PDA

Visualizza la versione completa : medicinali addio


alberto0677
17-03-2009, 01:15
avete sentito che da sabato non si possono piu vendere i medicinali che ne pensate? io ho dovuto toglierli dallo scaffale cosi sto organizzando una giornata informativa per spiegare meglio che non servoo i medicinali se una vasca avviata bene riceve camb regolari d'acqua ecc...... aspetto i vostr pareri.-..

alberto0677
17-03-2009, 01:15
avete sentito che da sabato non si possono piu vendere i medicinali che ne pensate? io ho dovuto toglierli dallo scaffale cosi sto organizzando una giornata informativa per spiegare meglio che non servoo i medicinali se una vasca avviata bene riceve camb regolari d'acqua ecc...... aspetto i vostr pareri.-..

ALGRANATI
17-03-2009, 08:41
L'avevo sentito ma qui nel marino non ci tocca minimamente ;-)

ALGRANATI
17-03-2009, 08:41
L'avevo sentito ma qui nel marino non ci tocca minimamente ;-)

luker
17-03-2009, 14:22
Anche il mio neg me lo ha riferito....oltre a trovare patetica la cosa a mio avviso..che come al solito in questo settore fanno leggi senza conoscerne un emerito nulla...ma in rete non ho trovato nessuna legge o altro che ne parli. Qualche link di approfondimento ?!
A me han detto anche le vitamine addirittura...

ALGRANATI,
bhe tutto può capitare onestamente...tra un pesce ed un invertebrato poi onestamente scelgo il pesce :-))

luker
17-03-2009, 14:22
Anche il mio neg me lo ha riferito....oltre a trovare patetica la cosa a mio avviso..che come al solito in questo settore fanno leggi senza conoscerne un emerito nulla...ma in rete non ho trovato nessuna legge o altro che ne parli. Qualche link di approfondimento ?!
A me han detto anche le vitamine addirittura...

ALGRANATI,
bhe tutto può capitare onestamente...tra un pesce ed un invertebrato poi onestamente scelgo il pesce :-))

SJoplin
17-03-2009, 14:39
luker, http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/07143dl.htm

SJoplin
17-03-2009, 14:39
luker, http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/07143dl.htm

mauro56
18-03-2009, 22:32
Non hanno che minxxx fare e invece di pensare alle cose serie pensano ale museruole dei cani ed ai medicinali dei pesci.

Temo possa essere un sistema per non far pensare neanche a noi alle cose serie....

Non ho parole

mauro56
18-03-2009, 22:32
Non hanno che minxxx fare e invece di pensare alle cose serie pensano ale museruole dei cani ed ai medicinali dei pesci.

Temo possa essere un sistema per non far pensare neanche a noi alle cose serie....

Non ho parole

Alessandro Falco
19-03-2009, 00:12
#24 vendo Ascarilen come nuovo 90 euri.... bella storia il proibizionismo :-))

Alessandro Falco
19-03-2009, 00:12
#24 vendo Ascarilen come nuovo 90 euri.... bella storia il proibizionismo :-))

andrea dazzi
19-03-2009, 09:05
La causa principale di questo giro di vite stà nel fatto che le aziende del settore non hanno mai dichiarato il principio attivo di qualsiasi cosa noi versiamo in vasca!
E' vero che nella maggior parte dei casi si tratta di semplici coloranti come il blù di metilene e verde malachite,ma se vuoi vendere medicinali devi dichiarare farmaco,eccipienti e posologia.
Chissà se adesso anche il tedesco ci dirà cosa mette nelle sue costosissime boccettine??? #24

andrea dazzi
19-03-2009, 09:05
La causa principale di questo giro di vite stà nel fatto che le aziende del settore non hanno mai dichiarato il principio attivo di qualsiasi cosa noi versiamo in vasca!
E' vero che nella maggior parte dei casi si tratta di semplici coloranti come il blù di metilene e verde malachite,ma se vuoi vendere medicinali devi dichiarare farmaco,eccipienti e posologia.
Chissà se adesso anche il tedesco ci dirà cosa mette nelle sue costosissime boccettine??? #24

michi2
19-03-2009, 09:17
andrea dazzi, ne dubito... non sono "sostanze farmacologicamente attive" ma semplicemente integratori quelli... #18

michi2
19-03-2009, 09:17
andrea dazzi, ne dubito... non sono "sostanze farmacologicamente attive" ma semplicemente integratori quelli... #18

GROSTIK
19-03-2009, 09:46
il verde malachite è proibito da 98 (in acquacoltura) poichè è ritenuto carcerogeno e mutageno (non è un semplice colorante #07 ) stessa cosa per i furanici
attenzione a quello che si scrive ;-)

GROSTIK
19-03-2009, 09:46
il verde malachite è proibito da 98 (in acquacoltura) poichè è ritenuto carcerogeno e mutageno (non è un semplice colorante #07 ) stessa cosa per i furanici
attenzione a quello che si scrive ;-)

Omar
19-03-2009, 09:52
Ciao a tutti. Da negoziante del settore dico:
Se non abbiamo la possibilità di curare i pesci allora se si ammalano lasciamoli morire. E qui interverrà la protezione animali. Allora ditemi voi che cosa devo fare. Io i clienti li mando in farmacia a prendere il blu di metilene per i puntini dei pesci o devo far acquistare una lampada battericida a tutti?
Lunedi mi è stato riferito ci sarà una riunione dove decideranno che cosa fare di questi prodotti. C'è una lista in giro che contiene tutti i medicinali vietati.

Omar
19-03-2009, 09:52
Ciao a tutti. Da negoziante del settore dico:
Se non abbiamo la possibilità di curare i pesci allora se si ammalano lasciamoli morire. E qui interverrà la protezione animali. Allora ditemi voi che cosa devo fare. Io i clienti li mando in farmacia a prendere il blu di metilene per i puntini dei pesci o devo far acquistare una lampada battericida a tutti?
Lunedi mi è stato riferito ci sarà una riunione dove decideranno che cosa fare di questi prodotti. C'è una lista in giro che contiene tutti i medicinali vietati.

GROSTIK
19-03-2009, 09:58
la legge in Italia fa cagare te lo dice uno che lavora in acquacoltura se i pesci si ammalano ti attacchi non ci sono disinfettanti registrati (solo uno che sta per essere ritirato forse ) solo 4 molecole (stravecchie che nell'80% dei casi non funzionano), quello dell'acquariofilia era una falla che è stata chiusa un pò in ritardo.
Anche perchè se ti si ammala il cane o il gatto dei andare dal veterinario non puoi dargli tu l'antibiotico e i negozianti di certo non sono ne veterinari o ittiologi.

GROSTIK
19-03-2009, 09:58
la legge in Italia fa cagare te lo dice uno che lavora in acquacoltura se i pesci si ammalano ti attacchi non ci sono disinfettanti registrati (solo uno che sta per essere ritirato forse ) solo 4 molecole (stravecchie che nell'80% dei casi non funzionano), quello dell'acquariofilia era una falla che è stata chiusa un pò in ritardo.
Anche perchè se ti si ammala il cane o il gatto dei andare dal veterinario non puoi dargli tu l'antibiotico e i negozianti di certo non sono ne veterinari o ittiologi.

Alessandro Falco
19-03-2009, 12:34
... e ci sarebbe da allargare il discorso visto che neanche gli ittiopatologi ( quale dovrei essere io a breve ) possono prescrivere o utilizzare un farmaco senza di ricetta di un veterinario generico ( che non sa nulla di pesci e trascrive quello che ci serve)

Alessandro Falco
19-03-2009, 12:34
... e ci sarebbe da allargare il discorso visto che neanche gli ittiopatologi ( quale dovrei essere io a breve ) possono prescrivere o utilizzare un farmaco senza di ricetta di un veterinario generico ( che non sa nulla di pesci e trascrive quello che ci serve)

Massimo-1972
19-03-2009, 12:53
... e ci sarebbe da allargare il discorso visto che neanche gli ittiopatologi ( quale dovrei essere io a breve ) possono prescrivere o utilizzare un farmaco senza di ricetta di un veterinario generico ( che non sa nulla di pesci e trascrive quello che ci serve)

questo poi sembra ancora più incredibile.
Forse la categoria dei veterinari è un pò in difficoltà?!!!!!!!!
... e ha bisogno di aiuti dallo stato in qualche modo?

Massimo-1972
19-03-2009, 12:53
... e ci sarebbe da allargare il discorso visto che neanche gli ittiopatologi ( quale dovrei essere io a breve ) possono prescrivere o utilizzare un farmaco senza di ricetta di un veterinario generico ( che non sa nulla di pesci e trascrive quello che ci serve)

questo poi sembra ancora più incredibile.
Forse la categoria dei veterinari è un pò in difficoltà?!!!!!!!!
... e ha bisogno di aiuti dallo stato in qualche modo?

mauro56
19-03-2009, 13:22
il verde malachite è proibito da 98 (in acquacoltura) poichè è ritenuto carcerogeno e mutageno (non è un semplice colorante ) stessa cosa per i furanici


questo significa solo che vi e' un ampio vuoto normativo che non distingue medicinali da utlizzarsi per animali allevati a scopo alimentare e quelli allevati a scopo ornamentale.
Esiste ad es per i pesticidi in agricoltura una serie di norme che vietano l'uso di alcuni prodotti prima della raccolta etc.. per gli animali gli organi di governo hanno ritenuto che non sapendo che fare eliminano tutto.. poi vediamo..

Come se si presentasse a me uno con il mal di testa ed io usassi la gigliottina per curarlo :-)) :-))

mauro56
19-03-2009, 13:22
il verde malachite è proibito da 98 (in acquacoltura) poichè è ritenuto carcerogeno e mutageno (non è un semplice colorante ) stessa cosa per i furanici


questo significa solo che vi e' un ampio vuoto normativo che non distingue medicinali da utlizzarsi per animali allevati a scopo alimentare e quelli allevati a scopo ornamentale.
Esiste ad es per i pesticidi in agricoltura una serie di norme che vietano l'uso di alcuni prodotti prima della raccolta etc.. per gli animali gli organi di governo hanno ritenuto che non sapendo che fare eliminano tutto.. poi vediamo..

Come se si presentasse a me uno con il mal di testa ed io usassi la gigliottina per curarlo :-)) :-))

GROSTIK
19-03-2009, 13:26
i veterinari come i notai sono una lobby ...... e lo stato non fa niente ....
quoto Alessandro Falco, in impianto a volte vengono dei "dottori" veterinari che non sanno niente di pesce (non sono tutti così tengo a precisare ci sono anche dei veterinari bravi)
il discorso però riguardo i farmaci ad uso acquariofilo cmq secondo me ha un suo senso (lasciando perdere menate tipo benessere del consumatore ect...., visto che sono organismi non destinati al consumo umano), non trovo giusto che un negoziante possa fare la diagnosi e dare una terapia (perchè di questo stiamo parlando) senza avere ne i mezzi e molte volte le qualità per farlo .

GROSTIK
19-03-2009, 13:26
i veterinari come i notai sono una lobby ...... e lo stato non fa niente ....
quoto Alessandro Falco, in impianto a volte vengono dei "dottori" veterinari che non sanno niente di pesce (non sono tutti così tengo a precisare ci sono anche dei veterinari bravi)
il discorso però riguardo i farmaci ad uso acquariofilo cmq secondo me ha un suo senso (lasciando perdere menate tipo benessere del consumatore ect...., visto che sono organismi non destinati al consumo umano), non trovo giusto che un negoziante possa fare la diagnosi e dare una terapia (perchè di questo stiamo parlando) senza avere ne i mezzi e molte volte le qualità per farlo .

GROSTIK
19-03-2009, 13:31
il verde malachite è proibito da 98 (in acquacoltura) poichè è ritenuto carcerogeno e mutageno (non è un semplice colorante ) stessa cosa per i furanici


questo significa solo che vi e' un ampio vuoto normativo che non distingue medicinali da utlizzarsi per animali allevati a scopo alimentare e quelli allevati a scopo ornamentale.
Esiste ad es per i pesticidi in agricoltura una serie di norme che vietano l'uso di alcuni prodotti prima della raccolta etc.. per gli animali gli organi di governo hanno ritenuto che non sapendo che fare eliminano tutto.. poi vediamo..

Come se si presentasse a me uno con il mal di testa ed io usassi la gigliottina per curarlo :-)) :-))

hanno utilizzato il cosidetto "criterio di prudenza"
i prodotti in questione sono pericolosi anche durante la manipolazione ....

GROSTIK
19-03-2009, 13:31
il verde malachite è proibito da 98 (in acquacoltura) poichè è ritenuto carcerogeno e mutageno (non è un semplice colorante ) stessa cosa per i furanici


questo significa solo che vi e' un ampio vuoto normativo che non distingue medicinali da utlizzarsi per animali allevati a scopo alimentare e quelli allevati a scopo ornamentale.
Esiste ad es per i pesticidi in agricoltura una serie di norme che vietano l'uso di alcuni prodotti prima della raccolta etc.. per gli animali gli organi di governo hanno ritenuto che non sapendo che fare eliminano tutto.. poi vediamo..

Come se si presentasse a me uno con il mal di testa ed io usassi la gigliottina per curarlo :-)) :-))

hanno utilizzato il cosidetto "criterio di prudenza"
i prodotti in questione sono pericolosi anche durante la manipolazione ....

mauro56
19-03-2009, 13:41
GROSTIK, perfetto, si, ma eliminiamo anche gli acaricidi, i farmaci contro i lombrichi gli antifungini per agricoltura e perfino gli organofosforici per la mosca dell'olivo.. perche' anche quelli dovrebbero esser prescritti da un veterinario e/o un fitopatologo che identificando l'infestante (animale o che sia) suggerisca tempi, dosi e modalita' di utilizzo, oltre che tempi di raccolta dopo la somministrazione etc..

Insomma non capisco perche' posso ammazzare i lombrichi senza ricetta e non curare i pesci :-)) :-))

mauro56
19-03-2009, 13:41
GROSTIK, perfetto, si, ma eliminiamo anche gli acaricidi, i farmaci contro i lombrichi gli antifungini per agricoltura e perfino gli organofosforici per la mosca dell'olivo.. perche' anche quelli dovrebbero esser prescritti da un veterinario e/o un fitopatologo che identificando l'infestante (animale o che sia) suggerisca tempi, dosi e modalita' di utilizzo, oltre che tempi di raccolta dopo la somministrazione etc..

Insomma non capisco perche' posso ammazzare i lombrichi senza ricetta e non curare i pesci :-)) :-))

GROSTIK
19-03-2009, 14:01
lo dici a me che gestisco un impianto di acquacoltura .... (e penso di aver un minimo di conoscenze sul pesce :-)) )
il prob riguarda i negozianti (venditori che devono giustamente guadagnare) che sono lì per vendere prodotti e a volte pur di venderti una cosa (stiamo cmq parlando di farmaci) ti procurano nella maggior parte dei casi più casini .......
mauro56, il tuo discorso è valido se le persone che utilizzano il prodotto sono preparate (non parlo di titoli accademici) ma sanno quello che fanno analizzano la situazione fanno il rapporto tra beneficio/costi impatto ambientale ect .... ma se si lascia troppa libertà vengono fuori delle porcate mostruose (io le ho viste in prima persona in alcuni impianti ......) che, se rimaniamo sui pesci, in acquacoltura sono indubbiamente su una scala molto + grande dell'acquariofilia (rifornita cmq da impianti che fanno pesce ornamentale non destinato al consumo umano ;-) ) da qui la necessità di utilizzare un criterio unico senza eccezioni (acquari domestici)

GROSTIK
19-03-2009, 14:01
lo dici a me che gestisco un impianto di acquacoltura .... (e penso di aver un minimo di conoscenze sul pesce :-)) )
il prob riguarda i negozianti (venditori che devono giustamente guadagnare) che sono lì per vendere prodotti e a volte pur di venderti una cosa (stiamo cmq parlando di farmaci) ti procurano nella maggior parte dei casi più casini .......
mauro56, il tuo discorso è valido se le persone che utilizzano il prodotto sono preparate (non parlo di titoli accademici) ma sanno quello che fanno analizzano la situazione fanno il rapporto tra beneficio/costi impatto ambientale ect .... ma se si lascia troppa libertà vengono fuori delle porcate mostruose (io le ho viste in prima persona in alcuni impianti ......) che, se rimaniamo sui pesci, in acquacoltura sono indubbiamente su una scala molto + grande dell'acquariofilia (rifornita cmq da impianti che fanno pesce ornamentale non destinato al consumo umano ;-) ) da qui la necessità di utilizzare un criterio unico senza eccezioni (acquari domestici)