Entra

Visualizza la versione completa : pompa di risalita


ciccante88
15-03-2009, 21:25
ciao ragazzi, ho appena creato un osmoregolatore e come pompa di risalita ho utilizzato un ottavi futura 800 che ha 1,6m di risalita, mettendoci un adattatore che da la possibilità di mettere il tubicino dell'areatore al posto del suo di maggiore sezione....mi sono accorto che dopo un paio di volte che funziona correttamente, presumo che si riempia d'aria e quando deve funzionare fa solo rumore(cosa che mi fa anche la maxijet del mio mce300 appena l'accendo e poi smette quando apro tutto il rubinetto dell'aria)....rinizia a funzioanre quando soffio aria nel tubicino in modo che escano le bolle dalla pompa...e poi rifunziona....che devo fare?ps premetto che il tubicino è lungo 115 cm...grazie

ciccante88
15-03-2009, 21:25
ciao ragazzi, ho appena creato un osmoregolatore e come pompa di risalita ho utilizzato un ottavi futura 800 che ha 1,6m di risalita, mettendoci un adattatore che da la possibilità di mettere il tubicino dell'areatore al posto del suo di maggiore sezione....mi sono accorto che dopo un paio di volte che funziona correttamente, presumo che si riempia d'aria e quando deve funzionare fa solo rumore(cosa che mi fa anche la maxijet del mio mce300 appena l'accendo e poi smette quando apro tutto il rubinetto dell'aria)....rinizia a funzioanre quando soffio aria nel tubicino in modo che escano le bolle dalla pompa...e poi rifunziona....che devo fare?ps premetto che il tubicino è lungo 115 cm...grazie

IVANO
15-03-2009, 21:32
ciccante88, probabilmente si formano delle bolle daria e la mandano in cavitazione, prova ad usarla per un po senza tubicino dell'aria cosi saprai se la causa è quella

IVANO
15-03-2009, 21:32
ciccante88, probabilmente si formano delle bolle daria e la mandano in cavitazione, prova ad usarla per un po senza tubicino dell'aria cosi saprai se la causa è quella

davide56
15-03-2009, 21:33
ma se è immersa nell'acqua come fa ha riempirsi di aria?Hai controllato fino a che livello ti si riempie il tubicino?Forse quando ti si abbassa il livello dell'acqua di ripristino non c'è la fa più ha spingere perchè aumenta il dislivello.

davide56
15-03-2009, 21:33
ma se è immersa nell'acqua come fa ha riempirsi di aria?Hai controllato fino a che livello ti si riempie il tubicino?Forse quando ti si abbassa il livello dell'acqua di ripristino non c'è la fa più ha spingere perchè aumenta il dislivello.

ciccante88
15-03-2009, 21:42
hocontrollato e ho visto che quando manda acqua e poi smette, nel tubicino rimangono delle zone di acqua che non scendono anche se il tubo ccmq sia è in verticale...ho visto e senza tubicino funziona bene....allora?

ciccante88
15-03-2009, 21:42
hocontrollato e ho visto che quando manda acqua e poi smette, nel tubicino rimangono delle zone di acqua che non scendono anche se il tubo ccmq sia è in verticale...ho visto e senza tubicino funziona bene....allora?

davide56
15-03-2009, 22:20
e allora prova con un tubo un pò più grosso

davide56
15-03-2009, 22:20
e allora prova con un tubo un pò più grosso

ciccante88
15-03-2009, 23:12
si ma poi non mi va amandare più acqua rispetto al tubicino piccolo? ho messo quello dell areatore proprio perchè deve rabboccare lentamente

ciccante88
15-03-2009, 23:12
si ma poi non mi va amandare più acqua rispetto al tubicino piccolo? ho messo quello dell areatore proprio perchè deve rabboccare lentamente

davide56
16-03-2009, 20:51
ciccante88, prova con un tubo un pò più grosso per vedere se il problema è il diametro del tubo

davide56
16-03-2009, 20:51
ciccante88, prova con un tubo un pò più grosso per vedere se il problema è il diametro del tubo

ciccante88
16-03-2009, 23:39
ciao a tutti....ho provato con un tubo piu grosso e funziona regolarmente....poi subito dopo sono andato a rimettere quello piu piccolo ma l'acqua non ne voleva sapere si salire....perchè?

ciccante88
16-03-2009, 23:39
ciao a tutti....ho provato con un tubo piu grosso e funziona regolarmente....poi subito dopo sono andato a rimettere quello piu piccolo ma l'acqua non ne voleva sapere si salire....perchè?

IVANO
17-03-2009, 18:30
ciccante88, troppa resistenza, sezione piu piccola aumento della resistenza

IVANO
17-03-2009, 18:30
ciccante88, troppa resistenza, sezione piu piccola aumento della resistenza

davide56
17-03-2009, 20:36
forse la strozzatura è troppo vicina alluscita della pompa,prova a lasciare il tubo più grosso e a mettere un rubinetto all'uscita per regolare la quantità di acqua che ti serve

davide56
17-03-2009, 20:36
forse la strozzatura è troppo vicina alluscita della pompa,prova a lasciare il tubo più grosso e a mettere un rubinetto all'uscita per regolare la quantità di acqua che ti serve

ciccante88
17-03-2009, 20:54
Ciao ragazzi, ho risolto mettendo un metro di tubo di sezione grande e poi mettendo il riduttore con il tubicino dell'areatore....ora va a meraviglia!grazie a tutti

ciccante88
17-03-2009, 20:54
Ciao ragazzi, ho risolto mettendo un metro di tubo di sezione grande e poi mettendo il riduttore con il tubicino dell'areatore....ora va a meraviglia!grazie a tutti

IVANO
17-03-2009, 21:10
ciccante88, ottimo.... #25 #25

IVANO
17-03-2009, 21:10
ciccante88, ottimo.... #25 #25