazione, con foto e valori........ ;-)
elmagico82
06-04-2009, 23:52
mi spieghi come faccio ad arrivare a ph 6 o meno ?
solo ro , filtro con torba in granuli rio negro ...
poi catappa e pignette? e basta?
e il famoso reitegro piccinelli?
elmagico82
06-04-2009, 23:52
mi spieghi come faccio ad arrivare a ph 6 o meno ?
solo ro , filtro con torba in granuli rio negro ...
poi catappa e pignette? e basta?
e il famoso reitegro piccinelli?
elmagico82
07-04-2009, 12:44
fatto il thè alla torba...
5 litri di ro e 100 gr di torba in granuli...ho documentato il tutto con foto ...cosi se qualcuno ne avesse bisogno le mando sciao
elmagico82
07-04-2009, 12:44
fatto il thè alla torba...
5 litri di ro e 100 gr di torba in granuli...ho documentato il tutto con foto ...cosi se qualcuno ne avesse bisogno le mando sciao
mi spieghi come faccio ad arrivare a ph 6 o meno ?
solo ro , filtro con torba in granuli rio negro ...
poi catappa e pignette? e basta?
Oltre a questo, nel 50 litri avevo anche l'impianto di CO2. Ma più per supporto alle piante che ai valori di pH.
In entrambi i casi però occorre stare molto attenti alla quantità di sostanza organica immessa in vasca, in quanto pericolose oscillazioni dei valori possono creare parecchi danni al sistema.
In pratica bisogna molto giocare sull'equilibrio "valori acidi e teneri"-"crescita piante"-"immissione sostanza organica".
mi spieghi come faccio ad arrivare a ph 6 o meno ?
solo ro , filtro con torba in granuli rio negro ...
poi catappa e pignette? e basta?
Oltre a questo, nel 50 litri avevo anche l'impianto di CO2. Ma più per supporto alle piante che ai valori di pH.
In entrambi i casi però occorre stare molto attenti alla quantità di sostanza organica immessa in vasca, in quanto pericolose oscillazioni dei valori possono creare parecchi danni al sistema.
In pratica bisogna molto giocare sull'equilibrio "valori acidi e teneri"-"crescita piante"-"immissione sostanza organica".
Paolo Piccinelli
07-04-2009, 15:24
In pratica bisogna molto giocare sull'equilibrio "valori acidi e teneri"-"crescita piante"-"immissione sostanza organica".
Per quello suggerisco l'uso dell'acqua di bomba di torba... in base ai valori rilevati di ph e conducibilità risulta estremamente facile compensare in più o in meno rabboccando di volta in volta con RO o thè :-))
Paolo Piccinelli
07-04-2009, 15:24
In pratica bisogna molto giocare sull'equilibrio "valori acidi e teneri"-"crescita piante"-"immissione sostanza organica".
Per quello suggerisco l'uso dell'acqua di bomba di torba... in base ai valori rilevati di ph e conducibilità risulta estremamente facile compensare in più o in meno rabboccando di volta in volta con RO o thè :-))
elmagico82
07-04-2009, 19:19
allora
non so con certezza i valori del the di torba ke siccome mi urta ripetere chiamero TdT
xo pensavo di fare il primo cambio grande tipo 2/3 del totale , solo di ro piu 2 litri di TdT
nel frattempo penso che si sarà creato un semi equilibrio, la spedizione è prevista x gg 20#21...attendo trepidante...
elmagico82
07-04-2009, 19:19
allora
non so con certezza i valori del the di torba ke siccome mi urta ripetere chiamero TdT
xo pensavo di fare il primo cambio grande tipo 2/3 del totale , solo di ro piu 2 litri di TdT
nel frattempo penso che si sarà creato un semi equilibrio, la spedizione è prevista x gg 20#21...attendo trepidante...
Massimo Suardi
07-04-2009, 19:24
Io mi intrometto da super ignorante di queste cose...anzi...già mi chiedo perchè vi ostiniate a mettere i pesci in acquario....
ma tenere acqua molto tenera e co2 con ph controller no???? senza pignette, folgie e minestroni della nonna???
scherzi a parte, non sto criticando la vostra scelta, la butto solo un pò sul ridere perchè (purtroppo ;-) ) vi conosco bene ;-)
Massimo Suardi
07-04-2009, 19:24
Io mi intrometto da super ignorante di queste cose...anzi...già mi chiedo perchè vi ostiniate a mettere i pesci in acquario....
ma tenere acqua molto tenera e co2 con ph controller no???? senza pignette, folgie e minestroni della nonna???
scherzi a parte, non sto criticando la vostra scelta, la butto solo un pò sul ridere perchè (purtroppo ;-) ) vi conosco bene ;-)
elmagico82
07-04-2009, 19:33
si senza controller
la co2 è minima solo x far fotosintetizzare meglio le piante...si
cerchiamo di raggiungere valori estremi senza prodotti chimici ...
solo torba, foglie .. pignette ...e TdT*
sai massi anche io preferisco le piante...ma ci sono pesci che sono incredibilmente belli ...
ho fatto una modifica
ho aggiunto un niagara 50 cosi faccio filtrazione meccanica grossolana e torba con l eden501 e filtrazione biologica e meccanica fine con il niagara...
cosi almeno ossigeno meglio l'acqua...buono x gli animali e x i batteri o sbaglio?
*TdT the di torba
:-D :-D :-D
elmagico82
07-04-2009, 19:33
si senza controller
la co2 è minima solo x far fotosintetizzare meglio le piante...si
cerchiamo di raggiungere valori estremi senza prodotti chimici ...
solo torba, foglie .. pignette ...e TdT*
sai massi anche io preferisco le piante...ma ci sono pesci che sono incredibilmente belli ...
ho fatto una modifica
ho aggiunto un niagara 50 cosi faccio filtrazione meccanica grossolana e torba con l eden501 e filtrazione biologica e meccanica fine con il niagara...
cosi almeno ossigeno meglio l'acqua...buono x gli animali e x i batteri o sbaglio?
*TdT the di torba
:-D :-D :-D
Giusto!!
Ma che ph vorresti raggiungere?
L'acqua di Ro avrà ph 5.5 l'acqua di Ro torbata ancora meno...no?
Giusto!!
Ma che ph vorresti raggiungere?
L'acqua di Ro avrà ph 5.5 l'acqua di Ro torbata ancora meno...no?
elmagico82
07-04-2009, 22:52
sicuro in vasca ora cm ora è sotto a 6,4 xke col test che ho arrivo fin li
la prox set compro phmetro e conduttivimetro della milwaukee precisamente ft11 e ft 33
elmagico82
07-04-2009, 22:52
sicuro in vasca ora cm ora è sotto a 6,4 xke col test che ho arrivo fin li
la prox set compro phmetro e conduttivimetro della milwaukee precisamente ft11 e ft 33
Paolo Piccinelli
08-04-2009, 08:17
Massimo Suardi, nel mio 300 ho sia controller che torba... il punto è che anche erogando tutta la co2 del mondo e tenendo kh ad 1 a ph 6 non ci arrivi senza aggiungere acidificanti.
Inoltre a quel ph già c'è carenza di ossigeno disciolto... quindi troppa co2 farebbe maluccio ai pesci.
già mi chiedo perchè vi ostiniate a mettere i pesci in acquario....
Io invece mi chiedo perchè invece degli iwagumi non vi fate un bell'orto con carote e zucchine!!! :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
08-04-2009, 08:17
Massimo Suardi, nel mio 300 ho sia controller che torba... il punto è che anche erogando tutta la co2 del mondo e tenendo kh ad 1 a ph 6 non ci arrivi senza aggiungere acidificanti.
Inoltre a quel ph già c'è carenza di ossigeno disciolto... quindi troppa co2 farebbe maluccio ai pesci.
già mi chiedo perchè vi ostiniate a mettere i pesci in acquario....
Io invece mi chiedo perchè invece degli iwagumi non vi fate un bell'orto con carote e zucchine!!! :-D :-D :-D
i test elettronici li ho e sono per molto validi comprati le soluzioni di taratura anche se ti dicono che sono tarati ;-)
i test elettronici li ho e sono per molto validi comprati le soluzioni di taratura anche se ti dicono che sono tarati ;-)
il punto è che anche erogando tutta la co2 del mondo e tenendo kh ad 1 a ph 6 non ci arrivi senza aggiungere acidificanti.
Inoltre a quel ph già c'è carenza di ossigeno disciolto... quindi troppa co2 farebbe maluccio ai pesci.
......................... -73 #36# .......................
Aggiungo anche che, solo con la CO2 e senza il fondamentale effetto tampone degli acidi umici e fulvici, la vasca avrebbe valori molto instabili e sarebbe presto ingestibile.....
il punto è che anche erogando tutta la co2 del mondo e tenendo kh ad 1 a ph 6 non ci arrivi senza aggiungere acidificanti.
Inoltre a quel ph già c'è carenza di ossigeno disciolto... quindi troppa co2 farebbe maluccio ai pesci.
......................... -73 #36# .......................
Aggiungo anche che, solo con la CO2 e senza il fondamentale effetto tampone degli acidi umici e fulvici, la vasca avrebbe valori molto instabili e sarebbe presto ingestibile.....
Paolo Piccinelli
08-04-2009, 09:48
senza il fondamentale effetto tampone degli acidi umici e fulvici, la vasca avrebbe valori molto instabili e sarebbe presto ingestibile.....
Ottimo ed abbondante, come ampiamente discusso nei topic passati riguardanti le acque nere ;-)
Paolo Piccinelli
08-04-2009, 09:48
senza il fondamentale effetto tampone degli acidi umici e fulvici, la vasca avrebbe valori molto instabili e sarebbe presto ingestibile.....
Ottimo ed abbondante, come ampiamente discusso nei topic passati riguardanti le acque nere ;-)
elmagico82
08-04-2009, 21:18
aggiunto un po di cerato e 3 caridine japonica...
....l'acqua comincia ad ingiallire
elmagico82
08-04-2009, 21:18
aggiunto un po di cerato e 3 caridine japonica...
....l'acqua comincia ad ingiallire
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 08:15
3 caridine japonica...
che cazzz...pita c'entrano le caridine?!?
Guarda che non siamo in plantacquari... se inserisci le caridine, la microfauna te la scordi #07
...senza contare che a ph 6 il loro esoscheletro si scioglie #13
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 08:15
3 caridine japonica...
che cazzz...pita c'entrano le caridine?!?
Guarda che non siamo in plantacquari... se inserisci le caridine, la microfauna te la scordi #07
...senza contare che a ph 6 il loro esoscheletro si scioglie #13
elmagico82
09-04-2009, 10:47
c ho so
pero qualcosa che mantenga il filtro cè vuole, poi le sposto nel cubetto...
a ho messo mezza noce di cocco ..
ieri ho fatto lo sforzo di mangiarlo :-D :-D :-D
elmagico82
09-04-2009, 10:47
c ho so
pero qualcosa che mantenga il filtro cè vuole, poi le sposto nel cubetto...
a ho messo mezza noce di cocco ..
ieri ho fatto lo sforzo di mangiarlo :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli, in che senso la microfauna te la scordi?
Paolo Piccinelli, in che senso la microfauna te la scordi?
Buz, nelsenso che le caridine si razzolano tutto. :-))
elmagico82, puoi anche lasciarle le caridine ,appena arrivano gli inka le toglono loro.
Buz, nelsenso che le caridine si razzolano tutto. :-))
elmagico82, puoi anche lasciarle le caridine ,appena arrivano gli inka le toglono loro.
elmagico82
09-04-2009, 12:23
ok
allora le lascio
tnt sono piccolette
elmagico82
09-04-2009, 12:23
ok
allora le lascio
tnt sono piccolette
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 13:45
quando metti gli inka aggiungi della maionese! :-D
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 13:45
quando metti gli inka aggiungi della maionese! :-D
elmagico82
09-04-2009, 13:49
dai...approposito...domani vai alle od me li fai 2 scatti della coppieta scelta?
e poi fammi sapere qnt ti devo x le piante..
elmagico82
09-04-2009, 13:49
dai...approposito...domani vai alle od me li fai 2 scatti della coppieta scelta?
e poi fammi sapere qnt ti devo x le piante..
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 14:09
Per le piante non mi devi nulla, le foto non te le faccio... ti rovinerei la sorpresa :-))
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 14:09
Per le piante non mi devi nulla, le foto non te le faccio... ti rovinerei la sorpresa :-))
elmagico82
09-04-2009, 20:13
[quote:c96c438360="Paolo Piccinelli"]Per le piante non mi devi nulla, le foto non te le faccio... ti rovinerei la sorpresa :-))[/quote:c96c438360]
grazie ...
inkia....se mi spunta una coppia di platy piango...
intanto la foto della casa...ad oggi http://www.acquariofilia.biz/allegati/h_196.jpg
elmagico82
09-04-2009, 20:13
Per le piante non mi devi nulla, le foto non te le faccio... ti rovinerei la sorpresa :-))
grazie ...
inkia....se mi spunta una coppia di platy piango...
intanto la foto della casa...ad oggi
bello ,gia mi immagino quando le echino saranno cresciute ! #25
La noce pero' non mi piace li in primo piano ,tra l'altro anche per le ripro sarebbe meglio se piu' nascosta anche perche ho letto alcune testimonianze che ai pesci poco piace essere spiati durante la deposizione...
bello ,gia mi immagino quando le echino saranno cresciute ! #25
La noce pero' non mi piace li in primo piano ,tra l'altro anche per le ripro sarebbe meglio se piu' nascosta anche perche ho letto alcune testimonianze che ai pesci poco piace essere spiati durante la deposizione...
elmagico82
09-04-2009, 21:28
metti che è in garage...e la vasca la vedo 1 minuto alle 15 e un inuto alle 19 qundo prendo la moto e la poso...non redo sia un problema o si...
elmagico82
09-04-2009, 21:28
metti che è in garage...e la vasca la vedo 1 minuto alle 15 e un inuto alle 19 qundo prendo la moto e la poso...non redo sia un problema o si...
e la vasca la vedo 1 minuto alle 15 e un inuto alle 19 qundo prendo la moto e la poso
a sto punto non credo faccia alcuna differenza :-))
e la vasca la vedo 1 minuto alle 15 e un inuto alle 19 qundo prendo la moto e la poso
a sto punto non credo faccia alcuna differenza :-))
Paolo Piccinelli
10-04-2009, 10:13
la noce la nasconderei anche io... ma se la metti lì per sbirciarli mentre fanno le sporcellate va bene (comunque sei un pervertito!!!) :-D
Paolo Piccinelli
10-04-2009, 10:13
la noce la nasconderei anche io... ma se la metti lì per sbirciarli mentre fanno le sporcellate va bene (comunque sei un pervertito!!!) :-D
a parte la noce di cocco che sinceramente è un pungno in un occhio voglio complimentarmi con te per l'aspetto wild della vasca.
COMPLIMENTI davvero #25 #25 #25
Cmq credo che nel groviglio di rami che hai ricreato i piccolini potranno trovare anche un posto per scavarsi la fossa ops la tana #18
quindi la noce la puoi togliere (imho)
a parte la noce di cocco che sinceramente è un pungno in un occhio voglio complimentarmi con te per l'aspetto wild della vasca.
COMPLIMENTI davvero #25 #25 #25
Cmq credo che nel groviglio di rami che hai ricreato i piccolini potranno trovare anche un posto per scavarsi la fossa ops la tana #18
quindi la noce la puoi togliere (imho)
elmagico82
10-04-2009, 11:39
lo sa che mi dicono che sono maniachello?dovrei cominciare a crederci? #24 #24
no dai..troppo imboscato no...anche perche 2 me alla fine deporranno (spero e fazzu conna) nel manila a sin ha una cavità notevole..li hanno gia deposto cacatuoides e pulcher..(una specie di bordello)..vedremo...
elmagico82
10-04-2009, 11:39
lo sa che mi dicono che sono maniachello?dovrei cominciare a crederci? #24 #24
no dai..troppo imboscato no...anche perche 2 me alla fine deporranno (spero e fazzu conna) nel manila a sin ha una cavità notevole..li hanno gia deposto cacatuoides e pulcher..(una specie di bordello)..vedremo...
elmagico82
21-04-2009, 19:21
piccolo update...
oggi sono arrivati
Ft33
Ft11
rispettivamente
conduttivimetro e phmetro...milwakee
spero siano buoni per l uso che ne faro...
PS
la coppia è gia in viaggio...speriamo bene...
elmagico82
21-04-2009, 19:21
piccolo update...
oggi sono arrivati
Ft33
Ft11
rispettivamente
conduttivimetro e phmetro...milwakee
spero siano buoni per l uso che ne faro...
PS
la coppia è gia in viaggio...speriamo bene...
elmagico82
22-04-2009, 00:03
gia fatto...la prima cosa che ho fatto è stato proprio tararli...
puffo una immagine della tua vasca?
elmagico82
22-04-2009, 00:03
gia fatto...la prima cosa che ho fatto è stato proprio tararli...
puffo una immagine della tua vasca?
elmagico82
22-04-2009, 13:35
oggi faccio le prime prove coi tester
la tem è 24#25°
gh 3
kh 3
ma scenderanno...ancora sn residui dell acqua di rubinetto della prima riempita
ora ke ph e che conducibilità dovrei avere?
elmagico82
22-04-2009, 13:35
oggi faccio le prime prove coi tester
la tem è 24#25°
gh 3
kh 3
ma scenderanno...ancora sn residui dell acqua di rubinetto della prima riempita
ora ke ph e che conducibilità dovrei avere?
Paolo Piccinelli
22-04-2009, 14:34
ke ph e che conducibilità dovrei avere?
prendo il mazzo dei tarocchi e poi te lo dico!!! :-D :-D :-D
Sono grandezze completamente slegate... la conducibilità misura tutti gli ioni, anche l'ammoniaca, i composti di carbonio, gli acidi umici, i tannini... e il ph dipende fortementeanche da quelli e dalla loro carica elettrica
Paolo Piccinelli
22-04-2009, 14:34
ke ph e che conducibilità dovrei avere?
prendo il mazzo dei tarocchi e poi te lo dico!!! :-D :-D :-D
Sono grandezze completamente slegate... la conducibilità misura tutti gli ioni, anche l'ammoniaca, i composti di carbonio, gli acidi umici, i tannini... e il ph dipende fortementeanche da quelli e dalla loro carica elettrica
elmagico82
22-04-2009, 16:46
ke ph e che conducibilità dovrei avere?
prendo il mazzo dei tarocchi e poi te lo dico!!! :-D :-D :-D
Sono grandezze completamente slegate... la conducibilità misura tutti gli ioni, anche l'ammoniaca, i composti di carbonio, gli acidi umici, i tannini... e il ph dipende fortementeanche da quelli e dalla loro carica elettrica
questo è il motivo che m'ha fatto decidere di fare informatica e non ingegneria, la mia era una domanda sui valori che dovrei tenere , non su come dovrei ricavarli
diciamo quali valori di ph e conducibiltà sono migliori per quessti ciclidini?
dopo il cambio ho ph6,5...con pignette e catappa penso di scendere a 6
la cond mi segna 670ns come sono messo?
elmagico82
22-04-2009, 16:46
ke ph e che conducibilità dovrei avere?
prendo il mazzo dei tarocchi e poi te lo dico!!! :-D :-D :-D
Sono grandezze completamente slegate... la conducibilità misura tutti gli ioni, anche l'ammoniaca, i composti di carbonio, gli acidi umici, i tannini... e il ph dipende fortementeanche da quelli e dalla loro carica elettrica
questo è il motivo che m'ha fatto decidere di fare informatica e non ingegneria, la mia era una domanda sui valori che dovrei tenere , non su come dovrei ricavarli
diciamo quali valori di ph e conducibiltà sono migliori per quessti ciclidini?
dopo il cambio ho ph6,5...con pignette e catappa penso di scendere a 6
la cond mi segna 670ns come sono messo?
Visto come si è sviluppata la discussione, non vedo gli estremi perche resti in Acquascaping,però non è nenache un biotopo particolare per parcheggiarla nella specifica sezione #24 #24
La sposto in allestimenti. :-)
Visto come si è sviluppata la discussione, non vedo gli estremi perche resti in Acquascaping,però non è nenache un biotopo particolare per parcheggiarla nella specifica sezione #24 #24
La sposto in allestimenti. :-)
Paolo Piccinelli
23-04-2009, 08:19
Il ph fra 6 e 6,5 va benone... la conducibilità la terrei fra 100 e 200 microsiemens/cm (penso che ns sia un errore di battitura...). :-))
Paolo Piccinelli
23-04-2009, 08:19
Il ph fra 6 e 6,5 va benone... la conducibilità la terrei fra 100 e 200 microsiemens/cm (penso che ns sia un errore di battitura...). :-))
elmagico82
23-04-2009, 11:42
inka immessi, l femmina come avevo gia preventivato s'è infilata nel manila, il maschio è fermo sotto il pescaggio del filtro...speriamo...
elmagico82
23-04-2009, 11:42
inka immessi, l femmina come avevo gia preventivato s'è infilata nel manila, il maschio è fermo sotto il pescaggio del filtro...speriamo...
Paolo Piccinelli
23-04-2009, 13:33
foto? #24
Paolo Piccinelli
23-04-2009, 13:33
foto? #24
elmagico82
23-04-2009, 15:55
riuscissi a vederli... la femmina esce il capo...ma è colorata tipo mucca tt gialla cn pezzatura nera..il maschio distende le pinne...ma è sempre nascosto..
elmagico82
23-04-2009, 15:55
riuscissi a vederli... la femmina esce il capo...ma è colorata tipo mucca tt gialla cn pezzatura nera..il maschio distende le pinne...ma è sempre nascosto..
elmagico82
23-04-2009, 19:56
mi sono fatto dare una siringata di artemie da un amico e se le sono pappate tutte ..non con il massimo dell entusiasmo...ma penso xke ancora sono scombussolati dal viaggio
elmagico82
23-04-2009, 19:56
mi sono fatto dare una siringata di artemie da un amico e se le sono pappate tutte ..non con il massimo dell entusiasmo...ma penso xke ancora sono scombussolati dal viaggio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |