Entra

Visualizza la versione completa : picoreef economico


Paolok2
16-03-2009, 13:04
ciao a tutti, ho un acquario di acqua dolce, ma mi affascinano questi piccoli acquari di barriera.
cosa ne pensate di questo?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/picoreef/default.asp

dite che è facile allestirlo per un neofita?

p.s. ho scelto questo progetto per scarsezza di fondi, ho 16 anni e mia madre non mi finanzia....

Paolok2
16-03-2009, 13:04
ciao a tutti, ho un acquario di acqua dolce, ma mi affascinano questi piccoli acquari di barriera.
cosa ne pensate di questo?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/picoreef/default.asp

dite che è facile allestirlo per un neofita?

p.s. ho scelto questo progetto per scarsezza di fondi, ho 16 anni e mia madre non mi finanzia....

Riccio79
16-03-2009, 13:25
Paolok2, Ciao ti dico subito che un picoreef non è così semplice da gestire...tieni presenti che meno litri hai e più è difficile trovare una stabilità.....

Riccio79
16-03-2009, 13:25
Paolok2, Ciao ti dico subito che un picoreef non è così semplice da gestire...tieni presenti che meno litri hai e più è difficile trovare una stabilità.....

Paolok2
16-03-2009, 14:03
e un nanoreef da 30 litri, sarebbe più semplice
ovviamente comprerei il minimo necessario: pompa, luci(quante W?), rocce e filtrino che ho già
la mia massima base d'appoggio dovrebbe essere 30x30

per quel progetto, dici che sarebbe troppo difficile da gestire?

Paolok2
16-03-2009, 14:03
e un nanoreef da 30 litri, sarebbe più semplice
ovviamente comprerei il minimo necessario: pompa, luci(quante W?), rocce e filtrino che ho già
la mia massima base d'appoggio dovrebbe essere 30x30

per quel progetto, dici che sarebbe troppo difficile da gestire?

Riccio79
16-03-2009, 15:28
sicuramente sui 30 litri puoi fare qualcosa di carino..ci sono tanti cubi wave allestiti a nano.....
Ti consiglio innanzitutto di leggere le guide in evidenza nella sezione nano...ce n'è anche una con una sorta di "lista della spesa", così da sapere tutto quello che ti servirà per il nano...

Riccio79
16-03-2009, 15:28
sicuramente sui 30 litri puoi fare qualcosa di carino..ci sono tanti cubi wave allestiti a nano.....
Ti consiglio innanzitutto di leggere le guide in evidenza nella sezione nano...ce n'è anche una con una sorta di "lista della spesa", così da sapere tutto quello che ti servirà per il nano...

papo89
16-03-2009, 15:51
Ti capisco, io studio e non ho una lira di finanziamento, un cubo wave 30 per farlo partire ti ci vogliono circa 350 - 400€... non è poco, io c'ho messo 3-4 mesi a raccogliere fondi e idee ma alla fine quello che esce ti ripaga in pieno!!! Leggiti le guide così ti fai un'idea anche della gestione e in bocca al lupo!!! ;-)

papo89
16-03-2009, 15:51
Ti capisco, io studio e non ho una lira di finanziamento, un cubo wave 30 per farlo partire ti ci vogliono circa 350 - 400€... non è poco, io c'ho messo 3-4 mesi a raccogliere fondi e idee ma alla fine quello che esce ti ripaga in pieno!!! Leggiti le guide così ti fai un'idea anche della gestione e in bocca al lupo!!! ;-)

Paolok2
16-03-2009, 16:28
ho giá letto le varie guide, ma c e' ina lista della spesa che arriva a 450€ un altra a 185€
Quale delle due devo seguire?
Riassumendo devo prendere:
Vasca
Luci ( non sono ancora riuscito a capire quanti watt)
Pompe
Riscaldatore
Test vari
Schiumatoio di sicurezza fai da te

Manca qualcosa?

Volevo utilizzare il metodo naturale, ma la sabbia posso metterla prima o poi?

Paolok2
16-03-2009, 16:28
ho giá letto le varie guide, ma c e' ina lista della spesa che arriva a 450€ un altra a 185€
Quale delle due devo seguire?
Riassumendo devo prendere:
Vasca
Luci ( non sono ancora riuscito a capire quanti watt)
Pompe
Riscaldatore
Test vari
Schiumatoio di sicurezza fai da te

Manca qualcosa?

Volevo utilizzare il metodo naturale, ma la sabbia posso metterla prima o poi?

papo89
16-03-2009, 16:59
Ti dico per la mia vasca con metodo naturale:
vasca 30lt 67,90€
riscaldatore 15€
pompa movimento 23,90 (x2)
rocce vive (7€x7kg)
test Ca KH Mg No3 Po4 41,32€
rifrattometro 23€
buffer KH Ca Mg 51,96
resine Po4 18,66
Plafniera Hqi 99€

papo89
16-03-2009, 16:59
Ti dico per la mia vasca con metodo naturale:
vasca 30lt 67,90€
riscaldatore 15€
pompa movimento 23,90 (x2)
rocce vive (7€x7kg)
test Ca KH Mg No3 Po4 41,32€
rifrattometro 23€
buffer KH Ca Mg 51,96
resine Po4 18,66
Plafniera Hqi 99€

papo89
16-03-2009, 17:01
Tot 413,64€ :-))

papo89
16-03-2009, 17:01
Tot 413,64€ :-))

Paolok2
16-03-2009, 18:01
Grazie per la spiacevole notizia:)
Ciao

Paolok2
16-03-2009, 18:01
Grazie per la spiacevole notizia:)
Ciao

papo89
16-03-2009, 18:19
Paolok2, però c'è da dire che io ho comprato tutto da negozi on-line... sul mercatino trovi parecchio materiale a prezzi bassissimi... io ho preso le rocce (7€/kg quando in negozio costano 18-20€ e on line 12 -14€) quindi con un po' di pazienza (che io non ho avuto) risparmi tantissimo!!! Non scoraggiarti!!! ;-)

papo89
16-03-2009, 18:19
Paolok2, però c'è da dire che io ho comprato tutto da negozi on-line... sul mercatino trovi parecchio materiale a prezzi bassissimi... io ho preso le rocce (7€/kg quando in negozio costano 18-20€ e on line 12 -14€) quindi con un po' di pazienza (che io non ho avuto) risparmi tantissimo!!! Non scoraggiarti!!! ;-)

papo89
16-03-2009, 18:21
Per le luci datti al fai da te se sei capace o se qualcuno ti puo aiutare... nella sezione apposta c'è tutto!!! :-))

papo89
16-03-2009, 18:21
Per le luci datti al fai da te se sei capace o se qualcuno ti puo aiutare... nella sezione apposta c'è tutto!!! :-))

Paolok2
16-03-2009, 18:46
Ho appena ora fatto "l'ordine" sul mercatino
Se prendo rocce giá. Abiuate alla luce e acqua da un amico con l'acquRio marino mutano i tempi di maturazione?, mi riferisco al periodo do buio

Paolok2
16-03-2009, 18:46
Ho appena ora fatto "l'ordine" sul mercatino
Se prendo rocce giá. Abiuate alla luce e acqua da un amico con l'acquRio marino mutano i tempi di maturazione?, mi riferisco al periodo do buio

Paolok2
16-03-2009, 18:54
per il fai da te non di sono problemi, mi sto studiando i vari pezzi per la plafoniera, che però non farò hqi, ma semplice pl due lampade: attinica e una o due da 10000k

Paolok2
16-03-2009, 18:54
per il fai da te non di sono problemi, mi sto studiando i vari pezzi per la plafoniera, che però non farò hqi, ma semplice pl due lampade: attinica e una o due da 10000k

vallorano
16-03-2009, 19:10
devi fare sempre la maturazione per bene...secondo la guida...dammi retta altrimenti poi avrai problemi più in la...
se parti bene e seguendo guide e consigli...non butti via i soldi e avrai di sicuro dei bei risultati...e ricorda che ci vuole molta calma...

vallorano
16-03-2009, 19:10
devi fare sempre la maturazione per bene...secondo la guida...dammi retta altrimenti poi avrai problemi più in la...
se parti bene e seguendo guide e consigli...non butti via i soldi e avrai di sicuro dei bei risultati...e ricorda che ci vuole molta calma...

Paolok2
16-03-2009, 19:18
ok
Quindi prima rocce
Poi buio
Poi ne riparleremo

Ciao e grazie
Paolo

Paolok2
16-03-2009, 19:18
ok
Quindi prima rocce
Poi buio
Poi ne riparleremo

Ciao e grazie
Paolo

Paolok2
16-03-2009, 19:18
ok
Quindi prima rocce
Poi buio
Poi ne riparleremo

Ciao e grazie
Paolo

Paolok2
16-03-2009, 19:18
ok
Quindi prima rocce
Poi buio
Poi ne riparleremo

Ciao e grazie
Paolo

papo89
16-03-2009, 19:22
In bocca al lupo!!! :-))

papo89
16-03-2009, 19:22
In bocca al lupo!!! :-))

sirio.gala
16-03-2009, 19:28
Io dico che riesci a farla senza troppi problemi col tempo e con pazienza.
Tutti quei soldi non ti servono a nulla...
Se non ci devi mettere cose complicate vai già bene con un densimetro, la vasca la trovi a meno di 70€, molto meno...
Due pompe sono eccessive, basta una koralia, in quello manco c'è, c'è l'aeratore a muovere l'acqua.
Le rocce per meno di 30lt te ne servono 3-4 di kg, sempre nell'ottica di pochi ospiti, e come plafo un paio di pl cinesi da 10€ cadauna, altro che hqi, se non hai intenzione di metterci duri vai 'n'amore.
Ah, valuta bene per il mese di buio, c'è una discussione in merito.Qualcuno lo ritiene superfluo, io ad esempio ho preso rocce già mature e ho fatto solo 21giorni.

Bye.

sirio.gala
16-03-2009, 19:28
Io dico che riesci a farla senza troppi problemi col tempo e con pazienza.
Tutti quei soldi non ti servono a nulla...
Se non ci devi mettere cose complicate vai già bene con un densimetro, la vasca la trovi a meno di 70€, molto meno...
Due pompe sono eccessive, basta una koralia, in quello manco c'è, c'è l'aeratore a muovere l'acqua.
Le rocce per meno di 30lt te ne servono 3-4 di kg, sempre nell'ottica di pochi ospiti, e come plafo un paio di pl cinesi da 10€ cadauna, altro che hqi, se non hai intenzione di metterci duri vai 'n'amore.
Ah, valuta bene per il mese di buio, c'è una discussione in merito.Qualcuno lo ritiene superfluo, io ad esempio ho preso rocce già mature e ho fatto solo 21giorni.

Bye.

vallorano
16-03-2009, 19:30
si...fai fare la matuazione per bene...(in questo periodo ti puoi vedere l'illuminazione da impiegare)...finito il buio inizi a dare luce fino a fotoperiodo pieno...e poi...

vallorano
16-03-2009, 19:30
si...fai fare la matuazione per bene...(in questo periodo ti puoi vedere l'illuminazione da impiegare)...finito il buio inizi a dare luce fino a fotoperiodo pieno...e poi...

papo89
16-03-2009, 19:47
sirio.gala, beh consigliare un densimetro e 1 kg di rocce ogni 10 lt per risparmiare è veramente da furbi, peccato che poi spendi per rimettere a posto gli errori fatti,Paolok2, non ti ho detto di prendere una lampada hqi, ti ho detto quello che ho scelto io... forse è meglio spendere 2 lire in più per una attrezzatura che rimanga nel tempo e che sia sicura e ffidabile, non un aeratore per muovere 30 lt d'acqua per poi avere delle zone di ristagno IMHO

papo89
16-03-2009, 19:47
sirio.gala, beh consigliare un densimetro e 1 kg di rocce ogni 10 lt per risparmiare è veramente da furbi, peccato che poi spendi per rimettere a posto gli errori fatti,Paolok2, non ti ho detto di prendere una lampada hqi, ti ho detto quello che ho scelto io... forse è meglio spendere 2 lire in più per una attrezzatura che rimanga nel tempo e che sia sicura e ffidabile, non un aeratore per muovere 30 lt d'acqua per poi avere delle zone di ristagno IMHO

SJoplin
16-03-2009, 19:55
sirio.gala, #23 #23 #23

SJoplin
16-03-2009, 19:55
sirio.gala, #23 #23 #23

sirio.gala
16-03-2009, 22:26
papo89,
Io ho detto meno di 30 lt, lui ha parlato del vasetto da 16x16 dell'ikea come vasca.
Col densimetro senza coralli esigenti ci va un amore, che la densità sia 1024 o 1026 gli cambia poco.

Tu hai preso l'hqi?Per me hai fatto una scelta eccessiva, tutto sta nell'obiettivo che ci si è posti, lui ha chiesto informazioni per una vasca piccola, con poche esigenze, a che gli serve l'hqi?

Le pl durano e costano poco e per quello che deve farci vanno più che bene.
Stessa cosa per il discorso movimento, che deve farci con due pompe di movimento?Creare un maremoto?Come fa ad avere zone di ristagno in meno di 30 litri, dove basta uno sputo per creare movimento?

Non si tratta di due lire, ma si tratta di non spendere qualcosa come 100€ per una lampada superflua e 50€ per un rifrattometro, a fronte dei 25 delle pl e dei 15 del densimetro.

Uno studente con quei 100circa di differenza ci campa.
Certo dovrà "accontentarsi" di un nano senza duri e con pochi ospiti, ma se quello è il suo obiettivo che sensa ha sparagli attrezzature e prezzi da capogiro?

Poi qua sul forum son tutti bravi a fare chi cell'ha più lungo, ma solitamente 'stà non aiuta il neofita (come lo sono io, ma per mia fortuna io ho avuto la possibilità di girare, osservare, fare scelte ponderate e ho conosciuto gente competente in real).

sjoplin, mi dispiace di non pendere dalle labbra di voi sommi guru -28d#

Oggi proprio ho visto 3 (TRE) nano da 30 litri con filtro biologico attivi da 2 anni senza problemi, con euphyllia e sarco, e 25w di luce.
In base a quanto detto su 'stò forum l'euphyllia sarebbe dovuta esplodere, il sarco avrebbe dovuto appassire e il filtro biologico disintegrarsi creando un buco nero... :-D

sirio.gala
16-03-2009, 22:26
papo89,
Io ho detto meno di 30 lt, lui ha parlato del vasetto da 16x16 dell'ikea come vasca.
Col densimetro senza coralli esigenti ci va un amore, che la densità sia 1024 o 1026 gli cambia poco.

Tu hai preso l'hqi?Per me hai fatto una scelta eccessiva, tutto sta nell'obiettivo che ci si è posti, lui ha chiesto informazioni per una vasca piccola, con poche esigenze, a che gli serve l'hqi?

Le pl durano e costano poco e per quello che deve farci vanno più che bene.
Stessa cosa per il discorso movimento, che deve farci con due pompe di movimento?Creare un maremoto?Come fa ad avere zone di ristagno in meno di 30 litri, dove basta uno sputo per creare movimento?

Non si tratta di due lire, ma si tratta di non spendere qualcosa come 100€ per una lampada superflua e 50€ per un rifrattometro, a fronte dei 25 delle pl e dei 15 del densimetro.

Uno studente con quei 100circa di differenza ci campa.
Certo dovrà "accontentarsi" di un nano senza duri e con pochi ospiti, ma se quello è il suo obiettivo che sensa ha sparagli attrezzature e prezzi da capogiro?

Poi qua sul forum son tutti bravi a fare chi cell'ha più lungo, ma solitamente 'stà non aiuta il neofita (come lo sono io, ma per mia fortuna io ho avuto la possibilità di girare, osservare, fare scelte ponderate e ho conosciuto gente competente in real).

sjoplin, mi dispiace di non pendere dalle labbra di voi sommi guru -28d#

Oggi proprio ho visto 3 (TRE) nano da 30 litri con filtro biologico attivi da 2 anni senza problemi, con euphyllia e sarco, e 25w di luce.
In base a quanto detto su 'stò forum l'euphyllia sarebbe dovuta esplodere, il sarco avrebbe dovuto appassire e il filtro biologico disintegrarsi creando un buco nero... :-D

papo89
16-03-2009, 22:36
sirio.gala, ma infatti non hai letto molto bene quello che ho scritto, a parte che secondo me a un densimetro puo falsare di più i valori e non parlo per sentito dire... l'ho visto facendo una prova in un negozio, il rifrattometro dava 1,025 e il densimetro 1,022, magari non farà pure la differenza tra la vita e la morte di un animale ma ne influenzerà di certo la qualità della vita!!! Paolok2 aveva pensato a aumentare il litraggio a 30 lt circa2 nanokoralia per quel litraggio vano più che bene ache perchè lo vedo io per primo nella mia vasca!!! IO NON HO CONSIGLIATO l'HQI ho detto semplicemente di guardare nel fai da te perchè purtroppo l'illuminazione "che si vende" è limitante per le nostre vasche. Secondo me a parlare così anche a uno che si avvicina senza troppe pretese crea più confusione che chiarezza..

papo89
16-03-2009, 22:36
sirio.gala, ma infatti non hai letto molto bene quello che ho scritto, a parte che secondo me a un densimetro puo falsare di più i valori e non parlo per sentito dire... l'ho visto facendo una prova in un negozio, il rifrattometro dava 1,025 e il densimetro 1,022, magari non farà pure la differenza tra la vita e la morte di un animale ma ne influenzerà di certo la qualità della vita!!! Paolok2 aveva pensato a aumentare il litraggio a 30 lt circa2 nanokoralia per quel litraggio vano più che bene ache perchè lo vedo io per primo nella mia vasca!!! IO NON HO CONSIGLIATO l'HQI ho detto semplicemente di guardare nel fai da te perchè purtroppo l'illuminazione "che si vende" è limitante per le nostre vasche. Secondo me a parlare così anche a uno che si avvicina senza troppe pretese crea più confusione che chiarezza..

sirio.gala
16-03-2009, 22:49
papo89, beh, se fanno la differenza allora cerchiamo di entrare nell'ottica di consigliare per quello che viene chiesto, cioè una gestione economica di una vasca piccola.

Questo, in particolare:
Secondo me a parlare così anche a uno che si avvicina senza troppe pretese crea più confusione che chiarezza..

lo trovo estremamente sbagliato, fare le pecore, uno dietro l'altro a ribadire le stesse cose non aiuta nessuno, vedi la questione del buio, se vedi nella discussione apposta la gente che trova utile il buio non è così tanta, eppure qui in caso di consiglio tutti, sopratutto i neofiti che van dietro i "guru", a consigliare cose senza magari pensare con la propria testa o in base alle proprie esperienza.
La discussione fa sempre crescere, chi legge, chi scrive.

sirio.gala
16-03-2009, 22:49
papo89, beh, se fanno la differenza allora cerchiamo di entrare nell'ottica di consigliare per quello che viene chiesto, cioè una gestione economica di una vasca piccola.

Questo, in particolare:
Secondo me a parlare così anche a uno che si avvicina senza troppe pretese crea più confusione che chiarezza..

lo trovo estremamente sbagliato, fare le pecore, uno dietro l'altro a ribadire le stesse cose non aiuta nessuno, vedi la questione del buio, se vedi nella discussione apposta la gente che trova utile il buio non è così tanta, eppure qui in caso di consiglio tutti, sopratutto i neofiti che van dietro i "guru", a consigliare cose senza magari pensare con la propria testa o in base alle proprie esperienza.
La discussione fa sempre crescere, chi legge, chi scrive.

papo89
16-03-2009, 23:57
infatti si tenta di dire le cose più semplici, mi spiego, senza buio (ad esempio) non è impossibile!!! Però certo è molto meno complicato!!! Un neofita riduce al minimo tutto il ciclo algale che non è poco!!! Senza seguire nessun guru, davvero, forse 10 euro in più per un rifrattometro su ebay è meglio spenderli a costo di aspettare un mese in più perchè bisogna mettere da parte i soldi!!! Le discussioni si, fanno crescere, ma tentiamo di dire qualcosa a chi comincia che lo possa aiutare a fare una cosa fatta bene e a partire col piede giusto per non dover poi affrontare problemi imprevisti in seguito!!!

papo89
16-03-2009, 23:57
infatti si tenta di dire le cose più semplici, mi spiego, senza buio (ad esempio) non è impossibile!!! Però certo è molto meno complicato!!! Un neofita riduce al minimo tutto il ciclo algale che non è poco!!! Senza seguire nessun guru, davvero, forse 10 euro in più per un rifrattometro su ebay è meglio spenderli a costo di aspettare un mese in più perchè bisogna mettere da parte i soldi!!! Le discussioni si, fanno crescere, ma tentiamo di dire qualcosa a chi comincia che lo possa aiutare a fare una cosa fatta bene e a partire col piede giusto per non dover poi affrontare problemi imprevisti in seguito!!!

SJoplin
16-03-2009, 23:58
sjoplin, mi dispiace di non pendere dalle labbra di voi sommi guru


non ti preoccupare.. ci abbiamo fatto il callo.
ogni tanto passa di qua qualcuno che dopo qualche giorno che ha una vasca è convinto di aver capito tutto.
personalmente non me ne frega nulla di quello che sostieni, e non ho neppure tempo e voglia di ribattere a quello che scrivi (non ne hai scritta una giusta. una, dico...).
il tasto "cerca" sarà più che sufficiente a chiarire ogni dubbio.
buona strada.. -28

SJoplin
16-03-2009, 23:58
sjoplin, mi dispiace di non pendere dalle labbra di voi sommi guru


non ti preoccupare.. ci abbiamo fatto il callo.
ogni tanto passa di qua qualcuno che dopo qualche giorno che ha una vasca è convinto di aver capito tutto.
personalmente non me ne frega nulla di quello che sostieni, e non ho neppure tempo e voglia di ribattere a quello che scrivi (non ne hai scritta una giusta. una, dico...).
il tasto "cerca" sarà più che sufficiente a chiarire ogni dubbio.
buona strada.. -28

sirio.gala
17-03-2009, 00:35
sjoplin, mi dispiace di non pendere dalle labbra di voi sommi guru


non ti preoccupare.. ci abbiamo fatto il callo.
ogni tanto passa di qua qualcuno che dopo qualche giorno che ha una vasca è convinto di aver capito tutto.
personalmente non me ne frega nulla di quello che sostieni, e non ho neppure tempo e voglia di ribattere a quello che scrivi (non ne hai scritta una giusta. una, dico...).
il tasto "cerca" sarà più che sufficiente a chiarire ogni dubbio.
buona strada.. -28

Ah, io non ho mai avuto la pretesa di sapere tutto, ci mancherebbe, però so di certo che qui sul forum molti scrivono ******* come se piovessero, ad iniziare dalle luci, passando alla sabbia (che avrei messo subito se non avessi seguito i consigli qui, e un pò me ne sono pentito) e ne ho semplicemente le prove empiriche.

papo
C'è a chi lo riduce al minimo, e a chi invece lo fa esplodere, per questo più che dirgli di fare il buio gli consiglierei di leggere il thread apposta.

sirio.gala
17-03-2009, 00:35
sjoplin, mi dispiace di non pendere dalle labbra di voi sommi guru


non ti preoccupare.. ci abbiamo fatto il callo.
ogni tanto passa di qua qualcuno che dopo qualche giorno che ha una vasca è convinto di aver capito tutto.
personalmente non me ne frega nulla di quello che sostieni, e non ho neppure tempo e voglia di ribattere a quello che scrivi (non ne hai scritta una giusta. una, dico...).
il tasto "cerca" sarà più che sufficiente a chiarire ogni dubbio.
buona strada.. -28

Ah, io non ho mai avuto la pretesa di sapere tutto, ci mancherebbe, però so di certo che qui sul forum molti scrivono ******* come se piovessero, ad iniziare dalle luci, passando alla sabbia (che avrei messo subito se non avessi seguito i consigli qui, e un pò me ne sono pentito) e ne ho semplicemente le prove empiriche.

papo
C'è a chi lo riduce al minimo, e a chi invece lo fa esplodere, per questo più che dirgli di fare il buio gli consiglierei di leggere il thread apposta.

Paolok2
17-03-2009, 17:11
Cacchio che discussione... Non pensavo di farne esplodere una del genere!

Cmq sapete dirmi perché una lista della spesa e' da 450 e una da 185?
Parlo degli articoli della sezione nanoportal... #23

Paolok2
17-03-2009, 17:11
Cacchio che discussione... Non pensavo di farne esplodere una del genere!

Cmq sapete dirmi perché una lista della spesa e' da 450 e una da 185?
Parlo degli articoli della sezione nanoportal... #23

Paolok2
17-03-2009, 20:31
sjoplin, ti chiederò consigli in futuro a vasca avviata, ora mi sembra di avere le idee chiare.
ciao
paolo

Paolok2
17-03-2009, 20:31
sjoplin, ti chiederò consigli in futuro a vasca avviata, ora mi sembra di avere le idee chiare.
ciao
paolo

papo89
17-03-2009, 21:34
sapete dirmi perché una lista della spesa e' da 450 e una da 185?
Scusami, mi fai vedere il link di quella da 185?!#24 Non ce l'ho presente... Comunque è più credibile quella da 450 ahimè!!! :-(

papo89
17-03-2009, 21:34
sapete dirmi perché una lista della spesa e' da 450 e una da 185?
Scusami, mi fai vedere il link di quella da 185?!#24 Non ce l'ho presente... Comunque è più credibile quella da 450 ahimè!!! :-(

SJoplin
18-03-2009, 04:54
Cmq sapete dirmi perché una lista della spesa e' da 450 e una da 185?
Parlo degli articoli della sezione nanoportal... #23

ti riferisci a questo http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/FDTcostonanoreef/default.asp e al link che ho in firma?
le vasche non son proprio uguali, però...

SJoplin
18-03-2009, 04:54
Cmq sapete dirmi perché una lista della spesa e' da 450 e una da 185?
Parlo degli articoli della sezione nanoportal... #23

ti riferisci a questo http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/FDTcostonanoreef/default.asp e al link che ho in firma?
le vasche non son proprio uguali, però...

Paolok2
18-03-2009, 20:17
esatto, è la tua sjoplin.
per un principiante come me penso basti la tua no?

Paolok2
18-03-2009, 20:17
esatto, è la tua sjoplin.
per un principiante come me penso basti la tua no?

papo89
19-03-2009, 17:31
Paolok2, in quella di sjoplin da 180 c'è da aggiungere: rifrattometro, resine, integratori di Ca KH Mg, test di questi tre + No3 e PO4, impianto ad osmosi (o acqua dal negoziante previo controllo), sale e... mi pare basta... risultato finale 350 circa...
I torni contano!!! #17

papo89
19-03-2009, 17:31
Paolok2, in quella di sjoplin da 180 c'è da aggiungere: rifrattometro, resine, integratori di Ca KH Mg, test di questi tre + No3 e PO4, impianto ad osmosi (o acqua dal negoziante previo controllo), sale e... mi pare basta... risultato finale 350 circa...
I torni contano!!! #17

SJoplin
19-03-2009, 17:58
in quella di sjoplin


sono entrambi mie, cioè li ho scritti tutti e due io :-))

se ricordo bene quella da 185 è tiratissima, quell'altra diciamo che è un po' più a regola d'arte: vasca un po' più grande, plafoniera da 100w, 2 nanokoralia, timer, ecc. ecc. ecc.

comunque anche quella da 185 (che possono calare se si trovano pezzi usati o bazze varie) va bene per un nanetto di molli. da tenere presente quel centinaio di euro tra rifrattometro, test e altro, che in ogni modo ci scappano.

SJoplin
19-03-2009, 17:58
in quella di sjoplin


sono entrambi mie, cioè li ho scritti tutti e due io :-))

se ricordo bene quella da 185 è tiratissima, quell'altra diciamo che è un po' più a regola d'arte: vasca un po' più grande, plafoniera da 100w, 2 nanokoralia, timer, ecc. ecc. ecc.

comunque anche quella da 185 (che possono calare se si trovano pezzi usati o bazze varie) va bene per un nanetto di molli. da tenere presente quel centinaio di euro tra rifrattometro, test e altro, che in ogni modo ci scappano.

Paolok2
19-03-2009, 18:21
ultima cosa....
io d'estate parto per un mese e mezzo
il mese lo passo a madonna di campiglio, l'altro mezzo in barca
come potrei fare?
ciao
paolo

Paolok2
19-03-2009, 18:21
ultima cosa....
io d'estate parto per un mese e mezzo
il mese lo passo a madonna di campiglio, l'altro mezzo in barca
come potrei fare?
ciao
paolo

SJoplin
19-03-2009, 19:05
trova qualche amico che ti segua la vasca, altrimenti mi sa che al ritorno non trovi nulla di vivo

SJoplin
19-03-2009, 19:05
trova qualche amico che ti segua la vasca, altrimenti mi sa che al ritorno non trovi nulla di vivo

Paolok2
19-03-2009, 19:17
seguire la vasca cosa significherebbe?
te lo chiedo per sapere se può farlo chiunque

Paolok2
19-03-2009, 19:17
seguire la vasca cosa significherebbe?
te lo chiedo per sapere se può farlo chiunque

SJoplin
19-03-2009, 20:25
beh, significa all'incirca quello che fai te nella gestione normale della vasca. ma soprattutto intervenire se capitano quelle sfighe che regolarmente succedono quando sei lontano dalla vasca (es: manca la corrente)

SJoplin
19-03-2009, 20:25
beh, significa all'incirca quello che fai te nella gestione normale della vasca. ma soprattutto intervenire se capitano quelle sfighe che regolarmente succedono quando sei lontano dalla vasca (es: manca la corrente)

Paolok2
20-03-2009, 16:24
se trovo qualcuno di fidato la allestisco se no niente:(
Ciao e graZie per le risposte
Paolo

Paolok2
20-03-2009, 16:24
se trovo qualcuno di fidato la allestisco se no niente:(
Ciao e graZie per le risposte
Paolo

aleo23
21-03-2009, 11:21
in 30 lt puoi mettere una nanokoralia 24 euro
un riscaldatore da 50 w 25 euro
4 kg di roccie vive io le trovo a 13 quindi 52 euri
osmosi prendine 40 lt che fanno all'incirca 6 euri
due solaris da 18 w 60 euro anche meno
e qui si ferma la parte tecnica
totale 167 euri circa

poi devi aggiungere
resine, eventuale carbone e un filtrino niagara modello 190 da usare solo per resine e carbone e fanno circa 35 40 euri
i test che dovrai prendere no2 no3 ph kh ca po mg e qui sei sui 60 euri
eventuali batteri 15 euri scatola piccola

scatola di sale per i cambi 10 euri scatola da 2 kg
e se vuoi puoi prendere un sifone per aspirare il fondo altri 20 euri
totale 145 euri piu i 167
TOTALE 312

se vuoi aggiungere un rifrattometro ti ci vanno ancora 50 euri
arrivi tranquillamente a 360 euro

ovvio alcune spese la linea completa di test possono essere fatte in un secondo momento magari quasi a fine periodi di buoi
ma in ogni caso questoe quello che spendi, senza troppe pretese puoi ottenere una vasca che ti dara belle soddisfazioni
basti guardare la vasca di vapao e di altri che gestiscono con metodo naturale
e non crdo che si possa spendere meno di cio che ho scritto
tutto questo ovviamente senza passare dalla sez fai da te ne tantomeno dal mercatino io parlo di tutta roba nuova
se ti affidi al mercatino allora risparmi e non poco magari riesci a tenerti in tasca un centone
che metterai da parte per acquistare gli animali
idem per il fai da te
ps se hai manualita anche la vasca puoi autocostruirla da castorama con 25 euri ho preso i vetri per fare una vasca da 40 x40x40 e ancora imballata
:-D
prima o poi mi ci metto

aleo23
21-03-2009, 11:21
in 30 lt puoi mettere una nanokoralia 24 euro
un riscaldatore da 50 w 25 euro
4 kg di roccie vive io le trovo a 13 quindi 52 euri
osmosi prendine 40 lt che fanno all'incirca 6 euri
due solaris da 18 w 60 euro anche meno
e qui si ferma la parte tecnica
totale 167 euri circa

poi devi aggiungere
resine, eventuale carbone e un filtrino niagara modello 190 da usare solo per resine e carbone e fanno circa 35 40 euri
i test che dovrai prendere no2 no3 ph kh ca po mg e qui sei sui 60 euri
eventuali batteri 15 euri scatola piccola

scatola di sale per i cambi 10 euri scatola da 2 kg
e se vuoi puoi prendere un sifone per aspirare il fondo altri 20 euri
totale 145 euri piu i 167
TOTALE 312

se vuoi aggiungere un rifrattometro ti ci vanno ancora 50 euri
arrivi tranquillamente a 360 euro

ovvio alcune spese la linea completa di test possono essere fatte in un secondo momento magari quasi a fine periodi di buoi
ma in ogni caso questoe quello che spendi, senza troppe pretese puoi ottenere una vasca che ti dara belle soddisfazioni
basti guardare la vasca di vapao e di altri che gestiscono con metodo naturale
e non crdo che si possa spendere meno di cio che ho scritto
tutto questo ovviamente senza passare dalla sez fai da te ne tantomeno dal mercatino io parlo di tutta roba nuova
se ti affidi al mercatino allora risparmi e non poco magari riesci a tenerti in tasca un centone
che metterai da parte per acquistare gli animali
idem per il fai da te
ps se hai manualita anche la vasca puoi autocostruirla da castorama con 25 euri ho preso i vetri per fare una vasca da 40 x40x40 e ancora imballata
:-D
prima o poi mi ci metto