Visualizza la versione completa : problema con sarco??
simone urso
15-03-2009, 21:46
ciao a tutti..
avrei gentilmente bisogno d una mano!!!
ieri mattina ho inserito il mio primo sarco verde!!!! era cosi bello...
oggi sono stato via tutto il giorno e l ho trovato come lo vedete nella prima foto.... ero felice poichè vedevo i polipetti usciti quindi pensavo ke si stesse ambientando.. ma dopo due ore guardate cos e successo: ( nella foto 2) i polipi son rientrai e il colore sta cambiando!!! che cos'è?? devo fare qlc?
simone urso
15-03-2009, 21:46
ciao a tutti..
avrei gentilmente bisogno d una mano!!!
ieri mattina ho inserito il mio primo sarco verde!!!! era cosi bello...
oggi sono stato via tutto il giorno e l ho trovato come lo vedete nella prima foto.... ero felice poichè vedevo i polipetti usciti quindi pensavo ke si stesse ambientando.. ma dopo due ore guardate cos e successo: ( nella foto 2) i polipi son rientrai e il colore sta cambiando!!! che cos'è?? devo fare qlc?
simone urso
15-03-2009, 21:47
pero notate ke nella zona dove uscivanoi polipetti il colore se ne andava???mmmmmmmm boh nn ci capisco niente
simone urso
15-03-2009, 21:47
pero notate ke nella zona dove uscivanoi polipetti il colore se ne andava???mmmmmmmm boh nn ci capisco niente
ALGRANATI
15-03-2009, 22:02
simone urso, stà facendo la muta...non preoccuparti ;-)
ALGRANATI
15-03-2009, 22:02
simone urso, stà facendo la muta...non preoccuparti ;-)
simone urso
15-03-2009, 22:05
ah si?? grazie x la velocissima risposta...quindi presto tornerà quel colore verde bello acceso che aveva prima vero??
cmq ho una certa sfiga con gli invertebrati... la sinularia l ho messa e ha fatto subito la muta, ovviamente io nn avevo idea che questi animali facessero la muta quindi m sn preoccupato.. e questo pure..!
simone urso
15-03-2009, 22:05
ah si?? grazie x la velocissima risposta...quindi presto tornerà quel colore verde bello acceso che aveva prima vero??
cmq ho una certa sfiga con gli invertebrati... la sinularia l ho messa e ha fatto subito la muta, ovviamente io nn avevo idea che questi animali facessero la muta quindi m sn preoccupato.. e questo pure..!
ALGRANATI
15-03-2009, 22:06
certo, l'importante che hai la vasca a posto
ALGRANATI
15-03-2009, 22:06
certo, l'importante che hai la vasca a posto
simone urso
15-03-2009, 22:09
sisi la vasca sta procede x il meglio..tra 3 giorni sarà avviata da 2 mesi.. e sono arrivato ieri al fotoperiodo di 8 ore di luce bianca e 10 di blu.. i valori sono tutti ottimi nitrati e fosfati assenti, calcio 420 . l unica cosa è il kh alto ma dovrebbe scendere..
ho letto che gli invertebrati aiutano lavasca a maturare, consigli di metterne uno ogni 3 o 4 giorni fino a che nn ho il fotoperiodo completo?? anche perchè mi piacciono!!!..
però nn vedo l ora di inserire le magiche acropore!!
simone urso
15-03-2009, 22:09
sisi la vasca sta procede x il meglio..tra 3 giorni sarà avviata da 2 mesi.. e sono arrivato ieri al fotoperiodo di 8 ore di luce bianca e 10 di blu.. i valori sono tutti ottimi nitrati e fosfati assenti, calcio 420 . l unica cosa è il kh alto ma dovrebbe scendere..
ho letto che gli invertebrati aiutano lavasca a maturare, consigli di metterne uno ogni 3 o 4 giorni fino a che nn ho il fotoperiodo completo?? anche perchè mi piacciono!!!..
però nn vedo l ora di inserire le magiche acropore!!
ALGRANATI
15-03-2009, 23:19
simone urso, x le acropore aspetta di avere la vasca bella matura.
fermati invece con i coralli molli che ti invadono da quanto velocemente crescono
ALGRANATI
15-03-2009, 23:19
simone urso, x le acropore aspetta di avere la vasca bella matura.
fermati invece con i coralli molli che ti invadono da quanto velocemente crescono
a me quel verde sembra tanto una patina algale che copriva la muta....
a me quel verde sembra tanto una patina algale che copriva la muta....
dibifrank
16-03-2009, 18:09
si in effetti la pellicola che si stacca per muta è incolore cioè trasparente
dibifrank
16-03-2009, 18:09
si in effetti la pellicola che si stacca per muta è incolore cioè trasparente
simone urso
16-03-2009, 18:41
ma nn e possibile l avevo messo da un giorno.. però in effetti il sohal se lo pappava..
simone urso
16-03-2009, 18:41
ma nn e possibile l avevo messo da un giorno.. però in effetti il sohal se lo pappava..
secondo me la patina verde sono quei polipi che negli alcionacei tipo sarco sono adibiti allo scambio gassoso.....e dove si ritirano lasciano chiazze bianche...si sta adattando, probabilmente farà una muta, quando vedrai che una pellicola trasparente si stà per staccare, l'unica cosa cghe puoi fare è aiutarlo con un getto di corrente diretto per qualche minuto...se vuoi acropore in futuro non prendere troppi molli che come dice algra, se tutto va bene, diventano enormi e ti occupanp un sacco di spazio....piuttosto, una volta stabilizzati i valori e dopo che hai fatto un pò di esperienza con i molli potresti passare a qualche lps tipo euphylia o galaxea ( che però estroflette i tentacoli urticanti nel raggio di 10/15 cm o più intorno bruciando tutto quello che tocca) o trachiphylia.....poi se ti va bene anche con gli lps passa a montipore e alla fine acropore, pocillopore, stylopore e seriatopore...
secondo me la patina verde sono quei polipi che negli alcionacei tipo sarco sono adibiti allo scambio gassoso.....e dove si ritirano lasciano chiazze bianche...si sta adattando, probabilmente farà una muta, quando vedrai che una pellicola trasparente si stà per staccare, l'unica cosa cghe puoi fare è aiutarlo con un getto di corrente diretto per qualche minuto...se vuoi acropore in futuro non prendere troppi molli che come dice algra, se tutto va bene, diventano enormi e ti occupanp un sacco di spazio....piuttosto, una volta stabilizzati i valori e dopo che hai fatto un pò di esperienza con i molli potresti passare a qualche lps tipo euphylia o galaxea ( che però estroflette i tentacoli urticanti nel raggio di 10/15 cm o più intorno bruciando tutto quello che tocca) o trachiphylia.....poi se ti va bene anche con gli lps passa a montipore e alla fine acropore, pocillopore, stylopore e seriatopore...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |