Entra

Visualizza la versione completa : Automazione acquario ... chi mi da una ..Mano?


Luca1963
16-03-2009, 11:35
Buon giorno a tutti
dopo aver visto le meraviglie della tecnologia moderna per
l'automazione di quello che c'è di piu noioso nel nostro hobby ho
deciso di automatizzare un po di cose.Non capendoci però assolutamente
niente di elettricita ho iniziato a scopiazzare ( gli ideatori mi
scuseranno, sperando in una loro accondiscen
denza) un po di ...circuiti in plc ...o pcl....mahhh?
Comunque la prima cosa che vorrei realizzare è il timer per le luci 2
blu attiniche e una hqi da 250
Cosa chiedo ? beh se a parer loro puo funzionare, si brucia qualche
cosa o se puo in qualche modo funzionare
Se il contatore delle ore trascorse è giusto
Allego quindi quello che ho fatto capendo qualcosina degli schemi.

Luca1963
16-03-2009, 11:35
Buon giorno a tutti
dopo aver visto le meraviglie della tecnologia moderna per
l'automazione di quello che c'è di piu noioso nel nostro hobby ho
deciso di automatizzare un po di cose.Non capendoci però assolutamente
niente di elettricita ho iniziato a scopiazzare ( gli ideatori mi
scuseranno, sperando in una loro accondiscen
denza) un po di ...circuiti in plc ...o pcl....mahhh?
Comunque la prima cosa che vorrei realizzare è il timer per le luci 2
blu attiniche e una hqi da 250
Cosa chiedo ? beh se a parer loro puo funzionare, si brucia qualche
cosa o se puo in qualche modo funzionare
Se il contatore delle ore trascorse è giusto
Allego quindi quello che ho fatto capendo qualcosina degli schemi.

matius
16-03-2009, 12:11
1. dalle immagini non si capisce se hai messo bene tutti contatti ma se provi con F3 dovresti entrare in modalità simulazione e vedere se funziona tutto.
2. credo di aver letto da qualche parte che si potrebbero bruciare i relè del logo con le HQI per il troppo assorbimento.... #24 #24 #24
informati bene prima di far partire tutto!

matius
16-03-2009, 12:11
1. dalle immagini non si capisce se hai messo bene tutti contatti ma se provi con F3 dovresti entrare in modalità simulazione e vedere se funziona tutto.
2. credo di aver letto da qualche parte che si potrebbero bruciare i relè del logo con le HQI per il troppo assorbimento.... #24 #24 #24
informati bene prima di far partire tutto!

matius
16-03-2009, 12:14
un'altra cosa.... sullo schema xkè hai messo l'ingresso timerizzato?
amenochè tu non abbia un sensore per controllare ph o dimmerare le luci gli ingressi non ti servono a una cippa!

matius
16-03-2009, 12:14
un'altra cosa.... sullo schema xkè hai messo l'ingresso timerizzato?
amenochè tu non abbia un sensore per controllare ph o dimmerare le luci gli ingressi non ti servono a una cippa!

Luca1963
16-03-2009, 12:35
1. dalle immagini non si capisce se hai messo bene tutti contatti ma se provi con F3 dovresti entrare in modalità simulazione e vedere se funziona tutto.
2. credo di aver letto da qualche parte che si potrebbero bruciare i relè del logo con le HQI per il troppo assorbimento.... #24 #24 #24
informati bene prima di far partire tutto!

...si ho notato pure io quando arrivo a casa posto delle immagini migliori
per qwuanto riguarda la simulazine finziona tutto
mentre per quanto le hqi , ho notato che molti hanno il circuito con cui fanno partire le hqi comunque provo a chiedere da qualche parte.

Il mio dubbio era se il contatore delle ore era giusto o no!in quanto nn mi funziona e nn riesco a capire il perche

Luca1963
16-03-2009, 12:35
1. dalle immagini non si capisce se hai messo bene tutti contatti ma se provi con F3 dovresti entrare in modalità simulazione e vedere se funziona tutto.
2. credo di aver letto da qualche parte che si potrebbero bruciare i relè del logo con le HQI per il troppo assorbimento.... #24 #24 #24
informati bene prima di far partire tutto!

...si ho notato pure io quando arrivo a casa posto delle immagini migliori
per qwuanto riguarda la simulazine finziona tutto
mentre per quanto le hqi , ho notato che molti hanno il circuito con cui fanno partire le hqi comunque provo a chiedere da qualche parte.

Il mio dubbio era se il contatore delle ore era giusto o no!in quanto nn mi funziona e nn riesco a capire il perche

Luca1963
16-03-2009, 12:37
un'altra cosa.... sullo schema xkè hai messo l'ingresso timerizzato?
amenochè tu non abbia un sensore per controllare ph o dimmerare le luci gli ingressi non ti servono a una cippa!

per timeerizzato intendi il simbolo dell'orogino o il ritardo nell'accensione?
scusa se ti chiedo questo ma ci capisco poco.

la mia idea era far partire le luci in tempi diversi.

Luca1963
16-03-2009, 12:37
un'altra cosa.... sullo schema xkè hai messo l'ingresso timerizzato?
amenochè tu non abbia un sensore per controllare ph o dimmerare le luci gli ingressi non ti servono a una cippa!

per timeerizzato intendi il simbolo dell'orogino o il ritardo nell'accensione?
scusa se ti chiedo questo ma ci capisco poco.

la mia idea era far partire le luci in tempi diversi.

matius
16-03-2009, 13:20
allora nella prima immagine hai collegato I2 a qualcosa (non si capisce) xkè?
gli ingressi servono solo x le sonde o per far fare alle luci un effetto alba tramonto con acenditore a dimmer. ;-)

matius
16-03-2009, 13:20
allora nella prima immagine hai collegato I2 a qualcosa (non si capisce) xkè?
gli ingressi servono solo x le sonde o per far fare alle luci un effetto alba tramonto con acenditore a dimmer. ;-)

davide56
16-03-2009, 20:45
purtroppo dalle foto non ci capisce molto.Dovresti allegare il programma che hai realizzato.Ti consiglio di non pilotare direttamente le luci e gli altri carichi,è preferibile inserire dei relè esterni

davide56
16-03-2009, 20:45
purtroppo dalle foto non ci capisce molto.Dovresti allegare il programma che hai realizzato.Ti consiglio di non pilotare direttamente le luci e gli altri carichi,è preferibile inserire dei relè esterni