Visualizza la versione completa : Platax teira
luigi ferrari
16-03-2009, 20:47
Oggi ho visto questo meraviglioso pesce in vendita (120 €), il negoziante mi ha detto che per un 350 litri può andare, non mangia coralli ed è calmissimo.
Mangia il secco, l'ho visto di persona, che cosa dite?
Ho però due acanturidi e tanti coralli sps e lps.
Luigi
luigi ferrari
16-03-2009, 20:47
Oggi ho visto questo meraviglioso pesce in vendita (120 €), il negoziante mi ha detto che per un 350 litri può andare, non mangia coralli ed è calmissimo.
Mangia il secco, l'ho visto di persona, che cosa dite?
Ho però due acanturidi e tanti coralli sps e lps.
Luigi
ALGRANATI
16-03-2009, 20:59
luigi ferrari, potrebbe anche essere che è calmissimo....ma arriva a 40-50 cm...vedi tu ;-)
ALGRANATI
16-03-2009, 20:59
luigi ferrari, potrebbe anche essere che è calmissimo....ma arriva a 40-50 cm...vedi tu ;-)
luigi ferrari
16-03-2009, 21:17
sinceramente anche vedendolo mi è venuto il sospetto, il negoziante mi ha detto però che arriva a 40 cm in mare, ma in una vasca non cresce più di 20 cm, devo dire che comunque già adesso in negozio è grandicello.
Comunque è bellissimo.
luigi ferrari
16-03-2009, 21:17
sinceramente anche vedendolo mi è venuto il sospetto, il negoziante mi ha detto però che arriva a 40 cm in mare, ma in una vasca non cresce più di 20 cm, devo dire che comunque già adesso in negozio è grandicello.
Comunque è bellissimo.
I platax sono pesci da vedere facendo snorkeling o immersioni, non negli acquari ;-)
I platax sono pesci da vedere facendo snorkeling o immersioni, non negli acquari ;-)
Marco Pontanari
19-03-2009, 09:45
luigi ferrari
Ho fatto il tuo stesso ragionamento 6 anni fa con la mia vecchia vasca da 250l, solo che mi sono fidato del negoziante e ho comprato la povera bestia.
Purtroppo non ha fatto in tempo a diventare ne 20 ne tantomeno 40 cm, è "durato" circa 2 mesi ed è stato un inferno per me e per lui:
E' un pesce lento, le sue pinne sono molto ingombranti e si impiglia facilmente, rischia di farsi "succhiare" dalle pompe, "arpionare" dagli acanturidi, i pesci più vivaci spesso gli "fregano" il cibo.
Quanto sopra è stata la mia esperienza quotidiana con questo, ritengo meraviglioso, pesce, è finito impigliato e semidigerito dal mio enorme stoichactis che avevo sul fondo vasca al tempo.
Secondo me per un pesce così ci vuole una vasca che abbia una elevata profondità, grossi spazi di movimento, poche possibilita di "impiglio" e niente pesci troppo vivaci.
Marco Pontanari
19-03-2009, 09:45
luigi ferrari
Ho fatto il tuo stesso ragionamento 6 anni fa con la mia vecchia vasca da 250l, solo che mi sono fidato del negoziante e ho comprato la povera bestia.
Purtroppo non ha fatto in tempo a diventare ne 20 ne tantomeno 40 cm, è "durato" circa 2 mesi ed è stato un inferno per me e per lui:
E' un pesce lento, le sue pinne sono molto ingombranti e si impiglia facilmente, rischia di farsi "succhiare" dalle pompe, "arpionare" dagli acanturidi, i pesci più vivaci spesso gli "fregano" il cibo.
Quanto sopra è stata la mia esperienza quotidiana con questo, ritengo meraviglioso, pesce, è finito impigliato e semidigerito dal mio enorme stoichactis che avevo sul fondo vasca al tempo.
Secondo me per un pesce così ci vuole una vasca che abbia una elevata profondità, grossi spazi di movimento, poche possibilita di "impiglio" e niente pesci troppo vivaci.
o hai una vasca da acquario pubblico, cioè robe da 10000litri o lascialo nel negozio così il negoziante ci ripensa a prendere pesci del genere.....
o hai una vasca da acquario pubblico, cioè robe da 10000litri o lascialo nel negozio così il negoziante ci ripensa a prendere pesci del genere.....
luigi ferrari
19-03-2009, 21:56
Grazie, che dire.............
Vedere un pesce agonizzare in vasca e poi morire non è il massimo, poi io sono pieno di coralli e se si impiglia continuamente a loro..........povero!
Veramente un peccato perchè mangia il secco e quindi potrebbe andare in vasca.
Comunque è bellissimo, il fatto che tutti i pesci più belli o mangiano coralli o sono grossi o sono delicatissimi o tutte queste cose, comunque resterà un piccolo sogno.
Dico queste cose perchè avevo letto che i navarchus non mangiano i coralli, ma lo stesso negoziante che lo vende me l'ha sconsigliato assolutamente e lo stesso per un imperator.
luigi ferrari
19-03-2009, 21:56
Grazie, che dire.............
Vedere un pesce agonizzare in vasca e poi morire non è il massimo, poi io sono pieno di coralli e se si impiglia continuamente a loro..........povero!
Veramente un peccato perchè mangia il secco e quindi potrebbe andare in vasca.
Comunque è bellissimo, il fatto che tutti i pesci più belli o mangiano coralli o sono grossi o sono delicatissimi o tutte queste cose, comunque resterà un piccolo sogno.
Dico queste cose perchè avevo letto che i navarchus non mangiano i coralli, ma lo stesso negoziante che lo vende me l'ha sconsigliato assolutamente e lo stesso per un imperator.
luigi ferrari
Secondo me per un pesce così ci vuole una vasca che abbia una elevata profondità, grossi spazi di movimento, poche possibilita di "impiglio" e niente pesci troppo vivaci.
Concordo pienamente, il Platax potrebbe essere "lo scalare del marino", quindi vasche alte per dare spazio alle pinne....secondo me uno dei pesci non adatti ad un acquario casalingo, insieme a quei poveri disgraziati pinna nera che girano in tondo in vasche da 200 lt...
luigi ferrari
Secondo me per un pesce così ci vuole una vasca che abbia una elevata profondità, grossi spazi di movimento, poche possibilita di "impiglio" e niente pesci troppo vivaci.
Concordo pienamente, il Platax potrebbe essere "lo scalare del marino", quindi vasche alte per dare spazio alle pinne....secondo me uno dei pesci non adatti ad un acquario casalingo, insieme a quei poveri disgraziati pinna nera che girano in tondo in vasche da 200 lt...
luigi ferrari
24-03-2009, 20:54
Comunque il pesce è miseramente morto in negozio, sono passato (per altri motivi) ed era agonizzante in un retino, una scena orrenda, povera bestia. Vi assicuro che quando l'ho visto la prima volta era un pesce così bello da tentare chiunque avesse anche solo una vaschetta da 9 litri di plastica con il coperchio verde.
Proprio così un bellissimo scalare con una fine tristissima, pensate se avessi speso 120 euro (anche se il negoziante una volta che ho preso da lui una cosa e mi è morta subito, mi ha scontato seriamente il sostituto).
luigi ferrari
24-03-2009, 20:54
Comunque il pesce è miseramente morto in negozio, sono passato (per altri motivi) ed era agonizzante in un retino, una scena orrenda, povera bestia. Vi assicuro che quando l'ho visto la prima volta era un pesce così bello da tentare chiunque avesse anche solo una vaschetta da 9 litri di plastica con il coperchio verde.
Proprio così un bellissimo scalare con una fine tristissima, pensate se avessi speso 120 euro (anche se il negoziante una volta che ho preso da lui una cosa e mi è morta subito, mi ha scontato seriamente il sostituto).
che ci volete fare i negozianti ci provano, tanti anche sapendo che sarà quasi impossibile allevare certe specie tipo crinoidi, squali e così via puntano sull'effetto che hanno sul gonzo sprovveduto che se li porta a casa senza pensarci troppo , gli muore dopo due giorni e torna in negozio a prendere qualcos'altro, possibilmente qualcosa di ancora più difficile......... #07
che ci volete fare i negozianti ci provano, tanti anche sapendo che sarà quasi impossibile allevare certe specie tipo crinoidi, squali e così via puntano sull'effetto che hanno sul gonzo sprovveduto che se li porta a casa senza pensarci troppo , gli muore dopo due giorni e torna in negozio a prendere qualcos'altro, possibilmente qualcosa di ancora più difficile......... #07
Marco Pontanari
26-03-2009, 15:01
Quello che mi risulta difficile capire è il perchè certi negozianti si ostinino a fare scelte di questo tipo.
Credo che, rispetto a 10-15 anni fa, gli acquirenti siano molto più consapevoli (internet, forum, libri ecc.) quindi capita sempre più frequentemente che il negoziante si veda morire il pesce in negozio (indovinate poi come fanno a recuperare i soldi persi).
Secondo me, certi organismi (non parlo solo di pesci) dovrebbero essere presi solo su ordinazione, si guadagnerebbe in salute delle povere bestie, in immagine del negozio (ma che figura ci fanno questi a esporre vasche di ex animali meravigliosi agonizzanti) e, probabilmente, potrebbero anche risparmiare quelli che come noi vanno in negozio e acquistano a prezzi "ricaricati" per ammortizzare gli errori altrui.
Che io sappia solo pochi negozi adottano questa tecnica (grazie Stefano!).
Marco Pontanari
26-03-2009, 15:01
Quello che mi risulta difficile capire è il perchè certi negozianti si ostinino a fare scelte di questo tipo.
Credo che, rispetto a 10-15 anni fa, gli acquirenti siano molto più consapevoli (internet, forum, libri ecc.) quindi capita sempre più frequentemente che il negoziante si veda morire il pesce in negozio (indovinate poi come fanno a recuperare i soldi persi).
Secondo me, certi organismi (non parlo solo di pesci) dovrebbero essere presi solo su ordinazione, si guadagnerebbe in salute delle povere bestie, in immagine del negozio (ma che figura ci fanno questi a esporre vasche di ex animali meravigliosi agonizzanti) e, probabilmente, potrebbero anche risparmiare quelli che come noi vanno in negozio e acquistano a prezzi "ricaricati" per ammortizzare gli errori altrui.
Che io sappia solo pochi negozi adottano questa tecnica (grazie Stefano!).
luigi ferrari
26-03-2009, 19:34
Comunque questo negozio mi ha sempre sostenuto quando mi è morto qualche cosa, o dandomi un altro animale uguale o facendomi forti sconti, quindi non credo assolutamente in una loro disonestà, anzi se vuoi qualche cosa di particolare è il posto che te lo procura e non ti molla dopo che lo hai comprato.
Mi sembra che siano seri.
Non faccio comunque nomi per evitare qualsiasi tipo di problema.
luigi ferrari
26-03-2009, 19:34
Comunque questo negozio mi ha sempre sostenuto quando mi è morto qualche cosa, o dandomi un altro animale uguale o facendomi forti sconti, quindi non credo assolutamente in una loro disonestà, anzi se vuoi qualche cosa di particolare è il posto che te lo procura e non ti molla dopo che lo hai comprato.
Mi sembra che siano seri.
Non faccio comunque nomi per evitare qualsiasi tipo di problema.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |