Entra

Visualizza la versione completa : vaschetta wave vision 60


bettina s.
16-03-2009, 11:44
Mi sfizia questa vaschetta atipica, dato che ho giusto un mobiletto 60*30 che mi pare brutto lasciare spoglio -11

Le misure sono 60* 30/17 *36 di altezza, dato che sarà riccamente piantumata, mi lascia perplessa l'apertura di soli 17 cm #24

L'ho vista allestita a nano reef e la visuale non risulta per niente distorta, mi piacerebbe sapere se qualcuno ce l'ha, come si trova.

bettina s.
16-03-2009, 11:44
Mi sfizia questa vaschetta atipica, dato che ho giusto un mobiletto 60*30 che mi pare brutto lasciare spoglio -11

Le misure sono 60* 30/17 *36 di altezza, dato che sarà riccamente piantumata, mi lascia perplessa l'apertura di soli 17 cm #24

L'ho vista allestita a nano reef e la visuale non risulta per niente distorta, mi piacerebbe sapere se qualcuno ce l'ha, come si trova.

Federico Sibona
16-03-2009, 11:56
Ciao bettina.s, quella vasca non ce l'ho, ma credo che non sia una buona idea avere una superficie così ridotta rispetto alla massa d'acqua, potrebbero esserci problemi di scambio gassoso con l'aria. Per il marino, di cui so poco, forse si sopperisce con il forte movimento e la tecnologia, ma se qui parliamo di fortemente piantumato, presumo che non sia indicato nè il forte movimento nè un aeratore attivo ;-)
E la luce davanti come ci arriva?

Federico Sibona
16-03-2009, 11:56
Ciao bettina.s, quella vasca non ce l'ho, ma credo che non sia una buona idea avere una superficie così ridotta rispetto alla massa d'acqua, potrebbero esserci problemi di scambio gassoso con l'aria. Per il marino, di cui so poco, forse si sopperisce con il forte movimento e la tecnologia, ma se qui parliamo di fortemente piantumato, presumo che non sia indicato nè il forte movimento nè un aeratore attivo ;-)
E la luce davanti come ci arriva?

Dedalus
16-03-2009, 11:56
io ho visto la 45 e secondo me non e' male, certo non so come fanno a farci la manutenzione!
ciao

Dedalus
16-03-2009, 11:56
io ho visto la 45 e secondo me non e' male, certo non so come fanno a farci la manutenzione!
ciao

bettina s.
16-03-2009, 12:18
quella da 45 cm. era esposta da Viridea, e sebbene lì mi conoscono, non mi andava di metterci le mani dentro per simulare una manutenzione #12 lo farò se riesco ad andarci una mattina di un giorno feriale, quando c'è poca gente, in presenza dei commessi e senza mio marito -28d#

Pensavo di mettere dietro una parete di gymnocorinus che ho in quantità e farla fuoriuscire, poi magari davanti solo muschio, cladophora e al massimo una cryptocorine, ossia tutto ciò che mi avanza dalle altre vasche, casualmente mi avanza anche un po' di lapillo e quarzo, e i mini canolicchi della wave da inserire nel filtro niagara 300 che c'è in dotazione.

Potrei provare, al massimo ci metto dentro il presepe a natale #22

bettina s.
16-03-2009, 12:18
quella da 45 cm. era esposta da Viridea, e sebbene lì mi conoscono, non mi andava di metterci le mani dentro per simulare una manutenzione #12 lo farò se riesco ad andarci una mattina di un giorno feriale, quando c'è poca gente, in presenza dei commessi e senza mio marito -28d#

Pensavo di mettere dietro una parete di gymnocorinus che ho in quantità e farla fuoriuscire, poi magari davanti solo muschio, cladophora e al massimo una cryptocorine, ossia tutto ciò che mi avanza dalle altre vasche, casualmente mi avanza anche un po' di lapillo e quarzo, e i mini canolicchi della wave da inserire nel filtro niagara 300 che c'è in dotazione.

Potrei provare, al massimo ci metto dentro il presepe a natale #22

Dedalus
16-03-2009, 12:19
Io l'ho vista esposta da keroneaacquari a Segrate. Se non sbaglio costa anche meno che da viridea...
ciao]

Dedalus
16-03-2009, 12:19
Io l'ho vista esposta da keroneaacquari a Segrate. Se non sbaglio costa anche meno che da viridea...
ciao]

bettina s.
16-03-2009, 12:26
Dedalus, da Viridea hanno solo le versioni da 30 e da 45 cm. Io prenderei quella da 60 cm. in internet su fish & friends la vendono a 159 euro.

Ho calcolato che dovrebbero starci sui 40 lt. netti, con meno non mi va di mettere in pista altro, ho già il mio piccolo resun (30 lt. netti) che mi dà più da lavorare di tutte le altre vasche.

bettina s.
16-03-2009, 12:26
Dedalus, da Viridea hanno solo le versioni da 30 e da 45 cm. Io prenderei quella da 60 cm. in internet su fish & friends la vendono a 159 euro.

Ho calcolato che dovrebbero starci sui 40 lt. netti, con meno non mi va di mettere in pista altro, ho già il mio piccolo resun (30 lt. netti) che mi dà più da lavorare di tutte le altre vasche.

Dedalus
16-03-2009, 12:37
Ciao Bettina,
Ho capito. Il 60 non l'ho visto..... se ti serve per fare un paragone se nonsbaglio i 45 lo vende a 89.00 euro..... Bo vedi tu se vuoi andarci a fare un giro..... Lui con me e' sempre molto gentile.
ciao

Dedalus
16-03-2009, 12:37
Ciao Bettina,
Ho capito. Il 60 non l'ho visto..... se ti serve per fare un paragone se nonsbaglio i 45 lo vende a 89.00 euro..... Bo vedi tu se vuoi andarci a fare un giro..... Lui con me e' sempre molto gentile.
ciao

Paolo Piccinelli
16-03-2009, 16:30
bettina.s, ne ho viste divese (l'ultima quando sono andato a trovare pleco4ever in negozio)... sono carine da vedere, ma non le prenderei per la difficoltà a tenerle pulite (le mie manone da fabbro non ci passano bene).

Per me con gli stessi soldi ti prendi un cayman 60 classic, che è molto meglio (aquarium discount lo vende a 134 euri) ;-)

Paolo Piccinelli
16-03-2009, 16:30
bettina.s, ne ho viste divese (l'ultima quando sono andato a trovare pleco4ever in negozio)... sono carine da vedere, ma non le prenderei per la difficoltà a tenerle pulite (le mie manone da fabbro non ci passano bene).

Per me con gli stessi soldi ti prendi un cayman 60 classic, che è molto meglio (aquarium discount lo vende a 134 euri) ;-)

bettina s.
16-03-2009, 18:10
#24 #24 Paolo Piccinelli, hai ragione è bellina da vedere, ma poi in pratica la manutenzione risulta un po' impossibile, il problema è che per l'angolo che ho in mente io dev'essere esteticamente gradevole, vasca aperta, senza giunture con piante che escono dall'acqua, insomma devo far fesso mio marito, devo potergli dire che non è un acquario vero e proprio #17

bettina s.
16-03-2009, 18:10
#24 #24 Paolo Piccinelli, hai ragione è bellina da vedere, ma poi in pratica la manutenzione risulta un po' impossibile, il problema è che per l'angolo che ho in mente io dev'essere esteticamente gradevole, vasca aperta, senza giunture con piante che escono dall'acqua, insomma devo far fesso mio marito, devo potergli dire che non è un acquario vero e proprio #17

Paolo Piccinelli
16-03-2009, 18:26
Acquapaludariofiorieraintegrata quindi... #24

Prendi i classici 5 vetri siliconati... spendi certamente meno ;-)

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=52_81&products_id=1129

...metti un filtrello a zainetto e sei a bolla!! ;-)

Paolo Piccinelli
16-03-2009, 18:26
Acquapaludariofiorieraintegrata quindi... #24

Prendi i classici 5 vetri siliconati... spendi certamente meno ;-)

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=52_81&products_id=1129

...metti un filtrello a zainetto e sei a bolla!! ;-)

bettina s.
16-03-2009, 18:43
Paolo Piccinelli, eh no, sono proprio i 5 vetri siliconati che non vanno, altrimenti non si può non chiamarlo acquario #23 almeno deve essere con il vetro stondato senza giunture come i piccoli resun, poi gli piazzo li due storielle sul feng shui: se hai del metallo in casa (leggi bicicletta in camera da letto), devi mettere nell'angolo opposto qualcosa fatto di acqua e legno nell'angolo opposto, per contrastare le influenze negative date dal metallo...
è vero eh? C'è scritto così nel mio libro, si si #36# #36# #36#

In pratica mi ci costringe, mi ci....


Trovato da acquariomania a 37,50 euro

dimensioni 56* 32* 39 h

bettina s.
16-03-2009, 18:43
Paolo Piccinelli, eh no, sono proprio i 5 vetri siliconati che non vanno, altrimenti non si può non chiamarlo acquario #23 almeno deve essere con il vetro stondato senza giunture come i piccoli resun, poi gli piazzo li due storielle sul feng shui: se hai del metallo in casa (leggi bicicletta in camera da letto), devi mettere nell'angolo opposto qualcosa fatto di acqua e legno nell'angolo opposto, per contrastare le influenze negative date dal metallo...
è vero eh? C'è scritto così nel mio libro, si si #36# #36# #36#

In pratica mi ci costringe, mi ci....


Trovato da acquariomania a 37,50 euro

dimensioni 56* 32* 39 h

Dedalus
16-03-2009, 20:15
Ciao bettina, si quello e' bello sempre da keronea ho visto quello da 67cm e volevo prendermwlo! solo che ho gia' 4 vasche in casa!!!!!!
ciao

Dedalus
16-03-2009, 20:15
Ciao bettina, si quello e' bello sempre da keronea ho visto quello da 67cm e volevo prendermwlo! solo che ho gia' 4 vasche in casa!!!!!!
ciao

bettina s.
16-03-2009, 21:10
Dedalus, pure per me sarebbe la quinta vasca, per questo motivo non può chiamarsi acquario, ma devo dargli un altro nome #23

Ci devo fare un giro da keronea... #36#

bettina s.
16-03-2009, 21:10
Dedalus, pure per me sarebbe la quinta vasca, per questo motivo non può chiamarsi acquario, ma devo dargli un altro nome #23

Ci devo fare un giro da keronea... #36#

idrax
16-03-2009, 22:33
Ciao, l'anno scorso ho avuto per sei mesi una vision 45 e sinceramente ti consiglio una classica rettangolare o, meglio ancora, cubica; la vision è esteticamente molto bella ed attira l'attenzione ammirata di chi la guarda però è poco agevole da pulire (io usavo uno spazzolino per raggiungere il punto più basso anteriore; poi, cosa non trascurabile, distorce molto la visuale avvicinando gli oggetti sommersi ed inclinandoli; infine l'apertura superiore è stretta e ti ostacola un pò durante le fasi di manutenzione. Aggiungo, ma questo potrebbe essere stato solo un problema della vasca che avevo io, che la siliconatura dei vetri non era proprio perfetta.
Alla fine, credo, devi decidere solo cosa far prevalere: o l'estetica ed il tuo gusto personale o la praticità. Ciao.

idrax
16-03-2009, 22:33
Ciao, l'anno scorso ho avuto per sei mesi una vision 45 e sinceramente ti consiglio una classica rettangolare o, meglio ancora, cubica; la vision è esteticamente molto bella ed attira l'attenzione ammirata di chi la guarda però è poco agevole da pulire (io usavo uno spazzolino per raggiungere il punto più basso anteriore; poi, cosa non trascurabile, distorce molto la visuale avvicinando gli oggetti sommersi ed inclinandoli; infine l'apertura superiore è stretta e ti ostacola un pò durante le fasi di manutenzione. Aggiungo, ma questo potrebbe essere stato solo un problema della vasca che avevo io, che la siliconatura dei vetri non era proprio perfetta.
Alla fine, credo, devi decidere solo cosa far prevalere: o l'estetica ed il tuo gusto personale o la praticità. Ciao.

bettina s.
16-03-2009, 22:38
idrax, grazie mi sei stato di grande aiuto ;-)

bettina s.
16-03-2009, 22:38
idrax, grazie mi sei stato di grande aiuto ;-)

Dedalus
16-03-2009, 22:54
Dedalus, pure per me sarebbe la quinta vasca, per questo motivo non può chiamarsi acquario, ma devo dargli un altro nome #23

Ci devo fare un giro da keronea... #36#

Bettina se ci vai ricordati di dirgli che scrivi su a.p. cosi' ti fa il 10% di sconto
ciao

Dedalus
16-03-2009, 22:54
Dedalus, pure per me sarebbe la quinta vasca, per questo motivo non può chiamarsi acquario, ma devo dargli un altro nome #23

Ci devo fare un giro da keronea... #36#

Bettina se ci vai ricordati di dirgli che scrivi su a.p. cosi' ti fa il 10% di sconto
ciao

bettina s.
16-03-2009, 22:58
#36# #36# #36# ho visto il sito, grazie, ora mi ricordo di keronea #23

bettina s.
16-03-2009, 22:58
#36# #36# #36# ho visto il sito, grazie, ora mi ricordo di keronea #23

Paolo Piccinelli
17-03-2009, 08:45
è un bel SOPRAMMOBILE !!! :-D

Paolo Piccinelli
17-03-2009, 08:45
è un bel SOPRAMMOBILE !!! :-D

bettina s.
17-03-2009, 10:29
a quanto pare ho dei simpaticissimi aiutanti: ho trovato gli endler nel garden dove mi rifornisco di solito! Mai visti nei negozi! Ne ho presi tre e li ho messi nel 30 lt. Quando la mia metà avvicina il faccione alla vaschetta loro vengono subito davanti al vetro e sembrano osservarlo scodinzolando (parole sue #13 ), ma essendo la vaschetta molto piantumata, spesso spariscono bisognerebbe prenderne qualcuno in più, ma non possono certo stare in trenta litri e non vorremo mica lasciarli nella vasca del negoziante insieme ai discus a ph 6,5 è che diamine!!!

bettina s.
17-03-2009, 10:29
a quanto pare ho dei simpaticissimi aiutanti: ho trovato gli endler nel garden dove mi rifornisco di solito! Mai visti nei negozi! Ne ho presi tre e li ho messi nel 30 lt. Quando la mia metà avvicina il faccione alla vaschetta loro vengono subito davanti al vetro e sembrano osservarlo scodinzolando (parole sue #13 ), ma essendo la vaschetta molto piantumata, spesso spariscono bisognerebbe prenderne qualcuno in più, ma non possono certo stare in trenta litri e non vorremo mica lasciarli nella vasca del negoziante insieme ai discus a ph 6,5 è che diamine!!!

Paolo Piccinelli
17-03-2009, 10:57
bettina.s, se ne prendi 5-6, in un paio di mesi ne hai 60... vedrai che scodinzolamento!!! ;-)

Paolo Piccinelli
17-03-2009, 10:57
bettina.s, se ne prendi 5-6, in un paio di mesi ne hai 60... vedrai che scodinzolamento!!! ;-)

bettina s.
17-03-2009, 11:15
Paolo Piccinelli, quattro anni fa ho rischiato il divorzio perché spedivo il maritino per tutta la lombardia a dar via guppy, ha cercato anche di dar via me, ma non c'è riuscito.

Per ora non c'è pericolo perché al garden ci sono solo maschi, gli sono arrivati solo quelli, anche se potrei giurare di aver visto due femmine (ma potrebbero essere guppine, quindi non le prendo)

Comunque per ora è tranquillo: gli ho fatto credere che gli endler sono caracidi... l'avrà bevuta?

Tanto non viene mai su Ap, bazzica solo sul forum delle biciclette.

Comunque l'ho trovata la vaschetta: da Keronea 66 cm * 38 di profondità e 45 di altezza a 66 eurozzi! E' bellissima, sabato mi fiondo a prenderla #22
poi a dirla tutta gli faccio solo un favore, perché il filtro niagara 190 che ho sul 30 lt. è silenziosissimo, ma si ottura ogni spesso, facendo un baccano dell'accidente, invece ha potuto constatare di persona che al niagara 300 questo non succede, ma che me ne faccio di quel filtro in 30 lt, eh signore e signori della giuria? #25 #25 #25

L'avvocsto dovevo fare #36#

bettina s.
17-03-2009, 11:15
Paolo Piccinelli, quattro anni fa ho rischiato il divorzio perché spedivo il maritino per tutta la lombardia a dar via guppy, ha cercato anche di dar via me, ma non c'è riuscito.

Per ora non c'è pericolo perché al garden ci sono solo maschi, gli sono arrivati solo quelli, anche se potrei giurare di aver visto due femmine (ma potrebbero essere guppine, quindi non le prendo)

Comunque per ora è tranquillo: gli ho fatto credere che gli endler sono caracidi... l'avrà bevuta?

Tanto non viene mai su Ap, bazzica solo sul forum delle biciclette.

Comunque l'ho trovata la vaschetta: da Keronea 66 cm * 38 di profondità e 45 di altezza a 66 eurozzi! E' bellissima, sabato mi fiondo a prenderla #22
poi a dirla tutta gli faccio solo un favore, perché il filtro niagara 190 che ho sul 30 lt. è silenziosissimo, ma si ottura ogni spesso, facendo un baccano dell'accidente, invece ha potuto constatare di persona che al niagara 300 questo non succede, ma che me ne faccio di quel filtro in 30 lt, eh signore e signori della giuria? #25 #25 #25

L'avvocsto dovevo fare #36#

Paolo Piccinelli
17-03-2009, 11:30
Comunque l'ho trovata la vaschetta: da Keronea 66 cm * 38 di profondità e 45 di altezza a 66 eurozzi! E' bellissima, sabato mi fiondo a prenderla


Ottimo!!
...può darsi che sabato ci trovi Tuko, da Keronea :-)

Direi che la corte assolve il marito dall'accusa di ostacolo all'acquariomania, ma lo condanna a subire l'ennesima, piccola invasione del suo spazio vitale in favore ei piccoli poec... ehm... caracidi!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
17-03-2009, 11:30
Comunque l'ho trovata la vaschetta: da Keronea 66 cm * 38 di profondità e 45 di altezza a 66 eurozzi! E' bellissima, sabato mi fiondo a prenderla


Ottimo!!
...può darsi che sabato ci trovi Tuko, da Keronea :-)

Direi che la corte assolve il marito dall'accusa di ostacolo all'acquariomania, ma lo condanna a subire l'ennesima, piccola invasione del suo spazio vitale in favore ei piccoli poec... ehm... caracidi!!! :-D :-D :-D

bettina s.
17-03-2009, 11:40
ora mi segno di avvertire Keronea Tuko di questa novità: ebbene il signor Jhon Endler si è confuso nella classificazione di questi simpatici pescetti.

Comunque non dico una bugia, se affermo che sono impossibile da riprodurre (se sono tutti maschi... :-) )

bettina s.
17-03-2009, 11:40
ora mi segno di avvertire Keronea Tuko di questa novità: ebbene il signor Jhon Endler si è confuso nella classificazione di questi simpatici pescetti.

Comunque non dico una bugia, se affermo che sono impossibile da riprodurre (se sono tutti maschi... :-) )

Paolo Piccinelli
17-03-2009, 12:02
se sono tutti maschi vai tranqui... basta che non gli fai vedere l'isola dei famosi... :-D

Paolo Piccinelli
17-03-2009, 12:02
se sono tutti maschi vai tranqui... basta che non gli fai vedere l'isola dei famosi... :-D

bettina s.
17-03-2009, 12:33
cercando di riportare il topic su toni semiseri altrimenti mi autobanno, dato che dovrò allestire con materiali di recupero o che ho già in casa, ho circa 10 kg. di quarzo 2/3mm basteranno se metto sotto uno strato di lapillo per un area di 66* 38 cm?
Dovranno bastare per forza, non potrò comprare nemmeno un sassolino in più -28d#
Dovrà bastare il niagara 300 e come neon una plafoniera sottopensile modello ikea che monta due neon da 15 watt l'uno
Avrò 0,30 watt/lt. ma per la vesicularia, la cladophora, le crypto e il gimnocoronis che esce dall'acqua dovrebbero bastare.

Altrimenti mi farò un giro all'ikea e dico che la luce mi serve in bagno, tanto poi non si ricorda #18

bettina s.
17-03-2009, 12:33
cercando di riportare il topic su toni semiseri altrimenti mi autobanno, dato che dovrò allestire con materiali di recupero o che ho già in casa, ho circa 10 kg. di quarzo 2/3mm basteranno se metto sotto uno strato di lapillo per un area di 66* 38 cm?
Dovranno bastare per forza, non potrò comprare nemmeno un sassolino in più -28d#
Dovrà bastare il niagara 300 e come neon una plafoniera sottopensile modello ikea che monta due neon da 15 watt l'uno
Avrò 0,30 watt/lt. ma per la vesicularia, la cladophora, le crypto e il gimnocoronis che esce dall'acqua dovrebbero bastare.

Altrimenti mi farò un giro all'ikea e dico che la luce mi serve in bagno, tanto poi non si ricorda #18

Paolo Piccinelli
17-03-2009, 12:42
In una vaschetta così io metterei solo un fondo di un paio di cm di ghiaietto e lascerei fare tutto il resto ai pesci (leggi: la cacca non è così brutta come la si dipinge), integrando magari solo nei primi tempi con un blando fertilizzante liquido... in alternativa, metti del lapillo tritato bello fine per 1 cm ricoprendo con il ghiaietto :-))

Per la flora, visto che la vaschetta è aperta, sicuramente inserirei l'hydrocotle leucocephala (se non la trovi, te la mando io) e qualche galleggiante, tipo pistia (come sopra)... se vuoi osare, un rametto di filodendro o di pothos.


mi farò un giro all'ikea e dico che la luce mi serve in bagno, tanto poi non si ricorda

:-D :-D :-D troppo avanti!!!
Io per far entrare in casa la vasca aperta ho dovuto dire alla moglie che l'evaporazione umidifica l'ambiente a tutto vantaggio della gola della piccina!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
17-03-2009, 12:42
In una vaschetta così io metterei solo un fondo di un paio di cm di ghiaietto e lascerei fare tutto il resto ai pesci (leggi: la cacca non è così brutta come la si dipinge), integrando magari solo nei primi tempi con un blando fertilizzante liquido... in alternativa, metti del lapillo tritato bello fine per 1 cm ricoprendo con il ghiaietto :-))

Per la flora, visto che la vaschetta è aperta, sicuramente inserirei l'hydrocotle leucocephala (se non la trovi, te la mando io) e qualche galleggiante, tipo pistia (come sopra)... se vuoi osare, un rametto di filodendro o di pothos.


mi farò un giro all'ikea e dico che la luce mi serve in bagno, tanto poi non si ricorda

:-D :-D :-D troppo avanti!!!
Io per far entrare in casa la vasca aperta ho dovuto dire alla moglie che l'evaporazione umidifica l'ambiente a tutto vantaggio della gola della piccina!!! :-D :-D :-D

bettina s.
17-03-2009, 12:51
Io per far entrare in casa la vasca aperta ho dovuto dire alla moglie che l'evaporazione umidifica l'ambiente a tutto vantaggio della gola della piccina!!!

Poi vuoi mettere come si concia un umidificatore dopo qualche volta che lo utilizzi?
Speriamo che però non ti metta nella vasca l'olio di eucalipto o il mentolo #13

La necessità aguzza l'ingegno

Grazie per le piante, ti farò sapere il potus è già a dimora in un vaso con dentro il ghiaietto: sta li da un mese sulla vaschetta sopra alla mensola,
che scende a cascata (casualmente ha preso la forma che avrà in acquario)

Son terribile :-D

bettina s.
17-03-2009, 12:51
Io per far entrare in casa la vasca aperta ho dovuto dire alla moglie che l'evaporazione umidifica l'ambiente a tutto vantaggio della gola della piccina!!!

Poi vuoi mettere come si concia un umidificatore dopo qualche volta che lo utilizzi?
Speriamo che però non ti metta nella vasca l'olio di eucalipto o il mentolo #13

La necessità aguzza l'ingegno

Grazie per le piante, ti farò sapere il potus è già a dimora in un vaso con dentro il ghiaietto: sta li da un mese sulla vaschetta sopra alla mensola,
che scende a cascata (casualmente ha preso la forma che avrà in acquario)

Son terribile :-D

Paolo Piccinelli
17-03-2009, 14:23
Son terribile


...inizio ad immaginarti tale e quale al tuo avatar... :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
17-03-2009, 14:23
Son terribile


...inizio ad immaginarti tale e quale al tuo avatar... :-D :-D :-D

Dedalus
17-03-2009, 14:51
Son terribile


...inizio ad immaginarti tale e quale al tuo avatar... :-D :-D :-D


:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Dedalus
17-03-2009, 14:51
Son terribile


...inizio ad immaginarti tale e quale al tuo avatar... :-D :-D :-D


:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Dedalus
23-03-2009, 11:22
Ciao Bettina,
l'hai poi presa la vasca?
ciao

Dedalus
23-03-2009, 11:22
Ciao Bettina,
l'hai poi presa la vasca?
ciao

bettina s.
23-03-2009, 18:44
Dedalus, si l'ho presa: sono andata da Keronea sabato mattina, è una persona davvero squisita, ci siamo intesi subito: ho preso la vasca, il filtro, la sabbia e 2 coppie di red cherry ;-)
Poiché mio marito ha potuto constatare che dopo tutto Segrate non è così lontano, credo proprio che diventerà il nostro negozio di fiducia.

Ti ringrazio per la dritta, non sapevo che esistesse anche di quelle dimensioni: nonostante il prezzo (66 euro) è una vasca davvero curata, ha anche uno strato di polistirolo sul fondo e poi non è proprio una vaschettina-ina , visto che ho calcolato che netti ci staranno circa 85 lt.

Non male per endler e caridine. ;-)

bettina s.
23-03-2009, 18:44
Dedalus, si l'ho presa: sono andata da Keronea sabato mattina, è una persona davvero squisita, ci siamo intesi subito: ho preso la vasca, il filtro, la sabbia e 2 coppie di red cherry ;-)
Poiché mio marito ha potuto constatare che dopo tutto Segrate non è così lontano, credo proprio che diventerà il nostro negozio di fiducia.

Ti ringrazio per la dritta, non sapevo che esistesse anche di quelle dimensioni: nonostante il prezzo (66 euro) è una vasca davvero curata, ha anche uno strato di polistirolo sul fondo e poi non è proprio una vaschettina-ina , visto che ho calcolato che netti ci staranno circa 85 lt.

Non male per endler e caridine. ;-)

Dedalus
23-03-2009, 21:46
quelle vaschette sono proprio belle e costano poco....mi fa piacere che tu ti sia trovata bene ciao ;-)

Dedalus
23-03-2009, 21:46
quelle vaschette sono proprio belle e costano poco....mi fa piacere che tu ti sia trovata bene ciao ;-)

bettina s.
23-03-2009, 22:21
eccola qui, purtroppo mio marito non ha nessuna intenzione di spostare la mensola 10 cm più in alto di dov'era prima e così mi salta il progetto dell'illuminazione low cost -28d# la plafoniera rischia di costarmi più di tutta la vasca allestita, uff.

bettina s.
23-03-2009, 22:21
eccola qui, purtroppo mio marito non ha nessuna intenzione di spostare la mensola 10 cm più in alto di dov'era prima e così mi salta il progetto dell'illuminazione low cost -28d# la plafoniera rischia di costarmi più di tutta la vasca allestita, uff.

Dedalus
23-03-2009, 23:52
ma perche' non ti comperi una batteria? :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Dedalus
23-03-2009, 23:52
ma perche' non ti comperi una batteria? :-D :-D :-D :-D :-D :-D

bettina s.
24-03-2009, 00:03
ma il 20 lt. a fianco verrà smantellato quando sarà attiva la Crystal (anche se un po' mi dispiace con quel filtrino bello maturo... (magari la spedisco a Giak con l'acqua e tutto) #22

bettina s.
24-03-2009, 00:03
ma il 20 lt. a fianco verrà smantellato quando sarà attiva la Crystal (anche se un po' mi dispiace con quel filtrino bello maturo... (magari la spedisco a Giak con l'acqua e tutto) #22

Paolo Piccinelli
24-03-2009, 08:36
bettina.s, vai sul mercatino... io ho preso una 6 x 54w t5 a 200 euri... ora ce n'è una uguale a 150... ;-)

Paolo Piccinelli
24-03-2009, 08:36
bettina.s, vai sul mercatino... io ho preso una 6 x 54w t5 a 200 euri... ora ce n'è una uguale a 150... ;-)