Visualizza la versione completa : questa ve la devo raccontare.....
Sabato mi chiamano tutti allarmati i rappresentanti di Sera e Acquario di Bologna (JBL,Tropic marin, Esha ecc) dicendomi che i NAS stanno facendo controlli nei negozi di acquari ritirando i vari medicinali (e facendo chiaramente le multe) perchè chiaramente non devono essere venduti da noi ma dai farmacisti , dietro ricetta veterinaria ecc...
FINALMENTE VERRA' DEBELLATO UNO DEI PIU' GROSSI PROBLEMI DELLA NS. SOCIETA' !!!!!
lo spaccio di medicinali per pesci d'acquario......
mi sembra di essere nel film di Benigni....jhonny stecchino....
Sabato mi chiamano tutti allarmati i rappresentanti di Sera e Acquario di Bologna (JBL,Tropic marin, Esha ecc) dicendomi che i NAS stanno facendo controlli nei negozi di acquari ritirando i vari medicinali (e facendo chiaramente le multe) perchè chiaramente non devono essere venduti da noi ma dai farmacisti , dietro ricetta veterinaria ecc...
FINALMENTE VERRA' DEBELLATO UNO DEI PIU' GROSSI PROBLEMI DELLA NS. SOCIETA' !!!!!
lo spaccio di medicinali per pesci d'acquario......
mi sembra di essere nel film di Benigni....jhonny stecchino....
....Me lo ha detto il negoziante che sabato sera ho trovato per caso in pizzeria....
Lui si sta organizzando così...
Per aggirare il problema e curare i pesci sta preparando delle strisce da attaccare alle vasche con l'immaginetta di Padre Pio...eventualmente personalizzabile con le varie preferenze....
....Me lo ha detto il negoziante che sabato sera ho trovato per caso in pizzeria....
Lui si sta organizzando così...
Per aggirare il problema e curare i pesci sta preparando delle strisce da attaccare alle vasche con l'immaginetta di Padre Pio...eventualmente personalizzabile con le varie preferenze....
Io lo sempre detto che quel popò di macchinoni con cui vai a fare le manutenzioni non potevi permetterli.Ecco da dove arrivavano i proventi,non ce nulla da fare il cartello milanese vuole soppiantare quello più famoso di me medellin.
Cmq i rumors di questa cosa giravano da un pò di tempo,e se non erro si parlo di questo nella sezione malattie.
P.S Venerdi 20 sarò tutto il giorno in quel di milano,mi hanno detto che ce un bel negozio in Via monte grappa, che vorrei visitare.Tu lo conosci???
Io lo sempre detto che quel popò di macchinoni con cui vai a fare le manutenzioni non potevi permetterli.Ecco da dove arrivavano i proventi,non ce nulla da fare il cartello milanese vuole soppiantare quello più famoso di me medellin.
Cmq i rumors di questa cosa giravano da un pò di tempo,e se non erro si parlo di questo nella sezione malattie.
P.S Venerdi 20 sarò tutto il giorno in quel di milano,mi hanno detto che ce un bel negozio in Via monte grappa, che vorrei visitare.Tu lo conosci???
Mr. Hyde
16-03-2009, 18:54
esox, anche noi li ritiriamo, però non sapevo chefosse per riservare la vendita alle farmacie...
Possiamo tenere solo Aquarium Munster..
Mr. Hyde
16-03-2009, 18:54
esox, anche noi li ritiriamo, però non sapevo chefosse per riservare la vendita alle farmacie...
Possiamo tenere solo Aquarium Munster..
Guermantes
16-03-2009, 19:13
Certo per un verso viene da ridere...
per un altro ormai non passa giorno che non succeda qualcosa che non mi dia la sensazione di vivere in un paese del cavolo...
E sono proprio sicuro che si tratti dell'Italia che va a rotoli e non che in tutti i paesi civili succedano
cose così assurde.
Comunque riprendiamo il filo del buonumore... si fa per dire:
ascolta Esox, pensa quando verrano in negozio da te
e ti chiederanno anche se hai la licenza per vendere alimentari,
visto che con le alghe e i pescetti ci potresti anche fare un po' di sushi sottobanco!
(Più fresco di così non si può!)
ciao Claudio
Guermantes
16-03-2009, 19:13
Certo per un verso viene da ridere...
per un altro ormai non passa giorno che non succeda qualcosa che non mi dia la sensazione di vivere in un paese del cavolo...
E sono proprio sicuro che si tratti dell'Italia che va a rotoli e non che in tutti i paesi civili succedano
cose così assurde.
Comunque riprendiamo il filo del buonumore... si fa per dire:
ascolta Esox, pensa quando verrano in negozio da te
e ti chiederanno anche se hai la licenza per vendere alimentari,
visto che con le alghe e i pescetti ci potresti anche fare un po' di sushi sottobanco!
(Più fresco di così non si può!)
ciao Claudio
secondo me è giusto che i negozianti non vendano i medicinali, molto spesso vedo vendere medicinali come se fossero biocondizionatori... certo la ricetta dal veterinario sarebbe una rottura... ma d'altra parte, se si devono vendere senza ricetta, tanto vale che li vendano i negozianti, tanto non è cambia molto probabilmente #24 #24
secondo me è giusto che i negozianti non vendano i medicinali, molto spesso vedo vendere medicinali come se fossero biocondizionatori... certo la ricetta dal veterinario sarebbe una rottura... ma d'altra parte, se si devono vendere senza ricetta, tanto vale che li vendano i negozianti, tanto non è cambia molto probabilmente #24 #24
esox, ...concordo, anche a Torino stessa direttiva, e le Case Madri stanno avventendo tutti, mi piacerebbe leggere la normativa in merito....
esox, ...concordo, anche a Torino stessa direttiva, e le Case Madri stanno avventendo tutti, mi piacerebbe leggere la normativa in merito....
polimarzio
16-03-2009, 20:10
Sabato mi chiamano tutti allarmati i rappresentanti di Sera e Acquario di Bologna (JBL,Tropic marin, Esha ecc) dicendomi che i NAS stanno facendo controlli nei negozi di acquari ritirando i vari medicinali (e facendo chiaramente le multe) perchè chiaramente non devono essere venduti da noi ma dai farmacisti , dietro ricetta veterinaria ecc...
Eventualmente, allora, se vengono classificati come farmaci, i controlli dovrebbero essere rivolti alla fonte, visto che chi produce questi prodotti non è una casa farmaceutica. :-)) Comunque, vedremo come evolverà questa vicenda.
polimarzio
16-03-2009, 20:10
Sabato mi chiamano tutti allarmati i rappresentanti di Sera e Acquario di Bologna (JBL,Tropic marin, Esha ecc) dicendomi che i NAS stanno facendo controlli nei negozi di acquari ritirando i vari medicinali (e facendo chiaramente le multe) perchè chiaramente non devono essere venduti da noi ma dai farmacisti , dietro ricetta veterinaria ecc...
Eventualmente, allora, se vengono classificati come farmaci, i controlli dovrebbero essere rivolti alla fonte, visto che chi produce questi prodotti non è una casa farmaceutica. :-)) Comunque, vedremo come evolverà questa vicenda.
ma quindi da ora servirà la ricetta per ogni medicinale per acquariofilia o solo per alcuni???
nel mio paese c'è un veterinario che non ci capisce una cippa di pesci, come faccio a farmi prescrivere quello che mi serve?? #24
ma quindi da ora servirà la ricetta per ogni medicinale per acquariofilia o solo per alcuni???
nel mio paese c'è un veterinario che non ci capisce una cippa di pesci, come faccio a farmi prescrivere quello che mi serve?? #24
stefano big
16-03-2009, 21:01
Forse perche' l'ignoranza regna sovrana nel
nostro paese, quelli che vengono chiamati medicinali
al massimo i piu' "pericolosi" sono prodotti per
uso agricolo acquistabili al garden, o in un magazzino
di prodotti chimici.
stefano
stefano big
16-03-2009, 21:01
Forse perche' l'ignoranza regna sovrana nel
nostro paese, quelli che vengono chiamati medicinali
al massimo i piu' "pericolosi" sono prodotti per
uso agricolo acquistabili al garden, o in un magazzino
di prodotti chimici.
stefano
scusate ma allora la storia dei biocondizionaotri da chi e' stat inventata?
sicuramente nn approvo che vengano multati i negozianti.... semmai le case produttrici.
scusate ma allora la storia dei biocondizionaotri da chi e' stat inventata?
sicuramente nn approvo che vengano multati i negozianti.... semmai le case produttrici.
Mr. Hyde
17-03-2009, 00:04
ma sicuramente il problema non è il principio attivo o la composizione, se no non vedo perchè dovremmo tenere dessamor e faunamor!
Mr. Hyde
17-03-2009, 00:04
ma sicuramente il problema non è il principio attivo o la composizione, se no non vedo perchè dovremmo tenere dessamor e faunamor!
Guermantes
17-03-2009, 10:30
L'unico vero problema nel nostro paese è che ci devono essere delle lobbies di interessi che devono essere preservate: farmacie, case farmaceutiche, associazioni di medici.
Tutto il resto non ha senso.
Sono d'accordo con Stefano big.
Infatti: se posso dare l'antiparassitario alle piante che ho in balcone (cosa per altro che potrebbe essere più tossica e nociva per gli altri) perchè invece non posso mettere delle gocce di prodotti specifici nel mio acquario?
Claudio
Guermantes
17-03-2009, 10:30
L'unico vero problema nel nostro paese è che ci devono essere delle lobbies di interessi che devono essere preservate: farmacie, case farmaceutiche, associazioni di medici.
Tutto il resto non ha senso.
Sono d'accordo con Stefano big.
Infatti: se posso dare l'antiparassitario alle piante che ho in balcone (cosa per altro che potrebbe essere più tossica e nociva per gli altri) perchè invece non posso mettere delle gocce di prodotti specifici nel mio acquario?
Claudio
In effetti in Italia si guarda sempre alle cose "futili" piuttosto che impegnarsi a risolvere i problemi seri del paese.
Se ritirano i medicinali perchè "pericolosi" allora concordo con stefano big, io ho un giardino e acquisto accasionalmente medicinali per piante che ti potrebbero stecchire solo annusandoli. E in questo caso perchè non la ricetta di un agrario?
Se invece il discorso è la protezione degli animali da negozianti che pur di vendere il prodotto (medicinale) se ne fregano di sapere se è o meno realmente necessario allora mi pare un'assurdità. Lo stesso negoziante, se non riesce più a venderti il medicinale perchè glielo vietano, ti propina altre forme di acquisto pur di guadagnarci che magari portano comunque al malessere dell'animaletto.
Piuttosto allora perchè non prevedere una sorta di esamino/corso preparatorio per i negozianti per l'eventuale abilitazione alla vendita di prodotti più specifici?
I problemi non si risolvono con i divieti a 365°.
Insomma siamo alle solite!!!
In effetti in Italia si guarda sempre alle cose "futili" piuttosto che impegnarsi a risolvere i problemi seri del paese.
Se ritirano i medicinali perchè "pericolosi" allora concordo con stefano big, io ho un giardino e acquisto accasionalmente medicinali per piante che ti potrebbero stecchire solo annusandoli. E in questo caso perchè non la ricetta di un agrario?
Se invece il discorso è la protezione degli animali da negozianti che pur di vendere il prodotto (medicinale) se ne fregano di sapere se è o meno realmente necessario allora mi pare un'assurdità. Lo stesso negoziante, se non riesce più a venderti il medicinale perchè glielo vietano, ti propina altre forme di acquisto pur di guadagnarci che magari portano comunque al malessere dell'animaletto.
Piuttosto allora perchè non prevedere una sorta di esamino/corso preparatorio per i negozianti per l'eventuale abilitazione alla vendita di prodotti più specifici?
I problemi non si risolvono con i divieti a 365°.
Insomma siamo alle solite!!!
...Ho paura che sia tutto un discorso di mero tornaconto da parte di alcune categorie "mediche"....ci sarà il rischio di dover pagare le ricette mediche e ricordiamoci che dubito che a quel punto i medicinali siano mutuabili e vedremo fluttuare i loro prezzi.....
Ma torniamo nell'alraità.....Buongiorno dottore il guppy che ho qui con me al guinzaglio soffre un pò.....sembra avere qualche problema di inappentenza.....mi passa subito o devo aspettare la fila...Sa non vorrei che soffrisse troppo non è abituato a uscire spesso da casa.....
Dottore...L'ha messa la museruola se non è abituato non vorrei creasse problemi agli altri animali...... #23
...Ho paura che sia tutto un discorso di mero tornaconto da parte di alcune categorie "mediche"....ci sarà il rischio di dover pagare le ricette mediche e ricordiamoci che dubito che a quel punto i medicinali siano mutuabili e vedremo fluttuare i loro prezzi.....
Ma torniamo nell'alraità.....Buongiorno dottore il guppy che ho qui con me al guinzaglio soffre un pò.....sembra avere qualche problema di inappentenza.....mi passa subito o devo aspettare la fila...Sa non vorrei che soffrisse troppo non è abituato a uscire spesso da casa.....
Dottore...L'ha messa la museruola se non è abituato non vorrei creasse problemi agli altri animali...... #23
non condanno l'inziativa, vorrei fare però una puntualizzazione...
esempio
io non sò una mazza di acquari, mi si ammalano i pesci, penso perchè ho letto un'pò di qua e un'pò di la che la causa sia costia, vado in negozio, chiedo il medicinale e quesi me lo danno.
passa la legge così i famraci non vengono dati al primo che capita.
stesso caso di prima, vado dal veterinario, gli dico che ho bisogno di un prodotto contro la costia, questo mi fa la ricetta, vado in farmacia e lo compro....
ha senso?
come fa il vet a sapere che effettivamente il problema è costia?
non condanno l'inziativa, vorrei fare però una puntualizzazione...
esempio
io non sò una mazza di acquari, mi si ammalano i pesci, penso perchè ho letto un'pò di qua e un'pò di la che la causa sia costia, vado in negozio, chiedo il medicinale e quesi me lo danno.
passa la legge così i famraci non vengono dati al primo che capita.
stesso caso di prima, vado dal veterinario, gli dico che ho bisogno di un prodotto contro la costia, questo mi fa la ricetta, vado in farmacia e lo compro....
ha senso?
come fa il vet a sapere che effettivamente il problema è costia?
mario86, semplice! ti visita il pesce!!!
#17 #17
è la stessa cosa che ho detto prima io, alla fine, nno penso cambi molto, almeno che davvero il veterinario non si preoccupi di verificare la cosa, a quel punto, quanto ci costa? #23
mario86, semplice! ti visita il pesce!!!
#17 #17
è la stessa cosa che ho detto prima io, alla fine, nno penso cambi molto, almeno che davvero il veterinario non si preoccupi di verificare la cosa, a quel punto, quanto ci costa? #23
Guermantes
17-03-2009, 22:39
GIAK :-D :-D :-D
non so se te ne sei accorto:
ma "ti visita il pesce" suona un po' sconcio,
va bene che siamo in sweet bar,
ma siamo pur sempre in un forum di acqaurifilia che diamine! :-D :-D :-D
(o sbaglio?)
ciao Claudio
Guermantes
17-03-2009, 22:39
GIAK :-D :-D :-D
non so se te ne sei accorto:
ma "ti visita il pesce" suona un po' sconcio,
va bene che siamo in sweet bar,
ma siamo pur sempre in un forum di acqaurifilia che diamine! :-D :-D :-D
(o sbaglio?)
ciao Claudio
Guermantes, ma che ci posso fare io se sei malizioso!!! io lo avevo scritto senza pensare, nell'ingenuità dei 20 anni, tu a 91 invece pensi ancora a certe cose?? -ROTFL- -ROTFL-
cmq basta ot, che poi è sempre colpa mia -28d# -28d#
Guermantes, ma che ci posso fare io se sei malizioso!!! io lo avevo scritto senza pensare, nell'ingenuità dei 20 anni, tu a 91 invece pensi ancora a certe cose?? -ROTFL- -ROTFL-
cmq basta ot, che poi è sempre colpa mia -28d# -28d#
Mr. Hyde
18-03-2009, 02:43
protezione degli animali da negozianti che pur di vendere il prodotto
figuriamoci se lo stato fa una cosa per evitare che vengano vendute cose inutili!
Comunque ho controllato per conferma noi abbiamo tolto tutti i prodotti medicamentosi TRANNE faunamor e dessamor di Aquarium Munster che sono gli unici la cui vendita è consentita... questo è quanto sappiamo noi che li vendiamo... #24
Mr. Hyde
18-03-2009, 02:43
protezione degli animali da negozianti che pur di vendere il prodotto
figuriamoci se lo stato fa una cosa per evitare che vengano vendute cose inutili!
Comunque ho controllato per conferma noi abbiamo tolto tutti i prodotti medicamentosi TRANNE faunamor e dessamor di Aquarium Munster che sono gli unici la cui vendita è consentita... questo è quanto sappiamo noi che li vendiamo... #24
Siamo Italiani, via al contrabbando :-D
.... Immaginate il pescivendolo con l'armadietto segreto #36# #36#
Siamo Italiani, via al contrabbando :-D
.... Immaginate il pescivendolo con l'armadietto segreto #36# #36#
.... Immaginate il pescivendolo con l'armadietto segreto #36# #36#
non c'è da immaginare troppo.
non scrivo che me lo auguro solo perchè potrebbe sembrare istigazione al crimine...
.... Immaginate il pescivendolo con l'armadietto segreto #36# #36#
non c'è da immaginare troppo.
non scrivo che me lo auguro solo perchè potrebbe sembrare istigazione al crimine...
protezione degli animali da negozianti che pur di vendere il prodotto
figuriamoci se lo stato fa una cosa per evitare che vengano vendute cose inutili!
Mr. Hyde, è la mia parte utopistica, ottimistica, che supponeva anche una "condizione" altruistica/animalista.
In fondo sono cosciente che la ragione pura è tutt'altro che questa e concordo con Sara che c'è più e quasi senza alcuna ombra di dubbio, un discorso di caste e lobby.
protezione degli animali da negozianti che pur di vendere il prodotto
figuriamoci se lo stato fa una cosa per evitare che vengano vendute cose inutili!
Mr. Hyde, è la mia parte utopistica, ottimistica, che supponeva anche una "condizione" altruistica/animalista.
In fondo sono cosciente che la ragione pura è tutt'altro che questa e concordo con Sara che c'è più e quasi senza alcuna ombra di dubbio, un discorso di caste e lobby.
Mr. Hyde, c orreggimi se sbaglio......ad oggi tutti i prodotti curativi venduti dalle case piu' conosciute recano il nome di biocondizionaotri.il motivo di tale diitura e per baipassare la legge la quel se nn erro prevede un pagamento d una sorte di diritto alla vendita di prodotti di pima cura.a mio sapere esite una sola casa che paga questo diritto e cioe' la water life che la contrario sui prodotti curativi reca la dicitura "curativo".devo dedurre che acqaurium muster sia nella stessaposizione della water.per anto riallacianomi a quanto detto nel post precedente i negozianti nn devonoe ssere mutati ,ma ad eserlo devonoesserele case produttrici .
per quanto riguarda la cura dei pesci ,cmq sar' un problema poiche ' pochi a nzi pochissiji veterinari si occupano di pesci e quelli che lo fanno lo sono pe rlo piu' marini e ad alti livelli ,sono per lo piu' occupati in gross acquari o legati a associazioni marine che studiano assieme a bilogi il comportamento dei pesci di mare.per anto o si imparera' ad usare i principi attivi delle medicine o saranno cazzi amari.
Mr. Hyde, c orreggimi se sbaglio......ad oggi tutti i prodotti curativi venduti dalle case piu' conosciute recano il nome di biocondizionaotri.il motivo di tale diitura e per baipassare la legge la quel se nn erro prevede un pagamento d una sorte di diritto alla vendita di prodotti di pima cura.a mio sapere esite una sola casa che paga questo diritto e cioe' la water life che la contrario sui prodotti curativi reca la dicitura "curativo".devo dedurre che acqaurium muster sia nella stessaposizione della water.per anto riallacianomi a quanto detto nel post precedente i negozianti nn devonoe ssere mutati ,ma ad eserlo devonoesserele case produttrici .
per quanto riguarda la cura dei pesci ,cmq sar' un problema poiche ' pochi a nzi pochissiji veterinari si occupano di pesci e quelli che lo fanno lo sono pe rlo piu' marini e ad alti livelli ,sono per lo piu' occupati in gross acquari o legati a associazioni marine che studiano assieme a bilogi il comportamento dei pesci di mare.per anto o si imparera' ad usare i principi attivi delle medicine o saranno cazzi amari.
eltiburon
19-03-2009, 01:12
Secondo me è evidentemente una questione di lobby e di interessi, dei poveri pesciolini non gliene frega nulla, statene certi! -04
eltiburon
19-03-2009, 01:12
Secondo me è evidentemente una questione di lobby e di interessi, dei poveri pesciolini non gliene frega nulla, statene certi! -04
Però o sbaglio o nella Legge c'è questo passaggio:
g) l'articolo 90 e' sostituito dal seguente:
«Art. 90 (Vendita in esercizi commerciali). - 1. La vendita al dettaglio e all'ingrosso dei medicinali veterinari ad azione antiparassitaria e disinfestante per uso esterno, nonche' dei medicinali veterinari destinati ad essere utilizzati esclusivamente per i pesci di acquario, gli uccelli da gabbia e da voliera, i piccioni viaggiatori, gli animali da terrario, i furetti, i conigli da compagnia ed i piccoli roditori, può essere effettuata anche negli esercizi commerciali rientranti nella relativa tabella merceologica purche' non sia previsto obbligo di prescrizione medico-veterinaria.
Però o sbaglio o nella Legge c'è questo passaggio:
g) l'articolo 90 e' sostituito dal seguente:
«Art. 90 (Vendita in esercizi commerciali). - 1. La vendita al dettaglio e all'ingrosso dei medicinali veterinari ad azione antiparassitaria e disinfestante per uso esterno, nonche' dei medicinali veterinari destinati ad essere utilizzati esclusivamente per i pesci di acquario, gli uccelli da gabbia e da voliera, i piccioni viaggiatori, gli animali da terrario, i furetti, i conigli da compagnia ed i piccoli roditori, può essere effettuata anche negli esercizi commerciali rientranti nella relativa tabella merceologica purche' non sia previsto obbligo di prescrizione medico-veterinaria.
Mr. Hyde
19-03-2009, 01:58
io sinceramente non me ne intendo, ma a quanto pare noi abbiamo l'ì autorizzazione solo a vendere quei 2 prodotti... che tra l'altr dell' aquarium munster ne abbiamo 3 ma solo quei due possiamo tenere.
Inoltre son stati eliminati dalla vendita anche i lumachicidi...
Mr. Hyde
19-03-2009, 01:58
io sinceramente non me ne intendo, ma a quanto pare noi abbiamo l'ì autorizzazione solo a vendere quei 2 prodotti... che tra l'altr dell' aquarium munster ne abbiamo 3 ma solo quei due possiamo tenere.
Inoltre son stati eliminati dalla vendita anche i lumachicidi...
sono in attesa D PARLARE cn il mio amico se nn che negoziante di fiducia a riguardo...vediamo che si dice
sono in attesa D PARLARE cn il mio amico se nn che negoziante di fiducia a riguardo...vediamo che si dice
Patrick Egger
19-03-2009, 13:53
io sinceramente non me ne intendo, ma a quanto pare noi abbiamo l'ì autorizzazione solo a vendere quei 2 prodotti... che tra l'altr dell' aquarium munster ne abbiamo 3 ma solo quei due possiamo tenere.
scusa,ma di "noi abbiamo la autorizzazione" chi intendi?Hai un negozio?
Inoltre son stati eliminati dalla vendita anche i lumachicidi...
Questo lo trovo giusto.Quelle povere anime viscide,mica sono dei parassiti! #07
Patrick Egger
19-03-2009, 13:53
io sinceramente non me ne intendo, ma a quanto pare noi abbiamo l'ì autorizzazione solo a vendere quei 2 prodotti... che tra l'altr dell' aquarium munster ne abbiamo 3 ma solo quei due possiamo tenere.
scusa,ma di "noi abbiamo la autorizzazione" chi intendi?Hai un negozio?
Inoltre son stati eliminati dalla vendita anche i lumachicidi...
Questo lo trovo giusto.Quelle povere anime viscide,mica sono dei parassiti! #07
MonstruM
19-03-2009, 14:09
Patrick Egger, concordo.
Seguo la discussione con interesse.
MonstruM
19-03-2009, 14:09
Patrick Egger, concordo.
Seguo la discussione con interesse.
silvia c
23-03-2009, 12:54
Già che ne parlate voi... non è possibile fare una sorta di mappa dei veterinari appassionati acquariofili. Se chiamo il veterinario per il gatto perchè non posso chiamarlo per vedere la situazione in acquario? L'ultima che ho conosciuta è venuta a visitare le mie mice a casa... fin qui tutto ok, ma quando le ho chiesto dei pesci ... era molto imbarazzata. -28d#
silvia c
23-03-2009, 12:54
Già che ne parlate voi... non è possibile fare una sorta di mappa dei veterinari appassionati acquariofili. Se chiamo il veterinario per il gatto perchè non posso chiamarlo per vedere la situazione in acquario? L'ultima che ho conosciuta è venuta a visitare le mie mice a casa... fin qui tutto ok, ma quando le ho chiesto dei pesci ... era molto imbarazzata. -28d#
Se chiamo il veterinario per il gatto perchè non posso chiamarlo per vedere la situazione in acquario? L'ultima che ho conosciuta è venuta a visitare le mie mice a casa... fin qui tutto ok, ma quando le ho chiesto dei pesci ... era molto imbarazzata.
silvia come in medicina umana anche la veterinari ha i suo i rami per tanto un veterinario che cura animali domestici potrebbe nn avere l edovute consienze per curare una mucca o un pesce!
Se chiamo il veterinario per il gatto perchè non posso chiamarlo per vedere la situazione in acquario? L'ultima che ho conosciuta è venuta a visitare le mie mice a casa... fin qui tutto ok, ma quando le ho chiesto dei pesci ... era molto imbarazzata.
silvia come in medicina umana anche la veterinari ha i suo i rami per tanto un veterinario che cura animali domestici potrebbe nn avere l edovute consienze per curare una mucca o un pesce!
Se chiamo il veterinario per il gatto perchè non posso chiamarlo per vedere la situazione in acquario? L'ultima che ho conosciuta è venuta a visitare le mie mice a casa... fin qui tutto ok, ma quando le ho chiesto dei pesci ... era molto imbarazzata.
silvia come in medicina umana anche la veterinari ha i suo i rami per tanto un veterinario che cura animali domestici potrebbe nn avere l edovute consienze per curare una mucca o un pesce!
Il problema è che chi si occupa di Biologia marina è non fà certo il Veterinario! #07
Se chiamo il veterinario per il gatto perchè non posso chiamarlo per vedere la situazione in acquario? L'ultima che ho conosciuta è venuta a visitare le mie mice a casa... fin qui tutto ok, ma quando le ho chiesto dei pesci ... era molto imbarazzata.
silvia come in medicina umana anche la veterinari ha i suo i rami per tanto un veterinario che cura animali domestici potrebbe nn avere l edovute consienze per curare una mucca o un pesce!
Il problema è che chi si occupa di Biologia marina è non fà certo il Veterinario! #07
silvia c
24-03-2009, 11:38
Lele non è che la fucilo perchè non sapeva cosa dirmi. Poverina è stata molto brava con le micione, era solo una costatazione di fatto. Poi mi rendo conto che se ho malattie in acquario dipende comunque principalmente da cavolate che faccio io nella conduzione. Scusate l'OT #13
silvia c
24-03-2009, 11:38
Lele non è che la fucilo perchè non sapeva cosa dirmi. Poverina è stata molto brava con le micione, era solo una costatazione di fatto. Poi mi rendo conto che se ho malattie in acquario dipende comunque principalmente da cavolate che faccio io nella conduzione. Scusate l'OT #13
gianfranco costa
24-03-2009, 12:09
bah!!!....gran cavolata!!!!...anche se la maggior parte dei negozianti rientra nella categoria dei "meri commercianti"..... continuo a pensare che sicuramente anche il negoziante peggiore ne sappia piu di farmacisti e veterinari....
Da quello che ho potuto imparare in questi pochi anni da acquariofilo....la certezza di una malattia si ha solo con una "visita" al soggetto infetto...o con un'analisi delle squame ecc ecc....cosa che sicuramente i veterinari non faranno prima di darti qualsiasi medicinale!...quando non cè la certezza molto fa l'esperienza...e anche qui noi acquariofili battiamo di gran lunga la maggior parte dei farmacisti e dei veterinari!
Quindi non so proprio a che serva sta cosa!!!!forse l'idea è di impedire che i negozianti vendano medicinali di ogni tipo per qualsiasi cosa....ma è pur vero che questo dipende anche dagli acquariofili che non si informano assolutamente prima di acquastare qualsiasi prodotto!!!!
bah!!oggi anche io faro una bella discussione col negoziante di fiducia!!!
gianfranco costa
24-03-2009, 12:09
bah!!!....gran cavolata!!!!...anche se la maggior parte dei negozianti rientra nella categoria dei "meri commercianti"..... continuo a pensare che sicuramente anche il negoziante peggiore ne sappia piu di farmacisti e veterinari....
Da quello che ho potuto imparare in questi pochi anni da acquariofilo....la certezza di una malattia si ha solo con una "visita" al soggetto infetto...o con un'analisi delle squame ecc ecc....cosa che sicuramente i veterinari non faranno prima di darti qualsiasi medicinale!...quando non cè la certezza molto fa l'esperienza...e anche qui noi acquariofili battiamo di gran lunga la maggior parte dei farmacisti e dei veterinari!
Quindi non so proprio a che serva sta cosa!!!!forse l'idea è di impedire che i negozianti vendano medicinali di ogni tipo per qualsiasi cosa....ma è pur vero che questo dipende anche dagli acquariofili che non si informano assolutamente prima di acquastare qualsiasi prodotto!!!!
bah!!oggi anche io faro una bella discussione col negoziante di fiducia!!!
scusate se rispolvero questo thread..
una mia amica di famiglia, veterinaria, è specializzata in pesci e malattie ittiche (oltre alle altre 3 o 4 specializzazioni che ha)..
quindi, in via del tutto teorica, qualche altro 'specialista' per pesci ci dovrà pure essere..
#23
Che roba!
E' chiaro che la Lobby farmaceutica ha fatto pressioni. #36#
Allora anche i negozi di animali,non dovrebbero vendere antipulci,integratori ecc...
Bella l'Italia.
Ma di azioni stupide. #13
Le farmacie solo l'unico settore che non risentirà mai della crisi,perchè le malattie ci saranno sempre.
Con tutto quello che concerne le varie industrie di medicinali e brevetti.(su sky ho visto un documentario molto chiaro riguardo a questi signori).
Che poi vendano medicinali(non da banco) anche senza ricetta medica,è una altro discorso??? #25
-28d#
Mr. Hyde
20-05-2009, 20:58
forse l'idea è di impedire che i negozianti vendano medicinali di ogni tipo per qualsiasi cosa
ma allroa dovrebbero anche impedire che vengano venduti i gammarus per le tartarughe che sono una schifezza impareggiabile solo perchè i negozianti on ci facciano mercato sopra... la questione è sempre legata a dei permessi he mancano. I due medicinali commerciabili sono eccellenti e curano tutto quello che è il problema medio dell' acquariofilo. Che io sappia la sola cosa che non eliminano sono i parassiti intestinali dei pesci selvatici, ma solo perchè non li ho mai curati con quello. Non ho ancora capito comunque se e dove ricompariranno i nostri bpottiglini con acqua magica...
vesperio
21-05-2009, 09:34
E' bello vedere come sia sufficente rilanciare un argomento per ripartire da 0 in una discussione, senza informazioni tecniche e senza sapere il perchè si fanno le cose.
Consiglio tutti gli interessati la lettura di questo topic: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239141
e la seguente riflessione: è sbagliato applicare ora una legge a tutela della salute di :
-operatori del settore che producono fisicamente i medicinali,
-allevatori o negozianti che respirano tutto il giorno i vapori che fuoriescono dalle loro vasche
-i pesci, perchè con che coraggio dici ad un venditore di pesci ed acquari di tenere le scatolette di medicinali (o i flaconi) in un luogo "fresco e asciutto"?
-noi che li utilizziamo, i nostri cari che vivono in casa con noi e respirano i vaori emessi dalla nostra vasca
o era sbagliato fare finta di nulla, sbattersene altamente della lista soprastante, pur di vendere qualche flacone in più?
Un caro saluto a tutti.
Invece continuare a incentivare la vendita di auto è una bella mossa per la salute dei cittadini.
Potremo fare una lista ben piu' grave di quella sopracitata.
D'altra parte anche I NAS,devono fare qualcosa durante la giornata.
Una bella idea sarebbe controllare i mega container con alimenti avariati provenienti dall'estero??? -28d#
I vapori delle vasche .... #07 -05
vesperio
22-05-2009, 14:42
Invece continuare a incentivare la vendita di auto è una bella mossa per la salute dei cittadini.
Potremo fare una lista ben piu' grave di quella sopracitata.
D'altra parte anche I NAS,devono fare qualcosa durante la giornata.
Una bella idea sarebbe controllare i mega container con alimenti avariati provenienti dall'estero??? -28d#
...perdonami, non avevo capito che qui si stava cercando il problema principale da combattere per salvare il mondo, pensavo che ci si stesse chiedendo il perchè di un fatto: non si trovano più medicinali per i nostri pesci. Io mi sono limitato ad illustrare il mio punto di vista. ;-)
I vapori delle vasche .... #07 -05
Si', esatto, i vapori delle vasche. In una vasca aperta di discrete dimensioni evaporano diversi litri d'acqua ogni settimana e si potrebbero portare dietro sostanze tossiche. siccome nessuno si è degnato di fare test di mutagenesi etc etc... su queste sostanze finalmente le hanno ritirate.
Siamo pieni di esempi di sostanze e materiali introdotti nel commercio ed ampiamente utilizzati per anni che si sono rivelati tossici molto tempo dopo. Esempi concreti? Eternit e ddt ad esempio. E' molto bello che mio figlio possa andare in una scuola completamente ignifuga (eternit) ma se per questo devo vederlo morire di tumore ai polmoni all'età di 30 anni preferisco una baracca di legno!
Per non parlare di una quantità innumerevole di farmaci, cloramfenicolo in testa. Dopo la sua immissione in commercio veniva utilizzato come antibiotico da tutti, in particolare era CONSIGLIATO ai neonati. Dopo un po' si è scoperto che causava il collasso del sistema cardiocircolatori nei soggetti sotto i 2 anni d'età. E di esempi simili ce n'è a centinaia solo nell'ultimo secolo!
Non sottovalutare i vapori delle vasche, siamo già circondati da milioni di sostanze tossiche, meno ne aggiungiamo meglio è.
Sul fatto che non si debba sottovalutare le sostanze chimiche, sono d'accordo.
Non si tratta di salvare il mondo ma credo che ci siano delle precise urgenze, che devono avere la precedenza sulle incursioni dei NAS nei negozi di acquari....
...dai....
Si', esatto, i vapori delle vasche. In una vasca aperta di discrete dimensioni evaporano diversi litri d'acqua ogni settimana e si potrebbero portare dietro sostanze tossiche. siccome nessuno si è degnato di fare test di mutagenesi etc etc... su queste sostanze finalmente le hanno ritirate.
scusa, ma non capisco....
i medicinali vanno usati solo in alcuni casi, mica tutti i giorni per tutta la vita di una vasca..... #24
Andrea B
23-05-2009, 15:42
In alcuni negozi on line ancora ci sono i medicinali.
Mr. Hyde
24-05-2009, 15:59
ci sono anora anche in negozi, li ho visti. un paio di volte ho avvertito i titolari che hanno chiamato i fornitori che non li avevano avvertiti.
deniro, il discorso sulle urgenze per me è sbagliato, non è che il mondo si è fermato per i medicinali: li hanno dichiarati fuori legge e non si vendono più. Altre leggi e altri provvedimenti più importanti vengono si presi, ma mai fatti rispettare. ecco tutto.
se non c'è il permesso di vendere certi prodotti (e non certo per i principi attivi, perchè son presenti negli stessi medicinali vendibili) i prodotti non si possono vendere.
vesperio
25-05-2009, 09:26
Si', esatto, i vapori delle vasche. In una vasca aperta di discrete dimensioni evaporano diversi litri d'acqua ogni settimana e si potrebbero portare dietro sostanze tossiche. siccome nessuno si è degnato di fare test di mutagenesi etc etc... su queste sostanze finalmente le hanno ritirate.
scusa, ma non capisco....
i medicinali vanno usati solo in alcuni casi, mica tutti i giorni per tutta la vita di una vasca..... #24
Vero, infatti di solito le persone maggiormente tutelate sono quelle che lavorano nella filiera del farmaco. Prima di tutto alla produzione. Infatti uno degli obblighi fondamentali e più costosi, nonchè citato dal rappresentante della casa produttrice di farmaci che è intervenuto nel topic segnalato prima, è proprio quello di mettere in regola gli stabilimenti secondo le "norme di buona fabbricazione del farmaco". Capirai bene che una fabbrica che produce automobili avrà bisogno di determinati "accorgimenti" volti a tutelare la sicurezza dei lavoratori ed a testare la sicurezza dei veicoli per gli utenti, qui è la stessa cosa: gli accorgimenti saranno diversi (cappa a flusso laminare per eliminare i vapori in primis) e i test saranno diversi (leggasi test di mutagenicità, cancerogenesi, effettiva efficacia!, resistenza alla degradazione.....) ma avranno sempre gli stessi obbiettivi.
Poi anche le persone che lavorano in grandi allevamenti, serre o piccoli negozi vengono a contatto con queste sostanze più frequentemente di quanto non facciamo noi utenti finali.
E purtroppo c'è poco da dire, effettuare tutta questa serie di test potrà si' costare 8-10.000€ ma è necessario. Penseranno mica di poterci avvelenare gratis! :-D
Cito testualmente dal sito di vergari sull'acquariofilia consapevole:
E' molto importante sapere che molti dei medicinali venduti per le malattie dei pesci nei negozi acquariofili, con la denominazione generica di "biocondizionatori" ("escamotage" delle aziende acquariofile per poter vendere medicinali in comuni negozi e non in farmacia con ricetta veterinaria, come dovrebbe accadere, e per non scrivere da cosa sono composti), contengono composti ALTAMENTE CANCEROGENI, per cui NON vanno assolutamente messe la mani in acqua quando si usano, e men che meno toccati puri con le mani nude. Inoltre dopo l'uso bisogna eliminarli totalmente usando un buon carbone attivo (Dupla e Askoll, probabilemente, qui c'è un test comparativo che dovrebbe essere ancora attendibile) e perchè non rimanga per mesi intrappolato da piante e arredi è sempre meglio isolare il pesce in una vasca nuda durante la cura.
Particolare attenzione va posta se si hanno bambini piccoli, perchè non ne vengano a contatto, come del resto si fa per ogni altro medicinale, e che va fatto per ogni prodotto acquariofilo. Occhio anche, in caso di bimbi liberi per casa, ad eventuali attrezzature come bombole di CO2 o altro, che pur sembrando innoque possono trasformarsi in armi micidiali sia per loro (leggi questo post) ma anche per i pesci, ad esempio se accidentalmente aumentasse a dismisura la quantità di co2 che va in vasca.
Tratto da : http://www.vergari.com/acqua/varie/da_dove_cominciare
Unica nota a quanto citato è che il mettersi in regola con la legge NON vuol dire che i medicinali saranno sottoposti a ricetta medica, NON E' AUTOMATICO. molti sono i medicinali, anche per uso umano, che si possono acquistare senza ricetta e la commissione dedita alla sicurezza di solito è di manica larga relativamente ai permessi per medicinali ad uso veterinario domestico (ovvero non destinati ad animali che mangeremo!). Solo il tempo ci dirà se ci sarà bisogno di una ricetta o no. E poi molto dipende dal tipo di ricetta, non prendiamoci in giro, se la ricetta è ripetibile basta andare dal proprio farmacista di fiducia....o da me :-)) !
@deniro : è vero, ci sono questioni più importanti....ma qui si sta discutendo di questo ;-)
vesperio, grazie per la spiegazione, non avevo proprio a pensato a questa parte della faccenda... #23 :-)
Andrea B
26-05-2009, 11:52
contengono composti ALTAMENTE CANCEROGENI, per cui NON vanno assolutamente messe la mani in acqua quando si usano, e men che meno toccati puri con le mani nude
Se si aggrappano a questa motivazione,bisognava prima bandire la vendita di sigarette.Ma questo non lo faranno mai perchè è il governo a guadagnarci.Evidentemente coi medicinali venduti dal commerciante non vi era un'entrata nelle casse dello stato......PERO' venduti in farmacia,io credo proprio di SI!!!! #06
Poi i prezzi potrebbero alzarsi per via del-Cartello- farmaceutico....
vesperio
06-06-2009, 09:51
contengono composti ALTAMENTE CANCEROGENI, per cui NON vanno assolutamente messe la mani in acqua quando si usano, e men che meno toccati puri con le mani nude
Se si aggrappano a questa motivazione,bisognava prima bandire la vendita di sigarette.Ma questo non lo faranno mai perchè è il governo a guadagnarci.Evidentemente coi medicinali venduti dal commerciante non vi era un'entrata nelle casse dello stato......PERO' venduti in farmacia,io credo proprio di SI!!!! #06
??? in che senso vendendoli in farmacia ci sarebbe un rientro di denaro nelle casse dello stato??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |