PDA

Visualizza la versione completa : Troppi pesci => Calo del PH ??


drbazz
16-03-2009, 22:37
Ciao a tutti

vi pongo un dubbio che ho da un paio di settimane..

la vasca è quella del profilo. Per cause di forza maggiore ho saltato un cambio settimanale. Dopo 15gg senza cambi ho misurato il ph, che è sempre stato attorno a 7.3, e ho riscontrato un valore a circa 7, forse anche 6.9
Una volta effettuato il cambio d'acqua il valore è tornato alla normalità.

Dopo una settimana ho rimisurato il Ph e anche questa volta ho riscontrato un leggero calo (questa volta il valore era circa 7.1), dopo il cambio tutto alla normalità

Mi domando quale potrebbe essere la causa di questo abbassamento. L'unica cosa che mi viene in mente è che il calo sia dovuto a un aumento di CO2 dovuto agli inquilini della vasca, che ultimamente sono aumentati (sono nati una 15ina di avanotti di endler, insieme alle cherry), sono nate anche una 30ina di ampu gold che hanno deposto sotto la copertura in plastica e non ho visto il grappolo #19 (approposito se qualcuno è interessato mi contatti) .
Un aumento di popolazione può aver prodotto così tanta co2 da abbassare il ph?? La vasca è abbastanza (direi anche molto) piantumata.

Grazie in anticipo!

drbazz
16-03-2009, 22:37
Ciao a tutti

vi pongo un dubbio che ho da un paio di settimane..

la vasca è quella del profilo. Per cause di forza maggiore ho saltato un cambio settimanale. Dopo 15gg senza cambi ho misurato il ph, che è sempre stato attorno a 7.3, e ho riscontrato un valore a circa 7, forse anche 6.9
Una volta effettuato il cambio d'acqua il valore è tornato alla normalità.

Dopo una settimana ho rimisurato il Ph e anche questa volta ho riscontrato un leggero calo (questa volta il valore era circa 7.1), dopo il cambio tutto alla normalità

Mi domando quale potrebbe essere la causa di questo abbassamento. L'unica cosa che mi viene in mente è che il calo sia dovuto a un aumento di CO2 dovuto agli inquilini della vasca, che ultimamente sono aumentati (sono nati una 15ina di avanotti di endler, insieme alle cherry), sono nate anche una 30ina di ampu gold che hanno deposto sotto la copertura in plastica e non ho visto il grappolo #19 (approposito se qualcuno è interessato mi contatti) .
Un aumento di popolazione può aver prodotto così tanta co2 da abbassare il ph?? La vasca è abbastanza (direi anche molto) piantumata.

Grazie in anticipo!

marco87
17-03-2009, 00:06
non credo che in 50L l'effetto della respirazione o di qualsiasi altra attività dei pesci possa far variare di qualche decimo di grado il pH...anche perchè oltre a alla co2 derivante dalla respirazione producono per esempio ammoniaca, nitriti, nitrati, tutte molecole basiche, che vengono si smaltite dal filtro ma in parte rimangono presenti...
credo siano semplici fluttuazioni "fisiologiche" dovute a altri fattori...

marco87
17-03-2009, 00:06
non credo che in 50L l'effetto della respirazione o di qualsiasi altra attività dei pesci possa far variare di qualche decimo di grado il pH...anche perchè oltre a alla co2 derivante dalla respirazione producono per esempio ammoniaca, nitriti, nitrati, tutte molecole basiche, che vengono si smaltite dal filtro ma in parte rimangono presenti...
credo siano semplici fluttuazioni "fisiologiche" dovute a altri fattori...

Goose
17-03-2009, 11:12
marco87, solo una precisazione(per deformazione professionale :-)) )..i nitriti e i nitrati non influenzano praticamente per niente il ph..perchè sono basi ultra deboli (poichè basi coniugate di acidi forti)..

Goose
17-03-2009, 11:12
marco87, solo una precisazione(per deformazione professionale :-)) )..i nitriti e i nitrati non influenzano praticamente per niente il ph..perchè sono basi ultra deboli (poichè basi coniugate di acidi forti)..

TuKo
17-03-2009, 15:06
50 litri non poi tanto grande,nitriti e nitrati non influenzano,diciamo, direttamente il ph,ma la lavorazione della florica batterica si.L'aumento del carico organico,si traduce in una maggior offerta per la flora batterica,che,la dove tropa spazio, aumenta proprio in funzione di quest'ultima.Ora se il tampone(kH) non è cosi alto potrebbe verificarsi una qualche escursione(sinceramente non so se nell'ordine del decimo di grado).Però non dovrebbe esser questo il caso in quanto,la popolazione che hai nominato necessita di ambiente medio/duro,però vista la presenza della ampularie una misuratina al kh io la darei.

TuKo
17-03-2009, 15:06
50 litri non poi tanto grande,nitriti e nitrati non influenzano,diciamo, direttamente il ph,ma la lavorazione della florica batterica si.L'aumento del carico organico,si traduce in una maggior offerta per la flora batterica,che,la dove tropa spazio, aumenta proprio in funzione di quest'ultima.Ora se il tampone(kH) non è cosi alto potrebbe verificarsi una qualche escursione(sinceramente non so se nell'ordine del decimo di grado).Però non dovrebbe esser questo il caso in quanto,la popolazione che hai nominato necessita di ambiente medio/duro,però vista la presenza della ampularie una misuratina al kh io la darei.

ilVanni
17-03-2009, 15:46
Il processo di nitrificazione, producendo acido nitrico, "brucia" il KH e abbassa il PH. Questo è misurabile solo in un volume di acqua non grandissimo, con carico organico elevato e cambi diradati nel tempo.
Il processo in formule, lo trovi qui:
http://www.hobbyanimali.it/index.php?option=com_content&task=view&id=186&Itemid=91

ilVanni
17-03-2009, 15:46
Il processo di nitrificazione, producendo acido nitrico, "brucia" il KH e abbassa il PH. Questo è misurabile solo in un volume di acqua non grandissimo, con carico organico elevato e cambi diradati nel tempo.
Il processo in formule, lo trovi qui:
http://www.hobbyanimali.it/index.php?option=com_content&task=view&id=186&Itemid=91

drbazz
17-03-2009, 21:37
il kh è circa 4 (lo tengo volutamente a questo valore visto che mi ha risolto il problema delle BBA in un precedente allestimento), non ho comunque notato un calo di questo valore, nemmeno dopo la nascita delle ampu

il gh è 7 e i nitrati sono a 0.5

ah mi è venuta in mente una cosa... prima di questo strano calo di ph ho dato una sistemata alla parte meccanica del filtro che era quasi intasato (sostituita la lana di perlon e lavata una spugna, i cannolicchi non sono stati toccati) potrebbe aver influito questa operazione?

drbazz
17-03-2009, 21:37
il kh è circa 4 (lo tengo volutamente a questo valore visto che mi ha risolto il problema delle BBA in un precedente allestimento), non ho comunque notato un calo di questo valore, nemmeno dopo la nascita delle ampu

il gh è 7 e i nitrati sono a 0.5

ah mi è venuta in mente una cosa... prima di questo strano calo di ph ho dato una sistemata alla parte meccanica del filtro che era quasi intasato (sostituita la lana di perlon e lavata una spugna, i cannolicchi non sono stati toccati) potrebbe aver influito questa operazione?

marco87
18-03-2009, 01:07
potrebbe aver aumentato la mandata del filtro, ergo maggiore dispersione di co2 dovuta al movimento dell'acqua...

marco87
18-03-2009, 01:07
potrebbe aver aumentato la mandata del filtro, ergo maggiore dispersione di co2 dovuta al movimento dell'acqua...

ilVanni
18-03-2009, 02:29
marco87, la dispersione di CO2 tenderebbe ad alzare il PH non ad abbassarlo...

ilVanni
18-03-2009, 02:29
marco87, la dispersione di CO2 tenderebbe ad alzare il PH non ad abbassarlo...

marco87
18-03-2009, 12:14
Hehe ovviamente...nn avevo riletto il primo messaggio... #19

marco87
18-03-2009, 12:14
Hehe ovviamente...nn avevo riletto il primo messaggio... #19