Entra

Visualizza la versione completa : Morto Betta Splendens


reflex0381
16-03-2009, 19:15
Salve a tutti,
Sabato mattina come tutte le mattine, quando si accende la luce del mio acquario tolgo il piccolo coperchietto, do da mangiare e mi guardo un po i miei pescetti. Tutto è ok, piante belle rigogliose, pesci sani, felici e senza segni di sofferenza e si avventano sul cibo, ecc..
Nel tardo pomeriggio noto che sulla bocca del mio Betta c'è una brutta macchia bianca. Dopo qualche ora la macchia era già un po piu grande.
Purtoppo son dovuto uscire per cena, e al mio ritorno il povero Betta ( lo chimavo "Il Conte" per la sua eleganza) era sul fondo privo di vita...
La macchia si vedeva meno, stava scomparendo, pero si capiva che aveva raggiunto gli occhi.

A questo punto mi chiedo: cosa ha potuto portare alla morte questo pesce in cosi poco tempo? Un Fungo? Una malattia? O cos' altro?

Mi potete aiutare?

Grazie, Igor

reflex0381
16-03-2009, 19:15
Salve a tutti,
Sabato mattina come tutte le mattine, quando si accende la luce del mio acquario tolgo il piccolo coperchietto, do da mangiare e mi guardo un po i miei pescetti. Tutto è ok, piante belle rigogliose, pesci sani, felici e senza segni di sofferenza e si avventano sul cibo, ecc..
Nel tardo pomeriggio noto che sulla bocca del mio Betta c'è una brutta macchia bianca. Dopo qualche ora la macchia era già un po piu grande.
Purtoppo son dovuto uscire per cena, e al mio ritorno il povero Betta ( lo chimavo "Il Conte" per la sua eleganza) era sul fondo privo di vita...
La macchia si vedeva meno, stava scomparendo, pero si capiva che aveva raggiunto gli occhi.

A questo punto mi chiedo: cosa ha potuto portare alla morte questo pesce in cosi poco tempo? Un Fungo? Una malattia? O cos' altro?

Mi potete aiutare?

Grazie, Igor

Dviniost
17-03-2009, 11:44
Sposto in malattie, lì sapranno di sicuro fare un'analisi migliore della situazione. ;-)

Dviniost
17-03-2009, 11:44
Sposto in malattie, lì sapranno di sicuro fare un'analisi migliore della situazione. ;-)

crilù
17-03-2009, 11:49
Potrebbe essere stata columnaris, l'infezione si è propagata velocemente date le dimensioni del pesciolino. Bisognerebbe capire da cosa è stata scatenata, i valori quali sono?

crilù
17-03-2009, 11:49
Potrebbe essere stata columnaris, l'infezione si è propagata velocemente date le dimensioni del pesciolino. Bisognerebbe capire da cosa è stata scatenata, i valori quali sono?

reflex0381
17-03-2009, 17:54
Mi viene un dubbio:
tempo fa mi erano nati nella vasca degli avannotti, non avendo la sala parto me ne sono cosruita una velocemente con una bottiglia in plastica del'acqua e li ho messi li un paio di giorni fino a quando ho comperato la sala parto. Quindi questa sala da me costruita l' ho tolta e messa via.
Giovedi ho introdotto dei pesci nuovi, e vedendo che il betta li disturbava, ho deciso di metterlo ( il betta ) in questa sala parto da me costruita, reinserendola in vasca. Il giorno dopo l'ho liberato.
Dunque: puo essere che questo contenitore da me costruito fosse stato sporco e abbia infettato il pesce?
I valori conosco solo quello del ph che è 7 e la temperatura di 27°
Tuti gli altri pesci ancora oggi sono in ottima forma

reflex0381
17-03-2009, 17:54
Mi viene un dubbio:
tempo fa mi erano nati nella vasca degli avannotti, non avendo la sala parto me ne sono cosruita una velocemente con una bottiglia in plastica del'acqua e li ho messi li un paio di giorni fino a quando ho comperato la sala parto. Quindi questa sala da me costruita l' ho tolta e messa via.
Giovedi ho introdotto dei pesci nuovi, e vedendo che il betta li disturbava, ho deciso di metterlo ( il betta ) in questa sala parto da me costruita, reinserendola in vasca. Il giorno dopo l'ho liberato.
Dunque: puo essere che questo contenitore da me costruito fosse stato sporco e abbia infettato il pesce?
I valori conosco solo quello del ph che è 7 e la temperatura di 27°
Tuti gli altri pesci ancora oggi sono in ottima forma

lele40
17-03-2009, 19:14
Dunque: puo essere che questo contenitore da me costruito fosse stato sporco e abbia infettato il pesce?

piu' che infettare lo abbia stressato e quindi di facile preda alla patologie.

lele40
17-03-2009, 19:14
Dunque: puo essere che questo contenitore da me costruito fosse stato sporco e abbia infettato il pesce?

piu' che infettare lo abbia stressato e quindi di facile preda alla patologie.

reflex0381
17-03-2009, 19:34
Ma anche se ci è stato per poco tempo? E si è stressato cosi tanto da morire in mezza giorata?

reflex0381
17-03-2009, 19:34
Ma anche se ci è stato per poco tempo? E si è stressato cosi tanto da morire in mezza giorata?

reflex0381
18-03-2009, 02:22
Ah, un altra cosa, ho notato che poche ore prima della morte nuotava rivolto all'in su, cioè guardava verso l'alto ( come se fosse in impennata ) con la pinna caudale rivolta verso il basso...

reflex0381
18-03-2009, 02:22
Ah, un altra cosa, ho notato che poche ore prima della morte nuotava rivolto all'in su, cioè guardava verso l'alto ( come se fosse in impennata ) con la pinna caudale rivolta verso il basso...