Visualizza la versione completa : sviluppo radici cabomba velocissimo,come mai?
Orizzonte81
16-03-2009, 16:31
ciao ragazzi,
nella mi avasca la cabomba penso si trovi davveor bene...almeno è quello che vorrei capire con il vosto aiuto.radici http://www.acquariofilia.biz/allegati/radici2_314.jpg
Orizzonte81
16-03-2009, 16:31
ciao ragazzi,
nella mi avasca la cabomba penso si trovi davveor bene...almeno è quello che vorrei capire con il vosto aiuto.
Orizzonte81
16-03-2009, 16:34
ops..
dicevo appunto ch ele radicine che si vedono sono crsciute in appena una notte,possibile?
la vasca è da 26 litri,sto trattando ancora il filtro con il Sera Nitrivec avendola allestita da 8 giorni, l'acqua è al 65 per cento distillata e al 35 per cento di rubunetto.
fondo di semplice ghiaino.temperature 24, 25 gradi.
fotoperiodo di 5 ore.
è un buon segno?
Orizzonte81
16-03-2009, 16:34
ops..
dicevo appunto ch ele radicine che si vedono sono crsciute in appena una notte,possibile?
la vasca è da 26 litri,sto trattando ancora il filtro con il Sera Nitrivec avendola allestita da 8 giorni, l'acqua è al 65 per cento distillata e al 35 per cento di rubunetto.
fondo di semplice ghiaino.temperature 24, 25 gradi.
fotoperiodo di 5 ore.
è un buon segno?
Sicuro che sia una cabomba, a me pare più una limophila, comunque tutte e due le piante fanno radici aeree, la cabomba di più. Per acqua distillata intendi acqua di osmosi inversa? Il fotoperiodo lo farai aumentare gradualmente o vuoi tenerlo sempre a 5 ore? dovresti arrivare sulle 9-10 ore in qualche giorno.
Sicuro che sia una cabomba, a me pare più una limophila, comunque tutte e due le piante fanno radici aeree, la cabomba di più. Per acqua distillata intendi acqua di osmosi inversa? Il fotoperiodo lo farai aumentare gradualmente o vuoi tenerlo sempre a 5 ore? dovresti arrivare sulle 9-10 ore in qualche giorno.
Orizzonte81
16-03-2009, 18:58
ciao...si è una cabomba...( almeno cosi' la conosco io..!!! :-D )
il fotoperiodo lo faccioa umentare gradualmente..solo che non so se incrementare mezz'ora o 1 ora per questa seconda settimana...consiglio?
..cio' che mi ha colpito è la velocità di crescita..ecco perchè ho scritto !
Orizzonte81
16-03-2009, 18:58
ciao...si è una cabomba...( almeno cosi' la conosco io..!!! :-D )
il fotoperiodo lo faccioa umentare gradualmente..solo che non so se incrementare mezz'ora o 1 ora per questa seconda settimana...consiglio?
..cio' che mi ha colpito è la velocità di crescita..ecco perchè ho scritto !
ops..
dicevo appunto ch ele radicine che si vedono sono crsciute in appena una notte,possibile?
la vasca è da 26 litri,sto trattando ancora il filtro con il Sera Nitrivec avendola allestita da 8 giorni, l'acqua è al 65 per cento distillata e al 35 per cento di rubunetto.
fondo di semplice ghiaino.temperature 24, 25 gradi.
fotoperiodo di 5 ore.
è un buon segno?
La cabomba in un 26 litri? #07
Quanti centimetri è la colonna d'acqua? Che illuminazione hai?
Questa è una pianta esigente che cresce molto in altezza e necessita di C02 oltre che di una forte illuminazione e fertilizzante.
ops..
dicevo appunto ch ele radicine che si vedono sono crsciute in appena una notte,possibile?
la vasca è da 26 litri,sto trattando ancora il filtro con il Sera Nitrivec avendola allestita da 8 giorni, l'acqua è al 65 per cento distillata e al 35 per cento di rubunetto.
fondo di semplice ghiaino.temperature 24, 25 gradi.
fotoperiodo di 5 ore.
è un buon segno?
La cabomba in un 26 litri? #07
Quanti centimetri è la colonna d'acqua? Che illuminazione hai?
Questa è una pianta esigente che cresce molto in altezza e necessita di C02 oltre che di una forte illuminazione e fertilizzante.
Orizzonte81
17-03-2009, 15:55
allora..30 cm la colonna d'acqua
e il neon è da 13watt quindi 0,5 w / litro... sufficiente direi...
ripeto l'ho inserita poichè non ha difficolta di crescita...
Orizzonte81
17-03-2009, 15:55
allora..30 cm la colonna d'acqua
e il neon è da 13watt quindi 0,5 w / litro... sufficiente direi...
ripeto l'ho inserita poichè non ha difficolta di crescita...
io l'unica volta che ho inserito questa pianta ho avuto una quantità di queste radichette cresciute velocissime poi pero' la pianta è morta -28d#
io l'unica volta che ho inserito questa pianta ho avuto una quantità di queste radichette cresciute velocissime poi pero' la pianta è morta -28d#
Orizzonte81
18-03-2009, 23:52
( anche un maiale puo' salire in cima ad un albero quando viene adulato,eh? ...simpatico l'avatar! )
...beh a me non è successo anzi la cabomba dovevo potarla spesso...
Orizzonte81
18-03-2009, 23:52
( anche un maiale puo' salire in cima ad un albero quando viene adulato,eh? ...simpatico l'avatar! )
...beh a me non è successo anzi la cabomba dovevo potarla spesso...
Pannokkia
25-03-2009, 17:21
anche a me sono cresciute radici mooooolto presto...penso sia normale :-)
ma le radici sotto la ghiaia le sviluppa cosi in fretta?
Pannokkia
25-03-2009, 17:21
anche a me sono cresciute radici mooooolto presto...penso sia normale :-)
ma le radici sotto la ghiaia le sviluppa cosi in fretta?
Sonio radici avventizzie con cui la pianta trae nutrimento dall'acqua e si ancora al fondo
cmq secondo me dovrai potarla spesso
la mia in 150l lordi la devo potare ogni settimana perchè cresce a dismisura immagina in 26 cmq non vorrei dirti cavolate ma le radici laterali possono essere sintomo di carenza di nutirenti
stai attento
Sonio radici avventizzie con cui la pianta trae nutrimento dall'acqua e si ancora al fondo
cmq secondo me dovrai potarla spesso
la mia in 150l lordi la devo potare ogni settimana perchè cresce a dismisura immagina in 26 cmq non vorrei dirti cavolate ma le radici laterali possono essere sintomo di carenza di nutirenti
stai attento
anzi mi correghgo SONO isntomo di carenza di nutrienti quindi.....
hai co2 che fertilizzazione usi?
occhio che anche se può sembrare facile deve essere tenutas bene o deperisce perdendo le foglie ed allungando gli internodi
anzi mi correghgo SONO isntomo di carenza di nutrienti quindi.....
hai co2 che fertilizzazione usi?
occhio che anche se può sembrare facile deve essere tenutas bene o deperisce perdendo le foglie ed allungando gli internodi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |