PDA

Visualizza la versione completa : estintore x co2 e assemblaggio inpianto (foto)


struke
16-03-2009, 22:53
ciao ragazzi, come avrete sicuramente già capito dal titolo, ho un inpianto di co2 e come bombola vorrei usare un estintore.
di seguito allego le foto di tutti i pezzi in mio possesso x cercare di capire come si assembla il tutto e su come fare x modificare la bombola.

http://img12.imageshack.us/img12/4898/foto016h.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto016h.jpg)

http://img12.imageshack.us/img12/8282/foto018.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto018.jpg)

http://img12.imageshack.us/img12/967/foto021n.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto021n.jpg)

http://img12.imageshack.us/img12/2066/foto022.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto022.jpg)

http://img12.imageshack.us/img12/7192/foto024v.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto024v.jpg)

http://img12.imageshack.us/img12/8599/foto025o.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto025o.jpg)

struke
16-03-2009, 22:53
ciao ragazzi, come avrete sicuramente già capito dal titolo, ho un inpianto di co2 e come bombola vorrei usare un estintore.
di seguito allego le foto di tutti i pezzi in mio possesso x cercare di capire come si assembla il tutto e su come fare x modificare la bombola.

http://img12.imageshack.us/img12/4898/foto016h.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto016h.jpg)

http://img12.imageshack.us/img12/8282/foto018.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto018.jpg)

http://img12.imageshack.us/img12/967/foto021n.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto021n.jpg)

http://img12.imageshack.us/img12/2066/foto022.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto022.jpg)

http://img12.imageshack.us/img12/7192/foto024v.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto024v.jpg)

http://img12.imageshack.us/img12/8599/foto025o.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto025o.jpg)

struke
17-03-2009, 01:10
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 up!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

struke
17-03-2009, 01:10
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 up!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

Alfa
17-03-2009, 01:32
l'estintore non è Co2 non va bene

Alfa
17-03-2009, 01:32
l'estintore non è Co2 non va bene

sebyorof
17-03-2009, 10:04
struke, quello è un estintore a polvere, quelli a CO2 hanno l'ogiva grigia che indica il colore della sicurezza della CO2 ;-)

sebyorof
17-03-2009, 10:04
struke, quello è un estintore a polvere, quelli a CO2 hanno l'ogiva grigia che indica il colore della sicurezza della CO2 ;-)

Topastro
17-03-2009, 11:59
in ogni caso per gli estintori a co2 c'è sempre la rogna i doverli aprire per togliere il tubo di pescaggio...

Topastro
17-03-2009, 11:59
in ogni caso per gli estintori a co2 c'è sempre la rogna i doverli aprire per togliere il tubo di pescaggio...

rochecaf
17-03-2009, 19:44
Anche secondo me non e' a co2! quelli a co2 non hanno quel manometro! Io il tubo di pescaggio non l'ho tocato... che succede butto co2 troppo fredda o addirittura liquida?
Era indispensabile? la mia bombola e' da 2 kg quindi in teoria piu' soggetta a pescaggio al basso vero?
Ciao L.

rochecaf
17-03-2009, 19:44
Anche secondo me non e' a co2! quelli a co2 non hanno quel manometro! Io il tubo di pescaggio non l'ho tocato... che succede butto co2 troppo fredda o addirittura liquida?
Era indispensabile? la mia bombola e' da 2 kg quindi in teoria piu' soggetta a pescaggio al basso vero?
Ciao L.

Topastro
17-03-2009, 20:08
beh essendo che se invece di uscire gas e basta, esce gas liquefatto, l'abbassamento di temperatura è maggiore, gli estintori pesacano il gas liquido sul fondo, appunto per essere più efficenti, ma al riduttore di pressione per l'acquario non fa bene, per lo stesso motivo per cui non va mai usata la bombola a testa in giù... dopotutto all'interno della bombola la co2 è a 35 bar circa....

Topastro
17-03-2009, 20:08
beh essendo che se invece di uscire gas e basta, esce gas liquefatto, l'abbassamento di temperatura è maggiore, gli estintori pesacano il gas liquido sul fondo, appunto per essere più efficenti, ma al riduttore di pressione per l'acquario non fa bene, per lo stesso motivo per cui non va mai usata la bombola a testa in giù... dopotutto all'interno della bombola la co2 è a 35 bar circa....

Giudima
17-03-2009, 20:33
rochecaf, non so da chi ricarichi io vado da una ditta di estintori ed il titolare si era detto disponibile a sistemarmi la bombola togliendo il pescaggio, prova a chiedere non dovrebbe essere una cosa complicata.

Da quanto ne so il gas liquefatto ha temperature molto basse ed è poco regolabile in uscita.

struke, se te la senti di rischiare, la co2 ha pressioni molto elevate, prova.
Magari qualcuno te lo ricarica.

Io non lo farei #07 #07 , è da tenere in casa #24 #23

Giudima
17-03-2009, 20:33
rochecaf, non so da chi ricarichi io vado da una ditta di estintori ed il titolare si era detto disponibile a sistemarmi la bombola togliendo il pescaggio, prova a chiedere non dovrebbe essere una cosa complicata.

Da quanto ne so il gas liquefatto ha temperature molto basse ed è poco regolabile in uscita.

struke, se te la senti di rischiare, la co2 ha pressioni molto elevate, prova.
Magari qualcuno te lo ricarica.

Io non lo farei #07 #07 , è da tenere in casa #24 #23

rochecaf
17-03-2009, 21:42
Grazie per le risposte.
Mi aveva detto qualcosa del genere il tizio che me lha dato (quello della ditta di estintori) pero' non si era offerto di farmi il lavoro... Onestamente adesso lo sto utilizzando e sembra andare bene, e l'ho appena ricaricato. Magari quando si scarica glielo chiedo... Rischio grosso secondo voi?
Luca.

rochecaf
17-03-2009, 21:42
Grazie per le risposte.
Mi aveva detto qualcosa del genere il tizio che me lha dato (quello della ditta di estintori) pero' non si era offerto di farmi il lavoro... Onestamente adesso lo sto utilizzando e sembra andare bene, e l'ho appena ricaricato. Magari quando si scarica glielo chiedo... Rischio grosso secondo voi?
Luca.

Giudima
17-03-2009, 21:57
Rischio grosso secondo voi?

spero di no, ma non sono un tecnico.

Tieni presente che stai utilizzando un contenitore non idoneo, costruito per essere sempre chiuso e tu lo tieni sempre aperto e per di più ne blocchi il flusso con un'elettrovalvola e non con la maniglia di sicurezza e fin qui, facendo tutti gli scongiuri, ne va della sicurezza tua e di chi è in casa.

Aggiungiamo che il pescaggio dal fondo non è il massimo per l'acquario....

Non per intimorirti, ho letto di altre persone che lo usano in tal modo, ma per farti fare delle "opportune" considerazioni.

Giudima
17-03-2009, 21:57
Rischio grosso secondo voi?

spero di no, ma non sono un tecnico.

Tieni presente che stai utilizzando un contenitore non idoneo, costruito per essere sempre chiuso e tu lo tieni sempre aperto e per di più ne blocchi il flusso con un'elettrovalvola e non con la maniglia di sicurezza e fin qui, facendo tutti gli scongiuri, ne va della sicurezza tua e di chi è in casa.

Aggiungiamo che il pescaggio dal fondo non è il massimo per l'acquario....

Non per intimorirti, ho letto di altre persone che lo usano in tal modo, ma per farti fare delle "opportune" considerazioni.

struke
17-03-2009, 22:34
io pensavo di svuotarlo completamente(anke della pompetta di pescaggio), e di inserirci sopra al posto della maniglia il regolatore.
ma voi pensate ke è proprio il contenitore a nn essere adatto?

struke
17-03-2009, 22:34
io pensavo di svuotarlo completamente(anke della pompetta di pescaggio), e di inserirci sopra al posto della maniglia il regolatore.
ma voi pensate ke è proprio il contenitore a nn essere adatto?

rochecaf
17-03-2009, 22:40
questa dell'elettrovalvola non l'avevo considerata... forse sarebbe un pochino meglio attaccare l'elettrovalvola al riduttore? vale qualcosa il fatto che l'elettrovalvola e' messa a valle di un riduttore che quindi ha diminuito la pressione del gas?

rochecaf
17-03-2009, 22:40
questa dell'elettrovalvola non l'avevo considerata... forse sarebbe un pochino meglio attaccare l'elettrovalvola al riduttore? vale qualcosa il fatto che l'elettrovalvola e' messa a valle di un riduttore che quindi ha diminuito la pressione del gas?

Topastro
18-03-2009, 10:25
no, perchè cmq viene a crearsi una pressione dove non dovrebbe esserci per molto tempo, ovvero nella valvola di uscita... secondo me la cosa migliore è aprire la bombola con cautela, e al posto di tuttoil blocco mettere un rubinetto adatto ad alte pressioni e collegarci direttamente il riduttore così si ha una struttura idonea a essere sempre aperta e in caso, essere chiusa, il contrario della valvola originale... ma a sto punto, a me chiedono 8€ per ricaricarmi una bombola da 4kg ad uso bar, non l'ho presa solo perchè vogliono 80€ di cauzione, e io ne ho trovata una a molto meno, ma in ogni caaso, 4 kg si viaggià per un bel pò...

Topastro
18-03-2009, 10:25
no, perchè cmq viene a crearsi una pressione dove non dovrebbe esserci per molto tempo, ovvero nella valvola di uscita... secondo me la cosa migliore è aprire la bombola con cautela, e al posto di tuttoil blocco mettere un rubinetto adatto ad alte pressioni e collegarci direttamente il riduttore così si ha una struttura idonea a essere sempre aperta e in caso, essere chiusa, il contrario della valvola originale... ma a sto punto, a me chiedono 8€ per ricaricarmi una bombola da 4kg ad uso bar, non l'ho presa solo perchè vogliono 80€ di cauzione, e io ne ho trovata una a molto meno, ma in ogni caaso, 4 kg si viaggià per un bel pò...

rochecaf
18-03-2009, 13:44
L'estintore l'ho trovato facilmente e pagato davvero poco 15 euro caricato 2kg.
Dove trovare questo rubinetto e quanto e' difficile fare la modifica? E poi si potra' ancora ricaricare dalla ditta di estintori?

Una bombola da bar dove si puo' rimediare a buon prezzo a roma? Il negozio a ostia ne vende/noleggia? ho poi il problema che non deve essere troppo alta se no non entra sotto al mobile...
Che dite? Troppe domande?
Vabbe' grazie a tutti e ciaooo L.

rochecaf
18-03-2009, 13:44
L'estintore l'ho trovato facilmente e pagato davvero poco 15 euro caricato 2kg.
Dove trovare questo rubinetto e quanto e' difficile fare la modifica? E poi si potra' ancora ricaricare dalla ditta di estintori?

Una bombola da bar dove si puo' rimediare a buon prezzo a roma? Il negozio a ostia ne vende/noleggia? ho poi il problema che non deve essere troppo alta se no non entra sotto al mobile...
Che dite? Troppe domande?
Vabbe' grazie a tutti e ciaooo L.

Topastro
18-03-2009, 14:27
beh il rubinetto lo trovi da un ferramente, la sostituzione è togli metti e via, nientye di più, se te la ricarino, dipende, se il tipo è onesto si, altrimenti non so, a me adirittura han detto che ricaricano gratis la bombola da mezzo kg riutilizzabile perchè tanto è poco gas... per quelle da bibite, beh quella da 4 kg se non sbaglio è alta 50 cm, e la trovi in qualunque magazzino di rivendita ingrosso/dettaglio di bibite...

Topastro
18-03-2009, 14:27
beh il rubinetto lo trovi da un ferramente, la sostituzione è togli metti e via, nientye di più, se te la ricarino, dipende, se il tipo è onesto si, altrimenti non so, a me adirittura han detto che ricaricano gratis la bombola da mezzo kg riutilizzabile perchè tanto è poco gas... per quelle da bibite, beh quella da 4 kg se non sbaglio è alta 50 cm, e la trovi in qualunque magazzino di rivendita ingrosso/dettaglio di bibite...

rochecaf
19-03-2009, 14:33
Ok grazie ancora, magari provero' alla metro chissa'. Buona giornata. L.

rochecaf
19-03-2009, 14:33
Ok grazie ancora, magari provero' alla metro chissa'. Buona giornata. L.

struke
20-03-2009, 01:49
ragazzi io nn riesco a capire, se prendo l'estintore, ci tolgo tutto(resto solo il contenitore rosso http://img12.imageshack.us/img12/7192/foto024v.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto024v.jpg)
http://img12.imageshack.us/img12/foto024v.jpg/1/w1600.png (http://g.imageshack.us/img12/foto024v.jpg/1/) ),dove ora c'è la maniglia x sparare la polvere io ci metto un rubinetto x le alte pressioni e poi un riduttore di pressione, riesco ad avere una bombola x il co2 o avrò cmq un contenitore nn adatto a contenere co2??

struke
20-03-2009, 01:49
ragazzi io nn riesco a capire, se prendo l'estintore, ci tolgo tutto(resto solo il contenitore rosso http://img12.imageshack.us/img12/7192/foto024v.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto024v.jpg)
http://img12.imageshack.us/img12/foto024v.jpg/1/w1600.png (http://g.imageshack.us/img12/foto024v.jpg/1/) ),dove ora c'è la maniglia x sparare la polvere io ci metto un rubinetto x le alte pressioni e poi un riduttore di pressione, riesco ad avere una bombola x il co2 o avrò cmq un contenitore nn adatto a contenere co2??

Topastro
20-03-2009, 14:59
il procedimento è goisto, ma il problema è che è una bombola per polvere, le specifiche sono diverse, se non trovi una per co2 il lavoro funziona... cmq se non volete perdervi troppo, forse riesco a vendervi a 40+ss bombole da mezzo kg, della acquili, già cariche io ne ho una e va parecchio bene... sopratutto per il fatto di esse più sottili delle usa e getta e quindi più facili da manipolare..

Topastro
20-03-2009, 14:59
il procedimento è goisto, ma il problema è che è una bombola per polvere, le specifiche sono diverse, se non trovi una per co2 il lavoro funziona... cmq se non volete perdervi troppo, forse riesco a vendervi a 40+ss bombole da mezzo kg, della acquili, già cariche io ne ho una e va parecchio bene... sopratutto per il fatto di esse più sottili delle usa e getta e quindi più facili da manipolare..