Entra

Visualizza la versione completa : ciano??


bove
26-09-2005, 18:55
Ciao a tutti, è da una settimana circa che rapidamente si sta diffondendo questo problema nel mio nanetto...allora:
ho iniziato a notarle su una roccetta popolata da palythoa, durante il cambio d'acqua, spazzolandola delicatamente, le ho tirate via, era una patina rossastra in alcuni punti filamentosa;
successivamente la vetrata anteriore e laterale ha iniziato a sporcarsi in modo anomalo(anche nel punto dove spara direttamente la pompa), molto più velocemente del solito, prima lo pulivo 1 volta ogni 2 gg, ora sono arrivato a 2 volte al giorno, la patina è sempre rossiccia e quando passo la calamita si polverizza intorbidendo l'acqua;
in alcuni punti la sabbia si sta colorando anch'essa di rossiccio che stà avanzando anche sul tessuto del briareum;
infine ci sono rimasto male quando ho notato la stessa patina rossa circoscritta ad anello sul gambo di alcuni palythoa, l'ho rimossa con un pennellino ma ha lasciato una specie di strozzatura sul gambo.
Ciano??? credo di si, ma non è strano che non mi sono mai comparsi e nel giro di una sett. sono esplosi??? gli abitanti stanno tutti benone e ultimamente non ho modificato nulla nella gestione.
Che mi dite?
grazie a tutti, ale*

raffaele85
02-09-2006, 20:12
io sto combattendo da giugno quando scoppiano si propagano rapidissimamente.
Anche a me è successa la stessa cosa sui palythoa si sono chiusi per un bel po'di tempo, fortunatamente ora si sono riaperti, non è così per la clavularia che è completamente chiusa -04
Onestamente a parte i soliti consigli da me sta funzionando la luce attinica. Lascia accesa per molte ore; riduci le ore di hqi e aumenta la sola luce attinica. E metti paguri :-))
Sono uno stress

sardinianguy88
13-09-2006, 20:09
io ho trovato il metodo, ho comprato un sacchetto filtrante, che oltre ad eliminare ammoniaca e sostanze dannose dall acqua, elimina le alghe, basta pulire le alghe, ripulire il filtro, perche si dposita dentro il ciano , e dopo un po non ne esce piu,

Acquariomania
13-09-2006, 21:29
Onestamente a parte i soliti consigli da me sta funzionando la luce attinica. Lascia accesa per molte ore; riduci le ore di hqi e aumenta la sola luce attinica. E metti paguri :-))
Sono uno stress

La luce attinica è uno stimolante per le alghe te lo dice uno che cè passato è peggio di avere più luce perchè oltre ad essere fotostimolante per gli invertebrati lo è anche per le alghe dannose!!!!! -04 -04 -04