Entra

Visualizza la versione completa : Manutenzione marino


LIZARD81
16-03-2009, 14:03
Ciao, sono nuovo del forum e vorrei qualche consiglio.
Da 6 anni ho un acquario marino di 240 litri, in tutto questo tempo non ho mai avuto problemi con i valori dell'acqua, però, da qualche mese a questa parte i nitriti tendo ad averli alti, tanto che mi sono morti dei pesci. Ogni volta che li faccio abbassare però, tempo un paio di settimane si alzano ed ecco una nuova moria di pesci. L'ultima vittima un bispinosus di appena 2 settimane. Come mai? Troppo cibo, poca pulizia?
Venerdì ho cambiato 40 litri d'acqua e pulito il filtro aggiungento il biocondizionatore per stabilizzare i batteri. Cosa posso fare per evitare che questi si alzino ancora?
Riguardo ai pesci per ora ho solo 2 occellaris, 1 daschillus 1 blu davil e un pescetto viola a coda gialla, quindi niente di complicato.

Grazie

Stefano

LIZARD81
16-03-2009, 14:03
Ciao, sono nuovo del forum e vorrei qualche consiglio.
Da 6 anni ho un acquario marino di 240 litri, in tutto questo tempo non ho mai avuto problemi con i valori dell'acqua, però, da qualche mese a questa parte i nitriti tendo ad averli alti, tanto che mi sono morti dei pesci. Ogni volta che li faccio abbassare però, tempo un paio di settimane si alzano ed ecco una nuova moria di pesci. L'ultima vittima un bispinosus di appena 2 settimane. Come mai? Troppo cibo, poca pulizia?
Venerdì ho cambiato 40 litri d'acqua e pulito il filtro aggiungento il biocondizionatore per stabilizzare i batteri. Cosa posso fare per evitare che questi si alzino ancora?
Riguardo ai pesci per ora ho solo 2 occellaris, 1 daschillus 1 blu davil e un pescetto viola a coda gialla, quindi niente di complicato.

Grazie

Stefano

Abra
16-03-2009, 14:12
LIZARD81, intanto benvenuto.....poi descrivi bene la tua vasca....attrezzatura e animali,e vediamo che si può fare.
ti sposto nell sezione più corretta ;-)

Abra
16-03-2009, 14:12
LIZARD81, intanto benvenuto.....poi descrivi bene la tua vasca....attrezzatura e animali,e vediamo che si può fare.
ti sposto nell sezione più corretta ;-)

matius
16-03-2009, 14:12
ma scusa da sei anni stai con un filtro biologico?

matius
16-03-2009, 14:12
ma scusa da sei anni stai con un filtro biologico?

LIZARD81
16-03-2009, 14:33
Ho una vasca artigianale 120x40x60 di soli pesci, filtro con canolicchi, carbone e lana.

LIZARD81
16-03-2009, 14:33
Ho una vasca artigianale 120x40x60 di soli pesci, filtro con canolicchi, carbone e lana.

matius
16-03-2009, 14:37
hai provato a dare una lavata ai cannolicchi? dopo sei anni magari sono saturi!

matius
16-03-2009, 14:37
hai provato a dare una lavata ai cannolicchi? dopo sei anni magari sono saturi!

Abra
16-03-2009, 15:31
LIZARD81, purtroppo con soli pesci e biologico...il problema lo avrai sempre...ma a quanto li hai?? perchè per far morire pesci li devi avere altissimi...

Abra
16-03-2009, 15:31
LIZARD81, purtroppo con soli pesci e biologico...il problema lo avrai sempre...ma a quanto li hai?? perchè per far morire pesci li devi avere altissimi...

Aland
16-03-2009, 21:32
Riporto questo passaggio tratto dalla miniguida per l'allestimento:

.....Allo stesso modo non deve essere affiancato al filtraggio con le rocce, di cui parlerò a breve, perché le colonie batteriche insediate sui due differenti supporti (cannolicchi/spugne – rocce) entrerebbero in competizione tra di loro, inficiando parte del lavoro effettuato dai batteri presenti sulle rocce.....

Quindi i cannolicchi vanno messi o non vanno messi?
Io ho seguito la guida e il filtro esterno già che c'è lo uso come pompa di movimento per creare movimento a pelo d'acqua, senza mettere niente ne cannolcchi ne altro.

Aland
16-03-2009, 21:32
Riporto questo passaggio tratto dalla miniguida per l'allestimento:

.....Allo stesso modo non deve essere affiancato al filtraggio con le rocce, di cui parlerò a breve, perché le colonie batteriche insediate sui due differenti supporti (cannolicchi/spugne – rocce) entrerebbero in competizione tra di loro, inficiando parte del lavoro effettuato dai batteri presenti sulle rocce.....

Quindi i cannolicchi vanno messi o non vanno messi?
Io ho seguito la guida e il filtro esterno già che c'è lo uso come pompa di movimento per creare movimento a pelo d'acqua, senza mettere niente ne cannolcchi ne altro.

ALGRANATI
16-03-2009, 21:42
visto che sei in un momento di poca popolazione , prenderei l'occasione x rifare la vasca in maniera corretta.
dai in pensione i tuoi pesci e riparti da capo, togliendo il filtro esterno e mettendo un bel schiumatoio ;-)

ALGRANATI
16-03-2009, 21:42
visto che sei in un momento di poca popolazione , prenderei l'occasione x rifare la vasca in maniera corretta.
dai in pensione i tuoi pesci e riparti da capo, togliendo il filtro esterno e mettendo un bel schiumatoio ;-)

LIZARD81
17-03-2009, 23:32
In realtà non sono saliti di molto sopra lo 0,5 mg cmq i pesci sono morti per quello. Ma non c'è altro modo senza sostituire il mio filtro biologico? magari facendo più cambi d'acqua o mettendoci qualche prodotto? alla fine ho quasi sempre avuto valori stabili. Cmq i canolicchi li avevo sostituiti e cmq li pulisco abbastanza spesso

Grazie

LIZARD81
17-03-2009, 23:32
In realtà non sono saliti di molto sopra lo 0,5 mg cmq i pesci sono morti per quello. Ma non c'è altro modo senza sostituire il mio filtro biologico? magari facendo più cambi d'acqua o mettendoci qualche prodotto? alla fine ho quasi sempre avuto valori stabili. Cmq i canolicchi li avevo sostituiti e cmq li pulisco abbastanza spesso

Grazie

gerry
22-03-2009, 20:08
Ma se il filtro biologico funziona non dovressti avere nitriti, al massimo nitrati.
Non è che hai i cannolicchi intasati, magari dovresti lavarli (usa l'acqua dell'acquario, quella del cambio).
Magari metti qualche informazione sulla tua vasca

ciao Gerry

gerry
22-03-2009, 20:08
Ma se il filtro biologico funziona non dovressti avere nitriti, al massimo nitrati.
Non è che hai i cannolicchi intasati, magari dovresti lavarli (usa l'acqua dell'acquario, quella del cambio).
Magari metti qualche informazione sulla tua vasca

ciao Gerry

sebyorof
25-03-2009, 03:02
LIZARD81, facci almeno capire un po qualcosa, hai lo skimmer? hai rocce vive e se si in che rapporto?
ti faccio queste domande per capire dove si trova l'inghippo.
se sono i Nitriti alti sopra lo 0,5 diciamo che i pesci ti muoiono per quello ovviamente, però se hai i nitriti allora posso presupporre dovuti a un crash batterico e che il sistema stenta o non riesce a ripartire.
se non hai uno skimmer credo sia il caso ti metterne uno, e al posto tuo prenderei almeno una trentina di kg di rocce vive e mi sbarazzerei definitivamente del biologico.

sebyorof
25-03-2009, 03:02
LIZARD81, facci almeno capire un po qualcosa, hai lo skimmer? hai rocce vive e se si in che rapporto?
ti faccio queste domande per capire dove si trova l'inghippo.
se sono i Nitriti alti sopra lo 0,5 diciamo che i pesci ti muoiono per quello ovviamente, però se hai i nitriti allora posso presupporre dovuti a un crash batterico e che il sistema stenta o non riesce a ripartire.
se non hai uno skimmer credo sia il caso ti metterne uno, e al posto tuo prenderei almeno una trentina di kg di rocce vive e mi sbarazzerei definitivamente del biologico.

gerry
25-03-2009, 09:51
sebyorof, avendo solo pesci il biologico da una mano, naturalmente ci va una manutenzione appropriata e della tecnica giusta.
Quindi se non ci divi l'attrezztura tecnica, difficilmente possiamo dire qualche cosa

ciao GErry

gerry
25-03-2009, 09:51
sebyorof, avendo solo pesci il biologico da una mano, naturalmente ci va una manutenzione appropriata e della tecnica giusta.
Quindi se non ci divi l'attrezztura tecnica, difficilmente possiamo dire qualche cosa

ciao GErry