Entra

Visualizza la versione completa : carbonato di calcio e super natural marine sand


baghyyy
15-03-2009, 21:06
per un dsb andrebbe bene il carbonato di calcio o questa?
http://www.caribsea.com/pages/products/super_nat.html
pro e contro? http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_287.jpg

baghyyy
15-03-2009, 21:06
per un dsb andrebbe bene il carbonato di calcio o questa?
http://www.caribsea.com/pages/products/super_nat.html
pro e contro?

ALGRANATI
15-03-2009, 22:04
baghyyy, andrebbe bene anche se , se non sbaglio, potrebbe avere problemi di impaccamento.

io farei un misto di carbonato e aragonite e sabbia viva

ALGRANATI
15-03-2009, 22:04
baghyyy, andrebbe bene anche se , se non sbaglio, potrebbe avere problemi di impaccamento.

io farei un misto di carbonato e aragonite e sabbia viva

paolo300
15-03-2009, 22:05
pro...poco costo, contro...attento alla compattazione iniziale, cmq attendi i più esperti ;-)

paolo300
15-03-2009, 22:05
pro...poco costo, contro...attento alla compattazione iniziale, cmq attendi i più esperti ;-)

baghyyy
15-03-2009, 22:12
anche io ho letto qualcosina in merito, si dice che col tempo compatta la superficie giusto?

baghyyy
15-03-2009, 22:12
anche io ho letto qualcosina in merito, si dice che col tempo compatta la superficie giusto?

hibis80
16-03-2009, 23:40
io ho letto anche che il carbonato non cede nulla all'acqua in quanto scioglie a ph bassi che in vasca non si raggiungono...l'aragonite invece scioglie (nel tempo) a ph più alto e cede all'acqua calcio e oligoelementi.

Per quanto riguarda il compattamento sui forum ci sono opinioni contrastanti ad esempio sull'utilizzo di grossi paguri che smuovono la superficie, lumache o determinati pesci #24

aggiungo un contro, la fornitura -28d#

hibis80
16-03-2009, 23:40
io ho letto anche che il carbonato non cede nulla all'acqua in quanto scioglie a ph bassi che in vasca non si raggiungono...l'aragonite invece scioglie (nel tempo) a ph più alto e cede all'acqua calcio e oligoelementi.

Per quanto riguarda il compattamento sui forum ci sono opinioni contrastanti ad esempio sull'utilizzo di grossi paguri che smuovono la superficie, lumache o determinati pesci #24

aggiungo un contro, la fornitura -28d#

ALGRANATI
17-03-2009, 08:56
x smuvere il dsb è un discorso delicato.

molti dicono che il dsb non deve essere disturbato da animali dato che sono proprio tutti i micro organismi che lo abitano a tenerlo bello smosso ....se metti un predatore .....se magna tutto.

oltretutto è fondamentele nel caso si mettano animali pulitori, che siano animali che facciano il loro lavoro solo nei primissimi centimetri del dsb altrimenti creano problemi di valori importanti

ALGRANATI
17-03-2009, 08:56
x smuvere il dsb è un discorso delicato.

molti dicono che il dsb non deve essere disturbato da animali dato che sono proprio tutti i micro organismi che lo abitano a tenerlo bello smosso ....se metti un predatore .....se magna tutto.

oltretutto è fondamentele nel caso si mettano animali pulitori, che siano animali che facciano il loro lavoro solo nei primissimi centimetri del dsb altrimenti creano problemi di valori importanti

Maurizio Senia (Mauri)
17-03-2009, 09:58
Quoto......si impacca e non solo lo strato superficiale ma tutto, un po tutti stanno abbandonando il Carbonato per l'Aragonite medio/fine.

Maurizio Senia (Mauri)
17-03-2009, 09:58
Quoto......si impacca e non solo lo strato superficiale ma tutto, un po tutti stanno abbandonando il Carbonato per l'Aragonite medio/fine.

ALGRANATI
17-03-2009, 23:05
mauri10565, Mauri....tutto si impacca???

ALGRANATI
17-03-2009, 23:05
mauri10565, Mauri....tutto si impacca???

hibis80
17-03-2009, 23:14
mmm io lo volevo fare col carbonato -28d#

hibis80
17-03-2009, 23:14
mmm io lo volevo fare col carbonato -28d#

baghyyy
17-03-2009, 23:22
hibis80, anche io ma se leggi qualcosa in giro e ti documenti un po capsici che non ne vale la pena. dicono tutti o la maggior parte che la parte superficiale diventa tutta compatta. io per questo ho aperto questo topic giusto per avere aggiornamenti in merito ma le risposte sono sempre le stesse....quindi mi sa che vado sulla caribsea anche se il carbonato è molto piu bianco ed io per questo lo volevo usare e non per risparmiare!

A proposito qualcuno mi sa indicare qualche marca e tipo di sabbia che sia bella bianca bianca? #24

baghyyy
17-03-2009, 23:22
hibis80, anche io ma se leggi qualcosa in giro e ti documenti un po capsici che non ne vale la pena. dicono tutti o la maggior parte che la parte superficiale diventa tutta compatta. io per questo ho aperto questo topic giusto per avere aggiornamenti in merito ma le risposte sono sempre le stesse....quindi mi sa che vado sulla caribsea anche se il carbonato è molto piu bianco ed io per questo lo volevo usare e non per risparmiare!

A proposito qualcuno mi sa indicare qualche marca e tipo di sabbia che sia bella bianca bianca? #24

hibis80
17-03-2009, 23:56
baghyyy...perchè è molto piu bianco...ma anche perchè si risparmia io non mi vergogno a dirlo e non si tratta di 10-20 euro ;-) ......però se non conviene anchio andrò di aragonite

hibis80
17-03-2009, 23:56
baghyyy...perchè è molto piu bianco...ma anche perchè si risparmia io non mi vergogno a dirlo e non si tratta di 10-20 euro ;-) ......però se non conviene anchio andrò di aragonite

baghyyy
18-03-2009, 00:01
baghyyy...perchè è molto piu bianco...ma anche perchè si risparmia io non mi vergogno a dirlo e non si tratta di 10-20 euro ;-) ......però se non conviene anchio andrò di aragonite

si è molto piu bianco di una normale sabbia chiara. beh certo di soldi se ne sarebbero risparmiati un casino....ma meglio fare le cose per bene per poi non incorrere in problemi!

baghyyy
18-03-2009, 00:01
baghyyy...perchè è molto piu bianco...ma anche perchè si risparmia io non mi vergogno a dirlo e non si tratta di 10-20 euro ;-) ......però se non conviene anchio andrò di aragonite

si è molto piu bianco di una normale sabbia chiara. beh certo di soldi se ne sarebbero risparmiati un casino....ma meglio fare le cose per bene per poi non incorrere in problemi!

ALGRANATI
19-03-2009, 18:33
mauri10565, ?????

ALGRANATI
19-03-2009, 18:33
mauri10565, ?????

baghyyy
30-03-2009, 22:09
ho scovato sul sito della caribsea una nuova sabbia che non tutti la richiedono si chiama "SUPER NATURAL MARINE SAND":
http://www.caribsea.com/pages/products/super_nat.html
che ne pensate? è molto bianca ma moooooolto e di una granulometria finissima, qualcuno ha considerazioni in merito?

baghyyy
30-03-2009, 22:09
ho scovato sul sito della caribsea una nuova sabbia che non tutti la richiedono si chiama "SUPER NATURAL MARINE SAND":
http://www.caribsea.com/pages/products/super_nat.html
che ne pensate? è molto bianca ma moooooolto e di una granulometria finissima, qualcuno ha considerazioni in merito?

baghyyy
07-04-2009, 22:09
ho appena acquistato tre confezioni di sabbia super natural della carib sea, rispetto al carbonato di calcio anch'esso appena acquistato è molto ma molto ma molto piu bianca si puo dire che è proprio bianca! la granulometria mi sa che non esiste...è finissima ma prorpio fine!!! molto bella.... #36#

domani che allestisco la nuova vasca vi farò delle foto di entrambe le sabbie, così vedrete la differenza ;-)

baghyyy
07-04-2009, 22:09
ho appena acquistato tre confezioni di sabbia super natural della carib sea, rispetto al carbonato di calcio anch'esso appena acquistato è molto ma molto ma molto piu bianca si puo dire che è proprio bianca! la granulometria mi sa che non esiste...è finissima ma prorpio fine!!! molto bella.... #36#

domani che allestisco la nuova vasca vi farò delle foto di entrambe le sabbie, così vedrete la differenza ;-)

Riccardo2830
10-04-2009, 12:30
vasca allestita?sono molto curioso visto che forse anche io farò un DSB

Riccardo2830
10-04-2009, 12:30
vasca allestita?sono molto curioso visto che forse anche io farò un DSB

baghyyy
12-04-2009, 20:30
aggiunta foto in prima pagina!
a sinistra il carbonato e a destra la carib sea "super natural marine sand"
il carbonato è biancastro ma tende piu sull'avorio, mentre la carib sea è prorpio bianca!

baghyyy
12-04-2009, 20:30
aggiunta foto in prima pagina!
a sinistra il carbonato e a destra la carib sea "super natural marine sand"
il carbonato è biancastro ma tende piu sull'avorio, mentre la carib sea è prorpio bianca!

Riccardo2830
14-04-2009, 09:08
baghyyy, esagerata la snms :-)

scusa la domanda..ma dove l'hai comprata?

ciao ciao

Riccardo2830
14-04-2009, 09:08
baghyyy, esagerata la snms :-)

scusa la domanda..ma dove l'hai comprata?

ciao ciao

Abra
14-04-2009, 10:59
Quoto......si impacca e non solo lo strato superficiale ma tutto, un po tutti stanno abbandonando il Carbonato per l'Aragonite medio/fine.

si impacca il carbonato.....dammi il link che vado a leggere perchè sono curioso assai :-))

Abra
14-04-2009, 10:59
Quoto......si impacca e non solo lo strato superficiale ma tutto, un po tutti stanno abbandonando il Carbonato per l'Aragonite medio/fine.

si impacca il carbonato.....dammi il link che vado a leggere perchè sono curioso assai :-))

baghyyy
14-04-2009, 12:50
Abracadabra, è in prima pagina!

Riccardo2830, l'ho dovuta ordinare

baghyyy
14-04-2009, 12:50
Abracadabra, è in prima pagina!

Riccardo2830, l'ho dovuta ordinare

Abra
14-04-2009, 13:01
baghyyy, quello l'ho visto ;-) intendevo il link di gente che smonta perchè gli si impacca il carbonato.....

Abra
14-04-2009, 13:01
baghyyy, quello l'ho visto ;-) intendevo il link di gente che smonta perchè gli si impacca il carbonato.....

Maurizio Senia (Mauri)
14-04-2009, 13:19
Abracadabra, Nessuno ha smontato il DSB perche impacca......ma moderatori e utenti nell'altro forum detta da loro non useranno più Carbonato perche diventa duro sia in superfice che in profondità. #23

Maurizio Senia (Mauri)
14-04-2009, 13:19
Abracadabra, Nessuno ha smontato il DSB perche impacca......ma moderatori e utenti nell'altro forum detta da loro non useranno più Carbonato perche diventa duro sia in superfice che in profondità. #23

Abra
14-04-2009, 13:36
strano...molto strano #24 ricapitolando il carbonato come detto in prima pagina scioglie a PH più bassi,quindi se da un lato è male perchè hai meno effetto tampone,ma dall'altro non dovresti avere il pericolo di compattamento che capita e non sono stato l'unico con la sabbia aragonitica (spero si scriva così se nò perdonatemi) che sciogliendo a PH più alti tende a compattarsi.
Almeno fino a ora chi ha avuto problemi di blocchi di sabbia le ha avuti non con il carbonato ma con sabbia da acquario....questo è quello che ricordo,ma potrei ricordre male :-))

Abra
14-04-2009, 13:36
strano...molto strano #24 ricapitolando il carbonato come detto in prima pagina scioglie a PH più bassi,quindi se da un lato è male perchè hai meno effetto tampone,ma dall'altro non dovresti avere il pericolo di compattamento che capita e non sono stato l'unico con la sabbia aragonitica (spero si scriva così se nò perdonatemi) che sciogliendo a PH più alti tende a compattarsi.
Almeno fino a ora chi ha avuto problemi di blocchi di sabbia le ha avuti non con il carbonato ma con sabbia da acquario....questo è quello che ricordo,ma potrei ricordre male :-))

baghyyy
14-04-2009, 13:37
Abracadabra, non ho link da postare...ma quando ero interessato al carbonato facevo delle ricerche su google anche in inglese (traduttore :-D ) che parlavano di indurimenti vari!
ma come dice mauri10565, nessuno ha mai smontato o gli è crollata la vasca per questo motivo, infatti io nonostante cio l'ho fatta di carbonato e questa sabbia della caribsea!
secondo me come l'ho fatto io ovvero mischiato con questa sabbia finissima bianca si dovrebbe evita il fenomeno dell'impaccamento e diventa anche molto piu bianca!
anche xke da ricerche fatte consigliano di mischiarlo con altre sabbie...ma a dire la verità non ho capito bene il motivo forse proprio per questo problema!!! #24

baghyyy
14-04-2009, 13:37
Abracadabra, non ho link da postare...ma quando ero interessato al carbonato facevo delle ricerche su google anche in inglese (traduttore :-D ) che parlavano di indurimenti vari!
ma come dice mauri10565, nessuno ha mai smontato o gli è crollata la vasca per questo motivo, infatti io nonostante cio l'ho fatta di carbonato e questa sabbia della caribsea!
secondo me come l'ho fatto io ovvero mischiato con questa sabbia finissima bianca si dovrebbe evita il fenomeno dell'impaccamento e diventa anche molto piu bianca!
anche xke da ricerche fatte consigliano di mischiarlo con altre sabbie...ma a dire la verità non ho capito bene il motivo forse proprio per questo problema!!! #24

Maurizio Senia (Mauri)
14-04-2009, 13:50
Abracadabra, Per quello che ho letto io il problema non e il Carbonato ho l'aragonite.......ma la granulometria: il Carbonato essendo lavorato a 600 o 800 Micron ha granuli tutti uguli e tende nel tempo ad incastrarsi l'uno con l'altro creando uno strato duro, quello che non succede con l'Aragonite perche i granelli sono di diverse misure. E quello che ho letto ecco perche ultimamente si tendeva a mettere misure diverse mischiandole assieme.

Maurizio Senia (Mauri)
14-04-2009, 13:50
Abracadabra, Per quello che ho letto io il problema non e il Carbonato ho l'aragonite.......ma la granulometria: il Carbonato essendo lavorato a 600 o 800 Micron ha granuli tutti uguli e tende nel tempo ad incastrarsi l'uno con l'altro creando uno strato duro, quello che non succede con l'Aragonite perche i granelli sono di diverse misure. E quello che ho letto ecco perche ultimamente si tendeva a mettere misure diverse mischiandole assieme.

Abra
14-04-2009, 13:59
mauri10565, su mettere le granulometrie diverse concordo ;-)anche perchè il carbonato non è solo a 600#800 ne trovi anche di altre misure,non mi tornava il discorso compattamento,ora ho capito che intendi,e infatti io ho sempre consigliato misure diverse dalla più fine alla media :-)

Abra
14-04-2009, 13:59
mauri10565, su mettere le granulometrie diverse concordo ;-)anche perchè il carbonato non è solo a 600#800 ne trovi anche di altre misure,non mi tornava il discorso compattamento,ora ho capito che intendi,e infatti io ho sempre consigliato misure diverse dalla più fine alla media :-)

baghyyy
14-04-2009, 14:17
quello che ho fatto io giusto?

baghyyy
14-04-2009, 14:17
quello che ho fatto io giusto?

Riccardo2830
14-04-2009, 17:52
baghyyy, hai mp :-)

Riccardo2830
14-04-2009, 17:52
baghyyy, hai mp :-)

franklin
14-04-2009, 18:15
io ho un giorvane dsb di carbonato(misto 600#1200),per adesso nessun impaccamento....anche perchè l'abbondante popolazione di anfipodi(e altro bentos)provvedono continuamento a smuoverlo....da quei l'importanza di non inserire animali predatori della microfauna:stelle di sabbia,strombus,labridi ecc ecc...

nutro invece dei dubbi sulla stabilità chimica del carbonato:secondo me si scioglie e come.
nella mia vasca,ancora in maturazione quindi con giusto 2-3 talee ho il problema del calcio eccessivamente alto...l'altro giorno era a 570 -28d# ...
adesso comunque che il dsb ha raggiunto la sua stabilità farò una serie di grossi cambi per riportare il calcio a valori umani e inserirò subito diverse talee che entrando in crescita dovrebbero tamponare il problema.

franklin
14-04-2009, 18:15
io ho un giorvane dsb di carbonato(misto 600#1200),per adesso nessun impaccamento....anche perchè l'abbondante popolazione di anfipodi(e altro bentos)provvedono continuamento a smuoverlo....da quei l'importanza di non inserire animali predatori della microfauna:stelle di sabbia,strombus,labridi ecc ecc...

nutro invece dei dubbi sulla stabilità chimica del carbonato:secondo me si scioglie e come.
nella mia vasca,ancora in maturazione quindi con giusto 2-3 talee ho il problema del calcio eccessivamente alto...l'altro giorno era a 570 -28d# ...
adesso comunque che il dsb ha raggiunto la sua stabilità farò una serie di grossi cambi per riportare il calcio a valori umani e inserirò subito diverse talee che entrando in crescita dovrebbero tamponare il problema.

CILIARIS
18-04-2009, 13:55
secondo me se si fà con carbo nato 800#1200 non si impacca la piscina di enzo non ha di questi problemi,baghyyy secondo me la sabbia che hai preso e troppo fine #36# #36#

CILIARIS
18-04-2009, 13:55
secondo me se si fà con carbo nato 800#1200 non si impacca la piscina di enzo non ha di questi problemi,baghyyy secondo me la sabbia che hai preso e troppo fine #36# #36#